io ho un cane da caccia razza incrociata bracco meticcio con setter irlandese e spreenger, si un trio che dovrebbe essere perfetto ma quasi. Comunque e' una femmina ha 2anni il primi mesi intendo tra il 50esimo giorno sino ad al primo anno fermava nn ottimamente cioe' che gli andava troppo sopra al selvatico,ma almeno mezza ferma la vedevo. Io la imparai con la detta "farfalla" prendendo una comune canna da pesca corta con lenza attaccata alla cima ed un'ala di beccaccia anzike' pezza comune ,secondo me per dargli gia' una idea e odore del selvatico quando si alza da terra, secondo voi o sbagliato?,poi portandola direttamente sulle quaglie le prime me le ha fermate normalmente,l'altre un pochino che gli andava sopra a finire zero ora si butta qualunque cosa sia e la fa alzare in volo. Secondo voi potrei rimediare? come?
ha dimenticavo che la porto hai tordi pure al recupero,e quello me lo fa di piu' vi diro' che quando vaghiamo nei uliveti usa una tattica secondo me, e quella di fuggire molto avanti di me e poi fare una tipo d'inversione a "U"facendomi venire in testa tordi e merli! quest'anno anche una beccaccia ed una quaglia. che mi dite? grazie delle risposte!
ha dimenticavo che la porto hai tordi pure al recupero,e quello me lo fa di piu' vi diro' che quando vaghiamo nei uliveti usa una tattica secondo me, e quella di fuggire molto avanti di me e poi fare una tipo d'inversione a "U"facendomi venire in testa tordi e merli! quest'anno anche una beccaccia ed una quaglia. che mi dite? grazie delle risposte!
