Re: Merlo marbizzaro
ahahhahahahahah maremma ciuca i merli di passo sono più chicchiolati ma sono sempre merli ahahahah
ahahhahahahahah maremma ciuca i merli di passo sono più chicchiolati ma sono sempre merli ahahahah
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ahahahhahahahaahahhaha........ [meaculpa.gif] [meaculpa.gif] [meaculpa.gif]erchiappetta ha scritto:Posso sapere che tipo d'erba ve sete fumati?Qualita',provenienza e quantitativo?Vorrei anch'io godere di queste estasianti visioni,il tomerrdolo,ma dai [Trilly-77-24.gif] !Ciao.
la voglio anch'io........mi son rotto di vedere sempre i soliti merli........di tanti colori, ma sempre merli sono [Trilly-77-24.gif]erchiappetta ha scritto:Posso sapere che tipo d'erba ve sete fumati?Qualita',provenienza e quantitativo?Vorrei anch'io godere di queste estasianti visioni,il tomerrdolo,ma dai [Trilly-77-24.gif] !Ciao.
[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]LORENZOPT ha scritto:la voglio anch'io........mi son rotto di vedere sempre i soliti merli........di tanti colori, ma sempre merli sono [Trilly-77-24.gif]erchiappetta ha scritto:Posso sapere che tipo d'erba ve sete fumati?Qualita',provenienza e quantitativo?Vorrei anch'io godere di queste estasianti visioni,il tomerrdolo,ma dai [Trilly-77-24.gif] !Ciao.
con quelli di passo, le femmine, se ne fai 10 e le metti vicine, probabilmente non ce ne e' una identica all' altra, piu' chiare, piu' scure, piu' sul rossiccio, ma sempre merle sono.........
l' unico dubbio che mi viene e' che intendiate il merlo col collare, e quello e' specie protetta.......Marbizzaboy ha scritto:Io penso che l'ipotesi di keccolino91 sia la più giusta, non mi hanno mai parlato di ibridi, quello che è strano è che abbiano detto che non è cacciabile, ma io credo che il tutto sia dovuto all'ignoranza che al resto. Di certo quando vado a tordi o a merli non mi creo il problema se sono ibridi, marbizzari, merlari, cesenari o altro [lol.gif] però la curiosità c'era in tal senso![]()
se son di passo e giovani hanno il becco nero anche i maschi :wink:Aniello Di Bello ha scritto:Ragazzi non diciamo cazzate!
Il maschio del merlo è nero col becco giallo mentre la femmina è quella ke viene chiamata anche da me "Merula Malivizzara" per l'ignoranza dei vecchietti che hanno sempre creduto sia frutto tra l'incrocio tra un merlo ed un tordo!
Ma quale incrocio ragazzi,stè cose bisogna saperle altrimenti il porto d'armi ce lo tolgono e fanno bene!!!!
hai voglia, ne ho uno comprato in ottobre l' anno scorso che ancora non ha il becco del tutto giallo, ci vuole un bel po' prima che cambi colore, credo che finche' non hanno raggiunto la maturita' completa il becco rimanga nero :wink:Aniello Di Bello ha scritto:Questo è vero ma solo se sono giovani,perchè poi da novembre in poi non ne ho mai uccisi maschi colo becco nero e non credo che il colore gli cambi una volta arrivati...
[lol.gif] [lol.gif]botahv79 ha scritto:ma spiegatemi una cosa... ma il pda ve lo danni con i punti del supermercato? [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
falco8 ha scritto:ragazzi calma!! Tutto è possibile questi ibridi possono esistere visto che con la pazienza e la vasellina anche l'elefante si scopo la gallina!!!! [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [marameo.gif]
mah.....diciamo che ci si potrebbe sbagliare, col passero solitario o con il merlo dal collare, allo spollo o fra le piante senza sentirli e a volo, ma almeno dopo raccolti, bisognerebbe riconoscerli, e che cacchio, se uno li mette allo strozzino e' davvero un ****........giovannit. ha scritto:A parte tutto il resto, io vorrei sapere come si fa a distinguere un merlo dal collare o un passero solitario (ambedue protetti) da un turdus merula (abbattibile) a volo allo spollo o quando si butta sul seccone. O una cappellaccia (protetta) da un'alauda arvensis (lodola, abbattibile) quando si caccia alla borrita. Scommetto che tanti cacciatori non saprebbero riconoscerli neanche dopo l'abbattimento!
Uno spera che i guardiacaccia veri e i sicofanti della LIPU, WWF (e altri anticaccia con patacca di sorveglianza presa coi punti del supermercato) siano altrettanto poco esperti di ornitologia e non si accorgano che il "merlo" o l'"allodola" attaccati ingenuamente ai laccioli sono in realta' specie protette.