valutazione fucile (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
A
Autore

Antonella Mari

Utente registrato
Registrato
16 Maggio 2011
Messaggi
6
Punteggio reazioni
0
Località
terni
Per favore vorrei che qualcuno mi facesse la valutazione di questo fucile:

BENELLI automatico 123
CANNE S.ETIENNE
anno 1965

grazie
 
Re: valutazione fucile

Antonella Mari ha scritto:
Per favore vorrei che qualcuno mi facesse la valutazione di questo fucile:

BENELLI automatico 123
CANNE S.ETIENNE
anno 1965

grazie
Agl'ordini.... [30] [30]

..forse è meglio che ti presenti, vedrai che in parecchi ti aiuteranno.

Fidati, è meglio!
 
Re: valutazione fucile

Infatti...Quoto Kraven86! cmq è da vedere il fucile esteticamente per i legni... quanto ha sparato... da verificare la canna.....tanti fattori....se vuoi sentire a me vai da un buon armiere e ti dirà lui +o- il prezzo....
 
Re: valutazione fucile

salve a tutti ,
sei sicuro ke sia il 123 ? e nn un 121 ?
cqm il pregio di quel ficile è la canna se nn ricordo male nn ha la testina rotante .
il massimo del suo valore a fucile in ottimo stato e di circa 400 , almeno io arriverei a questa cifra nn oltre .
 
Re: valutazione fucile

nika ha scritto:
salve a tutti ,
sei sicuro ke sia il 123 ? e nn un 121 ?
cqm il pregio di quel ficile è la canna se nn ricordo male nn ha la testina rotante .
il massimo del suo valore a fucile in ottimo stato e di circa 400 , almeno io arriverei a questa cifra nn oltre .

Se è messo bene in armeria ne ho visti anche a 500-550 euri.
 
Re: valutazione fucile

Buona sera e grazie a tutti, cercherò d'informarmi e dare indicazioni più precise, grazie di nuovo, ciao a tutti.
 
Re: valutazione fucile

Antonella Mari ha scritto:
Per favore vorrei che qualcuno mi facesse la valutazione di questo fucile:

BENELLI automatico 123
CANNE S.ETIENNE
anno 1965

grazie

ANTO,
il mio armiere per il mio 123 ma non Sant'Etienen mi ha dato 450 euro quella MER DA e mi ha fregato.
Il tuo però non vale oltre i 600 se sta bene.
Ciao
 
Re: valutazione fucile

Antonella Mari ha scritto:
Per favore vorrei che qualcuno mi facesse la valutazione di questo fucile:

BENELLI automatico 123
CANNE S.ETIENNE
anno 1965

grazie

Per dare una valutazione bisogna vedere il fucile i prezzi vanno dai 300 ai 400€, se ne trovano anche a meno, l'armiere se lo deve ritirare lui ti fa un prezzo, poi vai a vedere a quanto lo vende

saluti Franco
 
Re: valutazione fucile

pazetto ha scritto:
Il mio armiere a fine stagione di caccia x l'acquisto di un benelli 123 canna S.Etienne da 71 due stelle, legni in buono stato,cassa decorata,l'anno di immatricolazione non lo conosco ,voleva €700.

......Se il mio armiere mi volesse rifilare un 123 a 700€, sicuramente cambierei armeria [42]
 
Re: valutazione fucile

le ottime doti balistiche di quei fucili stanno tenendo su il prezzo,perchè onestamente 500/600 euro per un fucile del 1965 sono un po tanti,ma siccome noi tutti ci siamo accorti che i vecchi Benelli sparavano meglio dei nuovi e i vecchi Beretta funzionavano meglio dei nuovi,allora li stiamo cercando ed il prezzo sale,sono comunque convinto che io per me comprerei un buon usato di questi piuttosto che uno nuovo
 
Re: valutazione fucile

Ci rendiamo conto di quello che diciamo? chi e quel cacciatore che ha un arma che rende una meraviglia e lo cambia, vedete che di 121 o 123 se ne trovano, venerdi un signore ha messo in vendita un 121 e un 123 a 150,00€ e 250,00€, e se ne trovano in giro, e non mi dite che chi li vende è perchè smettono di andare a caccia, poi non parliamo dei Beretta della serie a300-a302, haaaaaaa le vecchie canne BREDA........eppure tutti li tolgono........come mai? io una risposta me la sono data..............adesso se riuscite datevela voi [meaculpa.gif]

saluti Franco
 
Re: valutazione fucile

Lupen ha scritto:
Ci rendiamo conto di quello che diciamo? chi e quel cacciatore che ha un arma che rende una meraviglia e lo cambia, vedete che di 121 o 123 se ne trovano, venerdi un signore ha messo in vendita un 121 e un 123 a 150,00€ e 250,00€, e se ne trovano in giro, e non mi dite che chi li vende è perchè smettono di andare a caccia, poi non parliamo dei Beretta della serie a300-a302, haaaaaaa le vecchie canne BREDA........eppure tutti li tolgono........come mai? io una risposta me la sono data..............adesso se riuscite datevela voi [meaculpa.gif]

saluti Franco
CIAO FRANCO,da 3/4 mesi a questa parte,se avevo spazio,riempivo 2 armadi di fucili,tutti vendono,( ne ho 39 di fucili)sai perche? 1) non c'è selvaggina 2) le cartucce alle stelle 3) la benzina 4) cani alla catena per 7 mesi 5) controlli a tappetto ........solo i malati come noi tengono duro.valutare un fucile senza vederlo e follia,i prezzi variano tra 200/400 oltre non si va'..ciaooooooo
 
Re: valutazione fucile

Lupen ha scritto:
Ci rendiamo conto di quello che diciamo? chi e quel cacciatore che ha un arma che rende una meraviglia e lo cambia, vedete che di 121 o 123 se ne trovano, venerdi un signore ha messo in vendita un 121 e un 123 a 150,00€ e 250,00€, e se ne trovano in giro, e non mi dite che chi li vende è perchè smettono di andare a caccia, poi non parliamo dei Beretta della serie a300-a302, haaaaaaa le vecchie canne BREDA........eppure tutti li tolgono........come mai? io una risposta me la sono data..............adesso se riuscite datevela voi [meaculpa.gif]

saluti Franco
forse quel cacciatore non c'e' piu', o non puo' piu' andare per fossi e qualcuno che non ne sa molto di armi usate cerca di piazzare nel miglior modo possibile il fucile cercando aiuto a chi ne sa di piu'. L'arma in questione, per eta', vale pochissimo sui 150-200 euro, per la particolarita' della canna si possono aggiungere altri 100-150 euro, quindi a mio modesto avviso la quotazione giusta e' 300 euro, venduta a privato, se si contatta l'armiere , quello lo quotera' di meno e lo mettera' in vendita sui 400-450 euri......Se l'arma e' messa bene ,consiglierei la signora di fotografarla per bene e postarla sul FORUM sono sicuro che ricevera' offerte d'acquisto......saluti a tutti Sabatino
 
Re: valutazione fucile

Vorrei ringraziare Sabatino, infatti il fucile era di mio padre e ora purtroppo papà non c'è più, papà ne andava molto fiero di quel fucile perchè è andato sempre molto bene e tutti glielo invidiavano, però ne aveva anche altri due, ora siccome tutti mi chiedono quel fucile, io prima di tutto vorrei darlo a qualcuno che merita di averlo e soprattutto non capendone molto non vorrei venderlo a sottoprezzo, credo che non sarebbe giusto neanche per la memoria di papà, che considerava la caccia una sua ragione di vita, comunque grazie a tutte le gentili risposte che mi date, buonasera.
 
Re: valutazione fucile

Antonella Mari ha scritto:
Vorrei ringraziare Sabatino, infatti il fucile era di mio padre e ora purtroppo papà non c'è più, papà ne andava molto fiero di quel fucile perchè è andato sempre molto bene e tutti glielo invidiavano, però ne aveva anche altri due, ora siccome tutti mi chiedono quel fucile, io prima di tutto vorrei darlo a qualcuno che merita di averlo e soprattutto non capendone molto non vorrei venderlo a sottoprezzo, credo che non sarebbe giusto neanche per la memoria di papà, che considerava la caccia una sua ragione di vita, comunque grazie a tutte le gentili risposte che mi date, buonasera.

Scusami Antonella se mi permetto di scriverti quanto segue:
leggendo le tue riga e sapendo cosa è un padre per una figlia e mia figlia per me, poichè sono certissimo che tu non abbisogni di qualche spicciolo, mi permetto di consigliarti:
NON VENDERLO MA TIENILO TU COME EREDITA'.
Se vorrai TUTTI NOI, anche il più asino e scalcinato, ti insegnerà come conservarlo e tenerlo bene oltre che darti delle giustissime dritte legali.
Un abbraccio
Mimmo Tursi
 
Re: valutazione fucile

CONDIVIDO quello che ha detto Mimmo,tienilo,è un ricordo,i ricordi non si vendono,puo' darsi che un tuo figlio erediti dal nonno la sua stessa passione, e andando a caccia con il suo fucile,che tutti cercano,potra' divertirsi per mooooolti anni................ciaoooooo [lol.gif] [5a]
 
Re: valutazione fucile

Possiedo un 123 canna Saint Etienne acquistato usato nel 1990 che non venderò mai e per il quale volevano darmi 700 euro proprio quest'anno.Ho qualche dubbio sull'anno citato dalla sig.ra (1965).In ogni caso non so di che anno sia il mio ma la canna è perfetta (71 **)ed anche i legni e poi alle anatre è insuperabile!
Riccardo
 
Re: valutazione fucile

grazie a tutti, nessun dubbio sull'anno 1965, lo vorrei vendere perchè papà aveva manifestato il desiderio di venderlo quando era in vita, è sprecato veramente sulle mie mani, io non ho figli a cui lasciarlo, è un fucile che starebbe bene con chi lo sa apprezzare e sono sicura che papà sarebbe contento così, vorrebbe che il suo amato fucile continuasse a sparare, come ai bei tempi, io infatti sulla sua tomba ho messo una foto con lui tutto sorridente che imbraccia il suo fucile preferito.
Grazie ancora e ciao a tutti...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto