SELVAGGINA ABBATTUTA (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
CRISTIAN1975
Autore

CRISTIAN1975

Cacciatore (10/100)
Registrato
29 Giugno 2010
Messaggi
138
Punteggio reazioni
0
Età
49
Località
faenza
Ciao a tutti, volevo conoscere da voi se esiste un regolamento che gestisce la vendita a selvaggina abbattuta. Inanzi tutto si può vendere la selvaggina oppure è un reato.
Io avrei selvaggina ma non la propongo neanche se debbo scontrarmi con la legge.
Se è possibile un po mi piacerebbe darla via, se non è possibile me la magniooooooooo.
ciao
grazie
 
Re: SELVAGGINA ABBATTUTA

L. 157/92 Art. 21.

(Divieti)

1. E' vietato a chiunque:
......
t) commerciare fauna selvatica morta non proveniente da allevamenti per sagre e manifestazioni a carattere gastronomico;
......
bb) vendere, detenere per vendere, acquistare uccelli vivi o morti, nonchè loro parti o prodotti derivati facilmente riconoscibili, appartenenti alla fauna selvatica, che non appartengano alle seguenti specie: germano reale (anas platyrhynchos); pernice rossa (alectoris rufa); pernice di Sardegna (alectoris barbara); starna (perdix perdix); fagiano (phasianus colchicus); colombaccio (columba palumbus);
 
Re: SELVAGGINA ABBATTUTA

Ti hanno già risposto gli altri...
Non è comunque per criticarti, ma anche se fosse permesso non è etico vendere ciò che si caccia, o lo si celebra con laute cene con i compagni di caccia ed amici, o piuttosto lo si regala.
Ciao
 
Re: SELVAGGINA ABBATTUTA

Do ragione a Pepito.
Agli albori della caccia, si uccideva per procurarsi per il cibo; alcune tribù, dei posti più sperduti della terra, ancor oggi celebrano la caccia come un rito, in cui alla fine, è obbligatorio per tutti mangiarne del capo abbattuto.
Nel medioevo, era usanza, dei cacciatori: di bere il sangue della preda,dopo l'uccisione, per celebrare la vittoria e acquistarne la sua forza.
Io non dico che dobbiamo berne il sangue, ma almeno facciamola arrosto, così da gustarne l'intenso sapore!
Saluti
 
Re: SELVAGGINA ABBATTUTA

Ok grazie a tutti, allora come ho scritto................ me la MAGNIO............... era solo per sapere se esisteva un mercato per la selvaggina, io quest' anno ho regalato TUTTI i fagiani e pernici abbattuti, un paio di lepri. Era solo perchè ho un bel numero di beccacce. Scusate ma la beccaccia non la ritengo regalabile, è un animale superiore a tutto. Già per due serate abbiamo fatto mangiate di beccaccie con il mio socio di caccia e sono stati spettacolari. Purtroppo per preparare una bella cena con questo splendido esemplare serve veramente una marea di tempo e non è sempre possibile farle. Comunque ringrazio sempre tutti per i vostri giudizi.
 
Re: SELVAGGINA ABBATTUTA

Bravo Pepito E`proprio come hai detto.
La Regione Toscana nella riforma della legge 3/94 ha consentito di vendere in piccole quantita`anche altre specie di selvaggina abbattuta dai cacciatori,ma ancora si stanno aspettando i decreti di attuazione.
 
Re: SELVAGGINA ABBATTUTA

Non e' certo riferito all' amico che ha posta questa discussione , ma penso che alcune caccie siano state rovinate dal commercio del selvatico in questione , vedi Beccaccia e Allodola , non solo chi va' a caccia per vendere compie , se gli riesce , carnieri esagerati , ma il fatto piu' grave e' che innesca , un interesse predatorio anche nei cacciatori , o no , locali , solo per lucro . Poi inizia cosi' un vero commercio con numeri che a sentirli fanno male anche a noi cacciatori , figuriamoci chi gia' non ci tollera ...

Noi , abbiamo l' abitudine , bellissima a mio avviso , ti fare delle cene tra amici , caciatori e non , dove tra scherzi , risate , ricordi anche melanconici , mangiamo delle vere prelibatezze , cotte a regola d' arte , da un Cuoco apposito .

Si puo' vendere un' emozione ?

Ciao belli

Roberto

l' inglese
 
Re: SELVAGGINA ABBATTUTA

pepito ha scritto:
Ti hanno già risposto gli altri...
Non è comunque per criticarti, ma anche se fosse permesso non è etico vendere ciò che si caccia, o lo si celebra con laute cene con i compagni di caccia ed amici, o piuttosto lo si regala.
Ciao
_________________________________________________________________ [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: SELVAGGINA ABBATTUTA

pepito ha scritto:
Ti hanno già risposto gli altri...
Non è comunque per criticarti, ma anche se fosse permesso non è etico vendere ciò che si caccia, o lo si celebra con laute cene con i compagni di caccia ed amici, o piuttosto lo si regala.
Ciao

Quotissimmmmmo "pepito", la selvaggina che hai abbattuto la puoi benissimo regalare a qualche amico che apprezza......MA QUALCUNO..........IN CERTE ZONE DELLA PUGLIA LA VENDE.............!!!!!!!!!!!!!!
Cordialità
 
Re: SELVAGGINA ABBATTUTA

pepito ha scritto:
Ti hanno già risposto gli altri...
Non è comunque per criticarti, ma anche se fosse permesso non è etico vendere ciò che si caccia, o lo si celebra con laute cene con i compagni di caccia ed amici, o piuttosto lo si regala.
Ciao

straquoto [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: SELVAGGINA ABBATTUTA

Ecco, appunto... Perchè non una bella cena degli utenti di Migra solo a base di selvaggina conferita dai partecipanti?
 
Re: SELVAGGINA ABBATTUTA

CRISTIAN1975 ha scritto:
Ok grazie a tutti, allora come ho scritto................ me la MAGNIO............... era solo per sapere se esisteva un mercato per la selvaggina, io quest' anno ho regalato TUTTI i fagiani e pernici abbattuti, un paio di lepri. Era solo perchè ho un bel numero di beccacce. Scusate ma la beccaccia non la ritengo regalabile, è un animale superiore a tutto. Già per due serate abbiamo fatto mangiate di beccaccie con il mio socio di caccia e sono stati spettacolari. Purtroppo per preparare una bella cena con questo splendido esemplare serve veramente una marea di tempo e non è sempre possibile farle. Comunque ringrazio sempre tutti per i vostri giudizi.
Non voglio essere malizioso, ma non è che con la vendita delle beccacce vuoi finanziare la cacciata in Bulgaria i prossimo anno?
P.S. La foto con la beccaccia viva in mano era penosa.......
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto