ANATRE IN LIGURIA? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: ANATRE IN LIGURIA?

Alaska5 ha scritto:
[lol.gif]

Sull' Entella fra Chiavari e Lavagna! Anche sul Rupinaro ce ne sono comunque.
[marameo.gif]


alebecco ha scritto:
gracias ma provincia d imperia cercavo....lol

Ero sarcastico, sull' Entella han fatto l'oasi [marameo.gif]

E il rupinaro sta in mezzo alle case quasi in tutta la sua lunghezza.
 
Re: ANATRE IN LIGURIA?

Qualche anatra la trovi sul Centa ad Albenga, settimana scorsa alla foce c'erano 4 mestoloni, bellissimi !!!! Peccato che nell'entroterra dove la caccia è aperta di anatre ne vedi ben poche, solo qualche germano ma nella stagione passata presi pochissimi.
 
Re: ANATRE IN LIGURIA?

Acquatici in Liguria? Ahahahahahahhahahhahhahhahahahhahhahahha
Scusa la risata.
Ma cosa cacci tu tanto per capire?
Non esiste questa caccia in Liguria..o meglio potrebbe esistere al ripasso ma chiaramente per questioni temporali non si può.
Da un decennio più o meno che caccio ho abbattuto un germano ma casualità..
Se vuoi le anatre migra con loro [3]
 
Re: ANATRE IN LIGURIA?

El Divino ha ragione, la caccia agli acquatici e trampolieri esisteva fino ai primi anni 70 quando mio papa' aveva appostamento alla foce del fiume e cacciava soprattutto in marzo anatre di passo. L'altro appostamento era una buca scavata sulla riva del mare dove cacciava chiurli, occhioni e gambette varie.Ora al posto di questi appostamenti ci son costruzioni o stabilimenti balneari.Qualcosa si prendeva pure negli anni 80 lungo il Centa , mi ricordo qualche bel carniere di marzaiole,combattenti e pavoncelle anche se io non avevo ancora il porto d'armi e accompagnavo il babbo.
 
Re: ANATRE IN LIGURIA?

be io qst anno ne ho presi 2 e l'anno passato 3 germani .....era solo per chiedere a livello informativo....poi cmq io caccio col cane valle argentina e valle san lorenzo
da noi qlc la si prende per quello che chiedevo......
 
Re: ANATRE IN LIGURIA?

La Liguria geomorfologicamente è tutta uguale quindi credo che le tue speranze di caccia agli acquatici siano il frutto della casualità o della perseveranza nel cacciare in aree limitrofe a corsi d'acqua popolati da sventurati germani.
Gli unici posti buoni sono le aree di foce nel versante tirrenico dei corsi d'acqua..ma come è facile intuire sono tutte urbanizzate o vietate per impossibilità a mantenere le distanze di sicurezza o perchè rese aree di divieto.
L'unica area buona, escludo i fiumi ponentini come dice Mauro(Papero) dove si incontra occasionalmente senza essere specialisti e verso l 'entroterra,è la piana del fiume Magra..ma non mi sembra sia venabile(per lo meno in toto).
Talvolta anche i bacini lacustri di origine artificiale possono regalare qualche anatra in migrazione..ma ti ripeto non riporre speranze sugli acquatici.
Per finire il discorso dico a Mauro che al ripasso gli acquatici si potevano incarnierare anche ai valichi..così mi raccontavano..e ci credo perchè sebbene l'attività sia chiusa, mi è capitato spesso di vedere anatre a bassa quota [3]
 
Re: ANATRE IN LIGURIA?

Il cacciatore da "cascinotto", di valico come si dice in italiano come me, ti dice che le uniche anatre che ho incarnieratro nella MIA TERRA è stato a febbraio sui passi e occassionalmente,molto occasionalmente a novembre.
 
Re: ANATRE IN LIGURIA?

MA DALLE MIE PARTI I MIEI VECCHI CACCIAVANO DI RIPASSO MARZAIOLE (ZANZANIN) E TRAMPOLIERI VARI NELLE ZONE LIMITROFE ALLA FOCE DEL TORRENTE ARGENTINA O ADDIRITTURA CHI MI HA RACCONTATO DALLA BARCA NELLE GIORNATE DI BONACCIA QUNDO PASSAVANO SUL MARE.....CMQ SI LE PAPERE (GERMANI) LE HO PRESE CERCANDO LE BECCHE NELLE MATTINE GELIDE VICINO AL FIUME
 
Re: ANATRE IN LIGURIA?

Ho sentito anche io di caccia ai valichi. Mio padre mi parla di un nostro cugino genovese che cacciava così le marzaiole. Infatti queste nelle giornate di passo si fermavano a riposare in mare davanti a Genova poi di notte valicavano e i cacciatori sparavano a queste ombre. Chiedo conferma a Grifonenero se sa qualcosa di questa caccia.....naturalmente parlo di tanti tanti anni fa.
Pure mio padre aveva l'autorizzazione per cacciare con la barca in mare(primi anni 70), si portavano stampi,anatre vive, ma non han mai fatto grandi carnieri.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto