Marocchi SI12 Inerziale (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Marocchi SI12 Inerziale

Ciao Luigi,

mi trovo bene con il Si 12 .

Posso dirti che ci puoi fare tranquillamente il passo dei tordi e dei colombi.In effetti un problemino di riarmo l'ho avuto ,ma dopo la revisione della casa madre tutto ok!!!Penso che l'assistenza che offre la Marocchi sia estremamente efficente.

Ciao Black
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

Ciao Luigi,

Hanno seplicemente levato una spessore contenuto nel tubo nel calcio.

Gia Raffaele mi disse che il problema era quello.

Ti dico che l'assistenza nn ha uguali

cordialità Black
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

Il fucile e' ottimo, Luigi! Il problema dello spessore nel calcio e' una scemenza (che io, conoscendo a memoria i Benelli, identificai e risolsi subito, poche ore dopo aver provato il fucile che poi era anche uno dei primissimi in commercio). Penso che ora lo facciano gia' uscire perfetto! Ciao
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

heavy duty ha scritto:
Il fucile e' ottimo, Luigi! Il problema dello spessore nel calcio e' una scemenza (che io, conoscendo a memoria i Benelli, identificai e risolsi subito, poche ore dopo aver provato il fucile che poi era anche uno dei primissimi in commercio). Penso che ora lo facciano gia' uscire perfetto! Ciao
Grazie ciao!
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

Luigi te che sei toscano come me,ti sei mai chiesto come mai non hanno mercato i marocchi da noi ? A Livorno non lo so,ma non credo ci sia il boom tra i cacciatori.... Tutti i fucili che non sono ne' beretta,n'è benelli dalle mie parti non hanno successo.... Un pochino meglio i fabarm,che qualcuno timidamente ci si sta avvicinando con questo nuovo xlr composite.... Ad esempio il mio H368 camo ,prima di acquistarlo ( su precise indicazioni di diversi esperti e appassionati di balistica),nemmeno sapevo che esisteva.... Eppure erano già diversi anni che era uscito e modificato ( risolto problema Dell inceppamento)....

Non c'e' informazione,e i cacciatori sono troppo tradizionalisti....

Sicuramente e' opinabile ma ho imparato a guardare un altro fattore quando vado o andrò ad acquistare un fucile.... Ovvero che un domani mi possa garantire un buon margine x rivenderlo .... Che abbia mercato....!!!. Ogni anno sfornano nuovi modelli ,se mi innamoro di un fucile e voglio comprarlo.... ???

Bigio
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

Sfortunatamente per i cacciatori toscani pero' il Marocchi Si12 ha la canna migliore, secondo me, tra i vari semiauto cal.12 attualmente in commercio. Ad un prezzo di 800-850 euro non mi sembra che il valore usato sia un problema. Lo rivendi a 500 euro, per esempio. Il Greystone, bene che va lo compri a 1400 euro ma non penso che lo rivendi per piu' di 1000 euro. Questo in media, naturalmente. Morale della favola: i soldi che perdi con un Greystone, se lo rivendi, sono gli stessi se ti va bene altrimenti sono di piu'....

Ciao
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

Bravissimo Flagg, e' proprio così!
A me hanno chiesto se volevo rivendere il Marocchi Si12 (gia' un po' massacrato per le modifiche personali che su ogni fucile eseguo) a 500 euro. Io l'ho pagato meno di 800; quindi deprezzamento intorno al 40%. Un Benelli Confort nuovo costa 1300 ed usato (ma immacolato) volevano venderlo l'altro giorno a 700; svalutazione 46% circa.
Fate un po' i conti e poi ditemi anche un'altra cosa: in quanto tempo si riesce a vendere un inerziale usato e...... quanto tempo invece rimane fermo un Fabarm ???
Mi dispiace ma non ci sono paragoni da nessun punto di vista, imho!!! Ciaooo
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

Flagg ha scritto:
Sfortunatamente per i cacciatori toscani pero' il Marocchi Si12 ha la canna migliore, secondo me, tra i vari semiauto cal.12 attualmente in commercio. Ad un prezzo di 800-850 euro non mi sembra che il valore usato sia un problema. Lo rivendi a 500 euro, per esempio. Il Greystone, bene che va lo compri a 1400 euro ma non penso che lo rivendi per piu' di 1000 euro. Questo in media, naturalmente. Morale della favola: i soldi che perdi con un Greystone, se lo rivendi, sono gli stessi se ti va bene altrimenti sono di piu'....

Ciao
Si Bigio è vero da noi i marocchi sono pochi...però a me interessa un'arma affidabile leggera il giusto e con calciatura sintetica (complus perchè se cado...non rompo l'astina come mi è successo la settimana scorsa).
Ti posso dire che comprai il benelli beccaccia (fucile che uso per cacciare con il cane da penna...fucile spettacolare per questa caccia) dando indietro il beretta technys,valutato 350 euro....gli armieri iniziano a dire:monta la canna con strozzatori da 5 ora sono da 7 cm quindi canna vecchio tipo,ci sono degli sgraffi ecc ecc.Per dire che il loro margine di guadagno è gia definito a prescindere cosa dai indietro.Addirittura un amico mio si è sentito dire che non gli ritiravano l'usato perchè dovevano valutarlo troppo...
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

heavy duty ha scritto:
Bravissimo Flagg, e' proprio così!
A me hanno chiesto se volevo rivendere il Marocchi Si12 (gia' un po' massacrato per le modifiche personali che su ogni fucile eseguo) a 500 euro. Io l'ho pagato meno di 800; quindi deprezzamento intorno al 40%. Un Benelli Confort nuovo costa 1300 ed usato (ma immacolato) volevano venderlo l'altro giorno a 700; svalutazione 46% circa.
Fate un po' i conti e poi ditemi anche un'altra cosa: in quanto tempo si riesce a vendere un inerziale usato e...... quanto tempo invece rimane fermo un Fabarm ???
Mi dispiace ma non ci sono paragoni da nessun punto di vista, imho!!! Ciaooo

A parte il fatto che una volta che lo compri difficilemente lo rivendi. Questo credo sia abbastanza vero anche per il Greystone.

Ciao
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

Io non solo l'ho comprato e non ci penso nemmeno un attimo a rivenderlo....ma ho preso anche una seconda canna perche' convinto che simili non se ne possano trovare in giro!!!!
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

heavy duty se mi dici a quel prezzo non se ne trovano di simili, ti do ragione al 100%.... Non lo vorrai mica paragonare a modelli più costosi spero....!!!.

E cmq il fucile che ci torna,ci da soddisfazioni,ci garba quando lo ammiriamo in fuciliera,e' il migliore del Mondo

bigio
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

heavy duty ha scritto:
Io non solo l'ho comprato e non ci penso nemmeno un attimo a rivenderlo....ma ho preso anche una seconda canna perche' convinto che simili non se ne possano trovare in giro!!!!


ciao heavy,
che canne hai per il tuo "sparatutto" :mrgreen: Marocchi?
se di differente lunghezza quale consideri migliore balisticamente?
grazie, ciao
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

Ciao Giuseppe, ho due 66cm forate una 18.3 e l'altra 18.4; anche se non ci sono differenze sostanziali tra le due, uso la prima (un po' piu' cattiva e velenosa) per piccola migratoria in genere con lo strozzatore da *** e la seconda (piu' garbata ma sempre micidiale) al percorso sporting e per la selvaggina piu' "tosta" con lo strozzatore da 9 cm **.
Con quest'ultima ho sparato ad uno stuolo di pavoncelle(posate e poi in volo) l'altro giorno con delle MG2 magnum 42gr pb5 nik: ho dimezzato lo stuolo ad una distanza incredibile! Ciao a tutti.
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

Esatto heavy duty, a me la borra guina LB piace....!!!. Questanuova polvere b&p pure !!!.

Con le 36 grammi c ho fatto dei gran tiri sui colombacci....,piombo 6 .

Velocissima,come io adoro

bigio
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

heavy duty ha scritto:
Ciao Giuseppe, ho due 66cm forate una 18.3 e l'altra 18.4; anche se non ci sono differenze sostanziali tra le due, uso la prima (un po' piu' cattiva e velenosa) per piccola migratoria in genere con lo strozzatore da *** e la seconda (piu' garbata ma sempre micidiale) al percorso sporting e per la selvaggina piu' "tosta" con lo strozzatore da 9 cm **.
Con quest'ultima ho sparato ad uno stuolo di pavoncelle(posate e poi in volo) l'altro giorno con delle MG2 magnum 42gr pb5 nik: ho dimezzato lo stuolo ad una distanza incredibile! Ciao a tutti.

Ciao Heavy, pensi che se sia possibile avere il Marocchi con canna cm71, foratura 18,2 canna *** stelle???
Mi sa che a natale lo prendo, con queste caratteristiche penso sia micidiale (colombacci) e se la canna come si dice è Saint Etienne vera...non c'è Greystone che tenga, altrimenti canna 66 o 71 con strozzatori e foratura 18,3.
Quanto viene la versione Complus??
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

black ha scritto:
Ciao Luigi,

mi trovo bene con il Si 12 .

Posso dirti che ci puoi fare tranquillamente il passo dei tordi e dei colombi.In effetti un problemino di riarmo l'ho avuto ,ma dopo la revisione della casa madre tutto ok!!!Penso che l'assistenza che offre la Marocchi sia estremamente efficente.

Ciao Black
E ti credo che sono disponibili ...ci mancherebbe altro! SE così non fosse stato avrebbero chiuso con l'inerziale. Ne ho sentite tante di bestemmie al percorso caccia come mai in vita mia! A che vale una buona canna se vivi con il patema d'animo che non ricarichi la seconda!?
Mi riferisco all'inizio di quest'anno...ora non so se i difetti sono stati eliminati, ma personalmente guarda di qua e guarda di là , senti questo ed ora quell'altro, sia per il Marocchi sia per altre marche blasonate, sono finito in un a303 67 BMB *** come nuovo e non mi pento anche se lo trovo appruato. L'ho pagato molto € 400 , li vale tutti ed il giorno stesso che lo portai al percorso avrei potuto rivenderlo per € 400. Ora sto cercando qualcosa che si chiami S. Etienne, ma di quella vera! Ma quanto chiedono!!!!!!!!!!!!!Così il vecchiume ce
l'avrei tutto :il Breda anni 60, il Franchi alcione Cogne del 66, Il Beretta a 303 ed il Benelli S. Etienne. Anche i prezzi per queste vecchie armi stanno salendo e non sempre a ragione! Anche quì c'è troppa propaganda e si apprezzano perchè il nuovo non riesce a soddisfare più di tanto: se la meccanica è buona,la canna lascia a desiderare. Se la canna fa il suo dovere , la meccanica è scadente, poco curata ecc. ecc. Canne troppo strette, canne troppo larghe non si capisce più niente....Ciao. Falcone
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

falcone ha scritto:
E ti credo che sono disponibili ...ci mancherebbe altro! SE così non fosse stato avrebbero chiuso con l'inerziale. Ne ho sentite tante di bestemmie al percorso caccia come mai in vita mia! A che vale una buona canna se vivi con il patema d'animo che non ricarichi la seconda!?
Mi riferisco all'inizio di quest'anno...ora non so se i difetti sono stati eliminati, ma personalmente guarda di qua e guarda di là , senti questo ed ora quell'altro, sia per il Marocchi sia per altre marche blasonate, sono finito in un a303 67 BMB *** come nuovo e non mi pento anche se lo trovo appruato. L'ho pagato molto € 400 , li vale tutti ed il giorno stesso che lo portai al percorso avrei potuto rivenderlo per € 400. Ora sto cercando qualcosa che si chiami S. Etienne, ma di quella vera! Ma quanto chiedono!!!!!!!!!!!!!Così il vecchiume ce
l'avrei tutto :il Breda anni 60, il Franchi alcione Cogne del 66, Il Beretta a 303 ed il Benelli S. Etienne. Anche i prezzi per queste vecchie armi stanno salendo e non sempre a ragione! Anche quì c'è troppa propaganda e si apprezzano perchè il nuovo non riesce a soddisfare più di tanto: se la meccanica è buona,la canna lascia a desiderare. Se la canna fa il suo dovere , la meccanica è scadente, poco curata ecc. ecc. Canne troppo strette, canne troppo larghe non si capisce più niente....Ciao. Falcone


I problemi dell'Si12 sono finiti e non erano niente di grave. E' normale che su un oggetto prodotto in scala piu' o meno grande sia cosi'. Specialmente se deve costare poco. Questo valeva anche per il vecchiume che comunque si usura e si rompe come ogni altra cosa. Chi dice di no si sta solo illudendo. Piu' spesso e' solo tifoseria.....


Ciao
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

tordo79 ha scritto:
heavy duty ha scritto:
Ciao Giuseppe, ho due 66cm forate una 18.3 e l'altra 18.4; anche se non ci sono differenze sostanziali tra le due, uso la prima (un po' piu' cattiva e velenosa) per piccola migratoria in genere con lo strozzatore da *** e la seconda (piu' garbata ma sempre micidiale) al percorso sporting e per la selvaggina piu' "tosta" con lo strozzatore da 9 cm **.
Con quest'ultima ho sparato ad uno stuolo di pavoncelle(posate e poi in volo) l'altro giorno con delle MG2 magnum 42gr pb5 nik: ho dimezzato lo stuolo ad una distanza incredibile! Ciao a tutti.

Ciao Heavy, pensi che se sia possibile avere il Marocchi con canna cm71, foratura 18,2 canna *** stelle???
Mi sa che a natale lo prendo, con queste caratteristiche penso sia micidiale (colombacci) e se la canna come si dice è Saint Etienne vera...non c'è Greystone che tenga, altrimenti canna 66 o 71 con strozzatori e foratura 18,3.
Quanto viene la versione Complus??[/quote

Il Complus viene sugli 800 € a listino; la canna da 71 non l'ho mai provata e non saprei dirti, ma per cio' che ho visto io....gia' con una 66 e strozzatore da **....stacchi gli uccelli dalle nuvole. Se vuoi un consiglio prendi una 66 forata 18,4 in quanto e' collaudata e micidiale; sulla foratura da 18,2 non mi esprimo poiche' non ho mai fatto prove. Ciao
 
Re: Marocchi SI12 Inerziale

colvi ha scritto:
heavy duty ha scritto:
Bigio, in realta' erano le mie home made con borra LB che a te piace tanto!!!!!!!!!!! Ciaooo
In che assetto Raffaele?
Non mboiu ti ticu! [Backstab_emoticon.gif]
Vabbe', sia!!!!!! Sienti: bossolo verde superfiocchi 616 da 76mm (Mauro) MG2 lotto 08
2,40x42 LB17 pb5 nik. Locatelli. Ciaaooo :)
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto