Svi querela il tg2 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€265.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Alberto 69
Autore

Alberto 69

Capo Redattore Rassegna stampa
Membro dello Staff
Supermoderatore
Registrato
23 Ottobre 2011
Messaggi
21,348
Punteggio reazioni
8,851
Età
55
Località
Giugliano in Campania (NA)
Lunedì 28/10/2013

sindacato-venatorio-italiano.jpg

SVI QUERELA IL TG2 PER ACCOSTAMENTO CACCIA A PIROMANI.

Il Sindacato Venatorio Italiano querela per diffamazione Marcello Masi, Direttore del TG2, e Lidia Scognamiglio, giornalista.
In data 21.08.2013 sul TG2 veniva riportato un servizio, a firma della giornalista Lidia Scognamiglio, nel quale veniva accomunato, impropriamente ed arbitrariamente, un incendio doloso, ad opera di un piromane, a danno di una macchia mediterranea, in località Stingone, provincia di Isernia, al mondo della caccia.
Tale fatto, lesivo dell’immagine e della reputazione di chi pratica l’ars venandi, è risultato ancora più grave in quanto nello stesso servizio veniva conclamato che l’incendio era stato appiccato, con prova certa, data da riprese fatte con sistema di video sorveglianza ad opera del Nucleo Investigativo Antincendio Boschivo, da un ausiliario del servizio antincendio.
Non si riscontrava e non si riscontra, quindi, il motivo logico e strumentale per citare ed associare il mondo della caccia (e chi la pratica) ad un reato penale, commesso da persona non cacciatore e per motivi che nulla ostano con la caccia.
Immediatamente, visti i fatti, l’Ufficio Legale del Sindacato è stato attivato ed in data 28.08.2013 ha proceduto a formale diffida per richiedere la rettifica delle dichiarazioni diffamatorie, riportate nel servizio giornalistico, entro giorni dieci.
Trascorso invano tale lasso di tempo si è proceduti, dunque, in data 25.10.2013, a formale querela, a norma dell’art. 595 CP (reato di diffamazione a mezzo stampa), nei confronti di Marcello Masi (Direttore del TG2) e di Lidia Scognamiglio (giornalista).

Lì 26.10.2013


Ufficio Stampa
Sindacato Venatorio Italiano
 
SVI querela direttore TG2 e giornalista Scognamiglio

SVI querela direttore TG2 e giornalista Scognamiglio

Il Sindacato Venatorio Italiano querela per diffamazione Marcello Masi, Direttore del TG2, e Lidia Scognamiglio, giornalista.

In data 21.08.2013 sul TG2 veniva riportato un servizio, a firma della giornalista Lidia Scognamiglio, nel quale veniva accomunato, impropriamente ed arbitrariamente, un incendio doloso, ad opera di un piromane, a danno di una macchia mediterranea, in località Stingone, provincia di Isernia, al mondo della caccia.

Tale fatto, lesivo dell’immagine e della reputazione di chi pratica l’ars venandi, è risultato ancora più grave in quanto nello stesso servizio veniva conclamato che l’incendio era stato appiccato, con prova certa, data da riprese fatte con sistema di video sorveglianza ad opera del Nucleo Investigativo Antincendio Boschivo, da un ausiliario del servizio antincendio.

Non si riscontrava e non si riscontra, quindi, il motivo logico e strumentale per citare ed associare il mondo della caccia (e chi la pratica) ad un reato penale, commesso da persona non cacciatore e per motivi che nulla ostano con la caccia.

Immediatamente, visti i fatti, l’Ufficio Legale del Sindacato è stato attivato ed in data 28.08.2013 ha proceduto a formale diffida per richiedere la rettifica delle dichiarazioni diffamatorie, riportate nel servizio giornalistico, entro giorni dieci.

Trascorso invano tale lasso di tempo si è proceduti, dunque, in data 25.10.2013, a formale querela, a norma dell’art. 595 CP (reato di diffamazione a mezzo stampa), nei confronti di Marcello Masi (Direttore del TG2) e di Lidia Scognamiglio (giornalista).

Lì 26.10.2013

Ufficio Stampa
Sindacato Venatorio Italiano

SVI querela direttore TG2 e giornalista Scognamiglio : Ilcacciatore.com
 
Scusate l'off topic anche se marginalmente e' coerente.......ma la "veemente reazione delle nostre AAVV circa il miserrimo servizio passato sul Tg5 la sera della vigilia della pre-apertura" ???
Sono sempre più' convinto che per i dirigenti delle ns AAVV noi siamo solo dei poveri cre@ini.....
Mha!!!
 
Amici lo svi sta per sindacato venatorio italiano e nato da amici cacciatori stanchi di essere presi in giro.e soprattutto non fa tessere associative solo una quota di 15 euro x azioni legali da intraprendere nasce in campania e vuole crescere chi e interessato x la propia regione contatti il presidente x fare delle sedi di zona.sul nostro sito oppure su fb uniti x difendere la caccia gruppo campania.datevi da fare dobbiamo lavorare x gli anni a venire.ps.lo svi e giovane ma gia solo da un anno di vita a fatto cose che le ass venatorie si sognano
 
Meno male che qualcuno cerca di difenderci e non solo con le parole come al solito, ma con fatti precisi come può essere una denuncia alla magistratura. Sono proprio curioso di vedere come andrà a finire. Spero che il giudice o i giudici non siano degli anticaccia anche loro.
 
Bravi allo SVI, avanti così.

Se lo SVI andrà avanti su questa strada saremo in molti a sostenerlo,
avanti con coraggio ragazzi vi sosterremo! fateci conoscere le vostre iniziative.

Spero che serva da pungolo anche alle associazioni venatorie, cacciate i soldi per gli avvocati,
è di quello che abbiamo bisogno, non convegni o fagiani.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto