Cosa utilizzate per areare la stanza? (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione lucav
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Cosa utilizzate per areare la stanza?

io ho solo una ventola che la spara fuori... con un timer a cavalieri mobili volevo pure comprarmi un ozonizzatore per eliminare gli odori che inevitabilmente si formano in chiusa... ma proprio parlando ieri con un rivenditore mi ha detto che per una cosa seria dovrei spendere sui 200 euro... :s
 
Re: Cosa utilizzate per areare la stanza?

Io semplicemente ogni tanto apro la porta del garage e cambio aria....c'è da dire che avendo solo allodole l'odore è veramente al minimo, poi quando lavi con steramina e una spruzzatina di foractil, rimane un buon profumo....ho la fortuna di avere un garage fresco e asciutto...avevo pensato anche alle ventole ma mi sembra di vedere che vada bene lo stesso per cui avanti così
 
Re: Cosa utilizzate per areare la stanza?

Io uso un'apiratore collegato ad un interruttore a cavalieri mobili che me lo fa entrare in azione 15 minuti ogni ora nel periodo più caldo durante le ore diurne e meno frequentemente di notte.
L'aspiratore butta fuori l'aria, e sul lato opposto ho un paio di fori di circa 20 cm di diametro, uno nel punto più alto della stanza e uno a filo del pavimento che aiutano nel ricircolo d'aria.....però non sono soddisfatto ha molti problemi con l'umidità!
 
Re: Cosa utilizzate per areare la stanza?

io ho due ventole una di entrata (sotto) e una di uscita (sopra) da 16w 220v,avendo i richiami in una casetta di legno le accendo su consiglio di stefano 123 1/2ora si e 1/2ora no tutto il giorno,odori zero e umidità poca.
sono contento comunque il tempo mi sta dando una mano...
 
Re: Cosa utilizzate per areare la stanza?

oldarin ha scritto:
apro la finestra tutti i giorni un paio d'ore (in questo periodo)salvo se c'è vento...
io apro la porta tutti i giorni nelle ore in cui la stanza sarebbe illuminata e spengo la luce.
 
Re: Cosa utilizzate per areare la stanza?

Ma va bene uguale spengere la luce e tenere la porta aperta?io prima lo facevo ma poi ho letto un libro in cui dicevano di non spengere mai la luce nelle ore di foto...
x quanto riguarda l'areazione adopero un condizionatore a 20 gradi e due ventole una di entrata e una di uscita...
una domenda ma è vero che vanno spenti la notte xchè il rumore pou mandare in estro i soggetti?
 
Re: Cosa utilizzate per areare la stanza?

tordo 1987 ha scritto:
Ma va bene uguale spengere la luce e tenere la porta aperta?io prima lo facevo ma poi ho letto un libro in cui dicevano di non spengere mai la luce nelle ore di foto...
..................................
perchè no se dalle aperture entra una sufficiente intensità luminosa ???? magari avessi la fortuna di avere questa luce esterna che mi può entrare....è meglio di quella artificiale...in tutti i sensi...
ovviamente rispettando le ore di chiaro nella stanza... :wink:
ciao
 
Re: Cosa utilizzate per areare la stanza?

oldarin ha scritto:
tordo 1987 ha scritto:
Ma va bene uguale spengere la luce e tenere la porta aperta?io prima lo facevo ma poi ho letto un libro in cui dicevano di non spengere mai la luce nelle ore di foto...
..................................
perchè no se dalle aperture entra una sufficiente intensità luminosa ???? magari avessi la fortuna di avere questa luce esterna che mi può entrare....è meglio di quella artificiale...in tutti i sensi...
ovviamente rispettando le ore di chiaro nella stanza... :wink:
ciao
come sempre Rinaldo ha dato una spiegazione perfetta.
 
Re: Cosa utilizzate per areare la stanza?

Ventolina da congelatore silenziosissima 24h al giorno che aspira fuori l'aria.
 
Re: Cosa utilizzate per areare la stanza?

tordo 1987 ha scritto:
una domenda ma è vero che vanno spenti la notte xchè il rumore pou mandare in estro i soggetti?

I miei aspiratori sono programmati di notte e quando funzionano li ho sempre sentiti canticchiare, e non ho mai avuto problemi con il canto in autunno.
 
Re: Cosa utilizzate per areare la stanza?

ho una ventola grande in basso per tirare dentro aria e due aspiratori piccoli dall'altra parte della stanza posizionati in alto per tirarla fuori.
le ventole si accendono mezz'ora ogni due ore.
risultato: umidità zero, odore pochissimo e la temperatura sempre stabile, fresca sia d'estate che d'inverno.
anche i miei cantori con ventola che và canticchiano però mai avuto problemi in autunno quando sono in estro.
 
Re: Cosa utilizzate per areare la stanza?

zona alpi 72 ha scritto:
oldarin ha scritto:
[quote="tordo 1987":lx7k3p26]Ma va bene uguale spengere la luce e tenere la porta aperta?io prima lo facevo ma poi ho letto un libro in cui dicevano di non spengere mai la luce nelle ore di foto...
..................................
perchè no se dalle aperture entra una sufficiente intensità luminosa ???? magari avessi la fortuna di avere questa luce esterna che mi può entrare....è meglio di quella artificiale...in tutti i sensi...
ovviamente rispettando le ore di chiaro nella stanza... :wink:
ciao
come sempre Rinaldo ha dato una spiegazione perfetta.[/quote:lx7k3p26]
Tempo fa avevo fatto la stessa domanda di tordo 1987 e mi è stato sconsigliato da più di un cacciatore del forum perchè si diceva che è bene che vedano la stessa fonte di luce tutto l'anno.
Mi spiego meglio: sempre e comunque rispettando le tabelle...integrare con la luce esterna andava bene, ma sostituirla completamente era possibilmente da evitare.
Quindi sono un po' confuso... Qualcuno ha esperienze in merito?
 
Re: Cosa utilizzate per areare la stanza?

Damiano ha scritto:
...........................
Tempo fa avevo fatto la stessa domanda di tordo 1987 e mi è stato sconsigliato da più di un cacciatore del forum perchè si diceva che è bene che vedano la stessa fonte di luce tutto l'anno.
Mi spiego meglio: sempre e comunque rispettando le tabelle...integrare con la luce esterna andava bene, ma sostituirla completamente era possibilmente da evitare.
Quindi sono un po' confuso... Qualcuno ha esperienze in merito?
io di sicuro non ho scritto ciò...sarebbe utile che tu chiedessi a costui o costoro il perchè...poi tirerai le tue conclusioni...e ti comporterai di conseguenza..
però è chiaro che si usa la luce artificiale perchè è + facile e di costante reperimento
la luminosità necessaria specialmente spostando la stagione nella stanza...stanze che permettono un'ottima luce io non ne ho ancora viste...ma non metto in dubbio che ve ne siano...
(la mia è al prima con scarsa luce esterna [meaculpa.gif] )
tieni presente che ora essendo praticamente a riposo anche se nn c'è un'ottima luce
va cmq bene ma all'avvicinarsi del monte ore max aumentare la luminosità non fa male anzi
...ricordo inoltre che mantenere i richiami non è una scienza..ma un metodo...per cui
uno può valere l'altro ...purchè si arrivi a ciò che si vuole...
ciao
 
Re: Cosa utilizzate per areare la stanza?

Dico la mia:

dubito fortemente che se un giorno, invece di dargli la luce artificiale (neon) gli si dia la la luce naturale (Sole) i richiami ne risentano in termini di assuefazione. Vedi periodo di caccia: neon-Sole; Sole-neon almeno due volte la settimana (per i cacciatori meno assidui).
 
Re: Cosa utilizzate per areare la stanza?

zona alpi 72 ha scritto:
botahv79 ha scritto:
non vedo dove biologicamente possa sussistere un problema...
anzi.la luce naturale e' sempre la migliore.
Ma infatti la penso come voi!
Sinceramente non mi ricordo chi mi disse che non era bene far così...ma probabilmente costoro la pensavano diversamente, ognuno ha le sue idee!
Grazie e scusate la domanda offtopic!
 
Re: Cosa utilizzate per areare la stanza?

ciao a tutti!! io adesso che i richiami sono in chiusa (tradizionale) la sera quando c'è scuro apro la porta e la mattina prima che venga chiaro mio papà va a lavorare e quindi la richiude! alcune volte però questo metodo non è comodissimo specialmente quando il papà deve iniziare più tardi il lavoro!! tempo fa mi ero informato sul costo dei quelle ventole per estrarre l'aria umida e calda dalla stanza e mi era stato detto che venivano sui 70€ a me sembra un'esagerazione!! secondo voi?? ciao grazie!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto