Chi usa i contenitori piston skeet? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
lo utilizzo con la Sipe...
comunque secondo me non c'è contenitore che nelle corte distanze(10-15mt) dia delle rosate più larghe se viene abbinato ad un assetto PPS!ho provato molte cartucce alla placca anche a 15mt e vi assicuro che anche con le borre dispersanti non c'ètanta differenza! il discorso cambia se ad uno di questi contenitori(bior-dispersante-p.skeet) si abbina una chiusura con orlo tondo!
comunque ho notato che oltre i 20/25mt con il p.skeet si ha una rosata ottima e ben distribuita...diciamo che è meno stretta e "nervosa" rispetto ad un normale contenitore!
 
io vado a caccia a tordi beccacce quaglie ecc... cn canna 66 foratura 18.6, 3stelle e vi assicuro che altro che piston skeet,anche cn il gualandi ho una rosata ottima a 10/15mt e anche a lunghe distanze,secondo me fa molto il tipo di fucile che si usa,nn credete?
 
Secondo il mio modesto parere è molto meglio della bior, sia per rosata che per tenuta nella combustione della polvere.

concordo per quanto riguarda la tenuta!

- - - Aggiornato - - -

Io ancora non ho capito tra il piston Skeet ed il bior quale apre piu' la rosata . . .

ciao :D come ho detto precedentemente sulle corte distanze(10/15mt) una borra non puo far miracoli! oltre alla borra ci sono altri fattori da consderare!...
la dose della polvere,il tipo di chiusura, la borra utilizzata etc ec! quindi a MIO AVVISO la piston skeet fa la differenza oltre i 15/20mt con la chiusura stellare..avrai delle belle rosate leggermente più "aperte" e con buona distribuzione!
se vuoi il massimo della dispersione secondo me dovrai adottare il sistema greener(stratificazione del piombo) con borra bior/feltro/disp. e chiusura orlo tondo!
però sono cartucce dedicate alla caccia alla beccaccia..dove si spara poco rispetto ai tordi!
 
A me il piston skeet piace tantissimo...
nei miei caricamenti ha completamente sostituito il bior, i vantaggi secondo me sono un minor impiombamento della canna ed una minore percentuale di palllini deformati.
Le rosate alla placca tra un bior ed un p.s. sono generalmente QUASI sovrapponibili, ma sulle medie distanze ci saranno meno pallini deformati che prenderanno la via dell'ignoto.
Non so tridimensionalmente come si comporta perchè (in teoria) dovrebbe avere un fuso di rosata più lungo rispetto ad una bior, io comunque ci ho fatto ottimi abbattimenti, la consiglio!
 
A me il piston skeet piace tantissimo...
nei miei caricamenti ha completamente sostituito il bior, i vantaggi secondo me sono un minor impiombamento della canna ed una minore percentuale di palllini deformati.
Le rosate alla placca tra un bior ed un p.s. sono generalmente QUASI sovrapponibili, ma sulle medie distanze ci saranno meno pallini deformati che prenderanno la via dell'ignoto.
Non so tridimensionalmente come si comporta perchè (in teoria) dovrebbe avere un fuso di rosata più lungo rispetto ad una bior, io comunque ci ho fatto ottimi abbattimenti, la consiglio!
Sono daccordo con te.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
      M @ marbizzu: Prova
      Indietro
      Alto