INIZIO per il capanno e per i miei amici tordi (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
M
Autore

Maro87

Cacciatore (10/100)
Registrato
15 Dicembre 2010
Messaggi
24
Punteggio reazioni
0
Età
38
Località
urbino
scusate del disturbo, sono un ragazzo che inizio ad andare a caccia al capanno e devo comperare un meccanismo per fare il fotoperiodo.
ci sono tante marche (es. beretti, ecc....)e tipi; e ho anche comperato libri (ad esempio caccia e tradizione, ecc...) e li mi diceva di comperare un timer. quale il miglior sistema e per spendere poco???? voi come fate???? e poi scusate un'altra domanda con quanti animali avete iniziato???? (fate il conte che dove vado io al capanno passa un po di tutto, merli, cesene, bottacci, sassello)..
aspetto i vostri consigli
GRAZIE MILLE in anticipo
 
Re: INIZIO per il capanno e per i miei amici tordi

Maro87 ha scritto:
scusate del disturbo, sono un ragazzo che inizio ad andare a caccia al capanno e devo comperare un meccanismo per fare il fotoperiodo.
ci sono tante marche (es. beretti, ecc....)e tipi; e ho anche comperato libri (ad esempio caccia e tradizione, ecc...) e li mi diceva di comperare un timer. quale il miglior sistema e per spendere poco???? voi come fate???? e poi scusate un'altra domanda con quanti animali avete iniziato???? (fate il conte che dove vado io al capanno passa un po di tutto, merli, cesene, bottacci, sassello)..
aspetto i vostri consigli
GRAZIE MILLE in anticipo
Io ho un Beretti, costa naturalmente molto di più di un timer (circa €200, ma ne trovi anche a di meno), con questo però ti dimentichi di averlo perchè una volta impostata la tabella fa tutto lui, con il timer invece ti devi ricordare quasi tutti i giorni di spostare l'orario (quindi molto più scomodo secondo me).
 
Re: INIZIO per il capanno e per i miei amici tordi

Argomento vasto, dipende da come vuoi iniziare, se sei sicuro che sarà la tua caccia od hai ancora dei dubbi, quindi con esborsi diversi.
I programmatori tipo Beretti, Besser ecc. indubbiamente hanno maggiori funzioni (costo attorno ai 200 euro), ma si può benissimo iniziare anche con un semplice timer (costo dai 10 ai 30 euro), meglio se digitale con variazioni mimime di un minuto.
Per la batteria , qui il discorso è diverso e molto + costoso: per bottacci e merli pochi esemplari posson essere sufficienti (1 merlo e 4 bottacci), mentre per cesene e sasselli ce ne vorrebbe qualcuno in +.
Se hai disponibilità economiche problemi non ne avrai, altrimenti pian piano, con innnesti annuali ti creerai la tua batteria, anche in considerazione dello spazio che avrai per tenerli.

Maurizio
 
Re: INIZIO per il capanno e per i miei amici tordi

Turdus ha scritto:
Argomento vasto, dipende da come vuoi iniziare, se sei sicuro che sarà la tua caccia od hai ancora dei dubbi, quindi con esborsi diversi.
I programmatori tipo Beretti, Besser ecc. indubbiamente hanno maggiori funzioni (costo attorno ai 200 euro), ma si può benissimo iniziare anche con un semplice timer (costo dai 10 ai 30 euro), meglio se digitale con variazioni mimime di un minuto.
Per la batteria , qui il discorso è diverso e molto + costoso: per bottacci e merli pochi esemplari posson essere sufficienti (1 merlo e 4 bottacci), mentre per cesene e sasselli ce ne vorrebbe qualcuno in +.
Se hai disponibilità economiche problemi non ne avrai, altrimenti pian piano, con innnesti annuali ti creerai la tua batteria, anche in considerazione dello spazio che avrai per tenerli.

Maurizio

Quoto tutto quello che ti ha scritto Maurizio.
Quando facevo il fotoperiodo parziale e la chiusa tradizionale usavo un timer a cavalieri ( costo pochi euro ) ma è veramente laborioso;
ora che faccio il fotoperiodo completo ho un beretti pro 2000 plus che è tutto automatico e,veramente,ti dimentichi di averlo,inoltre ti programma l'alba ed il tramonto,che sono importanti,e le fasi lunari.
Per quanto riguarda gli uccelli,a parziale integrazione di quanto ti ha detto Maurizio,ma il discorso è vastissimo,merlo assolutamente presiccio,tordi,se dovessero essere quattro ne prenderei tre allevati e uno presiccio in quanto è più probabile avere risultati subito.
Per quanto riguarda i sasselli meglio sarebbe presicci ma,sempre per un discorso di risultati immediati più probabili,prenderei qualche allevato.

Il discorso dei risultati immediati è molto importante per evitare scoraggiamenti e sconforti;
infatti una buona batteria non si fa in un anno ma secondo me ci vogliono almeno quattro o cinque anni;
a meno che tu non abbia la possibilità di spendere cifre importanti acquistando uccelli chiusati,dando per scontata l'onestà del commerciante.
 
Re: INIZIO per il capanno e per i miei amici tordi

Quoto tutto quello che hanno scritto sopra Maurizio e Ale...

Un mio consiglio personale è di non cominciare subito con tanti richiami e con programmatori costosi... Sia per il dispendio economico, ma sopratutto perchè accudire una batteria di richiami non è facile.. Non fare l'errore di tanti cacciatori che considerano la caccia da capanno semplice solo perchè ci sono 2 uccelli da sistemare alla mattina e poi c'è da stare seduti nel capanno a sparare e basta...
Conosco cacciatori purtroppo che la pensavano così e poi dopo il primo anno di caccia hanno venduto tutto, fotoperiodo e metà batteria di richiami perchè l'altra metà era morta... Non fare lo stesso errore...
Il numero di richiami che ti hanno consigliato è perfetto per partire... Farai sempre tempo ad integrarne anno per anno... Io ho iniziato con 1 merlo 4 bottacci 4 sasselli e 2 cesene... Per quanto riguarda i programmatori io il primo hanno ho cominciato con un timer a cavalieri (10 euro).. adesso ho il beretti anch'io...

Ciao Andrea
 
Re: INIZIO per il capanno e per i miei amici tordi

quoto tutto quanto detto...
per quanto riguarda il timer io ti consiglio di iniziare proprio con un timer a cavalieri (alla fine lo modifichi quando accudisci gli uccelli senza troppo sbattimento).
Te lo dico per il fatto che in questo modo all'inizio ti rendi conto personalemente di come funziona il fotoperiodo rispetto a un meccanismo automatico (che è comodissimo non c'è dubbio)..

Altra cosa fondamentale è la stanza dove li tieni che dev'essere piuttosto fresca e naturalmente tenuta bene..(no ripostigli dove ci sono motoseghe etc perchè esalano benzina, no cantine perchè troppo umide o ambienti troppo esposti al sole d'estate.).
Credo che l'igiene e la salute degli uccelli influisca molto oltre che farti campare i richiami per molto tempo.
Per i sasselli potresti prendere anche delle femmine che costano meno e fanno un buon lavoro..anche un paio di tordi femmine che zippano fanno molto..
Ciao e in bocca al lupo!
 
Re: INIZIO per il capanno e per i miei amici tordi

Grazia a TUTTi siete stati gentilissimi...
grazie mille.... mi sa che per iniziare faccio come avete detto 1 merlo 4 bottacci 4 sasselli e 2 cesene... ma per il fatto del timer cerco un beretti allora... se qualcuno per caso lo vende a metà prezzo lo comprerei.... grazie mille a tutti!!!!! siete stati gentilissimi grazie mille
 
Re: INIZIO per il capanno e per i miei amici tordi

Mo no, io ne ho presi 2 digitali della Brennenstulh, li uso per le coppie e vanno benissimo; ti permettono incrementi anche di 1 solo minuto e se non erro, la possibilità di 20 accensioni e spegnimenti, quindi in pratica potresti programmare 10 giorni. Io per comodità re-imposto gli orari 1 volta la settimana. L'ho comperato all'Obi e non l'ho pagato + di 25 euro, ma vado a memoria.
 
Re: INIZIO per il capanno e per i miei amici tordi

Tecnologia per la sicurezza domestica > Dispositivi di commutazione > Dispositivi di commutazione con funzioni speciali Timer settimanale digitale DT Primera-Line
Display extralarge per giorni della settimana, ore in formato 12 o 24 ore, minuti e secondi e anche per la modalità di esercizio.
20 programmi On/Off con impostazione giorno della settimana, ore e minuti.
Semplice comando a 4 tasti.
Tempo di commutazione minimo 1 minuto.
Funzione di countdown.
Funzione casuale.
Commutabile tra estate e inverno.
Funzionamento manuale On/Off.
Possibilità di interrompere i programmi in corso.
Memorizzazione dati in caso di mancanza di corrente.
Pratica struttura dell'involucro. Nelle combinazioni interruttore-prese l'interruttore luce non viene coperto dall'involucro del timer.
Presa con protezione per bambini.
Incluse 2 batterie AG 13 (LR44).


Trovato in rete a 14:99 su ebay e 8+6 di spese su un altro shopping on line
 
Re: INIZIO per il capanno e per i miei amici tordi

un timer simile a quello che dice maurizio lo uso anch'io, ha si 20 programmi, ma va programmato comunque settimanalmente, i 20 programmi servano se si vuol fare piu' acc. e speng. lo stesso giorno. comunque va piu' che bene per iniziare, costo 15 euro o giu' di li'.......
se posso darti un consiglio, di merli comprane almeno un paio, son quelli che costan meno, ma e' difficile trovarne subito uno bravo a meno che tu non abbia un gran culo, e poi con quelli e' meglio abbondare che deficere, uno di scorta fa sempre comodo e due al capanno fan piu' comodo che mai :wink:
..............io uso questo, ma faccio la chiusa e non il foto, quindi mi serve solo da settmbre in poi.........
 
Re: INIZIO per il capanno e per i miei amici tordi

Per i merli concordo con il pistoiese, ma per il programmatore ti consiglio un bel beretti plus, io l'ho acquistato la scorsa primavera e una volta impostato non devi stare li a riprogrammare tutte le settimane.....certo costa un bel pò in più ma se pratichi la caccia con i richiami una volta acquistato non ci pensi più.....
 
Re: INIZIO per il capanno e per i miei amici tordi

grazie grazie mille.... se per caso conoscete qualcuno che vengo a meta prezzo un beretti io lo compro volentieri...... grazie mille
 
Re: INIZIO per il capanno e per i miei amici tordi

una domanda stupida...ma sei compro beretti 2000 plus e lo installo la luce va bene per tutti gli uccelli( merli, sassello,bottaccio e cesena)? tutti messi insieme va bene giusto?????? grazie e scusate l'ignoranza
 
Re: INIZIO per il capanno e per i miei amici tordi

io resto dell'idea che piuttosto che il digitale suggerito o vai di Beretti e sei sicuro, o io inizierei con quello manuale a cavalieri..
io ne ho usato uno come quello indicato da turdus ma se sballa qlcosa non te ne rendi conto e se per caso salti..la settimana successiva riparte il programma in corso creando caos..(dato che i programmi sono 20)
quello a cavalieri ha salti di 15 min invece che di 1 minuto, ma in un secondo lo regoli e ti assicuro che sul canto non influisce se l'incremento non è giornaliero ma settimanale.

per Marc87 > sul sito puoi scaricare 2 tabelle, la 23b va bene per tutti insieme
 
Re: INIZIO per il capanno e per i miei amici tordi

scusa mi dai per favore il sito???? quindi io li metto tutti insieme e con il beretti o con il digitale va bene......... grazie mille andreav
 
Re: INIZIO per il capanno e per i miei amici tordi

io ho la licenza da 5 anni ho cominciato con 3 cesene malridotte e un merlo ho fatto 3 anni col timer a cavalieri e poi ho comprato il 2000plus premetto che faccio chiusa tradizionale e nel periodo della caccia utilizzo il programmatore usando a seconda delle mie esigenze le tabelle preimpostate. ora dopo 5 anni di gioie e dolori sono riuscito a metter in piedi 4 appostamenti e una batteria di 40 individui. la passione è tanta e mi permette di supportare il tutto visto che gestisco tutto da solo . . certo... qualche sacrificio bisogna farlo ma sai poi che soddisfazioni...quello che mi sento di dirti e di fare il tuo "percorso" un po alla volta in modo da riuscire effettivamente a capire i tuoi limiti... in bocca al lupo e benvenuto in questa banda di "malati" :D
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto