lillolollo
Utente registrato
Re: lupi
Certo marconet che quello che scrivi e' quanto meno bizzarro
Per malvizio, come avrai letto io non parlavo della preistoria ma dagli anni venti ad oggi ho riscontri certi della presenza dei lupi dalle nostre parti, tutti si chiedono il perche della rapida espansione non e' data altro che dell'altrettanto rapida espansione di cinghiali e ungulati, e se aumentano le prede aumentano anche i lupi.
Per quanto riguarda i cinghiali che sarebbero in calo, forse sono in calo le uccisioni, ma almeno dalle nostre parti molto e' dovuto al fatto che si sono fatti furbi e se ne stanno dentro le zone protette finche cacciati salvo poi girare anche per i paesi anche in branchi consistenti quando non gli si da la caccia.
Per quanto riguarda i dati scentifici stavo giusto leggendo qualche giorno fa uno studio molto dettagliato fatto in piemonte
http://www.regione.piemonte.it/agri/osserv_faun/dwd/dati/carnivori/report.pdf
ora aspetto la vostra documentazione scentifica sui branchi di lupi che infestano l'appennino...
Posso sopportare che un verde non sappia cosa dice e che le spari grosse ma da un cacciatore mi aspetto che conosca la natura e che sappia quello che dice
Certo marconet che quello che scrivi e' quanto meno bizzarro
dato che in tutte le discussioni non e' stato portato nessun dato scentifico, ma solo sentito dire, in quanto per l' "accertato" non ho letto in nessun post che qualcuno ha visto con i suoi occhi un rilascio.Se tu hai dati certi scentifici che attestano l'incontrario in contradditorio di quanto da noi postato e "accertato" circa le reintroduzioni a tal senso, postale altrimenti la tua non e' altro che un'affermazione priva di dati scentifici certi e molto sterile.
Per malvizio, come avrai letto io non parlavo della preistoria ma dagli anni venti ad oggi ho riscontri certi della presenza dei lupi dalle nostre parti, tutti si chiedono il perche della rapida espansione non e' data altro che dell'altrettanto rapida espansione di cinghiali e ungulati, e se aumentano le prede aumentano anche i lupi.
Per quanto riguarda i cinghiali che sarebbero in calo, forse sono in calo le uccisioni, ma almeno dalle nostre parti molto e' dovuto al fatto che si sono fatti furbi e se ne stanno dentro le zone protette finche cacciati salvo poi girare anche per i paesi anche in branchi consistenti quando non gli si da la caccia.
Per quanto riguarda i dati scentifici stavo giusto leggendo qualche giorno fa uno studio molto dettagliato fatto in piemonte
http://www.regione.piemonte.it/agri/osserv_faun/dwd/dati/carnivori/report.pdf
ora aspetto la vostra documentazione scentifica sui branchi di lupi che infestano l'appennino...
Posso sopportare che un verde non sappia cosa dice e che le spari grosse ma da un cacciatore mi aspetto che conosca la natura e che sappia quello che dice