Canna CrioEvo (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Canna CrioEvo

Ciao a tutti anche io ho un raffaelello elegant con canna crio l'ho voluta io l'ho fatta cambiare quando l'ho acquistato 5 anni fà, e sono più che soddisfatto anche perchè avevo già visto il crio di un mio amico e quindi sono andato a colpo sicuro.
Il difetto delle prime canne crio se si può chiamare difetto è uno, riguarda una ghiera che è stata messa sulle successive canne tipo la mia, io l'ho beccata appena modificata era pochissimo tempo che era stata fatta, mentre il mio amico non ce l'ha e tutto sommato non c'è tutta questa differenza, perchè si diceva che la canna si muoveva il fucile tentava ad innalzarsi, ma secondo me è tutto da verificare.
Questa ghiera si trova sulla battuta della canna dove va innestata sulla cassa, va a battuta con il pezzo che copre la cassa tutto quì per il resto vai tranquillo, te ne renderai conto subito se sei uno che usava strozzatori e prolunghe come me con il vecchio fucile vedrai che ridurrai strozzatori e prolunghe perchè riesci a fare tiri uguali ma senza strozzare la canna oppure allungarla.
 
Re: Canna CrioEvo

ANTONIO25 ha scritto:
Ciao a tutti anche io ho un raffaelello elegant con canna crio l'ho voluta io l'ho fatta cambiare quando l'ho acquistato 5 anni fà, e sono più che soddisfatto anche perchè avevo già visto il crio di un mio amico e quindi sono andato a colpo sicuro.
Il difetto delle prime canne crio se si può chiamare difetto è uno, riguarda una ghiera che è stata messa sulle successive canne tipo la mia, io l'ho beccata appena modificata era pochissimo tempo che era stata fatta, mentre il mio amico non ce l'ha e tutto sommato non c'è tutta questa differenza, perchè si diceva che la canna si muoveva il fucile tentava ad innalzarsi, ma secondo me è tutto da verificare.
Questa ghiera si trova sulla battuta della canna dove va innestata sulla cassa, va a battuta con il pezzo che copre la cassa tutto quì per il resto vai tranquillo, te ne renderai conto subito se sei uno che usava strozzatori e prolunghe come me con il vecchio fucile vedrai che ridurrai strozzatori e prolunghe perchè riesci a fare tiri uguali ma senza strozzare la canna oppure allungarla.

Non credo proprio ke il difetto delle canne crio sia attribuibile alla ghiera a cui ti riferisci tu...quella ghiera è stata una modifica fatte sia sulle canne normali ke crio nel lontano 2005/06,nello stesso momento ke furono adottati gli strozzatori a parete sottile da 7cm nelle canne normali,solo per dare un altro pò di sicurezza alla canna e a possibili sfiati di gas,cosa poi del tutto impensabile,ma non c'è alcuna differenza con le altre precedenti... il difetto delle canne crio ,come detto altre volte, era imputabile alla lavorazione criogenica delle canne ke non garantiva abbattimenti puliti su alcune di esse e ke poi da alcuni sono state cambiate con canne normali,altre con le rotomartellate a caldo breda,ki il fucile intero...
 
Re: Canna CrioEvo

Per come la vedo io (da possessore di criocomfort da qualche anno) il difetto delle canne crio non sta/va nelle canne ma in chi non le sapeva indirizzare al selvatico...

Il solo trattamento criogenico (non è una lavorazione ma solo un trattamento) di sicuro non puo inficiare sulla resa di una canna cosi pesantemente...Tanto piu che Nessuno e dico nessuno di quelli che ha trovato problemi con questa canna si è mai sincerato di documentarli e mostrarli (le chiacchere non si dimostrano!)

Qualche tempo fa era davvero di moda denigrare la canna crio attingendo alle scuse/soluzioni piu bislacche...ora questa mania si è spostata su altri fucili e cosi leggo di A400 che non ammazzano, di beretta forati 18,6 che fanno perdere pressione alla cartuccia e fanno feriti...ecc ecc ecc....tutti professori siamo diventati!

Forse la caccia era piu bella quando ci si facevano meno pippe mentali con forature /coni di raccordo e strozzature e si pensava piu agli animali....e se un tordo passava a 40mt non si sparava...oggi invece si spara e poi sui ha pure il coraggio di dar la colpa al fucile se l'animale cade vivo
 
Re: Canna CrioEvo

sutica ha scritto:
Per come la vedo io (da possessore di criocomfort da qualche anno) il difetto delle canne crio non sta/va nelle canne ma in chi non le sapeva indirizzare al selvatico...

Il solo trattamento criogenico (non è una lavorazione ma solo un trattamento) di sicuro non puo inficiare sulla resa di una canna cosi pesantemente...Tanto piu che Nessuno e dico nessuno di quelli che ha trovato problemi con questa canna si è mai sincerato di documentarli e mostrarli (le chiacchere non si dimostrano!)

Qualche tempo fa era davvero di moda denigrare la canna crio attingendo alle scuse/soluzioni piu bislacche...ora questa mania si è spostata su altri fucili e cosi leggo di A400 che non ammazzano, di beretta forati 18,6 che fanno perdere pressione alla cartuccia e fanno feriti...ecc ecc ecc....tutti professori siamo diventati!

Forse la caccia era piu bella quando ci si facevano meno pippe mentali con forature /coni di raccordo e strozzature e si pensava piu agli animali....e se un tordo passava a 40mt non si sparava...oggi invece si spara e poi sui ha pure il coraggio di dar la colpa al fucile se l'animale cade vivo


quoto
 
Re: Canna CrioEvo

Posso dirti per esperienza che io ho un CrioComfort e non scalcia per niente ed il prezzo è uguale più o meno all'EVO dipende se a te piace il legno prendi l'evo altrimenti il crio Comfort è più leggero e va bene lo stesso
 
Re: Canna CrioEvo

Sul fatto che il Crioconfort non scalcia non sono tanto daccordo,
a me gia' con 32gr ha dato belle " Saracche" pero' la canna
CrioEvo 18,4 di cui è dotato è veramente performante. [36]
 
Re: Canna CrioEvo

Scusami Balestite ti posso dire che io sparando 32 grammi BIOR "DINDINA di INNOCENTI" o 33 le "MYGRA della B&P" non ho dei rinculi notevoli... penso normali ... quello è che mi sono fatto sistamare dall'armiere il fucile su misura e questo , secondo me, ha ridotto anche il mio rinculo... la mia canna è forata 18.4 e faccio dei tiri notevoli sia con le DINDINA che con le MYGRA..
 
Re: Canna CrioEvo

franuliv ha scritto:
ma quale costa di più?

Ovviamente costa piu l'Evo...i legni scelti tirati ad olio hanno il loro prezzo.

Per quanto riguarda il rinculo è lo stesso identico che per gli altri semiauto di casa benelli (il funzionamento è il medesimo per tutti)...le calciature in legno a quanto ho notato producono un rinculo piu secco, la calciatura comfort ammortizza un po questa sensazione...

In assoluto NON mi sentirei di dire che il criocomfor, comfort o altro benelli con calciatura comfortech ha un rinculo proibitivo...come del resto tuitti gli altri fucili benelli anche con calcio in legno....siamo uomini o ballerine?
 
Re: Canna CrioEvo

sutica ha scritto:
franuliv ha scritto:
ma quale costa di più?

Ovviamente costa piu l'Evo...i legni scelti tirati ad olio hanno il loro prezzo.

Per quanto riguarda il rinculo è lo stesso identico che per gli altri semiauto di casa benelli (il funzionamento è il medesimo per tutti)...le calciature in legno a quanto ho notato producono un rinculo piu secco, la calciatura comfort ammortizza un po questa sensazione...

In assoluto NON mi sentirei di dire che il criocomfor, comfort o altro benelli con calciatura comfortech ha un rinculo proibitivo...come del resto tuitti gli altri fucili benelli anche con calcio in legno....siamo uomini o ballerine?

sono assolutamente d'accordo....
gli fa una sega.. all'uomo ragno... [3]
a me il crio con la calciatura di legno non da alcun fastidio per il rinculo
e quando vado ai colombi minimo sono 40 grammi [5a]
 
Re: Canna CrioEvo

spara tutta la mattina ai colombi le nsi percorso di caccia ( e sono 36 grammi) della nsi ,oppure cartucce piu' pepate magari meteora 42 grammi,nsi super caccia 38 grammi, o fiocchi jk6 38 grammi,ecc.ecc. con il crio comfort ,e poi me lo ridici !!!!!.Io ho avuto un comfort,ho un 121,insomma di benelli ne ho avuti,non 30 ,ma abbastanza x farmi un idea !!!!.Il crio comfort e' troppo leggero ( secondo me)....

prezzi crio comfort sui 1500 euro
crio evo sui 2000 euro ....

bigio
 
Re: Canna CrioEvo

Bigio Follonica ha scritto:
spara tutta la mattina ai colombi le nsi percorso di caccia ( e sono 36 grammi) della nsi ,oppure cartucce piu' pepate magari meteora 42 grammi,nsi super caccia 38 grammi, o fiocchi jk6 38 grammi,ecc.ecc. con il crio comfort ,e poi me lo ridici !!!!!.Io ho avuto un comfort,ho un 121,insomma di benelli ne ho avuti,non 30 ,ma abbastanza x farmi un idea !!!!.Il crio comfort e' troppo leggero ( secondo me)....

prezzi crio comfort sui 1500 euro
crio evo sui 2000 euro ....

bigio

Bigio te portami dove si spara tutta la mattina come dici tu :wink:
e ti faccio vedere che ..... non ci sono problemi.... tutte PM40 [marameo.gif]
sai un'è che io sia proprio un peso piuma [lol.gif]
a... dimenticavo ... mi metto dietro il tuo Fabarm.. e quando tu gli fai il solletico
poi .......... porta l'elmetto..... per quando ti cascano in parata [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Canna CrioEvo

Quando ti pare Storm !!!!.Il fabarm tira dritto e parecchio lontano,non ce le farei le scommesse con la tribore !!!,:-) e il mio modesto manico !!!!.Anch io non sono un peso piuma ,perche' so 110 kg ,ma quando picchiano alla spalla pur non essendo un fruscello mi rompe parecchio le @@ !!!.Oh che ti devo di' !!!!.Tutta la mattina si puo' sparare solo ad ottobre,quel mese magico,dove tutti i giorni possono essere quelli boni x veder passare i colombi....Ah x esperienza dietro non ti mettere nemmeno a chi spara male.....te le devia !!!.Oppure ti fa mangiare le penne !!!!.


bigio
 
Re: Canna CrioEvo

si scherza Bigio tu lo sai
comunque, a parte gli scherzi, con la mia canna crio da 65 ....
gli ho fatto vedere i sorci verdi a parecchie canne da 75 "a trombone"

comunque quando vuoi ... si gioca a casa tua ...
... p****a :wink:
 
Re: Canna CrioEvo

che sia un bel fucile il crio evo storm non lo metto in dubbio !!!.A me piace il benelli super sport ,con crio forata....pensa te !!!!.

io c ho 71 3 stelle....fino a 40 metri scendono....oltre sono chiacchere.... perche' o gli spari con una 76 1 stella e magnum belle ignoranti o senno' ti fai dei ricchi seg...i !!! ( si capisce ?)

bigio
 
Re: Canna CrioEvo

Bigio Follonica ha scritto:
E ALLORA le cose sono 2 :

- o te sei abituato
- o a quello di mio cugino gli hanno sbagliato il bilanciamento...

bigio


bravo!!! infatti anche a mi picchiava ma poi sono andato a Montemurlo e me lo hanno sistemato... ora mi sembra di sparare con il 20....
 
Re: Canna CrioEvo

Bigio comunque se proprio ti da fastidio il rinculo si può appesantire facilmente
il lo faccio sempre con il mio sovrapposto del 20 quando vado al percorso di caccia
piombo nel calcio... molto semplice e funzionale
Franuliv se vai da dindina altro che il matteoni lui si che ti "spenna"....
Io comunque a una canna così non ci rinuncio per un pò di rinculo [marameo.gif]
 
Re: Canna CrioEvo

Storm ha scritto:
Bigio comunque se proprio ti da fastidio il rinculo si può appesantire facilmente
il lo faccio sempre con il mio sovrapposto del 20 quando vado al percorso di caccia
piombo nel calcio... molto semplice e funzionale
Franuliv se vai da dindina altro che il matteoni lui si che ti "spenna"....
Io comunque a una canna così non ci rinuncio per un pò di rinculo [marameo.gif]


Si il prezzo è più alto del Matteoni... ma il fucile te lo da sistemato e messo a misura... ho trovato 100 euro di differenza tra matteoni e Innocenti... ma Innocenti è meglio... per me... ti segue sempre
 
Re: Canna CrioEvo

franuliv ha scritto:
Storm ha scritto:
Bigio comunque se proprio ti da fastidio il rinculo si può appesantire facilmente
il lo faccio sempre con il mio sovrapposto del 20 quando vado al percorso di caccia
piombo nel calcio... molto semplice e funzionale
Franuliv se vai da dindina altro che il matteoni lui si che ti "spenna"....
Io comunque a una canna così non ci rinuncio per un pò di rinculo [marameo.gif]


Si il prezzo è più alto del Matteoni... ma il fucile te lo da sistemato e messo a misura... ho trovato 100 euro di differenza tra matteoni e Innocenti... ma Innocenti è meglio... per me... ti segue sempre

Matteoni come assistenza non lo conosco e non mi esprimo
Dindina a un mio amico gli ha messo un fucile automatico .... [censored.gif]
da piattello...... invece che da caccia... fuori da ogni parametro
meno male che c'è "san" Marcello
Scusate l' OT
 
Re: Canna CrioEvo

Bigio Follonica ha scritto:
Boh sara' che io non sono un amante di questa canna crio.... E vedo la tribore molto supriore...!!!. Poi se mi dite che il fabarm non ha mercato vi do ragione ma che canna !!!.

Bigio

Bigio forse dipende l'utilizzo che ne facciamo
io il crio lo uso prevalentemente a tordi o alla
stanziale ... ai colombi pochissime volte..
o forse la mia è una canna "indovinata"
(tra l'altro è un "primo tipo" di quelle con
affilettatura in cima allo strozzatore)
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto