NSI percorso caccia (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: NSI percorso caccia

Bigio Follonica ha scritto:
Le armusa le trovi all aspertiro di Brescia .... Il sito e' http://www.aspertiro.it ,c'e' il numero di Asperti ( titolare) persona gentile ,disponibile e competente....!!!. Se non hai possibilità e tempo x viaggiare,tramite un armeria di tua fiducia può spedirti le cartucce li'.....

Io andai all' exa ,quindi la Val Trompia e' li' vicino.... Ho preso i 3 modelli che ha x il tiro al piccione 36 gr. Piombo 7,5 con polvere PSB2 .... Che a mio avviso x i colombi a settembre sono ideali...+ cartucce 36 gr. Piombo 5 x ottobre....

Alla Dimar le armusa non le ha di sicuro.... Forse trovi le ZZ ,ma non ne sono certo.... Tiene le royal ( che fanno loro)....,in particolare una 36 gr. Bossolo trasparente con polvere F2 .... Cmq se ci vai parli con il responsabile alle cartucce e ti consiglia lui....

Lui con altri sono colombai sfegatati ,quindi sa benissimo cosa sparargli a settembre ( dove il caldo e' opprimente)....!!!.

Bigio




sono buone le f2 che dici tu, quelle della dimar, vanno bene. ma le royal 42g come ti sembrano?
 
Re: NSI percorso caccia

Enrico io le 42 grammi non le ho mai sparate della Dimar.... Mi sono sempre trovato bene con le royal F2 bossolo trasparente e pure le royal t.5 bossolo verde militare sono superlative....

42 gr. Sparo le RC camouflage

Bigio
 
Re: NSI percorso caccia

Grazie Crio180781 per i chiarimenti.
Un pò tutti mi avete confermato che sarebbe opportuno utilizzare la NSI Percorso Caccia da novembre in poi. Per l'apertura in Sicilia e Calabria non sono certo indicate; molti cacciatori mi hanno parlato della Bornaghi Pigeon 36g pb.5 con PBS2. Qualcuno di voi l'ha provata con climi caldi? Come rende?
In verità ho sempre usato con climi caldissimi (in sicilia e calabria quasi sempre superiori ai 30°) la PL32 32g pb.7 della Fiocchi con ottima resa ed anche la MB Light 30g pb.7 della B&P. Sono cartucce eccezionali e costanti ma lo scorso anno per vicissitudini particolari mi sono trovato a sparare in un posto in cui il tiro avveniva ai limiti di distanza e sinceramente in quelle condizioni una cartuccia da 36g rende meglio. Avevo una cartuccia da 36 di MB dei Fratelli Beni ma erano troppo violente e inefficaci per quelle temperature.
Cerco appunto una cartuccia per questa esigenza. Forse la JK6 Cheddite 36g e la Bornaghi Pigeon sono le più indicate per queste condizioni climatiche.
 
Re: NSI percorso caccia

X Enrico : la F2x32 si...,va sempre bene,la F2x36 con il caldo fa sangue,va ottimamente con il freddo ,anche umido ma ci vuole il freddo....es: le mygra colombaccio con la F2X36 a settembre-ottobre fa sangue ,a dicembre-gennaio va benissimo....

X prestige : le bornaghi pigeon con la psb2 la sparano dalle mie parti con soddisfazione.... Ne ho ordinate e le sparo x la prima volta quest anno a ottobre x i colombi dal capanno....Ottima x settembre a mio avviso e' la RC jk6 35 grammi piombo 7 .... Se devi fare qualche tiro sforzato ti aiuterà... Ed e' costante.... Quindi chi dice che la jk6 va solo con il freddo ,si sbaglia !!!.

So di siciliani che si servono da Asperti ( Aspertiro) di Brescia.... Le armusa AM6 piombo 7,5 36 gr. Polvere PSB2 ... Mai sentito parlare ???? Ne ho prese diverse e le voglio provare proprio a settembre....,sperando che ci siano i colombacci....

X le bornaghi vai tranquillo,mi hanno assicurato che va molto bene,meglio,decisamente meglio rispetto a quelle che avevano la jk6

bigio
 
Re: NSI percorso caccia

Grazie Bigio. Le armusa non le conosco ma penso che proverò le Bornaghi. Come JK6 conosco la RC 35g ma preferisco la Cheddite 36g gialla, è davvero una cartuccia fulminante. Concordo che la JK6 è una polvere indicata per i climi caldi anche caldissimi purchè secchi (soffre l'umido).
 
Re: NSI percorso caccia

Mah sul fatto dell'umido ci sarebbe da scivere un romanzo.
Comunque le JK6 toste (vedi Pegoraro e Stoffi ad esempio) anche con tempo uggioso umido e freddo vanno alla grande.
Saluti Excalibur
 
Re: NSI percorso caccia

mm Bigio , la JK6/B (Bofors) purtroppo saran dieci anni buoni che non viene piu' prodotta in Svezia.
(non penso che i 2 bravi caricatori veneti ne avessero poi chissa' che scorte.)
Caricano pure loro la nuova JK6 di produzione finlandese (Vhitavuori), pero' le caricano toste e spinte per l'inverno.
Saluti Excalibur
 
Re: NSI percorso caccia

ciao a tutti, tornando per un attimo all'argomento del post, ovvero le NSI percorso caccia, questa sera sono stato in un'armeria della zona che vende quasi tutti i tipi di cartucce della nsi appunto perchè mi era venuta la voglia di provarle.....
Dato per scontato che sono ottime cartucce è il prezzo che mi ha colpito abbastanza: 8,50 € a pacco da 25 per le percorso caccia , per non parlare delle " storno" che le vende a 9 !!!

l'armiere mi diceva inoltre che solo con un'ordine di 4000 cartucce riusciva a rivedere il prezzo

anche da voi il prezzi si aggirano attorno a queste cifre??
 
Re: NSI percorso caccia

MENGA una 36 grammi eccezionale....quanto la vuoi pagare ? 5 euro ?.....x me li vale e come 8,5 euro.

x excalibur: ho telefonato a Pegoraro e ti dico cosa mi ha detto lui.....persona seria e competente....dato che la jk8 era ormai introvabile,in quanto hanno smesso da anni di farla....le cartucce pegoraro(alcune) erano caricate con la jk6/b che si avvicinava alle prestazioni della jk8....

non vorrei arrivare a domani se non e' vero che mi ha detto cio'....


bigio
 
Re: NSI percorso caccia

Bigio Follonica ha scritto:
MENGA una 36 grammi eccezionale....quanto la vuoi pagare ? 5 euro ?.....x me li vale e come 8,5 euro.


Bigio, non metto in dubbio le doti della cartuccia, volevo solo saper se i prezzi dalle vostre parti sono uguali o vicini a quelli che ti hò scritto io
ciao
 
Re: NSI percorso caccia

L'anno scorso il mio armiere di fiducia me le metteva 6.75 € a scatola le percorso caccia , quest'anno so che c'è stato l'aumento ma non gl'ho chiesto il prezzo in quanto prendero' altri tipo di cartucce , magari le prendero' qualche scatola con piombo 8.
Comunque in tutte le altre armerie le ho viste a 8.50€ in su'.
 
Re: NSI percorso caccia

Nella bresciana costano 8 o 8,50 la scatola nelle migliori armerie, a gennaio un caro amico di rientro dalla Calabria a tordi, me ne ha acquistate dalla Paola in Toscana 10 scatole Pb. 8 a 70 euro.
Personalmente le ritengo valide anche se preferisco la Nsi Storno.
Saluti Excalibur
 
Re: NSI percorso caccia

per chi è interessato per il 20... le nsi per il percorso di caccia da noi le fanno 4,50 al pacco... regalate e sono ottime anche a caccia perchè sono praticamente identiche a quelle da caccia sl con un grammo in meno
 
Re: NSI percorso caccia

Bigio Follonica ha scritto:
Si 8,50 euro e' il suo prezzo !

Bigio
anche qui il prezzo varia da 8,5 a 9 a seconda,le ho in piombo 9 ma ne ho sparate poche e non saprei giudicarle!
mi sono ripromesso di provare però le storno con piombo nik. sono convinto che per la preapertura con piombo 7 sarebbero delle buone "pasticche"!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto