chi le usa ??? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: chi le usa ???

confo7 ha scritto:
vorrei sapere in quanti usano le cuffie elettroniche e se funzionano sul serio cioè sentire i suoni "normali" ma gli spari no ...
Le ha acqiustate un mio amico,in effetti riesci a sentire suoni che non riusciresti a sentire nemmeno con un ottimo udito,figurati un po che effeto mi hanno fatto "sono sordo come una campana",erano anni che non sentivo lo zillo dei tordi,senti amplificato qualsiasi tipo di suono,purtroppo inutilizzabili x caccia vagante,amplificano troppo i propri passi,eccezionale x chi pratica la caccia al cinghiale alla posta,superando un certo numeto di decibel ha l' effetto opposto,in pratica le fucilate non le senti,come avere le cuffie che si usano al TAV
 
Re: chi le usa ???

equilibrista ha scritto:
vanno molto bene, le ha un mio compagno di sparate.
Ma credo che continuerò ad usare le mie vecchie classiche Peltor.
C'ho messo 20 anni a fargli prendere la forma delle mie orecchie.
[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: chi le usa ???

Massimiliano ha scritto:
Tra poco le comprerò,ma voglio provare a vedere se riesco a trovare gli auricolari sapete dove posso cercarli?
Grazie saluti.

Gli auricolari elettronici?? Esistono negli Usa ,qua non so se gia' sono arrivati.Ma costano un botto,senon erro 6-700 dollari.
 
Re: chi le usa ???

equilibrista ha scritto:
vanno molto bene, le ha un mio compagno di sparate.
Ma credo che continuerò ad usare le mie vecchie classiche Peltor.
C'ho messo 20 anni a fargli prendere la forma delle mie orecchie.
boia o che orecchi c'hai ahahahah scherzo hai detto una cosa molto giusta le cuffie si devono adattare alla forma dell'orecchio prenderle buone e usare solo quelle le elettroniche sono formidabili ma un po' care saluti
 
Re: chi le usa ???

giovy ha scritto:
Le uso da due anni e peccato non avere cominciato prima, a quest'ora non sentirei la "sirena" permanente

Giovy io le vorrei prendere,perchè la sirena non la ho ancora,ma lo scorso anno dopo una fucilata furono 2 giorni di fischio continuo,poi andò via,ma so che la strada è quella,quindi volgio prevenire.
Io sn propenso ma ti chiedo:Danno problemi quando si porta il calcio del fucile alla guacia?
Che tipo di problema hai riscontrato,dicci il più possibile e grazie.
 
Re: chi le usa ???

Io le uso spessissimo, qualche volta vado di tappi ma soprattutto per la stanziale......le elettroniche sono ottime, mi hanno permesso di risentire le allodole cantare.... mi ricordo che la prima volta che le ho prestate a Franz, che io lo definisco "il mio orecchio sano " perchè sente gli uccelli da una distanza siderale, dicevo la prima volta che gliele ho prestate, si è addentrato in una spagnara in vagante e dopo 10 metri vedo che si piega sospettoso guardando il cielo pronto a imbracciare per sparare.... guarda guarda, non riesce a vedere niente, ma un'allodola c'era solo che non riusciva ad inquadrarla.... quando è arrivato al capanno mi ha detto: Giovy domani ordinamele, non ci crederai ma mi sembrava che l'allodola fosse sopra la mia testa e invece....era almeno a 300 metri da me!!!! hihihihih....Questo per farti capire la potenza, specialmente in chi già ci sente bene....
Le controindicazioni:
1) Tutto il rumore è amplificato per cui se cacci vicino a strade o autostrade anche se ci sei a un km snti casino.
2) il fruscio del vento fa casino ma ci si abitua.
3) quando vai in vagante è bene abbassare un po' il volume altrimenti si sente forte lo scricchiolio delle scarpe sul terreno.
4) A me l'imbracciata non mi da fastidio , nel senso che non interferiscono col calcio.....è anche vero che io ho il collo abbastanza lungo ....quello comunque va provato
5) La molla delle cuffie stringe abbastanza e dopo 3/4 ore un po' di pressione si sente
6) Se fa caldo ovviamente danno un po' di fastidio, ma se fa freddo sono un toccasana
7) Parlerai forte quando le indossi, ma basta abituarsi..heehheh
Con due batterie stilo ci fai tutta la stagione, dopo due ore di utilizzo emettono un suono e se non rischiacci un tasto qualsiasi si spengono da sole...... chiuse occupano poco spazio e le cacci dove vuoi. La chiusura quando spari è istantanea e nello stesso tempo dolce, non senti assolutamente niente durante il passaggio, lei quando si supera gli 84 decibel chiude, per cui anche se batti le mani chiude.
Io mi ci trovo molto bene anche se volendo le controindicazioni sono tante, ma tutte sopportabili; per me sono più le cose positive, poi facendo tanto capanno diventano indispensabili!!!!! CONSIGLIATE!!
 
Re: chi le usa ???

Gentilissimo ed esaustivo,mi toccherà andare in qualche negozio almeno per vedere quando imbraccio se mi danno fastidio.
Comunque a quanto mi hai detto ci si abitua e dopo diventano indispensabili a quanto vedo, quindi approvate e una volta fatta la prova le ordino.
Grazie mille.
 
Re: chi le usa ???

Sono giovane e per ora non ho problemi, anche se a dire tutta la verita, quando mi capita di sparare molto, sento un fischio fisso per un paio di giorni all orechio sinistro. [42] [42]
Ma sono deciso, che la prossima spesa, sara per un paio di cuffie [thumbsup.gif]
 
Re: chi le usa ???

andi ha scritto:
Sono giovane e per ora non ho problemi, anche se a dire tutta la verita, quando mi capita di sparare molto, sento un fischio fisso per un paio di giorni all orechio sinistro. [42] [42]
Ma sono deciso, che la prossima spesa, sara per un paio di cuffie [thumbsup.gif]
di marca mi raccomando [lol.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto