Chi mi conosce sa che mi definisco Migratorista puro.
Di certo sono stato Migratorista Integralista.
Per anni se vedevo un fagiano che per caso incrociava il mio cammino mi sono girato dall'altra parte.
E anche le volte in cui sono andato in riserva a "caccia" del lavoro del cane degli altri me ne è sempre fregato poco.
.
Poi due anni fa, la mia svolta, prendo la springer, la porto al capanno, la porto a colombi, la porto su valichi, sul Po a anatre, ma ma poco o tanto devi camminare.
La sua passione, la sua voglia di cercare, il suo lavoro mi fa ammazzare direi senza cercarli qualche fagiano.
.
Non la porto in Spagna a tordi per non infilarla in una stiva di aereo, problemi di lavoro di dicembre gennaio mi costringono a fare uno dei miei record negativi di uscite.
Allora che faccio ?
.
Finalmente nei giorni scorsi decido che mi prendo una ferie e stamattina la porto in una zona addestramento cani dove mi dicono i fagiani e le pernici vanno e vanno bene.
E' stato così.
.
Stamattina ho trascorso con lei due ore di alta emozione venatoria, ha lavorato avida e cattiva sempre nei 20 metri sempre a velocità super sostenuta, si è infilata in spini da paura, il risultato 3 pernici rosse e 3 fagiani, ma non conta, conta che mi sono emozionato nel vederla, conta che mi ha fatto godere, conta che la faccia un po' così dell'accompagnatore (in Piemonte gli springer non sono conosciuti e usati come i Toscana o altrove) si e tramutata in sorrso e poi in complimenti (sarannno anche stati falsi ma fanno sempre piacere...) conta insomma che NON era selvaggina stanziale vera son d'accordo con voi, ma era "roba buona" con una rossa che andava talmente forte che mi ha richiesto un anticipo di tre metri (e l'ho buttata giù seconda...).
Conta che è stato bello.
Dopo decine di volte (non ditelo a chi mi ha invitato) mi sono divertito in una riserva di caccia, cacciando "stanziale"
.
Insomma non sarò mai uno che si andrà a cercare qusta selvaggina nel libero, ma la caccia CON il proprio cane, SEMPRE, ha un fascino più alto delle mie scorribande solitarie di un tempo.
Credetemi senza rinnegare nulla e senza cambiare oggi ho imparato qualcosa di importante.
E chi dice che della caccia sa già tutto è MOLTO lontano dal vero.
Adesso vi lascerò pensare che sono invecchiato...

Di certo sono stato Migratorista Integralista.
Per anni se vedevo un fagiano che per caso incrociava il mio cammino mi sono girato dall'altra parte.
E anche le volte in cui sono andato in riserva a "caccia" del lavoro del cane degli altri me ne è sempre fregato poco.
.
Poi due anni fa, la mia svolta, prendo la springer, la porto al capanno, la porto a colombi, la porto su valichi, sul Po a anatre, ma ma poco o tanto devi camminare.
La sua passione, la sua voglia di cercare, il suo lavoro mi fa ammazzare direi senza cercarli qualche fagiano.
.
Non la porto in Spagna a tordi per non infilarla in una stiva di aereo, problemi di lavoro di dicembre gennaio mi costringono a fare uno dei miei record negativi di uscite.
Allora che faccio ?
.
Finalmente nei giorni scorsi decido che mi prendo una ferie e stamattina la porto in una zona addestramento cani dove mi dicono i fagiani e le pernici vanno e vanno bene.
E' stato così.
.
Stamattina ho trascorso con lei due ore di alta emozione venatoria, ha lavorato avida e cattiva sempre nei 20 metri sempre a velocità super sostenuta, si è infilata in spini da paura, il risultato 3 pernici rosse e 3 fagiani, ma non conta, conta che mi sono emozionato nel vederla, conta che mi ha fatto godere, conta che la faccia un po' così dell'accompagnatore (in Piemonte gli springer non sono conosciuti e usati come i Toscana o altrove) si e tramutata in sorrso e poi in complimenti (sarannno anche stati falsi ma fanno sempre piacere...) conta insomma che NON era selvaggina stanziale vera son d'accordo con voi, ma era "roba buona" con una rossa che andava talmente forte che mi ha richiesto un anticipo di tre metri (e l'ho buttata giù seconda...).
Conta che è stato bello.
Dopo decine di volte (non ditelo a chi mi ha invitato) mi sono divertito in una riserva di caccia, cacciando "stanziale"
.
Insomma non sarò mai uno che si andrà a cercare qusta selvaggina nel libero, ma la caccia CON il proprio cane, SEMPRE, ha un fascino più alto delle mie scorribande solitarie di un tempo.
Credetemi senza rinnegare nulla e senza cambiare oggi ho imparato qualcosa di importante.
E chi dice che della caccia sa già tutto è MOLTO lontano dal vero.
Adesso vi lascerò pensare che sono invecchiato...

