Speriamo bene........ (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
cicalone
Autore

cicalone

Cacciatore qualificato (8000/10000)
Registrato
17 Novembre 2008
Messaggi
12,291
Punteggio reazioni
295
Età
63
Località
Ostia lido Roma
I fatti di questi ultimi giorni stanno facebndo precipitare situazioni pericolose, il Maghreb e' in rivolta, in egitto si e' scatenata una pericolosa guerra civile in cui si e' cacciato il presidente Egiziano Mubarak, a seguire problemi non di poco conto si sono verificati pure in Tunisia con morti e feriti nelle manifestazioni di piazza che sono seguite, appresso anche la Libia e' andata nel pallone e migliaia di persone si sono riversate in piazza contro il leader Gheddafi, la repressione sta' assumendo limiti paurosi, internet e' bloccata nel paese e le notizie si sanno con il contagocce, si dice che i caccia libici hanno mitragliato e bombardato la folla, ci sono centinaia di morti e il governo libico ha messo in campo anche mercenari che stanno ammazzando la gente per strada anche non direttamente coinvolta nelle manifestazioni, migliaia di persone stanno scappando dai paesi in guerra civile e la rotta piu' vicina e' l'Italia e infatti migliaia di persone stanno approdando alle coste di Lampedusa mettendo al collasso la situazione delle strutture di accoglienza. Tra' l'altro in una situazione a dir poco esplosiva nvi Iraniane hanno chiesto il permesso all'Egitto di entrare nel canale di Suez e parte della flotta Iraniana lo ha attraversato creando una grave ingerenza con Isdrele di cui sono grandi avversari....ci sono tutti gli estremi per qualche colpo di mano molto pericoloso e tra' l'altro la grande affluenza di profughi non e' gestibile a livello europeo e non sono bloccabili.
Speriamo bene si stanno creando pericolosi presupposti per qualcosa di veramente brutto, spero di sbagliarmi ma la situazione e' veramente molto pericolosa.
 
Re: Speriamo bene........

cicalone ha scritto:
I fatti di questi ultimi giorni stanno facebndo precipitare situazioni pericolose, il Maghreb e' in rivolta, in egitto si e' scatenata una pericolosa guerra civile in cui si e' cacciato il presidente Egiziano Mubarak, a seguire problemi non di poco conto si sono verificati pure in Tunisia con morti e feriti nelle manifestazioni di piazza che sono seguite, appresso anche la Libia e' andata nel pallone e migliaia di persone si sono riversate in piazza contro il leader Gheddafi, la repressione sta' assumendo limiti paurosi, internet e' bloccata nel paese e le notizie si sanno con il contagocce, si dice che i caccia libici hanno mitragliato e bombardato la folla, ci sono centinaia di morti e il governo libico ha messo in campo anche mercenari che stanno ammazzando la gente per strada anche non direttamente coinvolta nelle manifestazioni, migliaia di persone stanno scappando dai paesi in guerra civile e la rotta piu' vicina e' l'Italia e infatti migliaia di persone stanno approdando alle coste di Lampedusa mettendo al collasso la situazione delle strutture di accoglienza. Tra' l'altro in una situazione a dir poco esplosiva nvi Iraniane hanno chiesto il permesso all'Egitto di entrare nel canale di Suez e parte della flotta Iraniana lo ha attraversato creando una grave ingerenza con Isdrele di cui sono grandi avversari....ci sono tutti gli estremi per qualche colpo di mano molto pericoloso e tra' l'altro la grande affluenza di profughi non e' gestibile a livello europeo e non sono bloccabili.
Speriamo bene si stanno creando pericolosi presupposti per qualcosa di veramente brutto, spero di sbagliarmi ma la situazione e' veramente molto pericolosa.
speriamo tutti di sbagliarci, ma c'è da non dormire la notte!!!! in bocca al cocker!!!
 
Re: Speriamo bene........

C'è da preoccuparsi soprattutto per questi poveri diavoli. Forse quelli della lega risolveranno tutto bombardandoli col cannone prima che sbarcano visto che piu volte hanno fatto dichiarazioni in merito. [42] io credo che il problema va affrontato ma alla radice. Infatti noi italiani ci siamo pure permessi di ospitare gheddafi e gli abbiamo pure procurato le escort e mentre lui stava qui dall'altra parte del mediterraneo i suoi soldati massacrano la gente....ah abbiamo pure rimandato in libia 3 barconi con dentro 250 poveracci ma intanto dalla romania arrivano i rumeni contranquillita perche sono comunitari.... [rire.gif]
 
Re: Speriamo bene........

Nel 1929 vi fu la prima grande crisi economica moderna alla quale gli stati reagirono con misure nazionalistiche che fecero riprendere l’economia per un brevissimo lasso di anni per poi farla ripiombare nella crisi.
L’attuale crisi economica è stata causata essenzialmente dalla speculazione sulle fonti energetiche non rinnovabili (Petrolio e Gas in primis)

Ora sembrava che qualcosa si fosse quietato, che i prezzi di queste materie si fossero abbassati consentendo all’economia mondiale di riprendersi.

Sapete quali sono i paesi maggiori fornitori di petrolio e gas mondiali????
Quelli in cui stanno esplodendo le rivoluzioni (che potrebbero portare anche all’instaurazione di regimi mussulmani autoritari, stile Iran…niente di diverso dai grandi sistemi europei autoritari degli anni 30, nazismo in primis)

Ciò determinerebbe una nuova impennata dei prezzi di petrolio e gas (cosa che sta già avvenendo in questi primi giorni) con una conseguente decapitazione della timida ripresa economica mondiale in atto.

Esattamente quel che avvenne negli anni ’30 in relazione alla crisi del 1929…

Il rischio è quello di un tragico ricorso storico: per uscire da quel “cul de sac” alla fine degli anni 30 si scatenò una guerra che provocò 55 milioni di morti (il numero di disoccupati mondiale allora era di 35 milioni di persone).

E’ un parallelismo angosciante, ma se ci pensate bene i grandi avvenimenti che portarono alla seconda guerra mondiale si stanno inquietantemente ripresentando oggi.

Speriamo di no, ovviamente.
 
Re: Speriamo bene........

FALCO 8. io non sono certo leghista .......ma se la lega lo dice solamente di sparargli ...c'è chi in europa lo fa' davvero e nessuno gli da' importanza.ciao MARCO
 
Re: Speriamo bene........

franz85 ha scritto:
Nel 1929 vi fu la prima grande crisi economica moderna alla quale gli stati reagirono con misure nazionalistiche che fecero riprendere l’economia per un brevissimo lasso di anni per poi farla ripiombare nella crisi.
L’attuale crisi economica è stata causata essenzialmente dalla speculazione sulle fonti energetiche non rinnovabili (Petrolio e Gas in primis)

Ora sembrava che qualcosa si fosse quietato, che i prezzi di queste materie si fossero abbassati consentendo all’economia mondiale di riprendersi.

Sapete quali sono i paesi maggiori fornitori di petrolio e gas mondiali????
Quelli in cui stanno esplodendo le rivoluzioni (che potrebbero portare anche all’instaurazione di regimi mussulmani autoritari, stile Iran…niente di diverso dai grandi sistemi europei autoritari degli anni 30, nazismo in primis)

Ciò determinerebbe una nuova impennata dei prezzi di petrolio e gas (cosa che sta già avvenendo in questi primi giorni) con una conseguente decapitazione della timida ripresa economica mondiale in atto.

Esattamente quel che avvenne negli anni ’30 in relazione alla crisi del 1929…

Il rischio è quello di un tragico ricorso storico: per uscire da quel “cul de sac” alla fine degli anni 30 si scatenò una guerra che provocò 55 milioni di morti (il numero di disoccupati mondiale allora era di 35 milioni di persone).

E’ un parallelismo angosciante, ma se ci pensate bene i grandi avvenimenti che portarono alla seconda guerra mondiale si stanno inquietantemente ripresentando oggi.

Speriamo di no, ovviamente.


Concordo con te .... speriamo di no ma la vedo nera.... [3]
 
Re: Speriamo bene........

Voglio sperare che tutto si risolva diplomaticamente, senza ricorrere alle armi. Tuttavia la vedo abbastanza scura, visto la grandissima diversità etnica che divide il popolo arabo dal nostro.
Già molte volte hanno dato segno di disprezzo per i popoli occidentali, elegendo il loro stile di vita, religione e cultura, disprezzando tutte le altre.
Speriamo che il buon Dio gli dia il lume della ragione che sembra stiano perdendo.
 
Re: Speriamo bene........

Daniele....perfetto come sempre ....direi che il gas è uno ma La Libia è la terza potenza dopo la Nigeria ,Angola esportatriche di greggio al Mondo...e quello che sta succedendo è effetto domino non è certamente bello!
Ora ....credo e spero che gli USa non ci mettano le mani ma che intevenga solo L'Ue ( che tirino fuori le palle ogni tanto)...sonno' son azzi li è una polveriera che sta incendiando....!
Oltretutto il problema è che si sta insediando L'Islam ....e questo aggrava maggiormente il problema....poi ci aggiungiamo che mancherà il Turismo per almeno 3/4 anni oltretutto è il Primo (dopo Gas e petrolio ma è per pochi) sostentamento che hanno......(ripeto) L'Islam su povertà e ignoranza del popolo ci sguazza........
Non è una gran bella situazione......io inizio a preoccuparmi!
 
Re: Speriamo bene........

Rudi4x4 ha scritto:
Daniele....perfetto come sempre ....direi che il gas è uno ma La Libia è la terza potenza dopo la Nigeria ,Angola esportatriche di greggio al Mondo...e quello che sta succedendo è effetto domino non è certamente bello!
Ora ....credo e spero che gli USa non ci mettano le mani ma che intevenga solo L'Ue ( che tirino fuori le palle ogni tanto)...sonno' son azzi li è una polveriera che sta incendiando....!
Oltretutto il problema è che si sta insediando L'Islam ....e questo aggrava maggiormente il problema....poi ci aggiungiamo che mancherà il Turismo per almeno 3/4 anni oltretutto è il Primo (dopo Gas e petrolio ma è per pochi) sostentamento che hanno......(ripeto) L'Islam su povertà e ignoranza del popolo ci sguazza........
Non è una gran bella situazione......io inizio a preoccuparmi!
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: Speriamo bene........

Lo si sapeva anche prima che Gheddafi era un dittatore, ma finchè ci fornisce gas e petrolio si chiude un occhio o forse tutti e due, dipendiamo dalla Libia cazz! x un buon 25% di risorse energetiche, e questa crisi non farà bene all'Italia e a quei Paesi privi di energie alternative. [42] [42]
 
Re: Speriamo bene........

Saluti a tutti!! La situazione è gravissima e pericolosa per vari motivi, paura che genera odio, disperazione e caos, potrebbe succedere di tutto spero vivamente che nessuno soffi sul fuoco per procurarsi un intervento "di pace".
@Cicalone: i morti sono molti.... forse non lo sapremo mai.
@Franz85: il parallelismo ci sta eccome.... la Storia si ripete, cambiano solo gli attori e la scenografia. Speriamo anche il finale!
 
Re: Speriamo bene........

Rudi4x4 ha scritto:
........ L'Islam su povertà e ignoranza del popolo ci sguazza........

Rudi, purtroppo sulla povertà e l'ignoranza dei popoli, hanno dato ampiamente prova di sguazzarci anche e soprattutto i governi occidentali, se si pensa allo sfruttamento dei giacimenti petroliferi e minerari in medioriente e sud-america, da parte delle grandi compagnie internazionali (statunitensi in primis), che hanno stabilito i loro insediamenti, prosciugando risorse, senza apportare la benchè minima forma di emancipazione sociale, tantomeno di benessere economico alle popolazioni locali, più facilmente asservibili ed a basso costo se mantenuti in condizione di miseria!
Quanto alle osservazioni di Franz, il parallelismo storico è interessante quanto verosimilmente attuabile; questo potrebbe anche suffragare le ipotesi di complotto su cui sembrava vagheggiasse la trasmissione televisiva Misteri su Italia 1, secondo cui le sorti mondiali sono determinate dalla volontà degli illuminati, una dozzina di famiglie o individui dal potere spropositato, che come in cabina di regia, incidono sui mercati e le borse internazionali, tramite il controllo delle banche fedreali-governative, tramite le sommosse in aree chiave del pianeta per l'approvigionamento energetico globale, ecc. Una chiave di lettura ardita, ma possibile! Perchè infatti, queste sommossse stanno verificandosi in questo preciso momento storico, chi le innesca una dopo l'altra, in Nazioni che, seppur vicine, hanno escursus molto diversi? Non sono certo un esperto di cultura araba, ma Egitto e Libia non mi sembrano avere molto in comune quanto a regimi totalitari! Gli Egiziani sono certi che chi subentrerà a Mubarak, potrà garantire un miglioramento delle condizioni medie di vita? La Democrazia richiede sicuramente tempi di assestamento molto lunghi, che potrebbero comportare una sorta di oblìo turistico, ecc. Basti osservare la Russia, dopo Gorbaciov, Elstin, Putin e Mevdiev, si ritrova con i soliti estremi dei ricconi esagerati ed un ceto borghese dalle possibilità modeste che arranca, forse più di prima.
Le ripercussioni economiche anche sull'Italia, quelle saranno certezza e non ipotesi fantasiose! Ma pensare solo alle ns condizioni di vita messe a repentaglio dai suddetti eventi, ignorando la cruenza delle rivolte in atto, la **** di tanti inermi spettatori del conflitto e gli stenti di chi sopravviverà, non è edificante! [thumbsdown.gif]
 
Re: Speriamo bene........

franz85 ha scritto:
Nel 1929 vi fu la prima grande crisi economica moderna alla quale gli stati reagirono con misure nazionalistiche che fecero riprendere l’economia per un brevissimo lasso di anni per poi farla ripiombare nella crisi.
L’attuale crisi economica è stata causata essenzialmente dalla speculazione sulle fonti energetiche non rinnovabili (Petrolio e Gas in primis)

Ora sembrava che qualcosa si fosse quietato, che i prezzi di queste materie si fossero abbassati consentendo all’economia mondiale di riprendersi.

Sapete quali sono i paesi maggiori fornitori di petrolio e gas mondiali????
Quelli in cui stanno esplodendo le rivoluzioni (che potrebbero portare anche all’instaurazione di regimi mussulmani autoritari, stile Iran…niente di diverso dai grandi sistemi europei autoritari degli anni 30, nazismo in primis)

Ciò determinerebbe una nuova impennata dei prezzi di petrolio e gas (cosa che sta già avvenendo in questi primi giorni) con una conseguente decapitazione della timida ripresa economica mondiale in atto.

Esattamente quel che avvenne negli anni ’30 in relazione alla crisi del 1929…

Il rischio è quello di un tragico ricorso storico: per uscire da quel “cul de sac” alla fine degli anni 30 si scatenò una guerra che provocò 55 milioni di morti (il numero di disoccupati mondiale allora era di 35 milioni di persone).

E’ un parallelismo angosciante, ma se ci pensate bene i grandi avvenimenti che portarono alla seconda guerra mondiale si stanno inquietantemente ripresentando oggi.

Speriamo di no, ovviamente.


Per quanto angosciante potrebbe essere vero, in effetti i parallelismi ci sono eccome. Poi se è vero che non c'è due senza tre....spero appunto che non si finisca in una devastante terza guerra mondiale.... [allah.gif] [sconvolto.gif]
 
Re: Speriamo bene........

ECOHUNTER chiedo a te che hai parlato di sfruttamento dei giacimenti petroliferi da parte dei governi occidentali.la mia non vuole essere una domanda polemica tutt'altro ,vorrei capire.noi tutti paesi occidentali compriamo il petrolio pagandolo anche profumatamente loro impongono il prezzo(OPEC) ma tutti questi soldi che fine fanno?rimangono li' ..a loro ?.perchè la popolazione non ne beneficia? di chi è la colpa ? sempre degli americani? boh.....gradirei una tua risposta ...possibilmente che possa capire senza dover far tradurla grazie .MARCO P.S. naturalmente scherzo per quanto riguarda la traduzione ,ma un linguaggio semplice sarebbe gradito
 
Re: Speriamo bene........

La situazione è molto grave... Ricordiamoci bene che questi paesi sono mine vaganti! Sono popolazioni tenute nell'ignoranza per essere meglio governate e s'infiammano come la benzina!
Gheddafi quando è venuto a Roma ha fatto come gli pareva... ve la ricordate la pagliacciata della foto attaccata sul petto?! E' stato trattato come un signore...ma gli italiani come l'ha trattati!? Nel '70 l'ha rispediti a casa a calci nel c*lo!
Senza parlare dei missili Scud su Pantelleria negli anni '80, dei pescherecci sequestrati...
Ci siamo sempre stati zitti o quasi perchè la Libia ha il petrolio....
Se arrivano 300mila profughi...dove li mettiamo!? ..io non commento........ però approvo quello che hanno detto alcuni politici
 
Re: Speriamo bene........

Concordo con Brakoniere78 la situazione è molto grave... come ho già detto vedrete che mandata di stranieri ed a quanto arriva il prezzo dei carburanti ...............UNA MAZZATA............... chi paga siamo sempre noi...
 
Re: Speriamo bene........

Marco, mi scuso per aver tardato nel rispondere al tuo quesito, ma la tua richiesta di ulteriori approfondimenti, non meritava una risposta banale!
Come avevo già premesso, non sono un conoscitore della realtà politico-economica dei paesi nord-africani o dell’area mediorientale e affini, ma, come tutti, ho delle impressioni personali su certi accadimenti! Quanto asserivo sopra, riguardo alle condizioni di miseria del Continente africano, è frutto della constatazione di realtà, storicamente acclarate e sotto gli occhi di tutti......., ho solo assemblato le notizie in mia conoscenza sino a definire i concetti espressi, da me come dagli altri utenti e forse potrai convenire con me, se tu stesso guardassi contributi filmati dei link allegati cliccandoci sopra!

http://www.youtube.com/watch?v=5mR7uzey ... detailpage
http://www.youtube.com/watch?v=XKYj_f0c ... detailpage
http://www.youtube.com/watch?v=QQtw6b5Y ... detailpage
http://www.youtube.com/watch?v=KjKS2e1W ... detailpage
http://it.wikipedia.org/wiki/Organizzaz ... i_Petrolio

A te le tristi conclusioni! Ma personalmente dubito che ci troviamo sull'orlo di una 3.a guerra globale, perchè se il 2° conflitto è maturato principalmente per le mire imperialiste di Hitler, cavalcando il sentimento di rivalsa del popolo tedesco dopo la disfatta della grande guerra, insinuandovi negli anni immediatamente succesivi dei sentimenti di odio razziale, come principio basilare dei movimenti nazional-socialisti, attualmente il solo volano per tutti i conflitti, rimane il vil denaro; il tempo dei tiranni volge al termine, visto che anche i popoli tenuti nell'ignoranza cominciano a coltivare sogni di libertà! Nell'era moderna, i ns governatori "democratici" , possono concludere intrallazzi internazionali in modo occulto, senza spargimenti di sangue e con reciproci scambi di interessi, senza consegnare le loro gesta eclatanti alla storia!
 
Re: Speriamo bene........

Gli scenari che si profilano all'orizzonte non credo siano quelli di una guerra globale indotta dalla sete d'oro nero dei popoli occidentali, che forse, finalmente, vorranno accellerare l'implementazione delle fonti energetiche rinnovabili; la conseguenza più facilmente prevedibile a seguito di queste sommosse popolari, credo stia nel processo di democratizzazione che vogliono intraprendere i popoli di queste Nazioni povere, stanchi delle guerre fratricide tra tribù ed etnie, delle ingerenze e dei secolari sfruttamenti dell'occidente, ma col serio pericolo, in una tale instabilità, che si instaurino al comando forze estremiste dell'Islam (in questo calza il parallelo di Franz85) che potrebbero volgere a loro favore, riscuotendo consensi, la disperazione di tanti esseri umani pronti a combattere per riscattare le loro vite di miseria! Dopo la contrapposizione tra URSS e Stati Uniti, si paventerebbe uno scontro tra mondo islamico e occidente, cattolici vs musulmani!. Fin quando l'eventuale contesa fosse finalizzata alla sola riconquista della piena disponibilità dei propri territori con tutte le sue risorse, potrebbe anche passare, ma se i leader islamici più estremi, volessero andare oltre, allora dovremmo seriamente cominciare a raccomandare le ns anime al Signore, considerando che alcuni di quei paesi, come l'iran, dispongono di armi nucleari, di cui minaccerebbero l'utilizzo per estorcere a loro volta le loro conquiste all'occidente!
 
Re: Speriamo bene........

Per me un grande errore sarebbe un'intervento militare,si rischierebbe di infiammare tutto il mondo arabo,e l'estremismo islamico,molto ma molto pericoloso.
 
Re: Speriamo bene........

E' molto pericoloso perchè i musulamani sono dappertutto, anche nel nord Europa e se solo volgessero il loro credo religioso, verso i sentimenti di odio fomentati dagli estremisti islamici, molti di loro, come cellule dormienti potrebbero imbracciare un mitra e combattere le loro guerre personali ovunque si trovino! Sarebbe la confusione totale; già il day after l'11 Settembre, ha cambiato nelle metropoli di tutto il mondo, la percezione di stabilità e sicurezza, che da decenni in europa si ritenevano incrollabili!
Per questi motivi, spero tanto che la diplomazia internazionale possa prevalere su queste polveriere, dal rischio terrorismo agli ultimi sussulti del leadeer libico che non vuole cedere lo scettro del potere e tenta di aggrapparsi ai suoi possedimenti con orgoglio cieco!
 
Re: Speriamo bene........

ECOHUNTER grazie per esserti prodigato per darmi una risposta .ma quello che non mi comvince è il fatto che questi sono ricchissimi.vedi gheddafi è immischiato dappertutto con i suoi soldi .vanno in giro per il mondo a comprare di tutto,fabbriche marchi ecc ecc.ma al loro popolo chi ci pensa?la causa dei loro problemi è sempre l'occidente,in particolare l'america.sicuramente ci sara' qualcuno che con i suoi discorsi antiamericani potrebbe anche convincermi che è tutta colpa dell'america ma..........rimane il fatto che sono straricchi e il loro popolo si muore di fame......è sempre colpa degli altri.ciao .MARCO
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto