Re: caccia il cinghiale con i cani da ferma.
truzzeddu ha scritto:
Scusate ma se siete a caccia della lepre come potreste abbattere un cinghiale con i pallini ?mi sorge il dubbio che spariate a palla alla lepre o che il cinghiale rimanga in posa [42]
La lepre con il cinghiale non c'entra nulla, i periodi di caccia sono diversi.
A me capita spesso quando sono a beccacce ( non specialistica ) che fermino il cinghiale, allora basta cambiare cartucce, e mettersi a vento buono, non forzare la ferma e aspettare, e non fare rumore.
Poi chiaro dipende dai posti, non sempre si spara, non è una caccia facile come molti pensano, e non fai macelleria, è difficile, impegnativa dal punto di vista fisico ( un conto è chi quando capita gli spara, un conto è andare a cercarlo e fae una giornata dietro a lui), ma dalle grandi soddisfazioni e soprattutto molto emozionante.
Ha anche un suo perchè è una sua ragione d'essere.[/quote]
Premettendo che a me affascinano tutti i tipi di caccia e pratico la caccia in battuta e posseggo un setter inglese per la piuma...
Sulla macelleria non sono d'accordissimo...ho sentito di numeri impressionanti la scorsa stagione e di stagioni da 20/30 capi e più...e se fai conto che solitamente queste squadrette non sono più di 5/6 persone si "rischia" spesso di andare fuori legge!
per non contare il fatto che l'usare il cane da ferma permette di poter scorrazzare liberamete anche il giovedì!! :evil:
Le squadrette che conosco e di cui ho sentito parlare hanno tutto lo stesso modus operandi purtroppo!
Purtroppo ci son pure quelli che si convertono dopo che il loro setter ferma un cinghiale per la prima volta e allora ci prendono gusto a sparare al porco piuttosto che ad una misera quaglietta!!
Non sono nemmeno d'accordo sulla fatica...ho praticato tutt'e due le tecniche decisamente più pesante la battuta sia a livello mentale, vedi stare in posta 5 ore di fila fermo al gelo, sia sbatterti appresso ai cani per pendii e scarpate improponibili!
Queste sono solo le mie esperienze....