Porcini e funghi vari 2013 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Nulla di particolare, a parte una mini stazione di C. friesii che trovo ogni anno, una di A. Pes caprae e qualche raro G. cyanescens.

Però vuol dire che da te è umido se trovi il friesii, il pes caprae sono andato a controllare ieri ma nulla di fatto! Di interessante ho trovato l'altro giorno la mia prima A. virosa è uno spettacolo poi altri bei funghi trovati sono stati L. lignyotus e il picinus!
 
Però vuol dire che da te è umido se trovi il friesii, il pes caprae sono andato a controllare ieri ma nulla di fatto! Di interessante ho trovato l'altro giorno la mia prima A. virosa è uno spettacolo poi altri bei funghi trovati sono stati L. lignyotus e il picinus!

Molto meno umido di come pensassi.
I galletti vengono su una costina sempre umida di suo, e poi considera che quando il bosco è molto bagnato il cyanescens sparisce, quindi se ne trovo ancora significa che il grado di umidità non è altissimo.
 
ve ne racconto una bella, purtroppo nessuna foto perche' non avevo ne macchina fot. ne telefono con me, poi comunque non era roba mia.
ieri sera alle 18 mi chiama un mio caro amico vivaista che ha un vivaio in pianura ( 0 metri slm ), voleva farmi vedere una cosa.
nel vivaio c'e' un campo di querce vecchie abbandonate a se stesse da parecchi anni,
mi ha portato li' senza dirmi cosa c'era da vedere, sinceramente pensavo si trattasse di uccelli o roba di caccia in genere, ma la sorpresa e' stata ben piu' bella, non credevo ai miei occhi e se non l' avessi visti non c'avrei mai creduto,
li' sotto c'era il sogno di tutti i fungaioli, un prato di porcini neri come il carbone, bellissimi, sanissimi, da piccoli fino a roba di 500g e oltre,le sue sorelle avevan gia' iniziato la raccolta........risultato.......raccolti quasi 30 kg, senza fatica, senza sporcarsi, piu' o meno come prenderli nell' orto, e dire che quel paese e' famoso per le RAPE, altro che rape.
chiaramente notizia top-secret per il vicinato e anche perche' in tutta la montagna pistoiese c'e' un secco da paura e nei posti da funghi son ormai mesi che non si trova nulla, li' e' bastata una nottata di pioggia la scorsa settimana per fare il miracolo, ancora non ci credo...........
 
lorè se ha un vivaio vuol dire che ha irrigato il querceto!

no, no, lore, sono stati i temporali della settimana scorsa, e' piovuto una nottata e parecchio in pianura, mentre in montagna poco o nulla, e poi ha tirato vento per una settimana ma piu' in montagna che in piano......
 
lorè ma in una settimana non escono i funghi da zero ci vogliono almeno 14-15 gg

mah lore, che ti devo' di', quelli acqua non ne han vista altra che io sappia, metti che sian stati 10 giorni, comunque c'era anche roba gia' vecchia....
ho appena sentito il mio amico ha detto che anche stamattina ne ha levati un altra cassetta, mah, sembra una barzelletta, ma e' la verita'..
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto