Nuovo Browning Maxus 2 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
C
Autore

Cicciomurena

Cacciatore (10/100)
Registrato
9 Gennaio 2017
Messaggi
78
Punteggio reazioni
33
Località
Val di Sieve
Salve a tutti, ho visto che da diversi mesi è uscita la nuova versione del semiautomatico Maxus. C’è qualcuno che L’ha comprato o almeno provato?
Il primo tipo è apprezzato da molti per il rinculo ridotto e per le prestazioni della canna, sovralesata. C’è da dire che il vecchio modello ho dato anche problemi meccanici, basta fare una ricerca in rete per trovare tanti, anche all’estero che si sono lamentati per il blocco del grilletto sul secondo colpo e per la rottura di una molla nel pistone che infatti nelle ultime versioni era diverso dai primi….
 
Preso da 2 amici problemi inceppa menti uuuuu modelli Camo mobuck. Anche con le pieghe non si riesce a fare molto...... Anche se spara anche le 24gr.cambia marca
 
Io ho il primo modello di maxus l'ultimate partridges posso dire che l'ho preso appena uscito l'unico difetto che ho riscontrato era l'astina che non si chiudeva bene ma una volta sistemata tutto è andato a gonfie vele, rinculo ridotto, canna forata 18,8 lunghezza 71 cm camerato 76 e vi posso dire che non credevo mai che facesse un bel lavoro anche sulle lunghe distanze (ad anatre) sempre con le giuste cartucce; posso dire di essere contento e le rosate alla placca risultano molto ben guarnite e distribuite molto bene.
 
Io ho il primo modello di maxus l'ultimate partridges posso dire che l'ho preso appena uscito l'unico difetto che ho riscontrato era l'astina che non si chiudeva bene ma una volta sistemata tutto è andato a gonfie vele, rinculo ridotto, canna forata 18,8 lunghezza 71 cm camerato 76 e vi posso dire che non credevo mai che facesse un bel lavoro anche sulle lunghe distanze (ad anatre) sempre con le giuste cartucce; posso dire di essere contento e le rosate alla placca risultano molto ben guarnite e distribuite molto bene.

Concordo in pieno!
 
Salve a tutti, ieri ho acquistato questo fucile. Dopo un recente intervento, avevo necessità di un fucile dal guanto di velluto. Beh, questo è proprio un bel fucile, sparato 38 gr ai colombacci, veramente poco rinculo. Per me ottimo acquisto.
 
secondo me, conviene prendere il Winchester SX4, alla fine è lo stesso fucile, con delle rifiniture diverse, ma ad un prezzo nettamente inferiore, oltre al fatto che c'è sia in cal20/76, cal12/76 e cal12/89, sia con calcio e astina in legno che in polimero, sia con finitura nera che mimetica e cerakote
 
secondo me, conviene prendere il Winchester SX4, alla fine è lo stesso fucile, con delle rifiniture diverse, ma ad un prezzo nettamente inferiore, oltre al fatto che c'è sia in cal20/76, cal12/76 e cal12/89, sia con calcio e astina in legno che in polimero, sia con finitura nera che mimetica e cerakote
Beh, non puoi fare le piegature al calcio, non ne ha di corredo, è molto diritto. Poi non ha per cambiare il colpo in canna, può servire e no, io l'ho avuto, materiali un po' scadenti, anche nel recuperatore gas non è lo stesso del Browning anche se simile, tranne la canna comunque ottimo fucile poco rinculo.
 
Il Maxus II, l'ho provato anche ai tordi, spollo mattutino 33gr bior, no problemi basta prenderci, leggevo che con le canne sovralesate non andava bene. Per me non trovato differenza.
 
a me l'unica cosa che non garba è la bindella, che non è piana come nel primo Maxus, ma una forma strana, rialzata per poi scendere e dovrebbe tirare un po' alto, tipo Benelli M2.
per quanto riguarda il cut-off per cambiare cartuccia in canna, ho notato che in effetti manca sul Winchester, non c'avevo fatto caso
 
Buona Pasqua a tutti voi, voleve aggiornare dopo mesi di caccia sul mio acquisto Maxus 2, beh per me ottimo fucile rinculo inesistente ho fatto anche ottimi tiri su colombacci con cartucce max 38gr. tordi no problem con 33 gr. insomma soddisfatto.
 
Ho preso il modello denominato Carbon Fiber l’estate scorsa e dopo qualche giretto al percorso caccia e 1 stagione sulle spalle posso dire di essere molto molto soddisfatto del maxus 2.
Come il precedente ha un rinculo quasi nullo anche con cariche pesanti e ha una canna con la quale si fanno tiri veramente stratosferici.
Per quanto riguarda la bindella rialzata inizialmente sul primo tiro a fermo mi ha buggerato perché ero convinto tirasse più in alto, invece la schioppettata va esattamente dove si mira e ora non posso più fare a meno di quel “bindellone”

Lo ricomprerei 100 volte a occhi chiusi
 
Per quanto riguarda la bindella rialzata inizialmente sul primo tiro a fermo mi ha buggerato perché ero convinto tirasse più in alto, invece la schioppettata va esattamente dove si mira e ora non posso più fare a meno di quel “bindellone”
ecco, questa è una cosa molto interessante e penso possa attirare altri numerosi cacciatori verso questo fucile
 
Pensavo alRemington Versa-Max
comunque, dai video che ho visto, non sembra male neanche il Remington, non so quali dei due alla lunga è più resistente, so che la Browning fa fare dei test di resistenza elevatissimi ai suoi semiautomatici, quindi sicuramente sono sinonimo di resistenza e qualità
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto