Canna greystone (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Canna greystone

La canna Greystone spara molto stretto, nel senso che con una 4 stelle è come se sparassi con 1/2 stelle del tuo Teknis, quindi per la beccaccia se spari nel bosco sei un po' svantaggiato perchè non apre molto la rosata.

allo spollo ai tordi io sparo cilindrico e cartucce bior, e credimi se ti passa a 30 metri lo fulmini ugualmente.

Io ho una canna da 66 Greystone che sicuramente darò indietro perchè sono abituato alla 71cm (infatti del Greystone ho sia la 66 che la 71)
 
Re: Canna greystone

Dunkan ha scritto:
Per altri motivi oggi l'armiere mi ha dato un listino beretta di aprile 2010, la canna del greystone compresa di strozzatori (c'è solo così) viene 639 euro iva inclusa....tutto il fucile poco meno di 1900.
Se quella a te proposta è nuova sembrerebbe un affare!


Dunkan.

dalla paola pagato 1250+150 di buono sconto prodotti beretta
 
Re: Canna greystone

allodola maschio ha scritto:
La canna Greystone spara molto stretto, nel senso che con una 4 stelle è come se sparassi con 1/2 stelle del tuo Teknis, quindi per la beccaccia se spari nel bosco sei un po' svantaggiato perchè non apre molto la rosata.

allo spollo ai tordi io sparo cilindrico e cartucce bior, e credimi se ti passa a 30 metri lo fulmini ugualmente.

Io ho una canna da 66 Greystone che sicuramente darò indietro perchè sono abituato alla 71cm (infatti del Greystone ho sia la 66 che la 71)

Concordo con allodola maschio. Dopo lunga attesa sono riuscito ad avere la canna greystone e l'ho montata sul mio urika. Effettivamente spara stretto. Ho usato come di consuetudine il tre stelle ma sembra di sparare con il due. Con il quattro stelle sicuramente va meglio. Per quel che concerne il maggior rinculo sembra essere leggermente maggiore. Tuttavia ho sparato solo 32 grammi e la differenza è minima. Va considerato che il mio urika è lievemente più pesante degli urika normali perchè è il modello sporting ed ha legni più pieni. Conseguentemente il maggior peso favorisce un minore rinculo. Un abbraccio a tutti.
 
Re: Canna greystone

Mi " piacerebbe " Allodola , Confrontare questo osannato greystone con il mio super sport con crio barrel da 70 .... Stessa strozzatura,stessa cartuccia....

ma il verbo e' al condizionale.... Qua da me ci sono posti troppi boni x essere insegnati ...:-).... Poi chi ti ci leva più ???? Ahahahahahahah...

Il greystone mi piaceva e lo stavo x prendere.... Poi ho visto e amato sin da subito il super sport.... Il benelli e' sempre il benelli....

Bigio
 
Re: Canna greystone

Bigio... Questione di gusti... ti potrei dire Beretta è sempre Beretta... sono 2 fucili completamente diversi sia come concetto estetico che come meccanica !!! secondo me il super sport è poco adatto per la caccia in movimento !!! se non sbaglio pesa 3,250 kg.
......e poi è di plastica... scherzo !!!
 
Re: Canna greystone

La regola sarebbe un fucile e sempre quello ......quello che è ...è !!!......Tanto le padelle non sono un problema dell'arma e neanche delle cartucce .....comunque ad oggi Greystone credo che sia l'unico fucile che mantiene quello che promette. Non è un fucile molto amato perche' non è versatile (cameratura 70 ) ,,spara stretto ... il rinculo è piu' sensibile ..e aspettatevi qualche padella in piu' la mattina allo spollo anche con canna cilindrica . Le uniche regioni molto affezionate a questo fucile sono l'Umbria e la Toscana ...nelle altre regioni e all'estero non si vende. Da qui la decisione di Beretta di metterlo fuori produzione . Sicuramente non è un fucile nato per la caccia al colombo, per tale caccia ci sono altri fucili ,con forature e profili di canna piu' adatti a sparare cartucce pesanti e polveri piu' progressive. Mi ricordo di aver avuto una canna Magnum 76 * forata 18,5 per il vecchio Beretta 302 .....ecco questa è una canna da anatre e colombi...colombi di passata intendo ...sul capanno va bene tutto !!! Graystone sicuramente è un fucile che dove batte fa danni ...ovvero tutti i fucili fanno danni ...ma per intenderci Greystone di piu' !!!!!!!!! Greystone
non è un fucile per colombi, ma se ce lo porti stai sicuro il suo lo fa !!!!!!


Ps : stavate parlando di carcasse piu' chiare e piu' scure ...ma non è che vi sbagliate con Stonecote che ha cassa simile a Greystone ,ma è tutt'altro fucile ???
 
Re: Canna greystone

tredicino ha scritto:
Cento x cento visto che ha detto che lo stonecote è tutto un'altro fucile.... hai notizie su questo fucile...? grazie in anticipo !!!


So che esiste ma non l'ho mai preso in considerazione ,devo aver letto qualcosa ...ma non ricordo ...credo sia un camerato 76 con canna e strozzatori optimabore ,ma nonprenderlo per buono perche' potrei dire una fesseria . Comunque nel web qualche informazione la dovresti trovare. Non so neanche se è sempre in produzione .
 
Re: Canna greystone

Mi sono informato .....intanto il fucile si chiama stonecoat (non stonecote) è un normale al 391 urika con per l'appunto la finitura di otturatore,scatola di culatta e chiavetta armamento otturatore piu' resistente agli agenti corrosivi....denominata Stonecoat. E' fornito con canna e strozzatori tradizionali Beretta ....oppure con canna optimabore e relativi strozzatori.La canna optimabore dovrebbe essere quella con foratura e profilo molto larghi (tipo backbore Browning con forature fino a 18,8 ).
 
Re: Canna greystone

Lo stanecoat non ha avuto affatto il successo che ha avuto ed ha il greystone....!!!. Senza ombra di dubbio il miglior berettadi nuova concezione dopo i mitici della serie A 300 ( storici)....!!!.

Addirittura diversi cacciatori dicevano che aveva dei problemi questo stonecoat....

Altro fucile beretta che a mio avviso e' stato indovinato e' il tecnys...

Bigio
 
Re: Canna greystone

secondo me Stonecoat e Teknys sono lo stesso fucile... hanno solo cambiato il trattamento della cullatta e lo hanno chiamato stonecoat....
Questa ipotesi secondo voi regge...?
 
Re: Canna greystone

X me poco tredicino !!!!. Il tecnys non credo abbia ( intanto) la canna optima bore ,come invece ha lo stonecoat....!!!!.

Non mi ricordo che problemi avevano .... Se non erro anche la sfogliatura della carcassa....

Bigio
 
Re: Canna greystone

Allora lo stonecoat è lo stesso progetto di uRika e Tecknys ,sono tutti gli stessi fucili,cambia la finitura cassa e la canna per il modello optimabore. Lo sfogliamento della cassa si presenteva sui primi Urika ,specialmente su il modello gold white ....io ho proprio questo modello ,avendolo comprato nel 1999 , è il fucile che amo di piu', la sfogliatura gli dona .....gli da un tono di vissuto !!! Stesso discorso per Greystone con la differenza della canna forata 18,2 . In pratica tutti i fucili da me elencati ,giragli come vuoi la differenza sta in un fatto estetico...di finitura e colore... e in alcuni modelli foratura della canna.
 
Re: Canna greystone

Sento in giro che ci sono molti cacciatori appassionati del greystone. Nulla da dire sulla bontà del fucile. Però tornare ogni volta da caccia con il labbro spaccato, la guancia rossa e la spalla a ciondoloni è una cosa che non mi va proprio più di fare.
 
Re: Canna greystone

ggramoli ha scritto:
Sento in giro che ci sono molti cacciatori appassionati del greystone. Nulla da dire sulla bontà del fucile. Però tornare ogni volta da caccia con il labbro spaccato, la guancia rossa e la spalla a ciondoloni è una cosa che non mi va proprio più di fare.



Franco !!!. tu hai ovviato comprando un inerziale ehh !! ...[meaculpa.gif] .....poi l'hai fatta un po' troppo grave ..sinceramente .......ma i dati di fatto dicono che un presa gas a parita' di peso e prestazioni e carica sparata......è il fucile con il rinculo piu' dolce che esista.....Comunque niente da eccepire....come si dice dalle mie parti...... " sui gusti non si sputa !!!! " [29]
 
Re: Canna greystone

Addirittura Franco ???? E' così terribile il greystone con il rinculo ??? Io non l ho mai provato.... Ma non credo che procuri tutto questi disagi fisici....

Sara' poi che essendo 110 kg. Io il rinculo non lo sento in nessun fucile....

Nel super sport poi e' inesistente....

Ed e' un benelli...

Bigio
 
Re: Canna greystone

ggramoli ha scritto:
Sento in giro che ci sono molti cacciatori appassionati del greystone. Nulla da dire sulla bontà del fucile. Però tornare ogni volta da caccia con il labbro spaccato, la guancia rossa e la spalla a ciondoloni è una cosa che non mi va proprio più di fare.
Manca solo che per strada incontri un battaglione di SS e puoi dire, una volta tornato a casa (sempre se si ha la fortuna di tornarci), che la Brambilla ha ragione e che la caccia fa male al nostro Paese! :mrgreen:
Ovviamente l'ho messa in tono scherzoso! ^^

Saluti
 
Re: Canna greystone

Forse non è propio così catastrofico però c'è diffferenza con una foratura più larga quando si arriva a sparare i 36gr la botta è secca molto sentita alla spalla quidi di conseguenza un lungo uso di queste cariche fa davvero male all e tempie almeno per me,io sto caricando cartuccie fino ai 34 gr senza nessun problema e quando devo andare a colombi monto la canna optima-bore ed alzo le grammature però dove passa la greystone fa tanto danno,ultimo colombo abbattuto questa sera e' da buttare un tiro sui 20-25 metri con una speed del 7 una nuvola di penne questa è la canna Greystone ciao
 
Re: Canna greystone

auto5 ha scritto:
,ultimo colombo abbattuto questa sera e' da buttare un tiro sui 20-25 metri con una speed del 7 una nuvola di penne questa è la canna Greystone ciao


Auto 5 che sei come i Giapponesi ? ....ne trovano ancora qualcuno che non sa che la guerra è finita !!!.........te l'hanno detto che la caccia è chiusa il 31 / 1 ..... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

Daccordo sulla canna Greystone [spocht_2.gif]
 
Re: Canna greystone

Per tornare alle cose serie ,,,,,tornato un'ora fa dal tunnel di sparo di una nota armeria Pratese...con alcuni amici abbiamo provato alla placca , un Benelli supersport e un Browning Maxus ...provato a 40 metri con cartucce semi magnum e con cartucce super magnum 56 grammi ..con strozzatura full. ....Conclusioni .....comprate il fucile che piu' vi piace ...tanto se qualcuno spara storto siete voi non certo l'arma ...al giorno d'oggi i fucili si equivalgono ..anzi devo dire che la miglior rosata è stata raggiunta da Maxus che ha una foratura 18,7 ....da evitare le cariche supermagnum e molto piu' performante una buona semi 40 grammi....comunque come ho detto segliete l'arma che piu' vi piace ...che le rosate sono sempre discretamente guarnite ...unica cosa che non si vede alla placca è la forza di penetrazione ....ma vi posso assicurare che visivamente arrivano alla placca delle belle botte anche a 40 metri ....a questo punto fate vobis !!!
 
Re: Canna greystone

Bigio tu parli sempre per partito preso ......quindi una discussione seria sulle armi con te è da evitare. .....Una cosa sola ...Browning in fatto di semiaut. non è ****..... anzi !!!..... e' quello che gli ha inventati.....e queste cose prima te le ficchi nel cranio e meglio è per le tue discussioni future.
 
Re: Canna greystone

se nomini il fucile che ho 100X100 e' normale che intervengo.....siccome e' un forum pubblico e posso dire la mia, lo faccio.....se a te ti do noia x altri messaggi ,me ne faro' una ragione.....

Parlare sarebbe troppo,ma zitto non ci posso stare.....

io nel cranio non c'ho da ficcarmici niente......ho il mio pensiero ( giusto o sbagliato e' da vedere) e come io rispetto gli altri ( anche le critiche) ,bene fallo anche te......ok ??? spero


bigio
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto