- Registrato
- 12 Novembre 2007
- Messaggi
- 15,060
- Punteggio reazioni
- 847
- Età
- 45
- Località
- Serenissima Repubblica, Verona
Re: Il mio capanno
bello veramente...mi immagino i cin...
bello veramente...mi immagino i cin...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ehila' Mirko.e' piu' posto da montani che da finchi.botahv79 ha scritto:bello veramente...mi immagino i cin...
zona alpi 72 ha scritto:ehila' Mirko.e' piu' posto da montani che da finchi.botahv79 ha scritto:bello veramente...mi immagino i cin...
botahv79 ha scritto:zona alpi 72 ha scritto:ehila' Mirko.e' piu' posto da montani che da finchi.botahv79 ha scritto:bello veramente...mi immagino i cin...
anca quei no me dispiaxe...
s56 beretta cartucce baschieri pellagri del 10 34 grammi di piombo oppure jk6 del 10 35 grammi di piombo a condizione che siano puliti e non abbiano NIENTE davanti che influiscano sulla rosata della fucilata.ggramoli ha scritto:Ho letto più sopra che si riesce a far tiri ai tordi dal capanno (a fermo) a cinquanta metri. Sarei veramente grato se mi dicessero con quale fucile e con quali carrtucce? Grazie.
be il tuo nn ha nulla da invidiare anzi complimenti lorenzozona alpi 72 ha scritto:bel posto proprio.ciao
grazie Mattia.tutto ok?mattia87 ha scritto:be il tuo nn ha nulla da invidiare anzi complimenti lorenzozona alpi 72 ha scritto:bel posto proprio.ciao
si si la pianta è al capanno però dietro diciamo non gli diamo molto occhio....però a parte qualche merlo non ho mai visto altri uccelli....forse perche in giro ce ne sono delle migliori???cmq grazie della risposta....ciaoSalcio ha scritto:Certamente, queste sono bacche d'edera appetite da tutti i turdidi. Ci vuole un pò di tempo perchè una pianta d'edera abbia bacche di questo tipo, spero che l'abbia al capanno..........C'è una caccia specifica, ci si apposta vicino a un "elloro" e se é in buona posizione qualche tiro si fa sempre..ciao
grazie Mattia.tutto ok?[/quote:2dipupq7]zona alpi 72 ha scritto:be il tuo nn ha nulla da invidiare anzi complimenti lorenzomattia87 ha scritto:[quote="zona alpi 72":2dipupq7]bel posto proprio.ciao
spigla ha scritto:si si la pianta è al capanno però dietro diciamo non gli diamo molto occhio....però a parte qualche merlo non ho mai visto altri uccelli....forse perche in giro ce ne sono delle migliori???cmq grazie della risposta....ciaoSalcio ha scritto:Certamente, queste sono bacche d'edera appetite da tutti i turdidi. Ci vuole un pò di tempo perchè una pianta d'edera abbia bacche di questo tipo, spero che l'abbia al capanno..........C'è una caccia specifica, ci si apposta vicino a un "elloro" e se é in buona posizione qualche tiro si fa sempre..ciao
pecos ha scritto:Bello Mattia bel posto..e che vista!! Quanto fai a piedi??
ci sono ci sono ma con il riflesso del sole non si vedono.per la precisione 1370 metri s.l.m. carte militari prima guerra mondiale.[/quote:2ni3q76m]zona alpi 72 ha scritto:[quote="18-06-86":2ni3q76m]molto bello!! ma secchi non ne usi?? a che altezza sei?