Indecisione acquisto (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Argo_308
Autore

Argo_308

Cacciatore (10/100)
Registrato
25 Novembre 2018
Messaggi
15
Punteggio reazioni
3
Località
Palermo
Buonasera
da neo selecontrollore devo acquistare una bolt action e il mio dubbio ricade su due carabine che mi piacciono molto, ma non potendole acquistare entrambe, devo per forza maggiore sceglierne una. Attualmente possiedo una Benelli Argo e-pro in cal. 30.06, ma essendo una semiautomatica non è proprio al 100% adatta allo scopo. Dunque, l'indecisione è fra la Benelli Lupo in 30.06 e la Sako S20 Hunter anch'essa in 30.06. Per la bellezza estetica opterei per la Benelli Lupo, ma ha la canna lunga 56 cm, ma più adatta credo sia la Sako S20 per il fatto che ha la canna lunga 60 cm. e a parere di chi ha più esperienza del sottoscritto, sfrutta meglio le performance che offre una cartuccia 30.06. Adesso da qualcuno vorrei delle smentite o delle conferme di quanto mi è stato detto. Grazie per l'attenzione!!
 
compra la Lupo ce l'ho io in 308 w e in 30-06, una carabina di qualità straordinaria e ben fatta (ha il rivestimento best),
in riguardo alla lunghezza della canna mi permetto di dire ma veramente 4 cm in più fanno la differenza ? ( ricordando Totò potremmo dire ma mi faccia il piacere !!!!) ed inoltre risparmi € 500,00 e poi l'imbracciatura a pistola della Sako S 20 non mi piace.
 
Buonasera
da neo selecontrollore devo acquistare una bolt action e il mio dubbio ricade su due carabine che mi piacciono molto, ma non potendole acquistare entrambe, devo per forza maggiore sceglierne una. Attualmente possiedo una Benelli Argo e-pro in cal. 30.06, ma essendo una semiautomatica non è proprio al 100% adatta allo scopo. Dunque, l'indecisione è fra la Benelli Lupo in 30.06 e la Sako S20 Hunter anch'essa in 30.06. Per la bellezza estetica opterei per la Benelli Lupo, ma ha la canna lunga 56 cm, ma più adatta credo sia la Sako S20 per il fatto che ha la canna lunga 60 cm. e a parere di chi ha più esperienza del sottoscritto, sfrutta meglio le performance che offre una cartuccia 30.06. Adesso da qualcuno vorrei delle smentite o delle conferme di quanto mi è stato detto. Grazie per l'attenzione!!

Dici che non è adatta, PERCHè ?
Nella tua regione non si può usare x regolamenti vari ?
Spara male ?
Qualora, nulla osti, e se la carabina è sufficientemente precisa, montata una buona ottica, non vedo perchè tu non la possa usare!
 
Con le munizioni adatte, una semiautomatica puo' essere precisa quanto una bolt-action se non di piu'. Con le munizioni sbagliate una bolt-action puo' fare rosate da schifo.
Poi una carabina in .30-'06 gia' ce l'hai. Ti basta e ti avanza per tutte le cacce possibili in Italia, in Europa, e anche in America--e pure in Africa per animali non pericolosi, per i quali non e' legale scendere sotto il .375 H&H. Usa la tua Argo per la caccia di selezione e non dar retta ai selecontrollori lodenisti con la puzzetta sotto al naso che se non e' una bolt-action o un monocolpo importato dalla Germania un fucile neanche lo toccano... Se spara abbastanza bene (rosate di non piu' di un pollice e mezzo di diametro a 100 yarde) e non si inceppa, risparmia i tuoi Euro e magari investili in un'ottica di alto livello e robusta abbastanza (le semiautomatiche necessitano ottiche robuste) da durarti una vita ed essere passata ai tuoi figli. Come una Leupold, con obiettivo da 50 o 56mm.
 
Dici che non è adatta, PERCHè ?
Nella tua regione non si può usare x regolamenti vari ?
Spara male ?
Qualora, nulla osti, e se la carabina è sufficientemente precisa, montata una buona ottica, non vedo perchè tu non la possa usare!

Ho letto da qualche parte che le cartucce in 30.06 per una migliore resa balistica è più opportuno spararle con canne minimo da 60 cm. Attenzione, riporto cosa ho letto, poi magari è una teoria come tante dove non c'è alcun fondamento teorico o prova reale che sia così. Purtroppo non ricordo su quale sito l'ho letto.
 
La differenza sta nell'automatismo, per il resto non si nota differenza. Con una semiautomatica fai selezione ed è più facile utilizzarla in battuta, ha una polivalenza superiore a una con otturatore scorrevole girevole. Fino a quando la legge te lo consente utilizza la semiautomatica, anche perchè non la devi comprare.
 
Beh nel 1995, quando feci l'esame da selecontrollore, un amico si rifiutò di comprare una bolt action e fece montare un'ottica di livello top sulla sua Browning Bar in 30.06. Ovviamente attacchi a sgancio rapido anche quelli top di gamma. Da allora la usa per la selezione e per il cinghiale in battuta e non l'ha mai cambiata e per lui è insostituibile.
Poi se vuoi un fucile specifico non credo che siano 4 cm di canna che fanno la differenza.
Quindi secondo me scegli ciò che ti piace di più e ti troverai bene

Ciao

Claudio - siena
 
Argo
l'unico rumore che può ostacolarti è quello del carrello alla chiusura per incamerare la cartuccia. Se ti apposti per tempo, almeno un'oretta prima dell'arrivo della selvaggina sul posto di attesa, anche quell'inconveniente sarà annullato. Chi ti ha risposto a favore ti ha già dato le info che ti servivano. Quattro cm di canna fanno ben poca differenza. Fatti montare le basi basse in modo che non ostacolino la presa in mira per quando non userai l'ottica , non abusare con gli ingrandimenti che tanto non serve a nulla importante la luminosità viste le ore in cui ci si apposta e spara.
Mandi e in bocca al lupo.
 
Pieffe50 magari…tra le due sceglierò altro e non la Benelli, sulle carabine, a livello meccanico fa schifo, e anche sui fucili ad anima liscia( a livello meccanico apparte qualche difetto non rilevante,va abbastanza bene,non come i mitici 121 quelli si che erano fucili, ma a livello balistico fa schifo, calciatore troppo rigide). Sako fa parte comunque di Beretta come Benelli ma a livello di carabine, Beretta, winchester, browning, sabatti, sako sono prodotti una spanna superiore alla Benelli che dopo 1000 colpi ,provare per credere, inizia ad avere problemi.
 
Ciao Giovanni, ricordo la discussione sulla semiautomatica e la carabina con otturatore scorrevole. In questo caso la semiautomatica è già nella disponibilità del futuro cacciatore di selezione, non c'è necessità di spendere soldi per una bolt. Questo dove la legge regionale ne consentisse l'utilizzo. Altra cosa se Argo 308 dovesse acquistare la prima arma solo per la caccia di selezione, in questo caso l'arma performante per questo tipo di caccia è la bolt. Quindi la bolt sta alla selezione come la semi sta alla battuta. In selezione il secondo colpo serve a finire il selvatico che sta per terra o che arranca per andare via, difficilmente per recuperare un errore di mira.
 
Scusate, ma allora tutti quelli che usano le bolt per la caccia di seleziomne o per i tiri a lunga distanza (la stragrande maggioranza) in genere, so tutti stupidi? Sono d'accordo che una semiauto possa essere utilizzabile in selezone e che sia abbastanza precisa, ma prova a farci una risata a 300 metri e oltre, ma anche solo a 200. Non dicimao poi: "a ma io piu' di 100 metri non tiro" perche' non sempre e' cosi'.
Sicuramente una semiauto e' un accettabile compromesso, ma rimane sempre un compromesso.
 
Ottima e la Ruger che costa poco è offre ottime prestazioni, oppure la Remington bolt actin 782 come avevo io.

Conviene spendere di più su un ottima ottica
 
La carabina semiautomatica è un buon compromesso per iniziare a fare selezione. Sicuramente una bolt, riesce a sfruttare meglio le prestazioni che offre una cartuccia. Un tiro a 300 m. è impegnativo anche per una buona carabina con otturatore scorrevole girevole. I tiri a 300 m. bisogna andare a cercarli, la stessa cosa è per quelli a 100.
 
Non dico che chi usa la bolt sia ****, anzi! Ma non la vedo per la battuta e se uno deve fare tutte e due le cacce e con una sola arma, vedo molto meglio la semiauto.
E poi chi lo ha detto che la semi non sia precisa anche a 300 mt e più? Sono uscite delle semiauto che nulla hanno da invidiare alle bolt!.....Domanda a giovannit
 
(Untitled)

Concordo sul fatto che se si deve usare una sola arma per tutto, allora la scelta quasi obbligata e' la semiauto, non si discute. Sicuramente la semiauto per iniziare puo' andar bene in selezione. Ma considerate anche che se devo usare degli attacchi a sgancio rapido per usare l'arma senza ottica in battuta e con l'ottica in selezione. Allora devo prenderli buoni, anzi ottimi e attacchi di questo tipo di qualita', costano quasi una bolt action entry level. Senza contare che il leva metti, non e' comunque il massimo. Per il discorso della distanza di tiro, dipende da dove cacci. A Montalcino il grosso dei tiri lo faccio normalmente sotto i 200 metri e piu' spesso a cavallo dei 100. All'Elba a Mufloni invece, per via delle condizioni morfologiche, sempre a cavallo dei 300 e anche qualcosina un piu'.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto