Dispersante con M.B tabacco (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
E
Autore

elcontadin

Cacciatore (10/100)
Registrato
20 Agosto 2009
Messaggi
74
Punteggio reazioni
0
Età
35
Località
vicenza
Buonasera a tutti!
Mi è stata regalata della vecchia polvere M.B in latta color rosso con scritto "Propellente alla nitrocellulosa per caccia e tiro", che credo si tratti della M.B tabacco giusto? Vorrei provare a caricare delle cartucce dispersanti da utilizzare a beccacce, con piombo n. 10. Qualcuno ha qualche suggerimento in merito??
Vi ringrazio in anticipo
Un saluto
Paolo
 
io la caricavo così,bossolo fiocchi plastica dfs 358 o dfs615, 1,80x32gr. borra gualandi dispersante orlo tondo su cartoncino,e andavano molto bene il bossolo era alto mm.67

Grazie mille! Settimana prossima farò delle prove sia con canna 57 CL che con 67 ****. Se volessi caricare con metodo greener (non l'ho mai fatto!) posso utilizzare le medesime dosi??
Ringrazio in anticipo
Buona serata
Paolo
 
Il metodo greener da il meglio di se con almeno 36 grammi, io l'avevo caricata proprio in quel modo, cioè con la suddivisione del piombo tramite sugherini e andava bene. La dose mi pare era 12/70 616 (freddo) 615 (con clima più mite) 1,85x36 z2m a cui tagliavo le alette pb8 diviso in strati da 20/10/6 con sugherini senza carta ai lati e orlo tondo a 64,00 sempre con un sugherino da mm 3
 
Grazie mille!! Settimana prossima provo entrambi i caricamenti e poi vi faccio sapere!
Per boban: io vorrei caricare con piombo 10 non credo ci sia gran differenza no?
 
quelle che caricavo io erano con PB n.9,sono curioso di sapere il risultato delle tue prove,saluti
Grazie mille!! Settimana prossima provo entrambi i caricamenti e poi vi faccio sapere!
Per boban: io vorrei caricare con piombo 10 non credo ci sia gran differenza no?
 
Aggiorno solo ora ma purtroppo non ho potuto provare le cartucce prima.
Allora prova effettuata a 10 metri con fucile canna 67 ****
1) Caricamento greener, come descritto in precedenza solo che ho utilizzato pb. 10 (avevo solo quello sottomano)
RISULTATO: buona apertura (65 cm) ma la rosata si presenta poco omogenea e con qualche vuoto abbastanza grande
2)Caricamento dispersante, sempre piombo n 10 ma non avevo la borra dispersante quindi ho caricato con borra normale e ho fatto una croce con i due cartoncini
RISULTATO: rosata più ridotta della precedente (50 cm) ma molto più omogenea.
Nel fine settimana faccio altre prove se non piove troppo.
Suggerimenti??
Vorrei provare a fare un caricamento misto, cioè mettere un primo strato di pallini, cartoncino e poi altri pallini con i cartoncini a croce. E' una cavolata??
 
Ho provato le seguenti cariche sempre a 10 metri con fucile 67 ****:
Greener come detto da Boban con 1,85 e pb n°8: la rosata è molto più uniforme ma rispetto a quella caricata con il pb 10 risulta un po' più strettina. Comunque ho notato che rispetto all'altra carica è molto più potente e si sente soprattutto nel rinculo, infatti voglio provarle a distanze maggiori per usarle eventualmente in seconda canna ( e quindi vedere che fanno con 67 **).
Ho provato un ibrido con greener e dispersante: 20 g pallini dell'8 poi cartoncino, sopra croce con cartoncini e pallini n.10.. risultato uno schifo di rosata.
Ho caricato una dispersante 1,80 e ci ho messo dentro del piombo misto che avevo avanzato n.° 8-10-11 (32g totali). Risultato buona rosata leggermente più aperta e ben distribuita. La volgio provare anche questa a maggiori distanze.
Domanda: Nel metodo greener devo usare grammature così elevate per avere una buona resa???
 
Ok! Sto fine settimana faccio delle prove a distanze più elevate. Poi se sconsigli di diminuire la grammatura lascio perdere.
Vi ringrazio veramente tutti quanti per le dritte!!!
PS: Se volessi ricaricare con la medesima polvere delle cartucce potenti da usare a gennaio nella caccia alla volpe (quindi tiri molto lunghi) posso ottenere qualche buon risultato??? qualcuno ha esperienza in merito??
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto