Salve ragazzi, ho un problema da condividere anke se so già il motivo. Allora, ho 23 anni e fin da bambino son sempre andato a caccia con mio padre, grande appassionato di beccacce. Lui fa solo sta caccia e ha sempre avuto cani super, tanto da portarlo a cambiare un numero indefinito di cani, proprio per avere la perfezione. Ormai da 4 anni caccia con un setter, e suo fratello l'ho io.
Sto cane ha una passione e un "accanimento" verso i selvatici che fa paura, e fidatevi che di cani ne ho visti eccome.. il problema è che io ci vado un pò a tutto..e questo so che non è il massimo! Bene, ad inizio stagione si va a quaglie quel mesetto e mezzo (settembre-ottobre), e quelle, avendone viste molte, le cerca da dio e le ferma benissimo, mai fatta fuggire una. Poi a me piace andar a anatre intorno a dei laghi qua della zona, e quindi qualche mattina vado col cane a sti laghi, e lui ha ormai capito che deve fare il giro di tutti, battendo tutte le sponde, dove a volte scappano anatre e a volte si trova qualche gallinella e le ferma..soprattutto lo uso perchè riporta molto bene in acqua!
Il problema è: il più delle volte mi piace andar a becche, ma anke st'anno è già capitato che se ci sono, ci si imbatte prima lui di suo fratello che mio padre ha addestrato SOLO su beccacce e quindi è esperto ormai, ma non le ferma...non c'è niente da fare...appena trova l'odore si mette naso a terra, e pian piano arriva fino alla becca frullandola!
So che il problema è dovuto al fatto che nè ha viste molto poche e che fare tutti i tipi di caccia non è il massimo...ma vedo che altri animali che trova più spesso li ferma, le becche no, mi sa che dovrà farne frullare parecchie prima di fermarne qualcuna..voi che dite??