PeppeC
Utente registrato
Salve come scritto nella presentazione, volevo aiuto a comprendere meglio l'inizio della pratica venatoria in questa regione (spero di aver azzeccato la sezione del forum).
Ovviamente mi sono già informato sul sito istituzionale della regione però volevo alcuni chiarimenti da chi magari è già addentro a questa pratica, vi elenco i miei dubbi.
Dal principio:
1 per partecipare all'esame di abilitazione alla pratica venatoria bisogna partecipare a dei corsi indetti dalle associazioni di caccia o dalla regione ( ricordo che si sta parlando del Friuli Venezia Giulia), per ora ho visto che solo le associazioni indicono questi corsi, la mia domanda è: Sono a pagamento? se si quanto costano indicativamente?
2 per iscriversi a una riserva di caccia come aspirante socio bisogna essere residente nel comune dove la riserva si trova da almeno 3 anni, fino ai 3 anni bisogna avere un permesso di caccia annuale, ma chi lo concede? a chi si richiede? il rilascio è discrezionale?
Sull' ultimo punto vorrei fare una piccola polemica, io sono come avete letto nella presentazione un appartenente alle F.F.O.O., per lavoro mi sono trasferito in alto adige da più di 6 anni e qui non si può chiedere di essere ammesso ad una riserva di caccia se non si è residenti nel comune da almeno 5 anni (ragione per cui non ho ancora il pda uso caccia), adesso mi sposterò in friuli e avete letto sopra i requisiti. E' normale questa situazione in cui uno come me che deve spostarsi deve sempre essere così svantaggiato, capisco chi si sposta da riserve a riserve per sollazzo ma chi non può farne a meno dovrebbe essere quanto meno tutelato.
Grazie a chi mi risponderà
Ovviamente mi sono già informato sul sito istituzionale della regione però volevo alcuni chiarimenti da chi magari è già addentro a questa pratica, vi elenco i miei dubbi.
Dal principio:
1 per partecipare all'esame di abilitazione alla pratica venatoria bisogna partecipare a dei corsi indetti dalle associazioni di caccia o dalla regione ( ricordo che si sta parlando del Friuli Venezia Giulia), per ora ho visto che solo le associazioni indicono questi corsi, la mia domanda è: Sono a pagamento? se si quanto costano indicativamente?
2 per iscriversi a una riserva di caccia come aspirante socio bisogna essere residente nel comune dove la riserva si trova da almeno 3 anni, fino ai 3 anni bisogna avere un permesso di caccia annuale, ma chi lo concede? a chi si richiede? il rilascio è discrezionale?
Sull' ultimo punto vorrei fare una piccola polemica, io sono come avete letto nella presentazione un appartenente alle F.F.O.O., per lavoro mi sono trasferito in alto adige da più di 6 anni e qui non si può chiedere di essere ammesso ad una riserva di caccia se non si è residenti nel comune da almeno 5 anni (ragione per cui non ho ancora il pda uso caccia), adesso mi sposterò in friuli e avete letto sopra i requisiti. E' normale questa situazione in cui uno come me che deve spostarsi deve sempre essere così svantaggiato, capisco chi si sposta da riserve a riserve per sollazzo ma chi non può farne a meno dovrebbe essere quanto meno tutelato.
Grazie a chi mi risponderà