CARTUCCE ANATRE & COLOMBACCI (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
R
Autore

rossimario1869

Cacciatore (10/100)
Registrato
13 Settembre 2018
Messaggi
44
Punteggio reazioni
1
Località
foggia
ciao a tutti! Devo scegliere tra queste cartucce da anatre e colombacci, caccio nel Veneziano, quindi umidità e ghiaccio. Mi serve una cartuccia economica che vada bene sia con il caldo che con il freddo tra queste indicate:
clever mirage hv 36 gr pallino n5
nsi percorso caccia 36gr pallino 5
nsi super caccia 38gr pallino 5
Fiocchi jk6 38gr pallino 5

o in alternativa se faccio un ordine grosso:
zanoletti meteora express 38gr pallino 5
zanoletti meteora semimagnum 42gr pallino 5

attendo risposte! Grazie e buona giornata!
 
Ti dico quelle che uso io per questi uccelli, nsi super caccia 38gr pallino 4, PM40 pb4-5, Cheddite Elite 42gr pb4-3, RC Camouflage 42 gr pb4 e se le trovi le Nestor 42gr pb 4 di Gentili (Marsciano PG).

Ce ne fosse una tra quelle indicate dal nostro amico :).
 
ciao a tutti! Devo scegliere tra queste cartucce da anatre e colombacci, caccio nel Veneziano, quindi umidità e ghiaccio. Mi serve una cartuccia economica che vada bene sia con il caldo che con il freddo tra queste indicate:
clever mirage hv 36 gr pallino n5
nsi percorso caccia 36gr pallino 5
nsi super caccia 38gr pallino 5
Fiocchi jk6 38gr pallino 5

o in alternativa se faccio un ordine grosso:
zanoletti meteora express 38gr pallino 5
zanoletti meteora semimagnum 42gr pallino 5

attendo risposte! Grazie e buona giornata!

Non mi pronuncio perchè non ho mai utilizzato le munizioni da te indicate
 
Io per tirare ad anatre e colombacci uso le zanoletti meteora 38 gr in pb 5 e le zanoletti semimagnum 42 gr pb 2...per esperienza personale ti dico che se prendi queste usale solo su tiri medio lunghi perche stringono veramente tanto...nelle brevi o medie distanze o sei chirurgico ma rischi di crivellare la preda di piombo oppure vai a vuoto...
Anche se non c'é tra quelle menzionate ti consiglio di dare un occhiata alle RC Camouflage sia 37 gr che 42gr perche vanno veramente bene

Inviato dal mio ASUS_X00LD utilizzando Tapatalk
 
Le jk6 fiocchi 38g sono ottime, almeno dalle mie parti e con clima decisame te piu mite.
le nsi percorso caccia invece le trovo incostanti e poco efficaci, meglio le supercaccia 38 gr ma piu di una volta mi è capitato che quelle piu vecchie accendono male (e il contenitore mi rimane nella canna), ragion per cui le ho accantonate.
io punterei sulle nsi Pm 40 o sulle Rc camoufflage 37 g o 42g. Veramente ottime ed affidabili.
 
regole generali, interpellando Centro67 :
le cartucce originali abbattono SEMPRE un selvatico a tiro corretto, per cui si lancia il pallino e la borra giusta (certo non tiri pb11 freeshots o disp ai germani a 45m.)

-tieni le hp, hv, supercorazzate per i periodi freddi e umidi, così come mythos valle e varie borre antigelo.
-col caldo, cariche medie di qualsiasi marca e polvere.

non torniamo alle fregnacce su caldo, freddo, umido, crappuccino, nebbia, gatto nero che attraversa. ****eteci.

colombaccio: a inizio stagione tiri più vicini, basterebbe pure il 7 in 33 34g...ma consiglio pb6 36g per sicurezza.
Dopo, fuoco alle polveri, tiri lunghi e vai di babymagnum 5, 6+3, 6+4, 7+4 e varie menate.

anatre: dipende da pb vs notox.
pb: se il chiaro è piccolo pure normali cartucce da 36g, pb6-7 a salire a seconda di specie e distanza.
Il sottoscritto che le apposta o le sfrulla come i beccaccini, molla le bombe da 38g in su, pb5 o 6+4, 6+3.
Se passiamo al no-tox...assolutamente tungsteno.
Steel tocca salire di 3numeri e dimezzare il tiro utile.
 
regole generali, interpellando Centro67 :
le cartucce originali abbattono SEMPRE un selvatico a tiro corretto, per cui si lancia il pallino e la borra giusta (certo non tiri pb11 freeshots o disp ai germani a 45m.)

-tieni le hp, hv, supercorazzate per i periodi freddi e umidi, così come mythos valle e varie borre antigelo.
-col caldo, cariche medie di qualsiasi marca e polvere.

non torniamo alle fregnacce su caldo, freddo, umido, crappuccino, nebbia, gatto nero che attraversa. ****eteci.

colombaccio: a inizio stagione tiri più vicini, basterebbe pure il 7 in 33 34g...ma consiglio pb6 36g per sicurezza.
Dopo, fuoco alle polveri, tiri lunghi e vai di babymagnum 5, 6+3, 6+4, 7+4 e varie menate.

anatre: dipende da pb vs notox.
pb: se il chiaro è piccolo pure normali cartucce da 36g, pb6-7 a salire a seconda di specie e distanza.
Il sottoscritto che le apposta o le sfrulla come i beccaccini, molla le bombe da 38g in su, pb5 o 6+4, 6+3.
Se passiamo al no-tox...assolutamente tungsteno.
Steel tocca salire di 3numeri e dimezzare il tiro utile.
Ecco, tutte le discussioni su cartucce, polveri, pb7 o pb9 o pb5, bindelle e calci, strozzature, inerziale o recupero di gas ecc ecc....... si potrebbero riassumere in quelle due righe, il vangelo di chi va a caccia: "le cartucce originali abbattono SEMPRE un selvatico a tiro corretto".😎
Dove la formula magica sta nelle ultime due parole, tiro corretto.😉
(Vedo già una discussione: quando è corretto un tiro?" 😀)


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Ecco, tutte le discussioni su cartucce, polveri, pb7 o pb9 o pb5, bindelle e calci, strozzature, inerziale o recupero di gas ecc ecc....... si potrebbero riassumere in quelle due righe, il vangelo di chi va a caccia: "le cartucce originali abbattono SEMPRE un selvatico a tiro corretto".😎
Dove la formula magica sta nelle ultime due parole, tiro corretto.😉
(Vedo già una discussione: quando è corretto un tiro?" 😀)


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Perfettamente d'accordo con te, sparate a tiro e dritto e vedete che cascano

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
 
Si sono daccordo, se la cartuccia e' bene equilibrata abbatte sempre la preda senza difficolta entro le normali distanze....basta sparare dritto. Tuttavia con onesta vi dico che anche fra le originali, seppur raramente capitano cartucce con prestazioni deludenti,che assolutamente non vanno anche se sparate in ambienti, fucili, e da tiratori diversi.
 
Perfettamente d'accordo con te, sparate a tiro e dritto e vedete che cascano

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

ehm credo fosse ironico...


comunque immagino il tiro standard sia 15-35m circa, colpendo con centro di rosata. (e pallino adeguato alla mole)
forse pure 40 per grossi volatili, pallini massicci e cariche corazzate/magnum.
ps: forse qualcosa in più ancora per tungsteno e/o cartucce specifiche per fare "palla"
 
Ecco, tutte le discussioni su cartucce, polveri, pb7 o pb9 o pb5, bindelle e calci, strozzature, inerziale o recupero di gas ecc ecc....... si potrebbero riassumere in quelle due righe, il vangelo di chi va a caccia: "le cartucce originali abbattono SEMPRE un selvatico a tiro corretto".😎
Dove la formula magica sta nelle ultime due parole, tiro corretto.😉
(Vedo già una discussione: quando è corretto un tiro?" 😀)


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

bindella e rinculo influenzano dove metti TU la fucilata...mira/parallasse e doppiaggio.
la cartuccia decide cosa/come arriva la rosata [10]
 
ehm credo fosse ironico...


comunque immagino il tiro standard sia 15-35m circa, colpendo con centro di rosata. (e pallino adeguato alla mole)
forse pure 40 per grossi volatili, pallini massicci e cariche corazzate/magnum.
ps: forse qualcosa in più ancora per tungsteno e/o cartucce specifiche per fare "palla"
No no, era un commento "serio".
Ribadisco: a tiro (partendo dal principio che uno ci colga e usi i pallini opportuni) gli animali cadono e si raccolgono.
Son dell'idea che tante volte dietro a frasi tipo la classica "le cartucce non andavano" ci siano tiri fatti a pene di segugio, ad altezze assurde, senza considerare le conseguenze tipo il ferimento di un animale la cui **** non avrà senso.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Sono assolutamente daccordo. Ma così rischi di scatenare un dibattito su:
- qual'è la distanza di tiro
- qual'è la numerazione di pallino giusto.
In fondo la distanza di tiro dipende anche dall'arma che usi, lunghezza canna, strozzatura, foratura, dalla cartuccia (velocita e penetrazione) e anche dal pallino che hai in canna....
Le variabili sono sempre tante, .........fermo restando che bisogna sempre tirare dritto.
 
in realtà le risposte sono facili ma complesse.
un mare di variabili ....si coagulano in: un fucile 12/76 canna 66-71 3stelle è pronto a tutto, con le giuste cartucce per ogni caccia.
forature, etc...dettagli che sbiadiscono di fronte a una fucilata presa in pieno entro i 35m :D
 
Sono sostanzialmente d'accordo col Cimbellatore, anche se una caxxo di variabile talvolta mi fa disperare: dalle mie parti col vento di traversone ( Maestrale ) e temperature vicine allo zero termico, le cartucce danno problemi, con animali che partono seminudi ma vivi, anche a mezzo tiro.
Per ciò che attiene alle cartucce per palmipedi, alcuni miei amici utilizzano oggi con successo e fra altri dieci tipi (sic!) le RC CAMOUFLAGE 37 e 42 gr.
Quando andavo io - il secolo scorso - la mia cartuccera ospitava ESCLUSIVAMENTE tre marchi: FEDERAL, REMINGTON e GYTTORP. Ed entro il raggio di una trentacinquina di metri bruciavano qualsiasi cosa svolazzasse sopra l'acqua ...
Un saluto a tutti.

Clicca sull'immagine per ingrandirla.   Nome:   CANAPIGLIE IN VOLO.jpg  Visite: 0  Dimensione: 94.0 KB  ID: 1889088
 
Tra quelle menzionate ho avuto modo di provare le nsi percorso caccia e le supercaccia, le Fiocchi solo in versione HV.
Devo dirti che con le percorso caccia ho fatto abbattimenti anche lunghi ma le prede (colombi) le raccoglievo quasi sempre feriti.
Oneste le supercaccia, molto buone le Fiocchi HV.
Sul secondo aspetto che hai richiesto, cioè una cartuccia che sia anche economica, non so che dirti. La maggior parte delle cartucce del tipo da te richiesto va dagli 11 ai 15 euro la scatola da 25.
Se una sera hai la fortuna di trovare un buon rientro di colombi e sparare 40/50 cartucce sono gioie ma anche dolori(di testa e di portafoglio).
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto