Bravo bel video.....complimenti.....[5a]
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
si un po.. ma come ho detto il problema è la telecamera che non è ben ferma...
L'impennamento c'è ed è un problema di bilanciamento... è un arma a doppio taglio.. il fucile l'ho bilanciato e quindi tende ad impennarsi un po di più dopo l'aggiunta dei pesi nel calcio. é il prezzo da pagare ma l'arma sembra più leggera, maneggevole e più leggera nel brandeggio
Molti non bilanciano il fucile.. in genere lo fa chi va al tiro a volo.. così tende a pesare molto davanti smorzando l'impennamento.. Senza il bilanciamento l'arma sembra pesare il doppio... e il braccio si stanca...
Poi è tutta questione anche di abitudine!
Il primo è esploso!!!Che canna ha e che cartucce usi?
Non ti seguo.......bilanci il fucile e si impenna allo sparo? Dove hai il baricentro? Quando il fucile e' ben bilanciato non c'e' nessun prezzo da pagare....
E poi, perche hai accorciato il calcio cosi tanto? Quando si accorcia o si allunga un calcio si tratta sempre di mm non di cm
Non ti seguo.......bilanci il fucile e si impenna allo sparo? Dove hai il baricentro? Quando il fucile e' ben bilanciato non c'e' nessun prezzo da pagare....
E poi, perche hai accorciato il calcio cosi tanto? Quando si accorcia o si allunga un calcio si tratta sempre di mm non di cm
Complimenti mick,bel video,peccato per il primo colombo"ciancicato".
Le rc4 serie oro 35 gr pb le utilizzo da molti anni anni e sono eccezionali,anche se secondo me han cambiato qualcosina nel caricamento nel corso del tempo.
Ciao Mick,sicuramente la foratura 18.6 non era molto in voga negli anni passati,tanti anni fà si storceva già il naso per una 18.4.
Io ho avuto una doppietta franchi forata 18.5 su entrambe le canne,e andava veramente bene,vedi la mia piccola esperienza data dall'utilizzo di molte armi,mi ha fatto sempre trarre una conclusione quando si parla di canne/cartucce,possiamo stare ore ed ore a scornarci sui numeri,sulle forature,sulle lunghezze,si possono stimare per esperienza dei canoni di utilizzo di una determinata canna con determinate caratteristiche,ma fondamentale è la prova sul campo,dopo averle provate e riprovate e tirato tante cartucce possiamo trovare la prestazione ottimale,ci sono canne che si capiscono subito e canne che ci fanno tribolare,ma alla fine grazie alla possibilità di reperire munizioni di tutti i tipi si riesce sempre a trovare il bandolo della matassa.
Magari la tua doppietta per caratteristiche,vedi le forature larghe mal digerisce la cartucce poco piombate,o magari determinati assetti,non perchè non siano canne valide,ma magari per ottenere il massimo ci devi perdere tempo e munizioni.
Per esperienza ho avuto canne molto facili da capire e allo stesso tempo canne che mi hanno fatto tribolare per comportamenti agli antipodi tra polveri aggressive e progressive,ma poi la costanza paga sempre.
Vedi il paradosso l'anno scorso per esempio con una canna del cosmi da 68 cm forata 18.5 strozzatura 8/10 con le rc 4 serie oro pb5 x 35gr non mi è piaciuta affatto,rosate molto sguarnite,eccellete con le cheddite elite pb 7 x 34 gr e con le tecna pb 6 x 38 gr,ho tirato anche qualche cartuccia a pb fino e tira in paradiso,ora devo cambiare munizione e provare con pb 5 x 36 gr prima di capire se non digerisce una corazzata leggera o si tratta che non digerisce le rc 4,cartucce che del resto sono anni che le tiro e su tutte le mie armi sono sempre andate benissimo,che magari si tratti di un lotto difettoso,cartucce datate che mi si sono mischiate con quelle più recenti,le occasioni la scorsa stagione non sono state tante e quindi è passata una stagione e non sono riuscito a testare questa canna,come vedi prima di emettere una sentenza ce ne di lavoro da fare.
Come non darti torto....
Con che cartucce ti sei trovato meglio negli ultimi anni?... io in numero 5 per colombacci oltre le rc4 oro posso parlare bene delle jk6 t5 e delle MB Special
Pochi giorni fa ho preso delle RC camouflage da provare.. e delle do Monaco n5 33 gr ( trasparenti con contenitore verde)
Non essendo amante del portarmi dietro il campionario di cartucce,preferisco affidarmi a poche soluzioni che bene o male mi soddisfano tutta la stagione.
Per i colombacci sono più di dieci anni credo che utilizzo le rc4 serie oro in pb 5,le ho anche in pb 6 e 7,le ho sempre trovate ottime per tutta la stagione,prestazioni equivalenti con tutte le armi con la quale le ho utilizzate,ovviamente il pb 7 perde un pochino sul tiro lungo ma comunque entro x metri va benissimo.
L'anno scorso non mi hanno soddisfatto,ma credo sia più per l'abbinamento della canna utilizzata.
Ti consiglio se le trovi prendi le cheddite elite,a me le segnalarono ma le trovai solo in pb 7 x 34 gr e devo dire che fino a una quarantina di mt provate sia sulle cornacchie che sui colombacci con una canna forata 18.5 mi hanno soddisfatto,ora sono alla ricerca del 7 e 5 x 36gr che reputo migliori per quella canna, ne prenderò solo una decina di pacchi per prova,ma dalle informazioni che ho non credo mi deluderanno.
Altra cartuccia utilizzata lo scorso anno me l'ha caricata lorenzo(utente mincio 75)un santone della ricarica,tecna pb 6 nichelato x 38 gr,purtroppo non credo sia il caso di postare le foto,ma colombi al limite con 5/6 pallini e alcuni anche passanti,veramente credimi impressionanti.
Vedi il rendimento di quella canna con le rc 4 non mi soddisfaceva,nonostante sia una canna cosmi,cambiando munizioni ha messo in luce tutte le sue alte qualità balistiche,e non riuscivo a capacitarmi conoscendo a memoria le rc4 del perchè colombi al limite sembravano insensibili alla fucilata,e io che mai ho messo in discussione il rendimento della cartuccia,poi una mattina feci la tesa alle cornacchie per testare meglio la canna,ne tirai giù una ad una quarantina di mt con la cheddite pb 7,uscito dal capanno la cornacchia era di pedina,le tirai una rc 4 a circa 25/30 mt e mi impressionò la rosata aperta che notai sulla pratina,come se non avessi tirato poi di terza avevo un tecna e fece la fumata per terra,arrivò chiusa e li il corvide l'ha sentita.
Considera che anche a fermo tiro ad occhi aperti e la percezione della rosata dell rc sul prato fu angosciante.
Adesso le proverò nella canna 65 forata 18.4 7/10 vediamo come si comportano,poi aggiorno,sicuramente il pomeriggio della pre apertura mi dedico al test.
Auguri per il nuovo acquisto allora.
Io ho fatto bellissime cacciate ai colombi con il sovrapposto,da un lato la possibilità di avere due strozzature differenti,dall'altro la possibilità di selezionare la cartuccia da impiegare sul tiro.
Controindicazioni,se gli rode e passano alti si ha solo una canna valida,e se ascellati a volte la terza botta può fare veramente comodo,questo se uno cerca il pelo nell'uovo.
Se non sono indiscreto che arma hai preso?
Io preferisco le due cannemi sono innamorato ultimanente anche di un benelli m2 in cal 20.. provato mi imbraccia da dio ma sara un regalino del futuro...
MI sono regalato un Rizzini BR110.. fatto su misura con qualche personalizzazione.. se guardi su questa stanza del forum avevo pubblicato le foto!!
Complimenti.. hai un bell'arsenale!! XD