Canna greystone (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Canna greystone

centoxcento ha scritto:
Per tornare alle cose serie ,,,,,tornato un'ora fa dal tunnel di sparo di una nota armeria Pratese...con alcuni amici abbiamo provato alla placca , un Benelli supersport e un Browning Maxus ...provato a 40 metri con cartucce semi magnum e con cartucce super magnum 56 grammi ..con strozzatura full. ....Conclusioni .....comprate il fucile che piu' vi piace ...tanto se qualcuno spara storto siete voi non certo l'arma ...al giorno d'oggi i fucili si equivalgono ..anzi devo dire che la miglior rosata è stata raggiunta da Maxus che ha una foratura 18,7 ....da evitare le cariche supermagnum e molto piu' performante una buona semi 40 grammi....comunque come ho detto segliete l'arma che piu' vi piace ...che le rosate sono sempre discretamente guarnite ...unica cosa che non si vede alla placca è la forza di penetrazione ....ma vi posso assicurare che visivamente arrivano alla placca delle belle botte anche a 40 metri ....a questo punto fate vobis !!!

Io l'ho sempre sostenuto: prima cosa mettigli il piombo addosso, poi i fucili son gusti personali. Fra uno e un altro ci corre poco (parlo di quelli commerciali), poi se si va sui Cosmi, ect... il discorso cambia.
 
Re: Canna greystone

,ultimo colombo abbattuto questa sera e' da buttare un tiro sui 20-25 metri con una speed del 7 una nuvola di penne questa è la canna Greystone


Auto 5 che sei come i Giapponesi ? ....ne trovano ancora qualcuno che non sa che la guerra è finita !!!.........te l'hanno detto che la caccia è chiusa il 31 / 1 .....

D'accordo sulla canna Greystone
Secondo me la canna greystone è una delle migliori fatte in queste ultimi 20 anni ; a chi piace sparare stretto e vedere le "nuvolette" è l'ideale.
Sul fatto dei giapponesi :mrgreen: mi sa che gli ultimi sono dalle parti di cento x cento :mrgreen: lo sà tutta italia che nel "LAZIO" [spocht_2.gif] si caccia colombo, cornacchia,gazza,ghiandaia fino al " 10 FEBBRAIO" [spocht_2.gif]
Saluti dagli ultimi giapponesi "LAZIALI" [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Canna greystone

centoxcento ha scritto:
Per tornare alle cose serie ,,,,,tornato un'ora fa dal tunnel di sparo di una nota armeria Pratese...con alcuni amici abbiamo provato alla placca , un Benelli supersport e un Browning Maxus ...provato a 40 metri con cartucce semi magnum e con cartucce super magnum 56 grammi ..con strozzatura full. ....Conclusioni .....comprate il fucile che piu' vi piace ...tanto se qualcuno spara storto siete voi non certo l'arma ...al giorno d'oggi i fucili si equivalgono ..anzi devo dire che la miglior rosata è stata raggiunta da Maxus che ha una foratura 18,7 ....da evitare le cariche supermagnum e molto piu' performante una buona semi 40 grammi....comunque come ho detto segliete l'arma che piu' vi piace ...che le rosate sono sempre discretamente guarnite ...unica cosa che non si vede alla placca è la forza di penetrazione ....ma vi posso assicurare che visivamente arrivano alla placca delle belle botte anche a 40 metri ....a questo punto fate vobis !!!

Centoxcento anch'io ieri ero in quell'armeria x diverse commissioni su fucili e cartucce ,ed avrei visto volentieri quella prova fra maxus e super sport ,visto che anch'io c'ho il maxus e x me è un gran fucile come stabilità ed ora mi confermi resa della canna nonostante costi 700 euri meno del super sport ,niente da dire naturalmente su meccanica benelli ed estetica di questo fucile ,quindi caro Bigio "chioccone" [meaculpa.gif] ,se ti dicevo che è un gran fucile il maxus mi devi credere e i fatti poi le prove su caccia e sulla placca te lo confermano ,poi se ti piace di più il benelli niente da dire ,ma sulla realtà e la balistica provata niente si può discutere [eusa_naughty.gif] ,poi quel benedetto giorno che ti troverò alla "trapassina" [5a] caro Bigio te lo faccio vedere io dove lo butti il Super Sport [lol.gif]
 
Re: Canna greystone

Un mio vecchio amico... vecchio cacciatore... esperto nel caricare cartucce !!! diceva sempre che bisogna mettere il piombo sull'animale... e che la canna in fin dei conti è " UN TUBO DELL'ACQUA"...
Anzi... vi dico ancora ha costruito lui un fucile con un tubo.... (adesso non c'è più... ma pensava questo)
Ovviamente... balisticamente le canne cambiano... ma se non c'è manico puoi avere un mitra che non cade niente !!!!!!!!!
sulla Canna del Greystone... ho fatto una serie alla Fossa olimpica... posso dire che ha una coda di rosata da far paura... a 80 metri li sfarina... sembra andato via il piattello e poi vedi il fumetto !!!
ma ovviamente a caccia cambia tutto !!!
Poi tra 18.2 a 18.4 secondo me per il tiro utile 25-35 m. non cambia molto !!!
 
Re: Canna greystone

Tutta l'Italia sa che nel Lazio si va a caccia fino al 10 Febbraio,io non conosco centoxce ma da Bigio una tale affermazione non me l'aspettavo ,sono molto deluso e pensare che ti seguivo in tutto quello che andavi a discutere molto ma molto deluso ciao
 
Re: Canna greystone

EMY 74 ha scritto:
,ultimo colombo abbattuto questa sera e' da buttare un tiro sui 20-25 metri con una speed del 7 una nuvola di penne questa è la canna Greystone


Auto 5 che sei come i Giapponesi ? ....ne trovano ancora qualcuno che non sa che la guerra è finita !!!.........te l'hanno detto che la caccia è chiusa il 31 / 1 .....

D'accordo sulla canna Greystone
Secondo me la canna greystone è una delle migliori fatte in queste ultimi 20 anni ; a chi piace sparare stretto e vedere le "nuvolette" è l'ideale.
Sul fatto dei giapponesi :mrgreen: mi sa che gli ultimi sono dalle parti di cento x cento :mrgreen: lo sà tutta italia che nel "LAZIO" [spocht_2.gif] si caccia colombo, cornacchia,gazza,ghiandaia fino al " 10 FEBBRAIO" [spocht_2.gif]
Saluti dagli ultimi giapponesi "LAZIALI" [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]


Questa mi è proprio nuova .....chiedo scusa .....ilproblema lo sai qual'è ..che paghiamo il porto d'armi tutti uguali...e quindi almeno nei tempi do' per scontato che dovrebbero essere uguali....almeno che nel Lazio non paghiate di piu' o siate regione a statuto speciale ...poi perche' colombaccio ??? ....avete delle colture disturbate dai Colombi ? ......Tra l'altro stanno gia' costruendo i nidi e si stanno accoppiando !!!.....mi sembra che l'incompetenza totale sia dove ce ne dovrebbe essere di piu'.....Scusaaa!!! sto sbagliando ancora, faccio errori di valutazione....perche' prendermela per 10 giorni di caccia in piu', quando chi amministra la caccia non emana una norma da persona intelligente e che tenda a salvaguardare il bene di questa attivita' all'aria aperta ..... Utopia ??? forse !!! ma finche' pago il porto d'armi quanto quello che caccia 10 -15- 20 giorni o un mese in piu',finche' pago lo stesso porto d'armi di chi va a caccia anche d'agosto ,di chi va' a caccia anche i giorni di silenzio venatorio e per giunta nelle riserve ,permetti che mi incazzi e faccia uno sbaglio che presume che siamo tutti tenuti a rispettare le stesse regole e gli stessi tempi . A volte verrebbe voglia di essere davvero Giapponesi.....Ho preso la palla al balzo per questo mio sfogo ....e nulla ha a che vedere con la mia gaffe (quando si parla bisogna essere informati ) e chiedo scusa ancora a te e Auto 5 ,io lo dico sempre ,ma qualche volta capita anche a me . Scusa ancora !!
 
Re: Canna greystone

auto5 ha scritto:
Tutta l'Italia sa che nel Lazio si va a caccia fino al 10 Febbraio,io non conosco centoxce ma da Bigio una tale affermazione non me l'aspettavo ,sono molto deluso e pensare che ti seguivo in tutto quello che andavi a discutere molto ma molto deluso ciao


Ora Auto 5 non la fare tragica perche' il calendario del Lazio è un calendario ven. come tutti gli altri , siete un po' troppo presuntuosi a pensare che lo conosca tutta Italia ....ho gia' fatto le mie scuse e questo ti deve stra-bastare !!! Vieni al prossimo raduno di Migra cosi' mi puoi conoscere e vedrai che non ho l'abitudine di parlare di cose che non conosco, ma una Gaffe me la perdonerai spero ??
 
Re: Canna greystone

Cito quello che è stato scritto nel testo firmato dalla Polverini e Birindelli:Preso atto di un'apertura posticipata al 2/10/10,rispetto alla data 19/09/10 previstodal sudetto art.18,comma 2 e via dicendo non continuo perchè basta questa di spiegazione,per quando riguarda l'accoppiamento o la costruzione dei nidi bisogna aspettare la prima decade di marzo e forse non sarebbe sbagliato aprire la caccia nei primi giorni d'Ottobre visto che molti colombacci abbattuti nei primi giorni di settembre (quando era permesso) erano ancora molto piccoli almeno quello che visti da me ciao
 
Re: Canna greystone

centoxcento ha scritto:
auto5 ha scritto:
Tutta l'Italia sa che nel Lazio si va a caccia fino al 10 Febbraio,io non conosco centoxce ma da Bigio una tale affermazione non me l'aspettavo ,sono molto deluso e pensare che ti seguivo in tutto quello che andavi a discutere molto ma molto deluso ciao


Ora Auto 5 non la fare tragica perche' il calendario del Lazio è un calendario ven. come tutti gli altri , siete un po' troppo presuntuosi a pensare che lo conosca tutta Italia ....ho gia' fatto le mie scuse e questo ti deve stra-bastare !!! Vieni al prossimo raduno di Migra cosi' mi puoi conoscere e vedrai che non ho l'abitudine di parlare di cose che non conosco, ma una Gaffe me la perdonerai spero ??


Scuse accettate ci mancherebbe,infatti o specificato di non conoscerti molto spero di farlo in fretta visto che intravedo una persona molto gentile ciao giampiero
 
Re: Canna greystone

centoxcento ha scritto:
EMY 74 ha scritto:
,ultimo colombo abbattuto questa sera e' da buttare un tiro sui 20-25 metri con una speed del 7 una nuvola di penne questa è la canna Greystone


Auto 5 che sei come i Giapponesi ? ....ne trovano ancora qualcuno che non sa che la guerra è finita !!!.........te l'hanno detto che la caccia è chiusa il 31 / 1 .....

D'accordo sulla canna Greystone
Secondo me la canna greystone è una delle migliori fatte in queste ultimi 20 anni ; a chi piace sparare stretto e vedere le "nuvolette" è l'ideale.
Sul fatto dei giapponesi :mrgreen: mi sa che gli ultimi sono dalle parti di cento x cento :mrgreen: lo sà tutta italia che nel "LAZIO" [spocht_2.gif] si caccia colombo, cornacchia,gazza,ghiandaia fino al " 10 FEBBRAIO" [spocht_2.gif]
Saluti dagli ultimi giapponesi "LAZIALI" [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]


Questa mi è proprio nuova .....chiedo scusa .....ilproblema lo sai qual'è ..che paghiamo il porto d'armi tutti uguali...e quindi almeno nei tempi do' per scontato che dovrebbero essere uguali....almeno che nel Lazio non paghiate di piu' o siate regione a statuto speciale ...poi perche' colombaccio ??? ....avete delle colture disturbate dai Colombi ? ......Tra l'altro stanno gia' costruendo i nidi e si stanno accoppiando !!!.....mi sembra che l'incompetenza totale sia dove ce ne dovrebbe essere di piu'.....Scusaaa!!! sto sbagliando ancora, faccio errori di valutazione....perche' prendermela per 10 giorni di caccia in piu', quando chi amministra la caccia non emana una norma da persona intelligente e che tenda a salvaguardare il bene di questa attivita' all'aria aperta ..... Utopia ??? forse !!! ma finche' pago il porto d'armi quanto quello che caccia 10 -15- 20 giorni o un mese in piu',finche' pago lo stesso porto d'armi di chi va a caccia anche d'agosto ,di chi va' a caccia anche i giorni di silenzio venatorio e per giunta nelle riserve ,permetti che mi incazzi e faccia uno sbaglio che presume che siamo tutti tenuti a rispettare le stesse regole e gli stessi tempi . A volte verrebbe voglia di essere davvero Giapponesi.....Ho preso la palla al balzo per questo mio sfogo ....e nulla ha a che vedere con la mia gaffe (quando si parla bisogna essere informati ) e chiedo scusa ancora a te e Auto 5 ,io lo dico sempre ,ma qualche volta capita anche a me . Scusa ancora !!

Non servono le scuse, può capitare la mia era solo ironia.
Da noi si cacciano queste specie fino al 10 febbraio perchè:
!) la recente modifica introdotta con la comunitaira lo permette, come del resto in tutta italia, ma il lazio è l'unica regione che ha usufruito di questa possibilità.
2) Per poterne usufruire, la caccia alle suddette specie è stata aperta il 2 ottobre ,per far sì che l'arco temporale previsto dalla 157 fosse rispettato (infatti niente pre-apertura e apertura la terza di settembre per dette specie)
3) C'è il parere favorevole dell'ISPRA senza il quale NON è possibile arrivare al 10 febbraio.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao.
 
Re: Canna greystone

Bigio Follonica ha scritto:
se nomini il fucile che ho 100X100 e' normale che intervengo.....siccome e' un forum pubblico e posso dire la mia, lo faccio.....se a te ti do noia x altri messaggi ,me ne faro' una ragione.....

Parlare sarebbe troppo,ma zitto non ci posso stare.....

io nel cranio non c'ho da ficcarmici niente......ho il mio pensiero ( giusto o sbagliato e' da vedere) e come io rispetto gli altri ( anche le critiche) ,bene fallo anche te......ok ??? spero


bigio


Bigino a me non da' noia nessuno , io sono sempre convinto che tu sia un bravo ragazzo (è la seconda volta che te lo dico ) e un appassionato di caccia come pochi , ma vai troppo di impeto ,e hai pochissimo senso critico nei tuoi confronti .....quello che acquisti tu non è per forza il migliore per volonta' divina.....se non riesci a seguirmi è perchè non lo vuoi !!! Io elogio fucili che non ho mai avuto ( Browning ) , ti ho sempre detto che ho acquistato un Benelli (essendo Berettista) e se va bene (come credo ) non ho nessuna difficolta' a ammetterlo. Tutto quello che cerco di fare ,è di portarti su delle posizioni piu' concilianti, rispetto a chi non la pensa come te, per fartela terra terra non è che per forza quello che tu hai è il migliore ,forse per te , ma te sei UNO ....se pensi che io snobbi il Super sport perche' lo hai acquistato te, mi sembra che è un po' infantile come considerazione ...oppure puo' essere che io non mi spieghi bene (tutto puo' essere). Guarda se non ti ritenessi degno di risposta ,era un pezzo che chiudevo la discussione ....ma siccome vedo che sei appassionato ,cerco di farti capire , e di non dire "ce l'ho io quindi è il migliore " !!
 
Re: Canna greystone

EMY 74 ha scritto:
centoxcento ha scritto:
[quote="EMY 74":9mzncfbx],ultimo colombo abbattuto questa sera e' da buttare un tiro sui 20-25 metri con una speed del 7 una nuvola di penne questa è la canna Greystone


Auto 5 che sei come i Giapponesi ? ....ne trovano ancora qualcuno che non sa che la guerra è finita !!!.........te l'hanno detto che la caccia è chiusa il 31 / 1 .....

D'accordo sulla canna Greystone
Secondo me la canna greystone è una delle migliori fatte in queste ultimi 20 anni ; a chi piace sparare stretto e vedere le "nuvolette" è l'ideale.
Sul fatto dei giapponesi :mrgreen: mi sa che gli ultimi sono dalle parti di cento x cento :mrgreen: lo sà tutta italia che nel "LAZIO" [spocht_2.gif] si caccia colombo, cornacchia,gazza,ghiandaia fino al " 10 FEBBRAIO" [spocht_2.gif]
Saluti dagli ultimi giapponesi "LAZIALI" [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]


Questa mi è proprio nuova .....chiedo scusa .....ilproblema lo sai qual'è ..che paghiamo il porto d'armi tutti uguali...e quindi almeno nei tempi do' per scontato che dovrebbero essere uguali....almeno che nel Lazio non paghiate di piu' o siate regione a statuto speciale ...poi perche' colombaccio ??? ....avete delle colture disturbate dai Colombi ? ......Tra l'altro stanno gia' costruendo i nidi e si stanno accoppiando !!!.....mi sembra che l'incompetenza totale sia dove ce ne dovrebbe essere di piu'.....Scusaaa!!! sto sbagliando ancora, faccio errori di valutazione....perche' prendermela per 10 giorni di caccia in piu', quando chi amministra la caccia non emana una norma da persona intelligente e che tenda a salvaguardare il bene di questa attivita' all'aria aperta ..... Utopia ??? forse !!! ma finche' pago il porto d'armi quanto quello che caccia 10 -15- 20 giorni o un mese in piu',finche' pago lo stesso porto d'armi di chi va a caccia anche d'agosto ,di chi va' a caccia anche i giorni di silenzio venatorio e per giunta nelle riserve ,permetti che mi incazzi e faccia uno sbaglio che presume che siamo tutti tenuti a rispettare le stesse regole e gli stessi tempi . A volte verrebbe voglia di essere davvero Giapponesi.....Ho preso la palla al balzo per questo mio sfogo ....e nulla ha a che vedere con la mia gaffe (quando si parla bisogna essere informati ) e chiedo scusa ancora a te e Auto 5 ,io lo dico sempre ,ma qualche volta capita anche a me . Scusa ancora !!

Non servono le scuse, può capitare la mia era solo ironia.
Da noi si cacciano queste specie fino al 10 febbraio perchè:
!) la recente modifica introdotta con la comunitaira lo permette, come del resto in tutta italia, ma il lazio è l'unica regione che ha usufruito di questa possibilità.
2) Per poterne usufruire, la caccia alle suddette specie è stata aperta il 2 ottobre ,per far sì che l'arco temporale previsto dalla 157 fosse rispettato (infatti niente pre-apertura e apertura la terza di settembre per dette specie)
3) C'è il parere favorevole dell'ISPRA senza il quale NON è possibile arrivare al 10 febbraio.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao.[/quote:9mzncfbx]


Troppi cavilli e fatti da persone che non capiscono un **** di preservazione della selvaggina .... Si comincia tutti il 1° settembre (preapertura ) , terza domenica sett. ( apertura) e si finisce il 31 di gennaio....se poi si deve andare anche a Febbraio si va tutti ....o che ci vuole tanto per fare una legge .... Vaff****** anche la Polverini , o che si intende di uccelli anche lei ???? Siamo amministrati da una manica di mangia pane a tradimento e basta che uno si svegli la mattina e dica una stronzata che tutti gli vanno dietro....a me mi dovete spiegare il nesso di non fare la preapertura e poi dare 10 giorni in piu' . Se qualcuno me lo spiega ,con cognizione di causa ...gli sarei riconoscente per tutta la vita.
 
Re: Canna greystone

auto5 ha scritto:
Cito quello che è stato scritto nel testo firmato dalla Polverini e Birindelli:Preso atto di un'apertura posticipata al 2/10/10,rispetto alla data 19/09/10 previstodal sudetto art.18,comma 2 e via dicendo non continuo perchè basta questa di spiegazione,per quando riguarda l'accoppiamento o la costruzione dei nidi bisogna aspettare la prima decade di marzo e forse non sarebbe sbagliato aprire la caccia nei primi giorni d'Ottobre visto che molti colombacci abbattuti nei primi giorni di settembre (quando era permesso) erano ancora molto piccoli almeno quello che visti da me ciao


Auto 5 ...questa te la posso dare per certa senza ombra di essere smentito ...Lavoro in un campo di Golf dove i colombi sono di casa ...e se ti dico che sono gia' a portare i rametti e alle schermaglie amorose...credici !!!!!!!!!
 
Re: Canna greystone

centoxcento ha scritto:
auto5 ha scritto:
Cito quello che è stato scritto nel testo firmato dalla Polverini e Birindelli:Preso atto di un'apertura posticipata al 2/10/10,rispetto alla data 19/09/10 previstodal sudetto art.18,comma 2 e via dicendo non continuo perchè basta questa di spiegazione,per quando riguarda l'accoppiamento o la costruzione dei nidi bisogna aspettare la prima decade di marzo e forse non sarebbe sbagliato aprire la caccia nei primi giorni d'Ottobre visto che molti colombacci abbattuti nei primi giorni di settembre (quando era permesso) erano ancora molto piccoli almeno quello che visti da me ciao


Auto 5 ...questa te la posso dare per certa senza ombra di essere smentito ...Lavoro in un campo di Golf dove i colombi sono di casa ...e se ti dico che sono gia' a portare i rametti e alle schermaglie amorose...credici !!!!!!!!!

Vedi c'è una netta differenza fra i colombi di casa e quelli in migrazione e penso di aver preso un granchio anch'io quando vado a dire dei colombi di settembre che sono i residenti come dici tu ci sono molti piccoli ed è anche vero che molti colombi cominciano con le schermaglie amorose comunque sia è vero quello che dici tu che ci comanda non ci capisce veramente niente di uccelli con le penne :wink: ciao
 
Re: Canna greystone

....a me mi dovete spiegare il nesso di non fare la preapertura e poi dare 10 giorni in piu' . Se qualcuno me lo spiega ,con cognizione di causa ...gli sarei riconoscente per tutta la vita.

Il problema del colombaccio secondo le tabelle europee di riferimento e che il colombaccio viene considerato nidificante in italia con conseguente cure parentali fino alla fine di ottobre (compresi nuclei sedentari ) e quindi la caccia andrebbe aperta a novembre; poi c'è il discorso a livello comunitario che in alcune nazioni la specie è considerata endemica e in buono stato (vedi l'inghilterra dove è cacciato in deroga tutto l'anno) e grazie a questo e al fatto che c'è ancora una diatriba a livello comunitario e che la nostra legge nazionale lo permette noi lo cacciamo anche a settembre ; ma se si và a guardare quante regioni concedono la pre-apertura ci si accorgerà che sono sempre di meno anche per il parere negativo dell'ISPRA ;è per questo che la regione lazio non concede più la pre-apertura e preferisce concedere i 10 giorni a febbraio, considerando il fatto che per l'europa il periodo di nidificazione parte dai primi di aprile (tabelle KEY CONCEPTS)

Ciao.
 
Re: Canna greystone

tredicino ha scritto:
Un mio vecchio amico... vecchio cacciatore... esperto nel caricare cartucce !!! diceva sempre che bisogna mettere il piombo sull'animale... e che la canna in fin dei conti è " UN TUBO DELL'ACQUA"...
Anzi... vi dico ancora ha costruito lui un fucile con un tubo.... (adesso non c'è più... ma pensava questo)
Ovviamente... balisticamente le canne cambiano... ma se non c'è manico puoi avere un mitra che non cade niente !!!!!!!!!
sulla Canna del Greystone... ho fatto una serie alla Fossa olimpica... posso dire che ha una coda di rosata da far paura... a 80 metri li sfarina... sembra andato via il piattello e poi vedi il fumetto !!!
ma ovviamente a caccia cambia tutto !!!
Poi tra 18.2 a 18.4 secondo me per il tiro utile 25-35 m. non cambia molto !!!


lo sai tredicino quanti sono 80 metri ???? sei mai stato a Pisa ? forse no,cmq c'e' una torre storta che e' alta 56 metri....se ci vai in cima e guardi giu',le persone sembrano formiche.....ci aggiungi una ventina di metri ed ecco gli 80 metri.....


distanza siderale,e mi sembra strano che il greystone seppur un ottimo fucile con una grande canna riesca a fumare un piattelo (anche se di gesso)...

Daniele,e te lo ridico.....il maxus potra' essere il migliore del Mondo,come il Vinci,ma sono 2 fucili che non mi piacciono x niente.....Ognuno i suoi soldi li spende come gli pare,ed ha un metro di giudizio soggettivo....Io ( come penso altri,non so ),guardo anche l'estetica,mai e poi mai comprerei un fucile che non mi piace.....Il Vinci e il maxus con quella carcassa grossa e quell'astina senza tappo non mi vuole riempire gli occhi,o che ti devo dire ????.....


Il greystone stavo x acquistarlo...mi piaceva tanto e mi piace tutt'ora....poi ho virato sul super sport,x diversi motivi....

bigio
 
Re: Canna greystone

EMY 74 ha scritto:
....a me mi dovete spiegare il nesso di non fare la preapertura e poi dare 10 giorni in piu' . Se qualcuno me lo spiega ,con cognizione di causa ...gli sarei riconoscente per tutta la vita.

Il problema del colombaccio secondo le tabelle europee di riferimento e che il colombaccio viene considerato nidificante in italia con conseguente cure parentali fino alla fine di ottobre (compresi nuclei sedentari ) e quindi la caccia andrebbe aperta a novembre; poi c'è il discorso a livello comunitario che in alcune nazioni la specie è considerata endemica e in buono stato (vedi l'inghilterra dove è cacciato in deroga tutto l'anno) e grazie a questo e al fatto che c'è ancora una diatriba a livello comunitario e che la nostra legge nazionale lo permette noi lo cacciamo anche a settembre ; ma se si và a guardare quante regioni concedono la pre-apertura ci si accorgerà che sono sempre di meno anche per il parere negativo dell'ISPRA ;è per questo che la regione lazio non concede più la pre-apertura e preferisce concedere i 10 giorni a febbraio, considerando il fatto che per l'europa il periodo di nidificazione parte dai primi di aprile (tabelle KEY CONCEPTS)

Ciao.


Si si ..certo ..certo negli uffici la nidificazione parte ad Aprile ...e invece in natura (almeno in alcune nazioni ) parte i primi di Febbraio.....allora da persone astute ci affidiamo agli uffici ..cosi' abbiamo la coscenza pulita e addirittura per averla ancora piu' pulita non facciamo cacciare gli storni neanche in deroga ...... e per averla piu' pulita ancora facciamo cacciare i tordi al capanno con un numero esorbitante di gabbie di cantaioli ...e per averla ancora piu' candida ancora facciamo cacciare senza regole la migratoria nelle az. faun. ven. ......previa lauta parcella di ingresso .....per averla immacolata ..cosi' torniamo ai colombi .....tapezziamo la costa e l'entroterra di torri di tubi innocenti brulicanti di volantini ......vuoi che continuo o mi fermo qui ???
 
Re: Canna greystone

Si si ..certo ..certo negli uffici la nidificazione parte ad Aprile ...e invece in natura (almeno in alcune nazioni ) parte i primi di Febbraio.....allora da persone astute ci affidiamo agli uffici ..cosi' abbiamo la coscenza pulita e addirittura per averla ancora piu' pulita non facciamo cacciare gli storni neanche in deroga ...... e per averla piu' pulita ancora facciamo cacciare i tordi al capanno con un numero esorbitante di gabbie di cantaioli ...e per averla ancora piu' candida ancora facciamo cacciare senza regole la migratoria nelle az. faun. ven. ......previa lauta parcella di ingresso .....per averla immacolata ..cosi' torniamo ai colombi .....tapezziamo la costa e l'entroterra di torri di tubi innocenti brulicanti di volantini ......vuoi che continuo o mi fermo qui ???[/quote]

Vedi io cento x cento non discuto le tue osservazioni (che condivido) però non sono le tue o le mie impressioni che fanno testo, la leggislazione che piaccia o no è questa e se non ci mettiamo in testa di fare fronte comune contro i nostri detrattori (invece di litigare tra noi) andrà sempre peggio.
I nostri nemici pure se sono 4 gatti fanno il diavolo a quattro e si attaccano a tutto ;basta vedere quello che hanno scatenato con la comunitaria ,hai visto quanti calendari spezzatino quanti ricorsi al tar ecc.
Da noi nel lazio bisogna prendere atto che c'è stato un gruppo di tecnici regionali che hanno cercato di spremere al massimo quello di buono che c'era nella comunitaria e nonostante 2 ricorsi al tar e il parere negativo dell'ISPRA abbiamo cacciato i tordi fino al 31 gennaio e avuto questa appendice a febbraio.
Concordo con te che poi la caccia debba essere gestita in modo diverso e più scientifico , ma per adesso non è così che piaccia o no e finchè non riusciremo a capire che ci vogliono le persone giuste al posto giusto invece di personaggi ambigui,arrivisti ecc. questo non sarà possibile.
Ciao un saluto.
 
Re: Canna greystone

Daniele 67 ha scritto:
centoxcento ha scritto:
Per tornare alle cose serie ,,,,,tornato un'ora fa dal tunnel di sparo di una nota armeria Pratese...con alcuni amici abbiamo provato alla placca , un Benelli supersport e un Browning Maxus ...provato a 40 metri con cartucce semi magnum e con cartucce super magnum 56 grammi ..con strozzatura full. ....Conclusioni .....comprate il fucile che piu' vi piace ...tanto se qualcuno spara storto siete voi non certo l'arma ...al giorno d'oggi i fucili si equivalgono ..anzi devo dire che la miglior rosata è stata raggiunta da Maxus che ha una foratura 18,7 ....da evitare le cariche supermagnum e molto piu' performante una buona semi 40 grammi....comunque come ho detto segliete l'arma che piu' vi piace ...che le rosate sono sempre discretamente guarnite ...unica cosa che non si vede alla placca è la forza di penetrazione ....ma vi posso assicurare che visivamente arrivano alla placca delle belle botte anche a 40 metri ....a questo punto fate vobis !!!

Centoxcento anch'io ieri ero in quell'armeria x diverse commissioni su fucili e cartucce ,ed avrei visto volentieri quella prova fra maxus e super sport ,visto che anch'io c'ho il maxus e x me è un gran fucile come stabilità ed ora mi confermi resa della canna nonostante costi 700 euri meno del super sport ,niente da dire naturalmente su meccanica benelli ed estetica di questo fucile ,quindi caro Bigio "chioccone" [meaculpa.gif] ,se ti dicevo che è un gran fucile il maxus mi devi credere e i fatti poi le prove su caccia e sulla placca te lo confermano ,poi se ti piace di più il benelli niente da dire ,ma sulla realtà e la balistica provata niente si può discutere [eusa_naughty.gif] ,poi quel benedetto giorno che ti troverò alla "trapassina" [5a] caro Bigio te lo faccio vedere io dove lo butti il Super Sport [lol.gif]


Siamo venuti via che non c'era piu' un anima in armeria .....io ero quello al bancone con il cav. Innocenti ....ho un Benelli Beccaccia acquistato d' occasione di recente che mi voglio far mettere misure e pieghe un po' a posto ... l'ho comperato perche' mi voglio dedicare di piu' alla caccia con il cane , essendo sempre stato un migratorista ...adesso ho trovato un Breton preso a 2 mesi ( oggi ne ha 21 di mesi ) che mi fa uscire gli animali di sotto terra....quindi pur non rinunciando a qualche uscita a tordi e colombi ....bisogna stia dietro un po' anche a lui , ma ci sto prendendo passione anche io. Non ci credevo ...ma la vera soddisfazione di quella caccia non è quello che porti a casa (anche se qualcosa ogni tanto devi incarnierare) ma è il lavoro del cane ....se il cane batte il terreno come si deve ,ti diverti anche solo a guardare il cane girare.

Ps: Ti do' una dritta sul maxus ...essendo un fucile di concezione americana ha gli strozzatori costruiti apposta per pallini in acciaio ....quindi se usati con pallini in piombo rendono la rosata molto piu' larga ....quindi i miei amici che hanno il maxus non scendono sotto il 3 stelle neanche allo spollo ai tordi.....ed hanno comperato uno strozzatore xfull turkey ..su consiglio di Loreno ...per usare cartucce con pallini di piombo ed avere una strozzatura discretamente chiusa ...quindi se lo usi per colombi non andare sotto allo strozzatore * di serie e se hai 80 euro da metterci ancora sopra ...chiedi la strozzatore che ti ho menzionato sopra. Ciao !
 
Re: Canna greystone

Allora alla prova c'ero anche io, e [lol.gif] gli ho chiesto di provarlo, abbiamo provato il Super Sport ed il Maxus, abbiamo sparato cartucce da poco, semi-magnum, Magnum e cartucce da 32 gr per uccelli..........le mie impressioni:

con la semi magnum il super Sport ha fatto una bellissima rosata leggermente migliore del Maxus, mentre con la Magnum secondo me l'ha fatta leggermente meglio il Maxus, con la cartuccina da 32 sempre secondo me il benelli l'ha fatta notevolmente migliore facendo un po' più larga del Maxus e tutta guarnita senza vuoti, mentre quella del Maxus era troppo accentrata con diversi pallini insieme........il Super Sport mi piace molto ma mi rende un po' dubioso sull'acquisto perchè scalcia di più del Greystone, però c'è da dire che sparare alla placca il fucile lo senti di più alla spalla.......comunque ci rifletto........
 
Re: Canna greystone

Bigio il tuo applomb all'inglese, infarcito di simpatica ironia, è inimitabile :wink: [eusa_clap.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto