lupi (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: lupi

Certo marconet che quello che scrivi e' quanto meno bizzarro
Se tu hai dati certi scentifici che attestano l'incontrario in contradditorio di quanto da noi postato e "accertato" circa le reintroduzioni a tal senso, postale altrimenti la tua non e' altro che un'affermazione priva di dati scentifici certi e molto sterile.
dato che in tutte le discussioni non e' stato portato nessun dato scentifico, ma solo sentito dire, in quanto per l' "accertato" non ho letto in nessun post che qualcuno ha visto con i suoi occhi un rilascio.
Per malvizio, come avrai letto io non parlavo della preistoria ma dagli anni venti ad oggi ho riscontri certi della presenza dei lupi dalle nostre parti, tutti si chiedono il perche della rapida espansione non e' data altro che dell'altrettanto rapida espansione di cinghiali e ungulati, e se aumentano le prede aumentano anche i lupi.
Per quanto riguarda i cinghiali che sarebbero in calo, forse sono in calo le uccisioni, ma almeno dalle nostre parti molto e' dovuto al fatto che si sono fatti furbi e se ne stanno dentro le zone protette finche cacciati salvo poi girare anche per i paesi anche in branchi consistenti quando non gli si da la caccia.
Per quanto riguarda i dati scentifici stavo giusto leggendo qualche giorno fa uno studio molto dettagliato fatto in piemonte

http://www.regione.piemonte.it/agri/osserv_faun/dwd/dati/carnivori/report.pdf

ora aspetto la vostra documentazione scentifica sui branchi di lupi che infestano l'appennino...
Posso sopportare che un verde non sappia cosa dice e che le spari grosse ma da un cacciatore mi aspetto che conosca la natura e che sappia quello che dice
 
Re: lupi

lillolollo ha scritto:
Certo marconet che quello che scrivi e' quanto meno bizzarro
Se tu hai dati certi scentifici che attestano l'incontrario in contradditorio di quanto da noi postato e "accertato" circa le reintroduzioni a tal senso, postale altrimenti la tua non e' altro che un'affermazione priva di dati scentifici certi e molto sterile.
dato che in tutte le discussioni non e' stato portato nessun dato scentifico, ma solo sentito dire, in quanto per l' "accertato" non ho letto in nessun post che qualcuno ha visto con i suoi occhi un rilascio.
Per malvizio, come avrai letto io non parlavo della preistoria ma dagli anni venti ad oggi ho riscontri certi della presenza dei lupi dalle nostre parti, tutti si chiedono il perche della rapida espansione non e' data altro che dell'altrettanto rapida espansione di cinghiali e ungulati, e se aumentano le prede aumentano anche i lupi.
Per quanto riguarda i cinghiali che sarebbero in calo, forse sono in calo le uccisioni, ma almeno dalle nostre parti molto e' dovuto al fatto che si sono fatti furbi e se ne stanno dentro le zone protette finche cacciati salvo poi girare anche per i paesi anche in branchi consistenti quando non gli si da la caccia.
Per quanto riguarda i dati scentifici stavo giusto leggendo qualche giorno fa uno studio molto dettagliato fatto in piemonte

http://www.regione.piemonte.it/agri/osserv_faun/dwd/dati/carnivori/report.pdf

ora aspetto la vostra documentazione scentifica sui branchi di lupi che infestano l'appennino...
Posso sopportare che un verde non sappia cosa dice e che le spari grosse ma da un cacciatore mi aspetto che conosca la natura e che sappia quello che dice


Non fare il furbo, il sentito dire viene dalle voci dei cacciatori, cioè quelli che in prima persona vivono nel bosco molto più dei verdi o animal/ambientalisti (ai quali secondo me tu appartieni). Pensi che postando un link con un articolo mi tappi la bocca?
 
Re: lupi

Bè Lillolollo, Io non mi reputo certo uno scenziato; ho solo una certa età, ho avuto sempre una gran passione per la natura, ho vissuto parecchi anni per le macchie e non sono il tipo che salta subito a facili conclusioni...e sono cacciatore da sempre.
Io non sò dalle tue parti, ma in Maremma, precisamente Parco dell'Uccellina, di lupi non v'è ricordo per lo meno da 200 anni.
Dici che la sua espansione va di pari passo con l'aumento delle prede, ma dimentichi che erano almeno 70 anni che non c'èra un cosi alto malcontento tra gli allevatori.
E ancora, sempre a proposito del Parco dell'Uccellina, che è la zona che conosco benissimo e che mi interessa. La sua istituzione risale al 1975. Dopo dieci anni la densità di animali era talmente alta che un anno ci fù una moria da non poter entrare nella macchia senza sentire puzza di carogna. E allora come si può spiegare la presenza improvvisa di lupi (e scrivo, nota bene, al plurale perchè sono parecchi) da tre anni a questa parte se li c'è alta densità di prede da trent'anni?
Certo è che se aspetti qualche cosa di ufficiale da parte del mondo scentifico stai fresco.
Ti faccio un suggerimento. Prova, se ne hai la possibilità, ad indagare negli ambienti, vedrai che ti troverai di fronte a grandi silenzi, frasi evasive(o fin troppo convincenti) e grossi muri di gomma.
Poi oh!! Che ti devo dire. Può darsi che hai ragione tu e che io non c'ho capito un cacchio. :)
ps. Giusto per puntualizzare. Il lupo è un animale che mi piace tantissimo. Mai e poi mai gli darei una fucilata, mi è capitato di incontrarlo due volte e ne sono rimasto profondamente colpito. Per me può espandersi quanto gli pare che mi fà solo piacere. E' solo che mi piace la verità e non mi piacciono i furbi.
 
Re: lupi

Caro boban se per ambientalista intendi una persona che ama e rispetta la natura allora si mi hai scoperto, ma credo che tutti i cacciatori debbano esserlo se vogliamo che la nostra passione non vada incontro a **** sicura, non mi piacciono gli integralismi ne da una parte ne dall'altra.
Quello che ho postato non e' un semplice articolo ma i risultati di uno studio durato dieci anni e se avessi avuto la volonta' di leggerlo te ne saresti accorto.
Malvizio e' un piacere leggerti perche' traspare il mio stesso approccio senza preconcetti e paraocchi, come dicevo nell'altro post credo che il malcontento degli allevatori e' dovuto al fatto che appunto mancando il lupo da tanti anni dalle vostre parti e ci si e' disabituati a conviverci, per esempio lasciare le pecore al pascolo senza neanche un cane da guardia in presenza di lupi produrra sicuramente una strage nel gregge.
Per quanto riguarda l'uccellina non conosco la zona e non ho dati a riguardo ma credo che ogni animale saturata una zona tenda ad espandersi e se ne trova una altra favorevole incrementera' di numero in breve tempo cosi i lupi presenti in numero esiguo dalle nostre parti negli ultimi anni si sono moltiplicati e hanno iniziato una espensione nelle zone piu favorevoli, ti consiglio di leggere lo studio che ho linkato nell'altro post credo che possa far capire molto bene i movimenti di espansione del lupo
 
Re: lupi

Qui i preconcetti credo che li abbia proprio te....e credo anche che a breve ti verranno date tutte le prove, che sono molto più significative dei dati scientifici a cui ti riferisci......
 
Re: lupi

Boban sempre pronto a cambiare idea se i dati di cui parli si basano su fatti e osservazioni certe e non su "si dice", come dicevo gli integralismi non mi piacciono perche' ci mettono sullo stesso piano di quei verdi che manco hanno mai visto un bosco ma vogliono dettare legge su chi il bosco lo vive,
Da parte nostra pero' dobbiamo capire che e' nostro principale interesse che ci sia piu biodiversita' possibile, primo perche' potremmo continuare con la nostra amata caccia che purtroppo vede sempre meno cacciatori e sopratutto senza nuove leve, e secondo ci mette in parte al riparo dalle sparate anticaccia sempre piu frequenti e che prendono sempre piu piede fra l'opinione pubblica purtroppo.
 
Re: lupi

Non ho capito, ma cosa vuoi le fotografie?
Non mi sembra molto difficile da capire che, se questi animali sono stati lanciati, la cosa è stata sicuramente fatta di sotterfugio, con il massimo riserbo. Non credo che l'opinione pubblica (tranne qualche ambientalista da tavolino), e le associazioni agricole vedrebbero di buon occhio tale pratica. Si scatenerebbe un putiferio.
Ci sono in ballo, per questi fatidici "progetti" centinaia di migliaia di euro da spartire, perciò...datti un pò una regolata.

Quì c'è gente seria, che vive il territorio, che fà censimenti e che batte le macchie;
se dice una parola lo fa a ragione, non per sentito dire, ma perchè ha visto con i suoi occhi. L'unico problema è che non ha appoggi dalle associazioni e dai media.

Se vai cercando "documenti", cercali, invece di star quì a mettere in dubbio la parola della gente.
 
Re: lupi

Lascia perdere Mauro, il nostro amichetto sta ancora cercando qualcuno che affermi "Sono stato io a lasciare i lupi sul territorio"......non è che per caso stai ancora aspettando che Babbo Natale scenda giù dal camino con i regali?????
 
Re: lupi

malavizio ha scritto:
Non ho capito, ma cosa vuoi le fotografie?
Non mi sembra molto difficile da capire che, se questi animali sono stati lanciati, la cosa è stata sicuramente fatta di sotterfugio, con il massimo riserbo. Non credo che l'opinione pubblica (tranne qualche ambientalista da tavolino), e le associazioni agricole vedrebbero di buon occhio tale pratica. Si scatenerebbe un putiferio.
Ci sono in ballo, per questi fatidici "progetti" centinaia di migliaia di euro da spartire, perciò...datti un pò una regolata.

Quì c'è gente seria, che vive il territorio, che fà censimenti e che batte le macchie;
se dice una parola lo fa a ragione, non per sentito dire, ma perchè ha visto con i suoi occhi. L'unico problema è che non ha appoggi dalle associazioni e dai media.

Se vai cercando "documenti", cercali, invece di star quì a mettere in dubbio la parola della gente.

Bravissimo Maurizio.... intervento migliore non lo potevi fare....i miei piu' sinceri complimenti.
Ma ci sara' occasione per dare ancora di piu'..... e visto che per lui noi raccontiamo le bufale... almeno ci presentiamo adeguatamente e con garbo (cosa in cui latita) che a differenza sua sul proprio profilo si registra come Roberto Arosi e poi si presenta come Franco...??!?!?!?!?!
QUESTA SI CHE E' UNA BUFALA.....
Eppoi viene a farci la morale a noi sulle veridicita' delle ns. affermazioni CONCRETE, PROVATE E VISTE SUL CAMPO.


LILLO LOLLO o chi per te (non e' dato sapere) hai perso un'altra occasione.

Noi invece abbiamo gia' perso anche troppo tempo.... ma risponderemo con le dovute argomentazioni adeguate a suo tempo, non dubitare...
Ciao
 
Re: lupi

anche io sono un amante dell'animale lupo, qualche volta in particolare a fine inverno ed inizio primavera faccio delle uscite solo ed esclusivamente per trovare tracce del canide in posti dove so con certezza della sua presenza ; (x lillolollo) come te ho sempre avuto la ferma convinzione che l'espandersi della specie era dovuta all'incremento di alcuni ungulati, poi però questa convinzione ha cominciato a vacillare, un giorno parlai con un vecchio pastore di colfiorito, che conoscevo benissimo, l'argomento era: la presenza del lupo sulle nostre montagne, mi raccontò che intorno al 1990 mentre era fermo in una radura nei boschi intorno colfiorito, per vedere dove erano finiti i suoi cavalli, in un giorno di pioggia incessante, vide una lupa con evidenti segni che stava allattando la cucciolata, dirigersi verso di lui, gli si fermo a 4-5 metri ad osservarlo, ma non aveva ne l'aria stupita ne tantomeno aggressiva nei suoi confronti, dopo poco la lupa per niente infastidita della sua presenza andò al centro della radura e si accucciò ad una ventina di metri da lui, dopo qualche minuto si rialzò e torno nel bosco; la descrizione di Giuseppe era meticolosa e precisa tant'è che ricordava perfettamente che la lupa aveva un grosso collare color giallo vivo (un radiocollare..dico io); mi disse anche che quella lupa dopo poco tempo fu trovata morta in un laccio che i bracconieri avevano messo per i cinghiali.
è chiaro che un comportamento così non è proprio di un animale selvatico che non ha avuto mai contatti con l'uomo; "sembrava manza" (sembrava ammansita) furono le testuali parole di giuseppe, io + volte sono riuscito a vedere il lupo o per meglio dire i lupi, ma sono stati sempre incontri fugaci e fortuiti, ed in tutti i casi gli animali sono sempre scappati a gran velocità.
in ultimo sul canale di sky caccia e pesca è andato in onda qualche mese fa un documentario dove un documentarista raccontava con parole ed immagini le sue esperienze con i lupi sulle alpi, in un caso il lupo gli è arrivato vicinissimo ed ha dovuto strillargli per ritornarlo, lo stesso lupo dopo poco gli aveva fatto il giro intorno alla montagna e se lo è ritrovato alle spalle a 10 metri (tutto documentato dalle immagini), lo stesso documentarista aveva filmato un branco di lupi per due giorni consecutivi a meno di 100 metri da lui che tranquillissimi se ne stavano sdraiati al sole o si cibavano di un cervo......il tutto sul crinale di un monte completamente pulito da alberi e senza nessun ostacolo che poteva in qualche modo celare alla vista dei lupi il documentarista.
non ti sembra un po strano un comportamento del genere ??
 
Re: lupi

Ti ringrazio beccone del tuo intervento e' proprio quello di cui stavo parlando testimonianze concrete e non per sentito dire.
Per quanto riguarda gli altri post mi spiace notare che i moderatori di questo forum che sono quelli che appunto dovrebbero moderare sono i primi a voler alzare i toni, io non ho mai detto che sono tutte bufale ma che le affermazioni dovrebbero essere appoggiate da fatti concreti, fatti che dai su detti moderatori non sono mai stati portati.
Tornando a beccone credo che il tuo interpretare il collare come un radio collare sia giusto, per quanto riguarda l'espansione del lupo credo che, da amante dei lupi avrai certamente letto la ricerca di cui ho postato il link, lo so e' un po lunga ma si possono trovare spunti molto interessanti per conoscere meglio questo splendido animale.
In particolare mi riferisco a quel lupo che partito dal centro italia, investito da una macchina dalle parti di bologna, se non ricordo male, curato e rilasciato e' stato tracciato sulle alpi liguri per poi essere trovato morto in austria.
Per quanto riguarda la docilita della lupa credo che abbia magari seguito un percorso simile, ferita, curata e quindi stata in contatto con l'uomo dotata di radiocollare e rilasciata.
Per quanto riguarda il documentario sky di solito chi fa queste riprese lo fa mimetizzandosi per bene e da distanze notevoli con grossi telescopi, infatti spesso si vedono animali molto meno antropizzati dei nostri lupi comportarsi tranquillamente anche a distanze molto minori, a riguardo ti posto questo video che da amante dei lupi ti fara sicuramente piacere

http://www.youtube.com/watch?v=kPcsoQGLxyU&feature=fvw
 
Re: lupi

Lillolollo non abusare della pazienza altrui....
Invece di dare la colpa di qua o di la' a questo o a quello .... perche non ci dici come ti chiami realmente Roberto Arosi (come da profilo) oppure Franco come da presentazione..???
Gia' questo basta e avanza per x capire che se c'è qualcuno che racconta "bufale" questo sei te....
P.s. non pensare di cambiare i dati tanto abbiamo gia' salvato il tutto
Tanto per tenerti a conoscenza.

Non argomentare altro rispondi a questa....

Per il resto non ti preoccupare sarai servito delle tue richieste, stai sereno
Nel frattempo ti richiamo verbalmente in quanto ad aizzare il tutto sei stato proprio tu.

RICHIAMO UFFICIALE
 
Re: lupi

marconet il far valere la proprio autorita' invece delle proprie idee e' prerogativa di chi e' a corto di argomentazioni.
cambia qualcosa nelle mie argomentazioni se mi chiamo Franco o Roberto?
Per quanto riguarda l'aizzare mi dovresti gentilmente spiegare come lo avrei fatto dato che ho solo sostenuto le mie tesi mi sembra senza offendere nessuno a diffrenza di quanto fatto con me,ma questa discussione credo sia off topip o no?

P.S
Non ho nessuna intenzione di cambiare il mio profilo, per quanto riguarda il salvare occhio a non farlo alla leggera dato che potrebbe capitare qualcuno che vi denuncia, la trattazione dei dati personali non e' cosa da prendere alla leggera e te lo dice uno che gestisce siti e forum da quando forse nemmeno sapevi che esiste internet.
 
Re: lupi

Lillolollo,penso che sia una questione di rispetto sapere il tuo nome,sapere io come utente con chi mi devo confrontare,avere una piccola certezza sulle tue credenziali,altrimenti il sospetto alimenta sempre queste polemiche, non ti si chiede tanto...!..evidentemente tu non hai questa priorita',anche se dici che hai esperienza di gestione forum,lo sarai tecnicamente,ma non eticamente,......questo il mio pensiero.....ciao Davide...
 
Re: lupi

lillolollo ha scritto:
.... io non ho mai detto che sono tutte bufale....

Ah no!?!?!? Ma sei proprio sicuro che non l'hai mai detto?!?!

Ecco quello che hai scritto, nel tuo primo, educato, messaggio.....

E' da un po che leggo il forum perche' cacciatore da generazioni e mi sono imbattuto in questo post e devo dire che sono inorridito, ho sempre pensato che i cacciatori sono le persone che dovrebbero conoscere di piu la natura, non come gli ambientalisti da scrivania come li chiamo io che non sanno manco cosa sia la natura e vogliono proteggerla.
Ma leggendo questo post mi devo ricredere mai lette tante inesattezze e tante cose spostate piu verso la leggenda che verso la realta'.
La bufala piu grossa e' quella che i lupi sono stati reintrodotti, i lupi ci sono sempre stati......


E poi, mi spieghi perchè devi sempre aggrapparti sugli specchi??? Occhio che si cade....
Evolo (beccone) ti ha portato un fatto concreto, come lo volevi te, della lupa con il radiocollare......prova evidente che quell'esemplare, anche per via del suo comportamento null'affatto aggressivo nei confronti dell'uomo, è stato rilasciato dall'uomo e non ci si è trovato lì per caso.....ma te no, devi sempre trovare la scusa.....ah, magari è stato vittima di un incidente stradale ed è stato curato da qualche persona di buona volontà.....Non c'è più sordo di chi non vuol sentire....
Buon anno caro Franco..... [anzioso.gif] ....o Roberto!?!??! [42]
 
Re: lupi

lillolollo ha scritto:
marconet il far valere la proprio autorita' invece delle proprie idee e' prerogativa di chi e' a corto di argomentazioni.

In effetti sai tutto te..... (ma non la concreta verita')

lillolollo ha scritto:
P.S
Non ho nessuna intenzione di cambiare il mio profilo, per quanto riguarda il salvare occhio a non farlo alla leggera dato che potrebbe capitare qualcuno che vi denuncia, la trattazione dei dati personali non e' cosa da prendere alla leggera e te lo dice uno che gestisce siti e forum da quando forse nemmeno sapevi che esiste internet.

Infatti... se sei cosi esperto, oltre che di lupi, di internet e forum.... sai benissimo che i tuoi dati unici sono quelli visibili in AREA PUBBLICA come il tuo profilo...leggere qui Roberto Arosi (se non lo cambi) member9399.html come la tua presentazione come Roberto se non lo cambi..... cacciatore/presentazione-t22983.html
Altri dati non e' possibile averne quindi MI TROVI L'ILLEGALE.....???????

Non hai ancora risposto alle tue credenziali pubbliche....

Per il resto ti ho gia' detto che ...... sto' preparando il tutto.... ma siccome per fortuna non ho tutto il tempo di stare solo dietro a te......
 
Re: lupi

Che hai esperienza di forum lo si capisce benissimo Lillolollo (magari c'è anche qualcun'altro che ne ha), da come eviti elegantemente le argomentazioni scomode per te, mettendo invece in bella evidenza quel che reputi conveniente.

Si è cercato di farti capire che non è facile trovare "prove", ti sono state fornite prove oculari e ragionamenti molto verosimili o, per lo meno, su cui discutere e non eludere come fai tu.

Infine, c'è anche da parte tua una velata minaccia. Non vorrei che stai solo aspettando "il passo falso".

A me non interessa chi sei e quello che fai. Ho cercato di discutere con te a viso aperto, ma dal tuo atteggiamento sembra proprio che il tuo interesse non sia davvero quello di discutere serenamente su una questione, per altro molto interessante, ma solo di polemizzare(ad essere ottimisti).

OCCHIO ragazzi.
 
Re: lupi

malavizio ha scritto:
Si è cercato di farti capire che non è facile trovare "prove", ti sono state fornite prove oculari e ragionamenti molto verosimili o, per lo meno, su cui discutere e non eludere come fai tu.

Grande Maurizio..... e' questa la GRANDE VERITA'
Ma non lo capisce (ma credo che faccia finta di non capire.... per me si ha a che fare con una persona che e' entrata qui per scoprire PROPRIO QUESTE VERITA' NON CERTIFICABILI [3] )
leggi qui.... http://www.juzaforum.com/forum/viewtopi ... 6&start=45
nono rigo
PECCATO CHE LILLOLOLLO CI SIANO ANCHE DELLE DENUNCE FATTE ALLE AUTORITA' CC (SE LE RILASCIANO A TE SEI BRAVISSIMO OPPURE SEI UNO DEI NOCS [3] )

Da nessuna parte ci sono scritti queste "certificazioni" ... ma tutti sanno che.....

Ma cosa credi che a me facciano piacere? Ricordati che sono un selecontrollore ed i primi danni oltre all'ambiente, mi colpiscono direttamente anche me.... e soprattutto alla fauna senza nessun tipo di controllo.
 
Re: lupi

lillolollo ha scritto:
Caro boban se per ambientalista intendi una persona che ama e rispetta la natura allora si mi hai scoperto, ma credo che tutti i cacciatori debbano esserlo se vogliamo che la nostra passione non vada incontro a **** sicura, non mi piacciono gli integralismi ne da una parte ne dall'altra.
Quello che ho postato non e' un semplice articolo ma i risultati di uno studio durato dieci anni e se avessi avuto la volonta' di leggerlo te ne saresti accorto.
Malvizio e' un piacere leggerti perche' traspare il mio stesso approccio senza preconcetti e paraocchi, come dicevo nell'altro post credo che il malcontento degli allevatori e' dovuto al fatto che appunto mancando il lupo da tanti anni dalle vostre parti e ci si e' disabituati a conviverci, per esempio lasciare le pecore al pascolo senza neanche un cane da guardia in presenza di lupi produrra sicuramente una strage nel gregge.
Per quanto riguarda l'uccellina non conosco la zona e non ho dati a riguardo ma credo che ogni animale saturata una zona tenda ad espandersi e se ne trova una altra favorevole incrementera' di numero in breve tempo cosi i lupi presenti in numero esiguo dalle nostre parti negli ultimi anni si sono moltiplicati e hanno iniziato una espensione nelle zone piu favorevoli, ti consiglio di leggere lo studio che ho linkato nell'altro post credo che possa far capire molto bene i movimenti di espansione del lupo



Con questa storia dei lupi un po mi avete fatto ridere.....
L'espanzione del lupo,c'e' ed e' tangibile.Le cause sono molteplici,l'uomo ha anche dato un piccolo aiuto alla specie.
I danni esistono e sono ben documentati presso gli uffici regionali e provinciali.
A GR per non riconoscere il danno economico si fanno passare codesti attacchi come attacchi di cani rinselvatichiti,la cui finalita sara' il contenimento.....Son cazzate che l'uomo deve imparare a convivere con il lupo,se diventa noioso si dovre pensare al suo contenimento..Punto come altri selvatici....
 
Re: lupi

L’Amiata non è il paradiso né per i lupi, né per le pecore servono soluzioni serie

Anni fa, mi giunse la notizia che nel Monte Amiata erano riapparsi i lupi e nel mio intimo vissi l’emozione che i suoi boschi avrebbero riacquistato l’antico, perduto splendore con la loro apparizione, quale mitica presenza, nel paradiso da cui l’uomo li aveva cacciati.
A distanza di anni tocco personalmente, con mano, una situazione di ben diversa coloritura: drammatica, questa volta, sia per i lupi che per le pecore e i loro allevatori.
È noto che per il lupo – specie protetta dal codice penale – non è previsto l’abbattimento di selezione, come avviene ad esempio, normalmente, per i caprioli.
Questi lupi – li ho visti con i miei occhi – sono povere bestie stremate che nei paesi amiatini vengono sistematicamente, furtivamene uccise, spesso nei modi più crudeli nella lotta per la sopravvivenza tra l’uomo e l’animale. Ciò nondimeno migliaia di pecore vengono straziate sotto gli occhi delle atterrite compagne e l’impotente sgomento degli allevatori (sul web ci sono foto impressionanti). Alla faccia del paradiso!
A salvaguardia degli allevamenti non esistono soluzioni praticabili, dal punto di vista dei costi degli impianti e della fatica umana. E così pure non c’è risarcimento che tenga all’angoscia quotidiana che si prova nell’andare dai propri animali con l’ansia di trovarli decimati, dispersi e straziati. Chi scrive ha provato e prova tutto questo qui, a Sorano: due mesi fa, alle otto del mattino, ho trovato due lupi che stavano divorando vivo, ad iniziare dalla pancia, senza averlo precedentemente almeno scannato, il mio montone, felice marito delle mie uniche tre pecore che abitano, a fini esclusivamene affettivi ed estetici, il mio altopiano.
Noi possiamo anche ringraziare quanti, tra i politici, ci vorrebbero regalare il sogno di immaginare le pendici del Monte Amiata come il paradiso salvifico del lupo e che di questo sogno hanno fatto un valore identitario. Occorre considerare però che il sogno, non supportato da una realtà fattuale, realisticamente praticabile, è solo uno strumento di seduzione, foriero del dolore del risveglio: quel dolore che prova il lupo nei morsi della tagliola e sotto i colpi del bastone che l’uccide; una tagliola messa da un pastore affaticato e disperato a difesa del suo gregge atterrito.
Io chiedo, ai sostenitori della protezione a oltranza del lupo, di avere per lui amore vero, e quindi rispetto, impegnandosi a garantirgli una vita nei luoghi e nei modi in cui può essere da lui al meglio vissuta.

DOTT. LUCIA MORELLI SORANO

tratto da IL TIRRENO del 31/12/2010
Rassegna stampa della Provincia di Grosseto
 
Re: lupi

malavizio ha scritto:
Che hai esperienza di forum lo si capisce benissimo Lillolollo (magari c'è anche qualcun'altro che ne ha), da come eviti elegantemente le argomentazioni scomode per te, mettendo invece in bella evidenza quel che reputi conveniente.
Si è cercato di farti capire che non è facile trovare "prove", ti sono state fornite prove oculari e ragionamenti molto verosimili o, per lo meno, su cui discutere e non eludere come fai tu.
Infine, c'è anche da parte tua una velata minaccia. Non vorrei che stai solo aspettando "il passo falso".
A me non interessa chi sei e quello che fai. Ho cercato di discutere con te a viso aperto, ma dal tuo atteggiamento sembra proprio che il tuo interesse non sia davvero quello di discutere serenamente su una questione, per altro molto interessante, ma solo di polemizzare(ad essere ottimisti).
OCCHIO ragazzi.

Quoto

ciromenotti ha scritto:
L'espanzione del lupo,c'e' ed e' tangibile.Le cause sono molteplici,l'uomo ha anche dato un piccolo aiuto alla specie.

[3]

ciromenotti ha scritto:
I danni esistono e sono ben documentati presso gli uffici regionali e provinciali.
A GR per non riconoscere il danno economico si fanno passare codesti attacchi come attacchi di cani rinselvatichiti

In effetti è piu' facile dire cosi'....

Esistono tantissime persone agricoltori cacciatori e anche semplici persone che vivono il bosco anche marginalmente che dicono tutti la stessa cosa... il lupo non si e' potuto riprodurre cosi' esponenzialmente in determinati luoghi senza un aiutino non e' possibile.... e non credo che tutti raccontino le favole, non tutti hanno le traveggole, non tutti sono dei ciarlatani.... Ed io a queste persone ci credo...

Anche perche' su queste cose non vedo cosa ci sia da' "mentire" .... non credo che le denunce fatte siano frutto di allucinazioni....
Qui non si parla di UFO.... qui si parla di lupi che in 2/3 anni da non vederli ad aver raggiunto un numero "troppo cospicuo" non e' certo frutto di fantasie....o di prolificazione assai pronunciata (non sono come i cinghiali).
 
Re: lupi

Caro Lilollo, su uan sola cosa dti invito a riflettere, ossia: può essere che siamo tutti impazziti e tu solo detieni lo scettro della ragione?
La mia non vuole essere unba provocazione, ma solo un invito alla riflessione...molti cacciatori di selezione anno accesso a notizie e informazioni ai cui i "normali" caccaitori non hanno accesso.
Quindi se qualcuno di noi ti dice che il lupo è stato reintrodotto, stanno certo che lo fa con cognizioni di causa e non tanto per aprire bocca e allitarsi con suono della propria voce.
Ma al di là di tutto la logica dovrebbe aiutarci a far luce su questo mistero, e la distrubuzione a macchia di leopardo di questa specie da sola e per logica, è una prova della sua reintroduzione per mano dell'uomo!
I lupi rstistevano solo nel Parco Nazionale D'Abruzzo, ma ora guarda caso sono spersi in toscana, in emillia e sulle alpi, ma come ci saranno mai arrivati...eppure i lupi non volano!
Ma poi, li hai misti dal vivo? Non ce n'è uno uguale all'altro, grigi neri , pezzati, ma possibile che non ti venga nemmeno il dubbio che ci sioa qualcosa di strano?
Caro amico, per favore, prima di sputare sentenze ducumentati anche tu, ma fallo in maniera seria!
 
Re: lupi

allora se devo essere sincero nel mese di luglio 2010, mentre stavo stavo tenendo d'occhio un campo d'erba medica per vedere se venivano i caprioli nella mia sottozona di caccia di selezione mi è sbucato da una spinaia un bel lupo, che a occhio e croce sarà stato 50 kg.. e questo alle 14.15 di pomeriggio... mi è rimasto impresso perchè era la prima volta che li vedevo e anche io nn credevo che veramente ci fossero i lupi vicino a casa mia... poi un mese fa me ne ha attraversato la strada 2 insieme e questo alle 10 di sera più o meno... io abito a capolona, provincia di arezzo... e tutto questo a 3 minuti da casa mia... cominciano a essere davvero tanti
 
Re: lupi

A Siena vi assicuro sia nella zona nord che in quella sud ce ne sono molti, e a farne le spese saranno prima i piccoli di cinghiale, spariti quelli sapete che i lupi si organizzano in branco e allora saranno dolori sia per gli adulti di cinghiale di daino e di capriolo (senza parlare delle pecore).
Ho paura che presto prendano anche qualche fucilata, ma bisogna stare molto attenti che se ti beccano sono dolori!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
[protesta.gif] [****.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto