Radio migratoria "BECCACCIA" 2013/2014 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oggi abbiamo girato a quota 1200 msl, un solo incontro, beccaccia nervosa che è partita da sola prima che i cani arrivassero. Sto parlando di una zona dove negli scorsi anni si incontravano minimo tre becche ogni mattina. Che delusione.
Qualcosa si dovrà muovere a fine mese con la nuova luna ?????????????? chissa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
da fonti sicure confermo cio' che ha riferito geppemele soprattutto il 13 e il 14 nell'alto casertano e sulla montagna di Mondragone entrate numerose e molti abbattimenti io non ho l'atc di caserta e mi rode sono proprio ai confini. da me mosche bianche presa la prima giovedi'14 novembre. per me dobbiamo attendere che calino le temperature al nord io giovedì ero a caccia con maglietta a maniche corte e i cani a momenti morivano per il caldo. cacciando le becche da quasi 30 anni ho visto notevoli cambiamenti sia nel passo che nella specie, qualche esempio: anni fa il passo di ottobre era matematico oggi è quasi scomparso(almeno dalle mie zone) adesso ne troviamo abbastanza tra dicembre e gennaio, per ultimo il comportamento: oggi hanno nel 90% dei casi il pepe al culo prima gli dovevi buttare i sassi per farle volare. non mi dilungo piu' di tanto concludo dicendo chele beccacce devono essere protette soprattutto negli areali di nidificazione dove come sapete si caccia indiscriminatamente.
 
marco non demordere prima de sti ca....i di atc venivo anche io a caccia dalle tue parti(ora vengo solo a pescare le splendite trote di ponte rosso) erano altri tempi si cacciava sulle montagne di Pozzilli, filignano poi si andava piu' in alto: sessano del molise miranda, gildone bei tempi .strano che adesso non entrano piu' in quei meravigliosi posti. voci da confermare mi riferiscono di buone entrate a Vastogirardi e Capracotta ma non so se sono attendibili.. un saluto fabio
 
marco non demordere prima de sti ca....i di atc venivo anche io a caccia dalle tue parti(ora vengo solo a pescare le splendite trote di ponte rosso) erano altri tempi si cacciava sulle montagne di Pozzilli, filignano poi si andava piu' in alto: sessano del molise miranda, gildone bei tempi .strano che adesso non entrano piu' in quei meravigliosi posti. voci da confermare mi riferiscono di buone entrate a Vastogirardi e Capracotta ma non so se sono attendibili.. un saluto fabio

purtroppo a quei tempi non avevamo i mezzi di oggi per comunicare ma ci saremo sicuramente incontrati al bar di venafro e poi nella macchia di sessano del molise quanto alle beccacce in FR1 stamattina ne sono entrate almeno 3 ad un passo a quota 1500 tutte passate sulla mia testa poco più giu che speravo in qualche sassello ma niente. le ho solo guardate chi è interessato ora saranno nella valle di comino.
 
Dopo l'ennesima mattinata a vuoto, nel pomeriggio incontrate 2, entrambe molto tranquille, si sono lasciate fermare reggendo bene la ferma, la prima incarnierata è volata appena sopra i rovi a 40cm da terra, peso 270gr scarsi, la seconda invece se ne è andata illesa con una clamorosa padella in confezione regalo! :)
Era ferita
 
X Dott. Scolapax.
Concordo con quello che dici,ma ci sono anni ed anni,non è sempre uguale.Ho amici che cacciano esclusivamente beccacce nell'aquilano da più di trent'anni e stanno facendo ottimi incontri ma quest'anno sull'adriatico,secondo me per il tempo che ha fatto,andiamo male.Ma ciò non toglie che qualche incontro si faccia.Aspettiamo la neve sulle montagne e vedrai che la situazione migliorerà.E' anormale che nonostante il tempaccio di questi giorni ci siano ancora 20 gradi.....Io stamattina alle 7 sono tornato a letto perché in montagna da me le strade erano tutte chiuse x le frane di stanotte eppure si va a maniche corte....Amici che la settimana scorsa sono stati in Bosnia hanno incontrato bene,quindi non ci resta ché attendere.IBAL e quando scendo se ti va ti offro un caffè.Sei di San Nicandro?
Caffè accettato...ci sentiremo quando vieni giù
 
Qui la situazione è magra,neanche i postaioli stanno sparando,questo la dice tutta!!!entrate qualcuna fino alla scorsa settimana,cmq sempre poche,ora tutto fermo!!secondo me nn sarà una buona annata come le due precedenti......
 
marco non demordere prima de sti ca....i di atc venivo anche io a caccia dalle tue parti(ora vengo solo a pescare le splendite trote di ponte rosso) erano altri tempi si cacciava sulle montagne di Pozzilli, filignano poi si andava piu' in alto: sessano del molise miranda, gildone bei tempi .strano che adesso non entrano piu' in quei meravigliosi posti. voci da confermare mi riferiscono di buone entrate a Vastogirardi e Capracotta ma non so se sono attendibili.. un saluto fabio


Vastogirardi è riserva, Capracotta dei pastori hanno messo dei bocconi avvelenati e qualche cane è morto, quindi onde evitare non vado. Grazie Fabio.
 
Beccacce finite! Adesso ne dovreste trovare a sud! Qui ieri e oggi neanche una penna, in compenso mi son rifatto con una bella tenebrosa, ho finalmente riportato il kurzhaar e lui mi ha subito ricompensato! :-)
Spero che tu non abbia ragione... Io oggi ero a 1000 mt in atc Fi4, ho girato molto ma non ne ho trovate nessuna. Nel bosco ho incontrato anche 2 noti beccacciai della zona ma anche loro niente. Comunque sia, il fascino di cacciare nel bosco a Novembre non ha eguali.
PS: non può essere finita qui....
 
Spero che tu non abbia ragione... Io oggi ero a 1000 mt in atc Fi4, ho girato molto ma non ne ho trovate nessuna. Nel bosco ho incontrato anche 2 noti beccacciai della zona ma anche loro niente. Comunque sia, il fascino di cacciare nel bosco a Novembre non ha eguali.
PS: non può essere finita qui....
Sicuramente ci saranno altre "calate" specialmente con i primi freddi a Nord, intendevo finite quelle della prima entrata tra il 20 ottobre ed adesso. Per ora non se ne trovano più almeno zona Firenzuola. Anche il mio amico nella 17 mi sta dando le medesime notizie.
 
Ciao a tutti!

Ciao a tutti!

Ciao a tutti sono un nuovo utente del forum.
Caccio la beccaccia nelle zone dell' alto casentino prov. Arezzo atc1.
Anche dalle mie parti le beccacce se ne vedono poche, molto meno dell'anno passato.
 
Stamattina..visto il vuoto di mercoledi e ieri..ho decido di fare delle puntatine un paio di orette in posticini che qualche incontro mi hanno sempre regalato..soprattutto perché vista la ripidità delle spallate..non tutti se la sentono di batterle..Sulla prima niente..una bella ferma su fatta ma di lei neanche l'ombra..cambiamo zona e dopo neanche 10 min..il trillo del cucciolone nero suona all'unisono con quello di Rudy..arriva la cuccioletta di mio zio e siamo al completo..si alza a candela mentre cercavo di posizionarmi al meglio..il 1 colpo va avuoto..il 2o la prende visibilmente ma appena abbasso di poco il fucile rieccola impennarsi ed allontanarsi mal messa..la ribecca il cucciolone..e al frullo viene coperta..tiro 2 botte ma niente..e tutta arruffata si butta in un canalone impraticabile..un vero peccato per il buon lavoro del cucciolo...per il resto..giornata nera un po per tutti i miei amici..passo completamente fermo
 
purtroppo a quei tempi non avevamo i mezzi di oggi per comunicare ma ci saremo sicuramente incontrati al bar di venafro e poi nella macchia di sessano del molise quanto alle beccacce in FR1 stamattina ne sono entrate almeno 3 ad un passo a quota 1500 tutte passate sulla mia testa poco più giu che speravo in qualche sassello ma niente. le ho solo guardate chi è interessato ora saranno nella valle di comino.

sicuramente ci siamo incontrati io mi fermavo e mi fermo(quando vado a trote) al bar di nardo sulla destra. oggi non sono uscito causa lavoro da voci sicure pochissimi incontri aspettiamo....
 
Ciao a tutti sono nuovo del forum, oggi sono riuscito a vedere le prime beccacce dell'anno zona Tolfa, trovate 3 presa 1, peccato per il cucciolone che non sono riuscito a portarcelo sopra mentre era rimessa.
Spero di riuscire a fargli fare un incontro il prima possibile, in settimana ci si riprova sperando in un colpo di fortuna.
 
sicuramente ci siamo incontrati io mi fermavo e mi fermo(quando vado a trote) al bar di nardo sulla destra. oggi non sono uscito causa lavoro da voci sicure pochissimi incontri aspettiamo....

ciao si il bar era quello che per fare colazione dovevi fare la fila per quanti cacciatori c'erano poi è finito tutto quanto alle beccacce in val comino avvistate altre due questa mattina che tornavano al bosco stranamente sono finiti i cacciatori di beccacce in queste zone altrimenti gliele avrei indicate-
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto