Batteria per il prossimo anno... (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
ferretti davide
Autore
Registrato
20 Luglio 2007
Messaggi
4,836
Punteggio reazioni
10
Età
65
Località
Emilia Romagna (Ferrara) Riva del Po (Berra)
Quest'anno purtroppo sono rimasto fregato con le cesene,pur non essendoci stato un gran movimento,qualcuna si poteva incarnierare,sono rimasto con 3 richiami e al momento buono anche in muta.Volevo chiedervi,siamo a fine stagione,ma i prezzi caleranno o non avranno nessuna flessione sui richiami di cesena..?..per avere qualche elemento per l'anno prossimo dovro' ancora pensare di fare un "mutuo"..?..o secondo voi gli allevatori,non dico le svenderanno,ma almeno caleranno di prezzo..?..ringrazio a chi mi dara' ragguagli in merito...ciao Davide...
 
Re: Batteria per il prossimo anno...

qualcosa di sconto te lo fanno ..ma non credere che dimezzino i prezzi ..ho chiesto alcuni giorni fa per delle allodole ,presso un noto rivenditore della zona dal quale mi rifornisco di mangime ...inveco di 80€ l'una me le lascia a 70€... le ho lasciate al suo padrone ..visto che le potro anfare a prendere a settembre piu o meno con gli stessi prezzi ..
 
Re: Batteria per il prossimo anno...

secondo me davide, a meno che non ti capiti qualche *" occasione "*, ma la vedo dura, ti conviene aspettare l' estate e ripartire magari con qualcuna allevata e rifarti una batteria pian piano, ora, almeno da queste parti si trova poco e comunque i prezzi non calan dicerto....
 
Re: Batteria per il prossimo anno...

ZICCHIO71 ha scritto:
Io invece credo che qualcosa puoi risparmiare..un allevatore mi diceva che le cesene non conviene tenerle per chiusarle in quanto consumano troppo e il gioco non vale la candela allora lui a fine stagione preferiva smaltirle a poco prezzo.......
basta fargli l' impianto a gas [rire.gif]
prova a cercarle simo e vedi quante ne trovi e a che prezzi.........
 
Re: Batteria per il prossimo anno...

LORENZOPT ha scritto:
ZICCHIO71 ha scritto:
Io invece credo che qualcosa puoi risparmiare..un allevatore mi diceva che le cesene non conviene tenerle per chiusarle in quanto consumano troppo e il gioco non vale la candela allora lui a fine stagione preferiva smaltirle a poco prezzo.......
basta fargli l' impianto a gas [rire.gif]
prova a cercarle simo e vedi quante ne trovi e a che prezzi.........

Guarda lore, che almeno qui gli allevatori non usano chiusare le cesene, preferiscono quelle novelle della prossima stagione e per questo se ne disfano volentieri.....
 
Re: Batteria per il prossimo anno...

ZICCHIO71 ha scritto:
LORENZOPT ha scritto:
ZICCHIO71 ha scritto:
Io invece credo che qualcosa puoi risparmiare..un allevatore mi diceva che le cesene non conviene tenerle per chiusarle in quanto consumano troppo e il gioco non vale la candela allora lui a fine stagione preferiva smaltirle a poco prezzo.......
basta fargli l' impianto a gas [rire.gif]
prova a cercarle simo e vedi quante ne trovi e a che prezzi.........

Guarda lore, che almeno qui gli allevatori non usano chiusare le cesene, preferiscono quelle novelle della prossima stagione e per questo se ne disfano volentieri.....

gli allevatori le usano per le cove o le vendano ad altri allevatori, poi e' chiaro che se c'e' l' abbondanza........ma per ora costano, eccome se costano, sai gia' quanto m' e' costata una pochi giorni fa'.........e poi, ti fideresti a comprarle a stagione finita e magari da qualcuno che le svende? nenache se me le da' con lo stato di famiglia allegato.........
 
Re: Batteria per il prossimo anno...

LORENZOPT ha scritto:
ZICCHIO71 ha scritto:
Guarda lore, che almeno qui gli allevatori non usano chiusare le cesene, preferiscono quelle novelle della prossima stagione e per questo se ne disfano volentieri.....

gli allevatori le usano per le cove o le vendano ad altri allevatori, poi e' chiaro che se c'e' l' abbondanza........ma per ora costano, eccome se costano, sai gia' quanto m' e' costata una pochi giorni fa'.........e poi, ti fideresti a comprarle a stagione finita e magari da qualcuno che le svende? nenache se me le da' con lo stato di famiglia allegato.........

Certo che ora trovi quelle scartate da tutti e non è certo il periodo migliore per comperarle, ma sul fatto che gli allevatori le usino per le coppie ho dei seri dubbi.... [3]
 
Re: Batteria per il prossimo anno...

Secondo me e'il gatto che si rincorre la coda...nel senso che:

Se le compri ora,puoi pagarle qualcosa meno ma col rischio di prendere gli scarti...

Se le compri il prossimo anno,puoi pagarle di piu',ma con la possibilita'di trovare roba buona..

Comunque e'inutile girarci intorno...nel 99% dei casi,le cesene buone (quelle che cantano di brutto) spariscono subito (e'noto a molti il modo di sapere quali sono le cesene buone e quali no senza portarle al capanno..)quindi ci vuole come per il post dei merli,c*lo e pazienza.

In qualsiasi stagione [lol.gif]
 
Re: Batteria per il prossimo anno...

giulz ha scritto:
perche nn prendi in considerazione le batterie in vendita causa cessata attività o similari? nel bresciano ce una rubrica dove molto spesso ce ne sono..

Dove la trovo..?..ciao Davide..
 
Re: Batteria per il prossimo anno...

ferretti davide ha scritto:
giulz ha scritto:
perche nn prendi in considerazione le batterie in vendita causa cessata attività o similari? nel bresciano ce una rubrica dove molto spesso ce ne sono..

Dove la trovo..?..ciao Davide..

Qui trovi un pò di tutto: http://ottopiu.giornaledibrescia.it/ottopiu/
cerca in ottopiumercato...allodole ce ne sono sempre...cesene devi avere un po di fortuna.
ciao
 
Re: Batteria per il prossimo anno...

Bene ragazzi,vi ringrazio per le risposte,quindi valutero' quale sia la strada migliore,purtroppo o per fortuna,qui non c'e' tanta cultura sulla caccia con i richiami vivi e di conseguenza il mercato non esiste,in piu' ho notato che ci vuole anche esperienza,per non prendere fregature nell'acquisto dei richiami,....consultero' anche la rubrica postatami e se avro' bisogno di ulteriori delucidazioni vi rompero' ancora... [allah.gif] ....sperando di avere quella fortuna come 4 anni fa' con le allodole....di Lorenzo di Arezzo (Vagont).......ciao e ancora grazie...Davide..
 
Re: Batteria per il prossimo anno...

Turdus ha scritto:
oedema ha scritto:
Ciao Tordino quale sarebbe il metodo per conoscere le cesene buone da quelle no!!!!
Io non lo conosco

grazie amedeo

Anch'io non lo conosco, spiegaci.

Maurizio

Qualcuno dice che per riconoscere una buona cesena bisogna prenderla in mano e tenerla a testa in giù per le zampe per sentire come "ciaola".....io personalmente le ho sempre scelte dopo averle provate in pianta, magari portandole a caccia una o due mattine......
 
Re: Batteria per il prossimo anno...

ZICCHIO71 ha scritto:
Turdus ha scritto:
oedema ha scritto:
Ciao Tordino quale sarebbe il metodo per conoscere le cesene buone da quelle no!!!!
Io non lo conosco

grazie amedeo

Anch'io non lo conosco, spiegaci.

Maurizio

Qualcuno dice che per riconoscere una buona cesena bisogna prenderla in mano e tenerla a testa in giù per le zampe per sentire come "ciaola".....io personalmente le ho sempre scelte dopo averle provate in pianta, magari portandole a caccia una o due mattine......
chi glielo spiega che quelli non son cesene [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Batteria per il prossimo anno...

Turdus ha scritto:
oedema ha scritto:
Ciao Tordino quale sarebbe il metodo per conoscere le cesene buone da quelle no!!!!
Io non lo conosco

grazie amedeo

Anch'io non lo conosco, spiegaci.

Maurizio
il sistema e' provarle.le altre sono chiacchere da bar.si puo' distinguere il maschio dalla femmina,il giovane dal vecchio,ma non quella che canta da quella no.provate a dirlo a qualche roccolatore che ne dice.....non penso sia d' accordo.un saluto
 
Re: Batteria per il prossimo anno...

zona alpi 72 ha scritto:
Turdus ha scritto:
oedema ha scritto:
Ciao Tordino quale sarebbe il metodo per conoscere le cesene buone da quelle no!!!!
Io non lo conosco

grazie amedeo

Anch'io non lo conosco, spiegaci.

Maurizio
il sistema e' provarle.le altre sono chiacchere da bar.
e infatti funziona proprio cosi', qui', chi puo' spendere e ne compra 5/6/7 per volta, va dal venditore, ne prende 15, le prova e poi quelle che non apran bocca gliele riporta.
quelle toccano a me e a tutti quelli che ne comprano 1/2 per anno.
se si considera che sicuramente anche prima di arrivare al venditore eran gia' state selezionate, vedi che ci rimane.
il discorso invece cambia con le novelle allevate, che di solito c'e' l' abbondanza, costano un po' meno e sinceramente, son sempre cascato in piedi, anche se poi saran meno credute, ma almeno un bel baccano lo fanno....
 
Re: Batteria per il prossimo anno...

ZICCHIO71 ha scritto:
Turdus ha scritto:
oedema ha scritto:
Ciao Tordino quale sarebbe il metodo per conoscere le cesene buone da quelle no!!!!
Io non lo conosco

grazie amedeo

Anch'io non lo conosco, spiegaci.

Maurizio

Qualcuno dice che per riconoscere una buona cesena bisogna prenderla in mano e tenerla a testa in giù per le zampe per sentire come "ciaola".....io personalmente le ho sempre scelte dopo averle provate in pianta, magari portandole a caccia una o due mattine......
_________________________________________________________________________
Infatti un modo e'questo.. :wink:

Il problema sta'nel fatto che i rivenditori non te le fanno prendere in mano...ma state tranquilli che loro le selezionano prima cosi..poi al capanno.. :wink:
 
Re: Batteria per il prossimo anno...

qui da me ci sono venditori che se le portano via per selezionarle poi quelle che cantano se le fanno pagare una bella cifra e quelle che rimangono te le fanno pagare tanto ugualmente quindi poveri noi come siamo messi male [42]
 
Re: Batteria per il prossimo anno...

ferretti davide ha scritto:
Quest'anno purtroppo sono rimasto fregato con le cesene,pur non essendoci stato un gran movimento,qualcuna si poteva incarnierare,sono rimasto con 3 richiami e al momento buono anche in muta.Volevo chiedervi,siamo a fine stagione,ma i prezzi caleranno o non avranno nessuna flessione sui richiami di cesena..?..per avere qualche elemento per l'anno prossimo dovro' ancora pensare di fare un "mutuo"..?..o secondo voi gli allevatori,non dico le svenderanno,ma almeno caleranno di prezzo..?..ringrazio a chi mi dara' ragguagli in merito...ciao Davide...
Una curiosità Davide:

parlavi di cesene che ti hanno abbandonato andando in muta nel momento clou... Le mie 5 hanno tenuto duro almeno fino al 22 dicembre (con tabella/stanza apposta) e sono andate in muta da quel giorno ai primi di gennaio (tornato dalle vacanze).
Quindi se non ho capito male i casi sono 2:
1) o hai una tabella troppo concentrata, poco diluita o cmq non mirata al periodo ottimale;
2) oppure sono richiami "nuovi", poco abituati al fotoperiodo e che quindi non tengono botta per un certo periodo, monteore, ecc...

Certo è che chi più ne ha, più a possibilità di avere "l'estro dei richiami" prolungato nel tempo, per il semplice fatto che non mutano tutti lo stesso giorno.

Attenzione: la mia non è una critica, sto solo cercando di capire la situazione. :)
 
Re: Batteria per il prossimo anno...

Anch'io non lo conosco, spiegaci.

Maurizio[/quote]
il sistema e' provarle.le altre sono chiacchere da bar.si puo' distinguere il maschio dalla femmina,il giovane dal vecchio,ma non quella che canta da quella no.provate a dirlo a qualche roccolatore che ne dice.....non penso sia d' accordo.un saluto[/quote]
Di solito si scelgono quelle..non parlo ovviamente di quelle di nido..che una volta messe in gabbia se ti avvicini con la mano sulla gabbia sbaccanano...quelle sono le migliori...poi può essere che anche le altre cantino ma non c'è paragone....
 
Re: Batteria per il prossimo anno...

Beretta ha scritto:
ferretti davide ha scritto:
Quest'anno purtroppo sono rimasto fregato con le cesene,pur non essendoci stato un gran movimento,qualcuna si poteva incarnierare,sono rimasto con 3 richiami e al momento buono anche in muta.Volevo chiedervi,siamo a fine stagione,ma i prezzi caleranno o non avranno nessuna flessione sui richiami di cesena..?..per avere qualche elemento per l'anno prossimo dovro' ancora pensare di fare un "mutuo"..?..o secondo voi gli allevatori,non dico le svenderanno,ma almeno caleranno di prezzo..?..ringrazio a chi mi dara' ragguagli in merito...ciao Davide...
Una curiosità Davide:

parlavi di cesene che ti hanno abbandonato andando in muta nel momento clou... Le mie 5 hanno tenuto duro almeno fino al 22 dicembre (con tabella/stanza apposta) e sono andate in muta da quel giorno ai primi di gennaio (tornato dalle vacanze).
Quindi se non ho capito male i casi sono 2:
1) o hai una tabella troppo concentrata, poco diluita o cmq non mirata al periodo ottimale;
2) oppure sono richiami "nuovi", poco abituati al fotoperiodo e che quindi non tengono botta per un certo periodo, monteore, ecc...

Certo è che chi più ne ha, più a possibilità di avere "l'estro dei richiami" prolungato nel tempo, per il semplice fatto che non mutano tutti lo stesso giorno.

Attenzione: la mia non è una critica, sto solo cercando di capire la situazione. :)
Ciao,Beretta,ma certo la tua non e' una critica e' solo una chiarificazione che rispondo subito,le cesene purtroppo me ne sono **** parecchie,ho cambiato posto e dove le ho sistemate ho avuto grossi problemi,anche con le allodole stessa cosa,allora ho fatto il misto, chiusa piu' tabella luce solo per le allodole e le cesene non le ho considerate essendone rimaste solo tre,con l'illusione di trovarle ai centri di raccolta a 30,00 euro,ma come ho gia' detto in questi posti secondo me regna un po' di moti carbonari e ho fatto miriade di telefonate a tutti e mi hanno sempre risposto che erano senza... [26] quindi mi sono rivolto agli allevamenti,ma quando ho sentito i prezzi gliele ho lasciate....allora volevo premunirmi per la prossima stagione cercando di pagare un prezzo ragionevole,ovviamente anche le cesene che siano in regola....ciao Davide....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto