Merlo marbizzaro (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€195.00
19%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Merlo marbizzaro

erchiappetta ha scritto:
Posso sapere che tipo d'erba ve sete fumati :D ?Qualita',provenienza e quantitativo?Vorrei anch'io godere di queste estasianti visioni,il tomerrdolo,ma dai [Trilly-77-24.gif] !Ciao.
ahahahhahahahaahahhaha........ [meaculpa.gif] [meaculpa.gif] [meaculpa.gif]
 
Re: Merlo marbizzaro

erchiappetta ha scritto:
Posso sapere che tipo d'erba ve sete fumati :D ?Qualita',provenienza e quantitativo?Vorrei anch'io godere di queste estasianti visioni,il tomerrdolo,ma dai [Trilly-77-24.gif] !Ciao.
la voglio anch'io........mi son rotto di vedere sempre i soliti merli........di tanti colori, ma sempre merli sono [Trilly-77-24.gif]
con quelli di passo, le femmine, se ne fai 10 e le metti vicine, probabilmente non ce ne e' una identica all' altra, piu' chiare, piu' scure, piu' sul rossiccio, ma sempre merle sono.........
 
Re: Merlo marbizzaro

LORENZOPT ha scritto:
erchiappetta ha scritto:
Posso sapere che tipo d'erba ve sete fumati :D ?Qualita',provenienza e quantitativo?Vorrei anch'io godere di queste estasianti visioni,il tomerrdolo,ma dai [Trilly-77-24.gif] !Ciao.
la voglio anch'io........mi son rotto di vedere sempre i soliti merli........di tanti colori, ma sempre merli sono [Trilly-77-24.gif]
con quelli di passo, le femmine, se ne fai 10 e le metti vicine, probabilmente non ce ne e' una identica all' altra, piu' chiare, piu' scure, piu' sul rossiccio, ma sempre merle sono.........
[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Merlo marbizzaro

Io penso che l'ipotesi di keccolino91 sia la più giusta, non mi hanno mai parlato di ibridi, quello che è strano è che abbiano detto che non è cacciabile, ma io credo che il tutto sia dovuto all'ignoranza che al resto. Di certo quando vado a tordi o a merli non mi creo il problema se sono ibridi, marbizzari, merlari, cesenari o altro [lol.gif] però la curiosità c'era in tal senso ;)
 
Re: Merlo marbizzaro

Marbizzaboy ha scritto:
Io penso che l'ipotesi di keccolino91 sia la più giusta, non mi hanno mai parlato di ibridi, quello che è strano è che abbiano detto che non è cacciabile, ma io credo che il tutto sia dovuto all'ignoranza che al resto. Di certo quando vado a tordi o a merli non mi creo il problema se sono ibridi, marbizzari, merlari, cesenari o altro [lol.gif] però la curiosità c'era in tal senso ;)
l' unico dubbio che mi viene e' che intendiate il merlo col collare, e quello e' specie protetta.......
 
Re: Merlo marbizzaro

Ragazzi non diciamo cazzate!
Il maschio del merlo è nero col becco giallo mentre la femmina è quella ke viene chiamata anche da me "Merula Malivizzara" per l'ignoranza dei vecchietti che hanno sempre creduto sia frutto tra l'incrocio tra un merlo ed un tordo!
Ma quale incrocio ragazzi,stè cose bisogna saperle altrimenti il porto d'armi ce lo tolgono e fanno bene!!!!
 
Re: Merlo marbizzaro

Aniello Di Bello ha scritto:
Ragazzi non diciamo cazzate!
Il maschio del merlo è nero col becco giallo mentre la femmina è quella ke viene chiamata anche da me "Merula Malivizzara" per l'ignoranza dei vecchietti che hanno sempre creduto sia frutto tra l'incrocio tra un merlo ed un tordo!
Ma quale incrocio ragazzi,stè cose bisogna saperle altrimenti il porto d'armi ce lo tolgono e fanno bene!!!!
se son di passo e giovani hanno il becco nero anche i maschi :wink:
 
Re: Merlo marbizzaro

Aniello Di Bello ha scritto:
Questo è vero ma solo se sono giovani,perchè poi da novembre in poi non ne ho mai uccisi maschi colo becco nero e non credo che il colore gli cambi una volta arrivati...
hai voglia, ne ho uno comprato in ottobre l' anno scorso che ancora non ha il becco del tutto giallo, ci vuole un bel po' prima che cambi colore, credo che finche' non hanno raggiunto la maturita' completa il becco rimanga nero :wink:
 
Re: Merlo marbizzaro

Si . . . e la Cesena e' un incrocio tra un tortora africana ed una allodola ! ! [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Merlo marbizzaro

ragazzi calma!! Tutto è possibile questi ibridi possono esistere visto che con la pazienza e la vasellina anche l'elefante si scopo la gallina!!!! [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [marameo.gif]
 
Re: Merlo marbizzaro

falco8 ha scritto:
ragazzi calma!! Tutto è possibile questi ibridi possono esistere visto che con la pazienza e la vasellina anche l'elefante si scopo la gallina!!!! [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [marameo.gif]

[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] GRANDIOSA QUESTA!
 
Re: Merlo marbizzaro

Confermo quello che dicono i colleghi calabresi questo uccello esiste ne ho fatto qualcuno per sbaglio si trova insieme a tordi e merli. Tempo fa feci una ricerca per trovare che tipo di uccello fosse ma niente da fare non trovai nulla. Il corpo è quello del tordo bottaccio in tutto tranne nel colore delle penne che ricorda quello del merlo femmina però non centra niente con il merlo femmina visto che ha un corpo leggermente diverso dal tordo bottaccio. Altro indizio è che non fa il tipico schiamazzo e versi del merlo che lo avvicina al tordo. Non si tratta di merlo di passo perchè i merli di passo sono uguali a quelli stanziali ma non escludo che sia un migratore.
 
Re: Merlo marbizzaro

A parte tutto il resto, io vorrei sapere come si fa a distinguere un merlo dal collare o un passero solitario (ambedue protetti) da un turdus merula (abbattibile) a volo allo spollo o quando si butta sul seccone. O una cappellaccia (protetta) da un'alauda arvensis (lodola, abbattibile) quando si caccia alla borrita. Scommetto che tanti cacciatori non saprebbero riconoscerli neanche dopo l'abbattimento!
Uno spera che i guardiacaccia veri e i sicofanti della LIPU, WWF (e altri anticaccia con patacca di sorveglianza presa coi punti del supermercato) siano altrettanto poco esperti di ornitologia e non si accorgano che il "merlo" o l'"allodola" attaccati ingenuamente ai laccioli sono in realta' specie protette.
 
Re: Merlo marbizzaro

giovannit. ha scritto:
A parte tutto il resto, io vorrei sapere come si fa a distinguere un merlo dal collare o un passero solitario (ambedue protetti) da un turdus merula (abbattibile) a volo allo spollo o quando si butta sul seccone. O una cappellaccia (protetta) da un'alauda arvensis (lodola, abbattibile) quando si caccia alla borrita. Scommetto che tanti cacciatori non saprebbero riconoscerli neanche dopo l'abbattimento!
Uno spera che i guardiacaccia veri e i sicofanti della LIPU, WWF (e altri anticaccia con patacca di sorveglianza presa coi punti del supermercato) siano altrettanto poco esperti di ornitologia e non si accorgano che il "merlo" o l'"allodola" attaccati ingenuamente ai laccioli sono in realta' specie protette.
mah.....diciamo che ci si potrebbe sbagliare, col passero solitario o con il merlo dal collare, allo spollo o fra le piante senza sentirli e a volo, ma almeno dopo raccolti, bisognerebbe riconoscerli, e che cacchio, se uno li mette allo strozzino e' davvero un ****........
 
Re: Merlo marbizzaro

Mah! Quando ero giovane e sparavo alle lodole alla borrita non gli facevo neanche fare un metro di volo (adesso invece sai le padelle che farei!!!)... Non credo che sarei stato capace di riconoscere le cappellacce appena alzate dalle lodole. Figurati poi se gli lasciavo il tempo di cantare!!! Poi, leggendo questa discussione, mi accorgo che ci sono parecchi che non saprebbero distinguere una merla verace da una merla dal collare o un passero solitario anche dopo averli abbattuti...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto