Drahthaaristi fatevi avanti!!! (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Drahthaaristi fatevi avanti!!!

quando si perde il drathaar con il lepre in bocca...il doberman me li porta tutti e due [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Drahthaaristi fatevi avanti!!!

ciao a drahthaaristi,ho una cagnetta di 2 anni, Romy, e vi posso assicurare che nella mia associazione di caccia (vivo in Portogallo) non c'e' un cane (maschio o femmina)che abbia un temperamento cosi polivalente e coraggioso come lei.Immagginate andare a caccia di beccacce e trovarsi a soli pochi metri da 4 cinghiali in tana....la Romy e' andata a stanarli senza esitare....con l'adrenalina a 1000 ho tirato x farli scappare e lei a rincorrerli....e' una forza della natura....gli amici gia' mi chiedono di comprare gli eventuali cuccioli che avra'.
Solo e sempre Drahthaar
 
Re: Drahthaaristi fatevi avanti!!!

anche io posseggo una cagnetta di questa razza, la posseggo da 2 anni o + , è una trovatella. a mio padre piaceva tanto e l'abbiamo tenuta perchè voleva fare una cucciolata.ora cerco qualcuno disponibile in prov di napoli o campania per coprirla.e realizzare questo sogno.lei è davvero bella anche se ha praticato poca caccia. se qualcuno mi può aiutare lo ringrazio.
John
 
Re: Drahthaaristi fatevi avanti!!!

KonteJohn ha scritto:
anche io posseggo una cagnetta di questa razza, la posseggo da 2 anni o + , è una trovatella. a mio padre piaceva tanto e l'abbiamo tenuta perchè voleva fare una cucciolata.ora cerco qualcuno disponibile in prov di napoli o campania per coprirla.e realizzare questo sogno.lei è davvero bella anche se ha praticato poca caccia. se qualcuno mi può aiutare lo ringrazio.
John

se non fossimo così lontano si potrebbe fare---Magari se vieni su al nord fammi un fischio....

il mio dog lo puoi guardare sulle foto nell apposita stanza --i nostri ausigliari da caccia-foto e vedrai il duka
ciao ross78
 
Re: Drahthaaristi fatevi avanti!!!

ross78 ha scritto:
KonteJohn ha scritto:
anche io posseggo una cagnetta di questa razza, la posseggo da 2 anni o + , è una trovatella. a mio padre piaceva tanto e l'abbiamo tenuta perchè voleva fare una cucciolata.ora cerco qualcuno disponibile in prov di napoli o campania per coprirla.e realizzare questo sogno.lei è davvero bella anche se ha praticato poca caccia. se qualcuno mi può aiutare lo ringrazio.
John

se non fossimo così lontano si potrebbe fare---Magari se vieni su al nord fammi un fischio....

il mio dog lo puoi guardare sulle foto nell apposita stanza --i nostri ausigliari da caccia-foto e vedrai il duka
ciao ross78

Ciao,
io sono di Bari e ho un bel maschio di 4 anni.
Se vuoi....fa un salto da me che si fa la..combine.
Mimmo Tursi
 
Drathtaar una macchia che si allarga sempre piu!
Emozioni infinite, eppure ne son passate di razze dalle mie mani, ma il D. D... .!!!
 
Ritengo che la nova vita del DD ,passatemi il termine, sia dovuta anche agli allevatori Italiani che sono riusciti a mantenere uno standard eccellente modificandone però un pelo i tratti caratteriali rendendoli più gestibile e mansueti con i loro simili ......
io ho iniziato a cacciare parecchi anni fa con un DD dello zefiro ... ottimo cane fantastico meraviglioso, aveva solo due problemi .......
il primo era che lo potevamo toccare solo io e mio zio altrimenti era morsi a manetta , poi andava a cercare gli altri cani ..........
nel serraglio oltre a lui nessun altro cane a differenza di altre razze che potevano convivere tranquillamente,
ora le linee di sangue che abbiamo sono più tranquille e effettivamente riesci a farlo convivere con altri cani ,per non parlare dei bambini .... il mio è l'ombra dei miei figli quando si passeggia non li molla un attimo....
 
In base alla mia esperienza definirei il D.D.,un duro dal cuore tenero,meglio fartelo amico che metterti contro. Attualmente ne possiedo 5 ,quando entro nei loro box non perdono occasione per accaparrarsi qualche carezza ,sono dei teneroni,ma comunque nello stesso tempo hanno un forte carattere , al momento opportuno sanno come farsi rispettare ,ecco perchè magari per alcuni risulta una razza particolare ,ma basta un buon addestramento per avere dei meravigliosi soggetti a caccia.
Unico neo che purtroppo ultimamente si tende ad utilizzarlo a tartufo,perchè anche su questo è divino.
Lo scorso anno metà dei soggetti di una mia cucciolata sono stati destinati a tartufo ,e tutto il mio lavoro non è servito a niente!
Gustatevi questo documentario ,ben fatto,riguardo la descrizione del D.D.
 
MAHHHHH,saranno anche tanto bravi,ho diversi amici che li hanno e di diverse genealogie e allevamenti,mimosa,rivellino.basento ecc.tutti fenomeni sulle beccacce.....ma in concorrenza diretta con le mie setter sono....mezze cartucce!
Sto parlando di beccacce poi x altre cacce non mi pronuncio.
PS.un paio di DD.di amici e di allevamento rinomato ,non li ho mai visti fermi nemmeno su fagiani,non parlo di cuccioli ma cani di 4 e 6 anni,sarà anche problema di manico?
 
MAHHHHH,saranno anche tanto bravi,ho diversi amici che li hanno e di diverse genealogie e allevamenti,mimosa,rivellino.basento ecc.tutti fenomeni sulle beccacce.....ma in concorrenza diretta con le mie setter sono....mezze cartucce!
Sto parlando di beccacce poi x altre cacce non mi pronuncio.[/QUOTE




Questo bisognerebbe constatarlo,con i fatti ,cioè mettere dei sogetti di età ed esperienza su selvatico uguale e vedere chi rientra con più beccaccie,molto dipende anche dal singolo soggetto,io ne ho 5D.D.,ma uno in particolare . il più giovane è super in tutto . Ho cacciato parecchi anni col setter,ottimo cane , ti assicuro che da 10 anni sto provando emozioni infinite con questi bolidi di D.D., è giusto che ognuno vada a caccia con la razza che preferisce.Ma chiamare i D.D. mezze cartuccie...,
pensandoci bene a volte mi fanno risparmiare qualche cartuccia......... ,quando mi afferrano cinghiali da 30 kg,togliendomi il gusto dello sparo!!!!!
Drahthaar provare per credere che oltre a fermare i cinghiali fermano anche le beccaccie,beccaccini,quaglie,fagiani,ottimi riportatori ,da rovi,acqua,cielo e terra ,...forse ho esagerato un pò,...basta mi fermo!!!!![29][29]
 
MAHHHHH,saranno anche tanto bravi,ho diversi amici che li hanno e di diverse genealogie e allevamenti,mimosa,rivellino.basento ecc.tutti fenomeni sulle beccacce.....ma in concorrenza diretta con le mie setter sono....mezze cartucce!
Sto parlando di beccacce poi x altre cacce non mi pronuncio.[/QUOTE





Questo bisognerebbe constatarlo,con i fatti ,cioè mettere dei sogetti di età ed esperienza su selvatico uguale e vedere chi rientra con più beccaccie,molto dipende anche dal singolo soggetto,io ne ho 5D.D.,ma uno in particolare . il più giovane è super in tutto . Ho cacciato parecchi anni col setter,ottimo cane , ti assicuro che da 10 anni sto provando emozioni infinite con questi bolidi di D.D., è giusto che ognuno vada a caccia con la razza che preferisce.Ma chiamare i D.D. mezze cartuccie...,
pensandoci bene a volte mi fanno risparmiare qualche cartuccia......... ,quando mi afferrano cinghiali da 30 kg,togliendomi il gusto dello sparo!!!!!
Drahthaar provare per credere che oltre a fermare i cinghiali fermano anche le beccaccie,beccaccini,quaglie,fagiani,ottimi riportatori ,da rovi,acqua,cielo e terra ,...forse ho esagerato un pò,...basta mi fermo!!!!![29][29]
Ecco vedi già siamo in disaccordo,non vorrei mai un cane da ferma che va a cinghiali ceprioli ecc. sti selvatici non li deve curare minimamete altrimenti rischi ,almeno x quanto riguarda le mie zone che sono piene di cinghiale i caprioli di non cacciare mai le beccacce.
La scorsa stagione un amico con un DD è venuto a caccia con il sottoscritto in croazia,la zona dove cacciamo è veramente piena di caprioli,il poveretto non ha fatto altro che richiamare il cane x tutti i quattro giorni di caccia, l' istinto x il pelo era piu forte della penna.
Ripeto è anche quastione di manico,quando scrivo in cocncorreza diretta vuol dire che .....abbiamo cacciato insieme,risultato x i setter di gran lunga superiore,sia in numero di incontri che in numero di situazioni adatte a servire il cane,diciamo che il setter è piu adatto a diventare specialista mentre in DD è un ottimo generico,poi come in tutti i soggetti e razze cè l' eccezzione.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto