la caccia agli uccelli neri con il cane... (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: la caccia agli uccelli neri con il cane...

Affascinante, fatta da me una quarantina di anni fa,
è una caccia che appassiona il cane come poche,
il cane lavoratore con grande passione venatoria,
ambiente ostile, gallinelle, porciglioni, fiumalbi,
tuffandosi obbligano il cane a duro lavoro. Avevamo
setter inglesi ma anche un gordon che era uno
specialista. L' ambiente non c'è più non ho più rivisto
una peccola.

Romano
 
Re: la caccia agli uccelli neri con il cane...

Grande caccia,che però è difficile fare sono spariti gli ambienti giusti e dove ci sono ne ho trovati alcuni in Piemonte questi uccelli sono chiusi alla caccia.
 
Re: la caccia agli uccelli neri con il cane...

La pratico per 6-7 giornate l'anno,posso dire che e' divertentissima sia per me che per il mio cane che almeno vede i ralli visto che le beccacce son divenute delle vere e proprie fenici in questi ultimi anni(sembra di dare la caccia ad un dodo ahahah).mi piace moltissimo questa caccia sia perche' mi diverte vedere il cane che praticamente impazzisce ed anche per la possibilita' di tirare qualche anatra o di spezzare qualche beccacino.per me e' una caccia di serie b visto la malattia per la beccaccia ma posso dire che in quelle poche giornate che dedico a rallidi torno a casa soddisfatto assieme al mio cane.
 
Re: la caccia agli uccelli neri con il cane...

ggramoli ha scritto:
Scusate la mia ignoranza ma non ho capito cosa intendete per uccelli neri?

maggiormente qui in campania si fa a gallinelle d'acqua nei poki posti rimasti e dove si puo cacciare...kiaramente se vai vicino al fiume sele se ne trovano abbastanza..però li nn si può cacciare
 
Re: la caccia agli uccelli neri con il cane...

nel padule di massaciuccoli prima che vietassero la caccia da natante scendevamo il cane sugl,argini dei fossoni
il quale cominciava a cacciare tra cannelle e biodi e noi andavamo con la barca parallelamente al cane
remando in piedi con il remo lungo e il fucile davanti a noi sopra la tavoletta che funge da sedile pronti a sparare
quando l'animale si involava lungo il fossone, il carniere era:folaghe gallinelle porciglioni, e a volte qualche anatide.
c'erano dei cani esperti che catturavano da soli le gallinelle. (caccia stupidamente proibita ma noi ........)
 
Re: la caccia agli uccelli neri con il cane...

Io la pratico abitualmente,in contemporanea alla stanziale e fino all'arrivo delle beccacce ( e anche dopo), caccio beccaccini, porciglioni, gallinelle ,folaghe e anatre. Una caccia bella e varia, dove si esalta la poliedricità del cane da ferma (di quello polivalente almeno).
A me piace molto, e devo dire che anche in cucina, saputi preparare, gli uccelli neri fanno un figurone, provare per credere!
 
Re: la caccia agli uccelli neri con il cane...

E' una caccia che praticavo parecchio in gioventù ora mi limito a catturare 4 o 5 gallinelle x un buon risotto e stop.Non mi và di rovinare i cani che con questi animali tendono a caricare e a fermare poco. Ciao Angelo
 
Re: la caccia agli uccelli neri con il cane...

ROCCATI ANGELO ha scritto:
E' una caccia che praticavo parecchio in gioventù ora mi limito a catturare 4 o 5 gallinelle x un buon risotto e stop.Non mi và di rovinare i cani che con questi animali tendono a caricare e a fermare poco. Ciao Angelo


-------------------------- Bravo!! era quello che volevo dire.
[lol.gif]
 
Re: la caccia agli uccelli neri con il cane...

secondo me sono uccelli spastici...non le caccio assolutamente specialmente col cane dopo si abitua ad andare sempre per fossi e canali
 
Re: la caccia agli uccelli neri con il cane...

ROCCATI ANGELO ha scritto:
E' una caccia che praticavo parecchio in gioventù ora mi limito a catturare 4 o 5 gallinelle x un buon risotto e stop.Non mi và di rovinare i cani che con questi animali tendono a caricare e a fermare poco. Ciao Angelo
effettivamente questo e' un grosso inconveniente ..ne so' qualcosa la mia vecchia ancora oggi se trova un fosso mi fa' smoccolare un'ora prima di rientrare e da giovane non mi fermava piu' piano piano l'ho ripresa ma e' vero quasi tutti i cani a portarli su questi animali si comportano come da te descritto saluti
 
Re: la caccia agli uccelli neri con il cane...

io le caccio sempre se passo x un fosso le vedo gli tiro subito

vedi che sugo e che pasta che esce


il cane si abitua ad andare sempre nei fossi ci sono tante persone che la pensano come Lucav ma io posso dire che con il mio drahthaar non ho problemi !!!!!!!!se sono in un campo di erba e adiacente c'è un fossato e ci sono delle gallinelle il cane non và se non gli dò il comando di andare

ciao ross78
 
Re: la caccia agli uccelli neri con il cane...

ROCCATI ANGELO ha scritto:
E' una caccia che praticavo parecchio in gioventù ora mi limito a catturare 4 o 5 gallinelle x un buon risotto e stop.Non mi và di rovinare i cani che con questi animali tendono a caricare e a fermare poco. Ciao Angelo

Mi sembra di sentire le parole di mio padre. Con i miei cani non ho mai fatto questo tipo di caccia. Penso sia più indicata per cani da cerca tipo springer..
 
Re: la caccia agli uccelli neri con il cane...

Hunter76 ha scritto:
ROCCATI ANGELO ha scritto:
E' una caccia che praticavo parecchio in gioventù ora mi limito a catturare 4 o 5 gallinelle x un buon risotto e stop.Non mi và di rovinare i cani che con questi animali tendono a caricare e a fermare poco. Ciao Angelo

Mi sembra di sentire le parole di mio padre. Con i miei cani non ho mai fatto questo tipo di caccia. Penso sia più indicata per cani da cerca tipo springer..


sono d'accordo anch'io. lo springer è proprio indicato!!!!!!!

infatti conosco un compaesano che lo possiede e pratica questa caccia sembra una metitrebbia...

ciao ross78
 
Re: la caccia agli uccelli neri con il cane...

ggramoli ha scritto:
Scusate la mia ignoranza ma non ho capito cosa intendete per uccelli neri?
Merli e Corvi [Trilly-77-24.gif]..... naturalmente "rallidi" caccia che praticavo da giovanissimo con una labrador,veramente eccelente oltre che nel riporto delle anatre ottima scovatrice di gallinelle ,porciglioni,folaghe,schiribille,voltolini,caccia divertente x il lavoro del cane e poco impegnativa nel tiro
Sicuramente sconsigliata con il cane da ferma,se lo si vuol mantenere da ferma!
 
Re: la caccia agli uccelli neri con il cane...

Questo che il cane perde la ferma è una cavolata. Se il cane è un cane con la testa da cacciatore si adatta alla selvaggina, i miei sono formidabili a beccaccini, fanno benissimo la beccaccia e cacciano tanto in palude a rallidi. Si adattano in base all'ambiente e al selvatico, il cane non è un psicolabile, ha la capacità di discernere cosa e chi ha di fronte, sui beccaccini e le pernici sarde Baffy e Dick sembrano imbalsamati, quando si tratta di gallinelle e porciglioni una volta che sono piazzato e gli do il segnale son cavoli loro, se non partono me li portano vivi più o meno.
 
Re: la caccia agli uccelli neri con il cane...

truzzeddu ha scritto:
Questo che il cane perde la ferma è una cavolata. Se il cane è un cane con la testa da cacciatore si adatta alla selvaggina, i miei sono formidabili a beccaccini, fanno benissimo la beccaccia e cacciano tanto in palude a rallidi. Si adattano in base all'ambiente e al selvatico, il cane non è un psicolabile, ha la capacità di discernere cosa e chi ha di fronte, sui beccaccini e le pernici sarde Baffy e Dick sembrano imbalsamati, quando si tratta di gallinelle e porciglioni una volta che sono piazzato e gli do il segnale son cavoli loro, se non partono me li portano vivi più o meno.
[eusa_clap.gif] Ti quoto al 100%.
Io ho cacciato molte volte gli acquatici con il mio setter,dove era un vero specialista.
La sua immane qualità era quella che ti metteva quasi sempre in condizione di sparare ad un selvatico alzato stando sempre collegato e in particolari situazioni lavorando di "ritorno".
Quante volte (aimè :cry:),un cenno e lui via sul prato per prendere il cannucceto al contrario.......bei ricordi........... .
Chi pratica questa caccia in solitario come facevo io sa che con che tipo di ambiente ostile si ha a che fare,e per ottenere dei risultati bisogna avere un gran cane,specialmente per dei recuperi non proprio agevoli.
In totale disaccordo con chi la classifica come una caccia di serie"b".
Io andavo a quaglie nelle piane o vicino ai laghetti dove il cacciavo gli acquatici,ma il mio cane se era di quaglie aveva la "testa" sulla piana,e nonostante la rinfrescatina nei canali,poi si ripartiva sulle piane.
Un buon cane sà che selvatico si cerca e si adegua,quando ero a beccacce non filava ne merli ne tordi,eppure a tordi lo portavo spesso.
 
Re: la caccia agli uccelli neri con il cane...

truzzeddu ha scritto:
Questo che il cane perde la ferma è una cavolata. Se il cane è un cane con la testa da cacciatore si adatta alla selvaggina, i miei sono formidabili a beccaccini, fanno benissimo la beccaccia e cacciano tanto in palude a rallidi. Si adattano in base all'ambiente e al selvatico, il cane non è un psicolabile, ha la capacità di discernere cosa e chi ha di fronte, sui beccaccini e le pernici sarde Baffy e Dick sembrano imbalsamati, quando si tratta di gallinelle e porciglioni una volta che sono piazzato e gli do il segnale son cavoli loro, se non partono me li portano vivi più o meno.

quoto al 100%
 
Re: la caccia agli uccelli neri con il cane...

A mio avviso una delle cacce piu difficili soprattutto per il cane. Io la pratico con lo springer e ho notto che il cane fatica moltissimo a far involare gallinelle che vanno via di pedin, sono animali furbissimi. capisco che per un cane fa ferma non sono convenienti perche spingono il cane a forzare ma se si vuole fare un cane per i fagiani fidatevi portateceli e tanto sulle gallinelle, una volta che sapra trattare queste i fagiani non avranno scampo. Con i cani da cerca è la palestra migliore che gli si possa far fare. Soprattutto se con 1 solo cane queto si trovera veramente in difficolta davanti a un gruppo di gallinelle. Ah chi pensa che non siano buone in cucina e perche nonle ha mangiate ben cucinate.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto