CORNACCHIATA 1 E 2 !!!! (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
mimetico
Autore
Registrato
5 Luglio 2008
Messaggi
3,618
Punteggio reazioni
9
Età
63
Località
roma- acilia
Salve amici, visto e considerato che quì nel Lazio ci hanno regalato 10 giorni a febbraio, e in giro di colombacci non ce ne sono molti, meglio dire che bisogna fare diversi km per trovarli (vero Gianni?? :mrgreen: ) con Palomba70 (Gianni) decidiamo per una due giorni a cornacchie, fortunatamente Gianni ha diversi stampi di cornacchia, per piccoli problemi sabato 5 non possiamo andare dove avevamo deciso, e ripieghiamo su Pratica di mare, la giornata è splendida, ma lì le cornacchie sono molto guardinghe ed avvezze al piombo che gli viene elargito senza tanti complimenti, la prima ci viene a tiro che è già giorno...che brutta fine :twisted: , a metà mattinata ci viene a fare visita la moglie di Gianni, persona molto simpatica e Matteo(il figlio) deliziandoci con dei cornetti (che ci vogliono proprio [saporito.gif] ), ormai la stagione volge al termine e le cornacchie sono diventate furbe, comunque tre e altre due sderenate la prossima stagione non le rivedremo.
[attachment=4:280ci1ck]cornacchiata 001.jpg[/attachment:280ci1ck][attachment=3:280ci1ck]cornacchiata 003.jpg[/attachment:280ci1ck][attachment=2:280ci1ck]cornacchiata 004.jpg[/attachment:280ci1ck][attachment=0:280ci1ck]cornacchiata 008.jpg[/attachment:280ci1ck]
 
Re: CORNACCHIATA 1 E 2 !!!!

La domenica andiamo di buonora al posto buono, ma appena arriviamo ci accorgiamo che il giorno prima c'era stato qualcuno, quindi le bestiacce saranno ancora più guardinghe, mentre uno piazza la tesa l'altro monta e mimetizza il capanno, si fà giorno piano piano, e le bestiacce cominciano a gracchiare, dopo qualche defezione di troppo (padelle :mrgreen: ) me ne viene una a tiro che cappotto, la mattinata non era iniziata benissimo...ma andando avanti ci siamo rifatti, in due dentro al capanno si chiacchiera, e Gianni mà decisamente rincoionito :mrgreen: fucili de quà strozzature dellà....DU PALLEEEEEEEE [rire.gif] , la mattinata trascorre veloce,trà racconti (bucie) e qualche raro tiro, Gianni straccia letteralmente due cornacchie a distanza siderale, e recupere le precendenti padelle :mrgreen: , la mattinata finisce e nove grige la prossima stagione non ci saranno più :mrgreen:, ragazzi vi posso assicurare che è una caccia che se fatta con le dovute accortezze può dare grandi soddisfazioni....PROVATELAAAA [lol.gif][attachment=2:k1twdxkn]cornacchiata 2 001.jpg[/attachment:k1twdxkn][attachment=1:k1twdxkn][attachment=0]cornacchiata 2 002.jpg[/attachment:k1twdxkn][attachment=0:k1twdxkn]cornacchiata 2 004.jpg[/attachment:k1twdxkn]
 
Re: CORNACCHIATA 1 E 2 !!!!

Ancora foto
[attachment=3:3279isds]cornacchiata 2 006.jpg[/attachment:3279isds][attachment=2:3279isds]cornacchiata 2 007.jpg[/attachment:3279isds][attachment=1:3279isds]cornacchiata 2 012.jpg[/attachment:3279isds][attachment=0:3279isds]cornacchiata 2 008.jpg[/attachment:3279isds]
 
Re: CORNACCHIATA 1 E 2 !!!!

Che professionista che sei Maurè!!!! Aspetta che Filippo vede le foto e legge il post e vedrai che te dice... minimo minimo te modifica er post come dice lui, [Trilly-77-24.gif] !
Ciao Maurè, ciao Gianni, ci si vede per la piattellata!!!!!!! :mrgreen:
 
Re: CORNACCHIATA 1 E 2 !!!!

Il secondo giorno potevano essere almeno 5/6 di più,ma per colpa mia,le prime 3 padellate alla grande [Trilly-77-24.gif] ,e poi innervosito mi muovevo troppo con mauretto che [Backstab_emoticon.gif] ne ho scacciata qualcun'altra.Poi calma piatta per un'oretta e dopodichè tante ne sono arrivate e tante hanno pagato dazio(comprese un paio oltre i 50mt [5a] ).Peccato che a fine stagione ormai sanno leggere e scrivere e di cannonate in quella zona ne han buscate tante,per ottenere dei risultati,anche minimi bisogna lavorarle da professionisti
 
Re: CORNACCHIATA 1 E 2 !!!!

tacci vs quanto siete brutti!!! chissà che caxxo avete combinato nel capanno da fa scappà le cornacchie...manco lo voglio immaginà [censored.gif] [censored.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: CORNACCHIATA 1 E 2 !!!!

[2] [2] Grazie a tutti, è stato un piacere :mrgreen: , X Scotti (Tino), non ci vuole un granchè, basta avere 7-8 stampi di cornacchia di quelli belli, gli altri li fai man mano che abbatti le cornacchie, non si vedono bene, ma in mezzo alla tesa ci sono quelle appena abbattute :mrgreen: , la cosa importante è trovare un posto buono,dove le maledette girano in cerca di pastura,magari nelle vicinanze di qualche grossa azienda agricola, un buon mimetismo(arrivare prima dell'alba),e un pò di pazienza, appena vedono gli stampi cominciano a gracchiare, quello è il segnale che stanno arrivando,rimanere immobili,e quando arrivano sugli stampi [5a] [5a] ....sentirete che botto :mrgreen:
 
Re: CORNACCHIATA 1 E 2 !!!!

palomba 70 ha scritto:
...........Peccato che a fine stagione ormai sanno leggere e scrivere e di cannonate in quella zona ne han buscate tante,per ottenere dei risultati,anche minimi bisogna lavorarle da professionisti

Altro che professionisti.
Giovedì scorso per prova sono andato anch'io, avevo 2 stampi montati su canna da pesca addosso ad una pianta e 2 **** a terra prese lunedì. Risultato 6 cornacchie prese in mezzora, poi qualcuna si avvicinava, girava in tondo alta e andava via. Evidentemente le fucilate le hanno allarmate.
Riprovo sabato in altro posto distante circa 1 Km, stessa tesa con le 6 in più aggiunte. Risultato, solo 2. Mi sono accorto che non credevano più alla tesa e alle 8,30 sono andato via.
Quando non si può andare ad altro, è un divertente ripiego, ma bisogna veramente mimetizzarsi bene, anche con passamontagna.

Sinceramente credevo che se ne potessero prendere anche di più, almeno leggendo i post di alcuni. Debbo dire che se si arriva a 5-6 cornacchie in una mattina sono veramente tante.
 
Re: CORNACCHIATA 1 E 2 !!!!

Bravi rega confesso che sarei dovuto andare anche io ma il sonno una volta ed un trasloco l'altra me lo hanno impedito resta il fatto che con questi due brutti ceffi mi ci sono accompaganato a caccia piu di una volta e sono due belle persone bravi. [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: CORNACCHIATA 1 E 2 !!!!

Altro che professionisti.
Giovedì scorso per prova sono andato anch'io, avevo 2 stampi montati su canna da pesca addosso ad una pianta e 2 **** a terra prese lunedì. Risultato 6 cornacchie prese in mezzora, poi qualcuna si avvicinava, girava in tondo alta e andava via. Evidentemente le fucilate le hanno allarmate.
Riprovo sabato in altro posto distante circa 1 Km, stessa tesa con le 6 in più aggiunte. Risultato, solo 2. Mi sono accorto che non credevano più alla tesa e alle 8,30 sono andato via.
Quando non si può andare ad altro, è un divertente ripiego, ma bisogna veramente mimetizzarsi bene, anche con passamontagna.

Sinceramente credevo che se ne potessero prendere anche di più, almeno leggendo i post di alcuni. Debbo dire che se si arriva a 5-6 cornacchie in una mattina sono veramente tante.[/quote]
-----------------------------------------------------------------------------------
Caro tullio,i carnieri alle bestiacce si possono fare e con numeri interessanti.
Vai su un granturcheto appena tagliato o su di un fresato fresco poi si che si scartuccia.
Il fatto è che ci si va di ripiego,i carnieri migliori si fanno all'apertura dove pullulano i figliocci,ma le tortore o le quaglie prendono il sopravvento,le campagne iniziano ad essere impegnate dai cacciatori che comunque creano un'azione di disturbo,e questo le rende diffidenti.
Vanno seguite sulle pasture e una volta trovate si fà un capanno D.O.C,se una buca è meglio,il tutto rivestito con materiale reperito sul posto,dopodichè una decina di stampi per la tesa che non deve essere troppo vicina al capanno e piazzate non raggruppate ma larga,al massimo 2o 3 vicine,con una staccata di vedetta,fatto il tutto ci si gode lo spettacolo canna strozzata pb 8 di prima e 5di seconda e terza,una volte entrate nella tesa vanno subito fuori tiro.
Questi sono i primi consigli che posso dare a chi vuol passare una mattinata facendo della beneficienza a madre natura,poi l'esperienza affina la tecnica.
Sinceramente non la considero una caccia per cosi dire nobile,nulla a che vedere con l'adrenalina che ti offre un colombo in curata,ma è pur sempre una caccia che va affrontata con la massima serietà e dove ogni minimo particolare può pregiudicare il risultato finale.Comunque sia è molto sfiziosa.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto