Novità

riporto (1 utente sta leggendo)

Il sale una volta l'ho messo per sbaglio nel caffè, quindi al mio cane glielo darei solo per salvargli la vita. Con il filo spinato messo intorno alla quaglia non ho mai provato, ma se mi porta i ricci di 2 chili credo che riesce a riportarmi anche la quaglia con il filo spinato senza farsi male. Il filo spinato intorno alla quaglia è una pratica vecchia che l'ho sentita da molti, tutti ne parlano e pochi la utilizzano, anche perché non va bene per tutti i cani, ci sono molte controindicazioni, personalmente preferisco il cane che si mangia la quaglia a quello che non la vuole abboccare. Bisogna dire che il filo spinato è difficile da lavorare, si usa un filo più morbido e si costruisce intorno alla quaglia una specie di gabbietta. Il cane non deve perdere il piacere nell'abboccare e non deve sentire dolore quando mastica altrimenti lascia cadere tutto, deve provare fastidio e difficoltà. Molti cani mangiano perché non conoscono gli ordini, confondono il "porta" con il "mangia"
 
Dopo pagine e pagine e pagine...ce l'hai fatta a scrivere qualcosa di sensato !!!! ;-)

Qualcuno che la butta in caciara serve sempre...spero almeno con te funzioni, altrimenti sappi che sono allenato.. ;-)
Credo non ci sia bisogno di dilungarci ulteriormente in questo conflitto a fuoco, Inferno avrà capito di aver scritto qualcosa di poco raccomandabile e magari in un momento in cui era di fretta alla tastiera...quello che intendeva suggerire non è stato certo un "DEVI FARE COSI' !!!....ma ..."potresti"....come ha poi spiegato..in ultima analisi.
Si è cercato di scherzarci sopra...(leggi mine antiuomo...comandi a distanza e ...riccio trombaiolo ;-) ) nella speranza di offuscare il malespresso o malinterpretato consiglio, ma mi sembra troppo arrivare a prendersela seriamente...

Dai Dr. Inferno...lo facciamo questo passo indietro ??? Tanto ormai io sono la put**na leccaculo e doppiafaccia dei Forum, figurati se stò a preoccuparmi di fare questa parte......da cog***ne "forse" !!!!
Prendiamoci meno sul serio, che la vita a volte è peggio di quel che vediamo o che si vive personalmente....

P.S. Secondo me Valcarenghi e Puttini staranno facendosi una partita a scopa, per capire una volta vinto chi tra i due non abbia capito un ***** di Cinofilia e chi...debba andar in sogno a Marbizza per nominarlo degno erede. ;-)

Non si tratta di fare nessun passo indietro, quello che non mi va' e' l avermi messo in bocca parole che non ho detto.... Prova a rileggere i miei interventi e vedi se non è' così. Spiegarmi che tipo di maltrattamento ci vedi se lanci una quaglia morta dove intorno hai messo del filo spinato e cerchi di fartela riportare dal cane.... Mica ho detto che gliela devi metter in bocca a forza e magari stringere anche un po' . Ripeto che il nostro amico, la maggior parte delle volte prende la quaglia da terra con delicatezza perché capisce che altrimenti a rosicchiare si buca, e la riporta sempre con delicatezza. Ed ho anche detto che è pure moto rischioso perché a volte si rifiutano di riportare per sempre. Se poi leggi anche l intento successivo dove suggerisco ben altri metodi, capisci da te quello che significa quel messaggio. Quello che mi da fastidio e l'aggiunta di cose che ci vede solo Marbizzaboy nel mo intervento... Vedi anche l ultimo messaggio da lui postato, dove viene a dire a me, che non so se sai che mestiere faccio.... Di legalità e di moralità, di quello che si può o non si può dire in un forum...
Questo e' invece quello che scrive Jack70:
quindi a me già il fatto di solo leggere certe cose da fastidio, e ne ho pieno diritto, per non parlare di quanto mi darebbe fastidio vederle mettere in pratica queste sevizie, tipo filo spinato, fucilate sul culo ai cani, o salirgli sopra con i piedi....tutte cose che comunemente vengono fatte ma che mi auguro ( per chi le mette in pratica ) di non vederle mai perché a quel punto potrei anche dimostrare metodi abbastanza severi nell'addestramento dei cristiani, invece che in quello dei cani, non so se ho reso bene l'idea....
ovviamente ci tengo a ribadire che tutto questo non mi fa sentire più grande, tanto per fare riferimento a parole tue...

Bene adesso dimmi tu se io ho mai parlato di fucilate sul culo, di salir gli sopra con i piedi etc etc. Poi si arriva addirittura alle minacce.... Sull addestramento dei cristiani?
Qui si rasenta la follia. E non voglio andare oltre, per cui saluto con rispetto i vari professori e mi tolgo da questa discussione, non perché sostenga il contrario di quanto affermato dagli altri, ma solo perché altrimenti diventa sterile parlare di cose che stanno solo nel pensiero di alcuni e che non sono mai è ripeto mai state dette.
IL tono, ragazzi , il tono con cui scrivete.... Buongiorno!
 
Non si tratta di fare nessun passo indietro, quello che non mi va' e' l avermi messo in bocca parole che non ho detto.... Prova a rileggere i miei interventi e vedi se non è' così.

Spiegarmi che tipo di maltrattamento ci vedi se lanci una quaglia morta dove intorno hai messo del filo spinato e cerchi di fartela riportare dal cane.... Mica ho detto che gliela devi metter in bocca a forza e magari stringere anche un po' .

Scusa Dr...ma già in questo modo ti sei nuovamente risposto da solo...ora quello che si è tentato dapprima in via scherzosa provo a fartelo capire in modo più diretto e trasparente, ma senza che tu prenda la cosa a livello personale....
Il Forum è pubblico e siamo costantemente monitorati da personaggi che chi fosse Puttini o qualsivoglia altro allevatore vissuto anni or sono, non ne sanno una beata ceppa, oltre al fatto che alcuni metodi (leggi filo spinato) possano riscontrare opinioni contrastanti anche negli utenti stessi.
I tempi sono cambiati e si spera anche alcuni "metodi", per cui sarebbe meglio nemmeno menzionarli....passi il sale (chiaramente circa 3 cucchiaini e non 3 kg.), ma non perchè io stesso lo abbia usato in un paio di situazioni, ma soltanto perchè nei pensieri del cane non agisce in associazione "all'abbocco" del pennuto, ma al "mangiarlo" con conseguente induzione al vomito....
Detto questo, non cè bisogno di andare a rileggere nulla, tranne che del filo spinato tù non hai menzionato alcun metodo barbaro, quello che è stato detto è palesemente scritto in forma scherzosa da atri ivi compreso il sottoscritto.
Ora se tù ritieni che il filo spinato sia comunque una "medicina" che ti ha aiutato e possa tornare utile, libero di farne uso...ma non di consigliarla scrivendolo sulle pagine di una piattaforma mediatica che và direttamente alle orecchie di migliaia di persone.
Spero di non aver sbagliato i termini perchè nulla vi è di offensivo nei tuoi confronti, ma solo ai fini chiarificatori.

Buona giornata anche a te...
 
Avevo capito benissimo, solo che continuo a non vedere cosa ci sia di maltrattamento nel lanciare un qualcosa con del filo spinato; mica lo forzi ad abboccare ed a farsi male, è solo un deterrente a stringere o ad abboccare, e state tranquilli che qualsiasi soggetto, se non si rifuta di abboccare quell'oggetto un po' strano, non si fara' mai male nel riportarlo. Del resto i cani riportano i ricci, come qualcuno ha voluto scherzosamente far vedere, provare per credere! IL riccio puzza di selvatico ed ingarosisce il cane, ed il cane lo trova il modo di prenderlo senza farsi male, te lo posso garantire per esperienza diretta. MIca ho detto di usare le fucilate nel sedere come qualcuno ha aggiunto, nè ho parlato di collari elettrici o quant'altro. Ho anche aggiunto che il metodo era drastico e pericoloso, e che quindi si puo' usare chiaramente solo come ultima ratio, ben altri sono i metodi per indurre il cane al riporto, come ho gia' riportato in altro messaggio ben prima delle polemiche sollevate! Buona giornata a tutti!
 
.....Avevo capito benissimo, solo che continuo a non vedere cosa ci sia di maltrattamento nel lanciare un qualcosa con del filo spinato; mica lo forzi ad abboccare ed a farsi male, è solo un deterrente a stringere o ad abboccare........

Dopo quello che ho tentato di spiegarti, inizio ad avere dei dubbi sulla tua prima affermazione........che mi sorgono leggendo il resto.
Dimostri di avere una certa cultura, quindi ho la certezza che tù abbia sentito parlare di animalisti e i castelli che potrebbero montare leggendo le tue indicazioni.
Non è a noi che devi dimostrare niente, ognuno è libero di provare o meno e nessuno ha voluto denigrare la tua preparazione cinofila....ma non si può PROMUOVERE pubblicamente.
 
Non si tratta di fare nessun passo indietro, quello che non mi va' e' l avermi messo in bocca parole che non ho detto.... Prova a rileggere i miei interventi e vedi se non è' così. Spiegarmi che tipo di maltrattamento ci vedi se lanci una quaglia morta dove intorno hai messo del filo spinato e cerchi di fartela riportare dal cane.... Mica ho detto che gliela devi metter in bocca a forza e magari stringere anche un po' . Ripeto che il nostro amico, la maggior parte delle volte prende la quaglia da terra con delicatezza perché capisce che altrimenti a rosicchiare si buca, e la riporta sempre con delicatezza. Ed ho anche detto che è pure moto rischioso perché a volte si rifiutano di riportare per sempre. Se poi leggi anche l intento successivo dove suggerisco ben altri metodi, capisci da te quello che significa quel messaggio. Quello che mi da fastidio e l'aggiunta di cose che ci vede solo Marbizzaboy nel mo intervento... Vedi anche l ultimo messaggio da lui postato, dove viene a dire a me, che non so se sai che mestiere faccio.... Di legalità e di moralità, di quello che si può o non si può dire in un forum...
Questo e' invece quello che scrive Jack70:
quindi a me già il fatto di solo leggere certe cose da fastidio, e ne ho pieno diritto, per non parlare di quanto mi darebbe fastidio vederle mettere in pratica queste sevizie, tipo filo spinato, fucilate sul culo ai cani, o salirgli sopra con i piedi....tutte cose che comunemente vengono fatte ma che mi auguro ( per chi le mette in pratica ) di non vederle mai perché a quel punto potrei anche dimostrare metodi abbastanza severi nell'addestramento dei cristiani, invece che in quello dei cani, non so se ho reso bene l'idea....
ovviamente ci tengo a ribadire che tutto questo non mi fa sentire più grande, tanto per fare riferimento a parole tue...

Bene adesso dimmi tu se io ho mai parlato di fucilate sul culo, di salir gli sopra con i piedi etc etc. Poi si arriva addirittura alle minacce.... Sull addestramento dei cristiani?
Qui si rasenta la follia. E non voglio andare oltre, per cui saluto con rispetto i vari professori e mi tolgo da questa discussione, non perché sostenga il contrario di quanto affermato dagli altri, ma solo perché altrimenti diventa sterile parlare di cose che stanno solo nel pensiero di alcuni e che non sono mai è ripeto mai state dette.
IL tono, ragazzi , il tono con cui scrivete.... Buongiorno!
Dott. Inferno,
più miei toni possono essere effettivamente stati troppo drastici, e comunque non ti ho messo in bocca parole che non hai pronunciato a parte la citazione al filo spinato, che già considero un metodo sufficientemente barbaro e anche abbastanza inutile se non addirittura controproducente....d'altra parte a me certe cose mi fanno scaldare , e purtroppo ti assicuro che ho visto fare cose in addestramento, anche sotto gli occhi di tutti magari in qualche quagliodromo, che non si possono neppure raccontare....le mie minacce non erano rivolte a te che comunque non hai mancato di fare le dovute specificazioni del caso in merito ai rischi e al dubbio successo di certe pratiche, ma piuttosto a coloro che certe cose le pensano, e soprattutto ,purtroppo,le fanno....io non sono per dare baci in bocca ai cani o per farli dormire nel letto con me, ma se c'è una cosa che mi da veramente fastidio e' la crudeltà nei loro confronti....tanto con un cane che non è stato socializzato ed addestrato al momento giusto le soluzioni sono sempre difficili ed improbabili, e con le cattiverie nella stragrande maggioranza dei casi si compromette definitivamente il soggetto e basta, senza ottenere nulla di più...
ragione per cui non vedo la necessità di inalberarti e sentirti colpito a livello personale, e di lasciare la discussione...se non ti sentì chiamato in causa da certe cose non ne vedo il motivo....come e' già stato scritto tutti abbiamo qualcosa da insegnare e molto da imparare, io non mi sento ne bravo ne professore, mi sento solo come uno che coi cani ci passa molto molto tempo, e soprattutto ne osserva i comportamenti anche fuori dalla caccia o dalle prove....non conta quanti cani si hanno o si sono avuti, conta quanto siamo stati capaci di farne buoni soggetti con il minimo della coercizione e delle punizioni....premesso che e' soltanto una mia opinione, un cane al quale si lancia una quaglia avvolta nel filo spinato, se è abbastanza tranquillo ed intelligente la lascia perdere li dove sta, se invece è più irruento la abbocca, si fa male,e penserà ( giustamente ) che siamo dei pezzi di merd@ e dalla volta successiva la lascerà a terra pure lui, perché è comunque intelligente e capisce che non avrà convenienza a lavorare per noi...
ti rammento comunque che anche le critiche iniziali ai tuoi suggerimenti erano partite con toni assolutamente scherzosi e pacifici...
buona giornata....

- - - Aggiornato - - -

Dopo quello che ho tentato di spiegarti, inizio ad avere dei dubbi sulla tua prima affermazione........che mi sorgono leggendo il resto.
Dimostri di avere una certa cultura, quindi ho la certezza che tù abbia sentito parlare di animalisti e i castelli che potrebbero montare leggendo le tue indicazioni.
Non è a noi che devi dimostrare niente, ognuno è libero di provare o meno e nessuno ha voluto denigrare la tua preparazione cinofila....ma non si può PROMUOVERE pubblicamente.
Esatto....
Al di la del post in cui ti ho risposto a livelli personale, e che per cui può tranquillamente lasciare il tempo che trova, ci sono delle realtà oggettive, come quella che è stata appena scritta....
 
Appunto: gli animalisti lasciamoli bollire nel loro brodo, nelle loro certezze frutto di ignoranza (dal verbo ignorare=non conoscere) Io sono certo di non procurare alcun tipo di maltrattamento al cane in questo modo, cosa di cui mi vergognerei soltanto a pensarla nei confronti del miglior amico dell'uomo, tanto gli animalisti ed i benpensanti troverebbero da ridire su qualsiasi cosa. Non cadiamo nelle loro trappole e soprattutto non facciamoci condizionare la vita dai loro pensieri; Ignoriamoli e come diceva Dante "non ti curar di lor ma guarda e passa". Non voglio sentirmi limitare ad esprimere un parere che ritengo normale, da qualche benpensante che potrebbe leggere... ma stiamo scherzando? Non ghettizziamoci ancora di più di quanto non lo siamo già per paura che ci facciano un giorno smettere, tanto se ci voglion far smettere di andare a caccia, di scuse ne trovano quante vogliono, anche senza bisogno di venire a leggere opinioni nel forum.
 
Appunto: gli animalisti lasciamoli bollire nel loro brodo, nelle loro certezze frutto di ignoranza (dal verbo ignorare=non conoscere) Io sono certo di non procurare alcun tipo di maltrattamento al cane in questo modo, cosa di cui mi vergognerei soltanto a pensarla nei confronti del miglior amico dell'uomo, tanto gli animalisti ed i benpensanti troverebbero da ridire su qualsiasi cosa. Non cadiamo nelle loro trappole e soprattutto non facciamoci condizionare la vita dai loro pensieri; Ignoriamoli e come diceva Dante "non ti curar di lor ma guarda e passa". Non voglio sentirmi ad esprimere un parere che ritengo normale, da qualche benpensante che potrebbe leggere... ma stiamo scherzando? Non ghettizziamoci ancora di più di quanto non lo siamo già per paura che ci facciano un giorno smettere, tanto se ci voglion far smettere di andare a caccia, di scuse ne trovano quante vogliono, anche senza bisogno di venire a leggere opinioni nel forum.

Il "non ti curar di lor ma guarda e passa", può andar bene in casa tua, nella mia, o in qualsiasi forma privata, dove si può dire e fare quel che si vuole assumendosene le proprie responsabilità in merito qualora si venga colti sul fatto. In questo come in altri Forum o famiglie che dir si voglia, cè bisogno di ricordarsi che si è...OSPITI...e chi legge non và di certo a prendersela con Dr. Inferno o con Springerfollia, ma direttamente con il proprietario della casa.....poi se stà bene a Lui o chi per Lui (leggi Moderatori)...che ti facciano pure continuare ad esternare pubblicamente la tua convinzione, anzi....scusa se abbiamo cercato di fartelo capire.
Buona giornata...
 
Puttini non lo conosco, non ho mai letto niente di quello che ha scritto. So che qualcuno lo preferisce a Delfino, questo è un dato di fatto e Salvatore sa di cosa parlo. All'epoca Delfino non era ben visto proprio per il modo che aveva di addestrare e di trattare con i cani, qualcuno ancora è convinto che predicava bene e razzolava male. Sicuramente all'epoca Delfino era considerato una persona che umanizzava i cani. Per addestrare un cane ci vuole tempo e pazienza, cosa che un addestratore professionista non ha, quindi il metodo Delfino è di difficilissima attuazione. Non c'è nessun confronto fra cane ed addestratore, il tempo non lo permette, quindi la regola è o fai o ne subisci le conseguenze, molto probabilmente il lavoro fatto non è mai definitivo, può essere più o meno duraturo ma mai definitivo. Il cane non rinuncerà mai a quello che per lui era giusto. Quelli che ottengono l'ubbidienza dal cane con coercizione e dicono "finalmente ha capito" sono loro che non hanno capito che il cane esegue senza aver capito, scusate il gioco di parole. Molti usano la corda lunga per addestrare il cane, nulla in contrario, l'ho usata pure io, ma quando l'ho fatto ho dichiarato la mia sconfitta al cane. Ogni volta che si interviene attivamente per farsi obbedire vuol dire riconoscere i propri limiti, quindi prima di dare colpetti con le foglie sul naso del cane (anche se non gli facciamo nessun male) bisognerebbe chiedergli scusa.
 
Avevo capito benissimo, solo che continuo a non vedere cosa ci sia di maltrattamento nel lanciare un qualcosa con del filo spinato; mica lo forzi ad abboccare ed a farsi male, è solo un deterrente a stringere o ad abboccare, e state tranquilli che qualsiasi soggetto, se non si rifuta di abboccare quell'oggetto un po' strano, non si fara' mai male nel riportarlo. Del resto i cani riportano i ricci, come qualcuno ha voluto scherzosamente far vedere, provare per credere! IL riccio puzza di selvatico ed ingarosisce il cane, ed il cane lo trova il modo di prenderlo senza farsi male, te lo posso garantire per esperienza diretta. MIca ho detto di usare le fucilate nel sedere come qualcuno ha aggiunto, ne ho parlato di collari elettrici o quant'altro. Ho anche aggiunto che il metodo era drastico e pericoloso, e che quindi si puo' usare chiaramente solo come ultima ratio, ben altri sono i metodi per indurre il cane al riporto, come ho gia' riportato in altro messaggio ben prima delle polemiche sollevate! Buona giornata a tutti!

Allora Dottor Inferno, tu sei partito nel dire questo:

Avvolgi del Filo spinato intorno ad una quaglia e poi fagliela riportare. Altrimenti lasciagliela ingoiare (senza filo spinato naturalmente) e poi una bella manciata di sale grosso in gola, così da indurre il vomito.... Assocerà il fatto del disgusto e la prossima volta non la mangerà, ma sono entrambi metodi rischiosi; potrebbe non voler più riportare.

Poi hai fatto riferimento a Felice Delfino, consigliando il metodo giusto, per poi dire che a mali estremi estremi rimedi, bisogna ricorrere a sale e filo spinato.

Io poi in maniera sicuramente veemente ti ho detto che i metodi da te suggeriti in riferimento al sale e al filo spinato sono sbagliati per come la vedo io (tesi sostenuta anche da Jack70 e Springerfollia ad esempio) e ti ho fatto anche degli esempi confutando ogni tuo singolo discorso. Hai parlato del sale per indurre il cane al vomito se mangia un cibo potenzialmente mortale per lui quando il sale usato ai fini del riporto secondo me non centra nulla con il caso da te fatto; hai parlato di filo spinato quando tu stesso dici che il filo spinato potrebbe creare controindicazioni. Io poi ho fatto riferimento a Puttini e al suo modo di addestrare il cane. Io ho letto "Quarant'anni di addestramento" e vi posso garantire, per chi non l'avesse letto, che Puttini addestrava i suoi cani solo con scudisciate, cartucce al sale, filo spinato e così via. Ora, se tu fai riferimento a Puttini parlando di addestramento al riporto, ho supposto che tu in generale usi i metodi di Puttini. Magari mi sarò sbagliato perché magari di Puttini applichi solo il metodo del filo spinato e del sale. Bene, mi scuso per questo, se tu per questo hai detto che sono insolente e saccente. Ma ciò non sta a significare comunque, A MIO PARERE SEMPRE PERCHE' OGNUNO FACCIA COME MEGLIO CREDA CON I PROPRI CANI, che questo metodo sia in ogni caso sbagliato PER COME LA VEDO IO e ti ho detto il perché. E a maggior ragione che tu affermi di essere del mestiere che io non so quale sia (a sto punto ti dico anche che io sono studente al quarto anno di giurisprudenza), penso che tu converrai con me che se ti becca ad esempio qualcuno con la quaglia avvolta nel filo spinato ad esempio usata per addestrare il tuo cane al riporto magari anni fa non ti facevano niente, ma oggigiorno se vieni beccato ti becchi una denuncia per maltrattamento di animale sicuro con tanto di s*******mento tramite i mass media. E non dico cazzate perché di questi casi ne ho letti su internet, purtroppo oggigiorno non possiamo dire "Me ne frego degli animalisti, degli anticaccia e così via". Fino ad un certo punto ce ne possiamo fregare, ma quando ci mettono alle spalle al muro non possiamo poi più fregarcene. Per farti capire meglio il mio discorso: gli animalisti sostengono che il cacciatore maltratta i suoi cani. Noi diciamo che non è vero. Ma quando loro vogliono le prove della loro tesi le possono reperire facilmente, basti pensare a quanti cani da caccia abbandonati hanno nei rifugi e quanti casi di maltrattamento si leggono. Magari poi ogni cosa viene strumentalizzata da parte loro come ad esempio fa Edoardo Stoppa (a tal proposito io ho uscito fuori il discorso dei collari elettrici e di Edoardo Stoppa facendo riferimento al suo servizio recente sui collari elettrici e perché tu appunto hai menzionato Stoppa dandomi del moralista come a lui, non ho detto che tu usi i collari elettrici, forse mi sarò espresso male scrivendo), ma ciò non toglie che gli anticaccia su queste cose ci campano eccome! Non possiamo dire solo "me ne frego"; è per questo nostro fregarcene, pensare sempre di essere nel giusto e gli altri nel sbagliato se ormai a noi cacciatori non ci possono vedere. Come ti ha detto Springerfollia, SIAMO IN UN FORUM E CI POSSONO LEGGERE TUTTI e come ha detto sempre giustamente Springerfollia, CERTE COSE PUBBLICAMENTE NON SI POSSONO PROMUOVERE! Finché certi discorsi si fanno in privato o certe cose ognuno le fa senza dirle fate un po' come vi pare, ma pubblicamente no e te l'abbiamo spiegato tutti il perché, nonostante tu non ci trovi niente di male! Secondo me tu non puoi dire che usare il filo spinato non è sbagliato, anche usato pur ammesso in casi estremi quando tutti i metodi hanno fallito, proprio perché io ti ho detto secondo me che a prescindere dal fatto che il cane capisce o non capisce che non deve stringere in presenza del filo spinato (io personalmente non userei neanche il riccio per insegnare al cane a non riportare con dente duro ad esempio), comunque sia è un metodo RISCHIOSO come hai anche detto tu stesso, potenzialmente PERICOLOSO perché il cane potrebbe ferirsi e potrebbe perdere piacere nell'abboccare e ILLEGALE perché proprio perché una delle fattispecie del reato di maltrattamento di animale è il cagionare delle lesioni al cane. Per me possiamo fare anche intervenire avvocatocb per vedere cosa sostiene lui in proposito, se personalmente ho ragione o torto. Quindi perché dobbiamo consigliare a gente inesperta magari metodi che possono nuocere ai loro cani e a loro stessi? Se ci sono altri metodi, come ti avevo fatto riferimento io, al selvatico avvolto in un panno, lasciando perdere Gianni Puttini, perché rischiare?

Se poi tu non vuoi sentire ragioni perché tu sei più grande di noi e cani ne hai avuti e tutti sbagliano tranne te, allora fai un po' come ti pare, io personalmente non smetterò mai e poi mai in questi casi di dire la mia, poi comunque saranno gli altri a giudicare chi ha torto e chi ha ragione e ognuno è responsabile delle proprie azioni, io personalmente voglio dissentire da certe cose quando leggo determinate cose e per certi versi mi in***** pure! Tutto qui!
 
calmaaaa amici... PS VI COMUNICO CHE IL CANE HA INIZIATO A RIPORTARE =) NON USANDO NESSUN METODO DRASTICO... SOLO TANTA PAZIENZA...

Bene, ed è così che devi fare! Certi metodi lasciali sempre stare, mi raccomando ;) Poi come ti ho scritto nella tua bacheca, se mi fai sapere chi sei avrei curiosità di conoscerti ;)
 
Allora Dottor Inferno, tu sei partito nel dire questo:

Avvolgi del Filo spinato intorno ad una quaglia e poi fagliela riportare. Altrimenti lasciagliela ingoiare (senza filo spinato naturalmente) e poi una bella manciata di sale grosso in gola, così da indurre il vomito.... Assocerà il fatto del disgusto e la prossima volta non la mangerà, ma sono entrambi metodi rischiosi; potrebbe non voler più riportare.

Poi hai fatto riferimento a Felice Delfino, consigliando il metodo giusto, per poi dire che a mali estremi estremi rimedi, bisogna ricorrere a sale e filo spinato.

Io poi in maniera sicuramente veemente ti ho detto che i metodi da te suggeriti in riferimento al sale e al filo spinato sono sbagliati per come la vedo io (tesi sostenuta anche da Jack70 e Springerfollia ad esempio) e ti ho fatto anche degli esempi confutando ogni tuo singolo discorso. Hai parlato del sale per indurre il cane al vomito se mangia un cibo potenzialmente mortale per lui quando il sale usato ai fini del riporto secondo me non centra nulla con il caso da te fatto; hai parlato di filo spinato quando tu stesso dici che il filo spinato potrebbe creare controindicazioni. Io poi ho fatto riferimento a Puttini e al suo modo di addestrare il cane. Io ho letto "Quarant'anni di addestramento" e vi posso garantire, per chi non l'avesse letto, che Puttini addestrava i suoi cani solo con scudisciate, cartucce al sale, filo spinato e così via. Ora, se tu fai riferimento a Puttini parlando di addestramento al riporto, ho supposto che tu in generale usi i metodi di Puttini. Magari mi sarò sbagliato perché magari di Puttini applichi solo il metodo del filo spinato e del sale. Bene, mi scuso per questo, se tu per questo hai detto che sono insolente e saccente. Ma ciò non sta a significare comunque, A MIO PARERE SEMPRE PERCHE' OGNUNO FACCIA COME MEGLIO CREDA CON I PROPRI CANI, che questo metodo sia in ogni caso sbagliato PER COME LA VEDO IO e ti ho detto il perché. E a maggior ragione che tu affermi di essere del mestiere che io non so quale sia (a sto punto ti dico anche che io sono studente al quarto anno di giurisprudenza), penso che tu converrai con me che se ti becca ad esempio qualcuno con la quaglia avvolta nel filo spinato ad esempio usata per addestrare il tuo cane al riporto magari anni fa non ti facevano niente, ma oggigiorno se vieni beccato ti becchi una denuncia per maltrattamento di animale sicuro con tanto di s*******mento tramite i mass media. E non dico cazzate perché di questi casi ne ho letti su internet, purtroppo oggigiorno non possiamo dire "Me ne frego degli animalisti, degli anticaccia e così via". Fino ad un certo punto ce ne possiamo fregare, ma quando ci mettono alle spalle al muro non possiamo poi più fregarcene. Per farti capire meglio il mio discorso: gli animalisti sostengono che il cacciatore maltratta i suoi cani. Noi diciamo che non è vero. Ma quando loro vogliono le prove della loro tesi le possono reperire facilmente, basti pensare a quanti cani da caccia abbandonati hanno nei rifugi e quanti casi di maltrattamento si leggono. Magari poi ogni cosa viene strumentalizzata da parte loro come ad esempio fa Edoardo Stoppa (a tal proposito io ho uscito fuori il discorso dei collari elettrici e di Edoardo Stoppa facendo riferimento al suo servizio recente sui collari elettrici e perché tu appunto hai menzionato Stoppa dandomi del moralista come a lui, non ho detto che tu usi i collari elettrici, forse mi sarò espresso male scrivendo), ma ciò non toglie che gli anticaccia su queste cose ci campano eccome! Non possiamo dire solo "me ne frego"; è per questo nostro fregarcene, pensare sempre di essere nel giusto e gli altri nel sbagliato se ormai a noi cacciatori non ci possono vedere. Come ti ha detto Springerfollia, SIAMO IN UN FORUM E CI POSSONO LEGGERE TUTTI e come ha detto sempre giustamente Springerfollia, CERTE COSE PUBBLICAMENTE NON SI POSSONO PROMUOVERE! Finché certi discorsi si fanno in privato o certe cose ognuno le fa senza dirle fate un po' come vi pare, ma pubblicamente no e te l'abbiamo spiegato tutti il perché, nonostante tu non ci trovi niente di male! Secondo me tu non puoi dire che usare il filo spinato non è sbagliato, anche usato pur ammesso in casi estremi quando tutti i metodi hanno fallito, proprio perché io ti ho detto secondo me che a prescindere dal fatto che il cane capisce o non capisce che non deve stringere in presenza del filo spinato (io personalmente non userei neanche il riccio per insegnare al cane a non riportare con dente duro ad esempio), comunque sia è un metodo RISCHIOSO come hai anche detto tu stesso, potenzialmente PERICOLOSO perché il cane potrebbe ferirsi e potrebbe perdere piacere nell'abboccare e ILLEGALE perché proprio perché una delle fattispecie del reato di maltrattamento di animale è il cagionare delle lesioni al cane. Per me possiamo fare anche intervenire avvocatocb per vedere cosa sostiene lui in proposito, se personalmente ho ragione o torto. Quindi perché dobbiamo consigliare a gente inesperta magari metodi che possono nuocere ai loro cani e a loro stessi? Se ci sono altri metodi, come ti avevo fatto riferimento io, al selvatico avvolto in un panno, lasciando perdere Gianni Puttini, perché rischiare?

Se poi tu non vuoi sentire ragioni perché tu sei più grande di noi e cani ne hai avuti e tutti sbagliano tranne te, allora fai un po' come ti pare, io personalmente non smetterò mai e poi mai in questi casi di dire la mia, poi comunque saranno gli altri a giudicare chi ha torto e chi ha ragione e ognuno è responsabile delle proprie azioni, io personalmente voglio dissentire da certe cose quando leggo determinate cose e per certi versi mi in***** pure! Tutto qui!

Ecco, appunto, non si puo' paragonare un collare elettrico o una scudisciata, oppure una fucilata a sale od una anche semplice botta con una mano ad un cane ad un lancio di selvatico morto con un mezzo dissuasivo intorno. Sfido chiunque abbia un cane di normale intelligenza a vedere se il cane si fa male oppure se abbocca il "coso" con delicatezza proprio per non farsi male. Non ho sperimenetato il sale per quanto riguarda il riporto, ma l'ho solo riportato perchè s che il sale provoca il vomito, e magari se il cane ha il cosiddetto dente duro, forse per associazione di idee (abbocco del selvatico=vomito) forse magari la volta successiva non lo ingoia. Questo sempre ribadendo nel messaggio successivo, e ben prima della tua risposta, quanto il metodo sia pericoloso e propio da ultima ratio, infatti come ben hai potuto notare ho citato il Delfino e la pazienza. Quello che mi ha dato fastidio nel tuo intervento è stato il tono da moralista che sembrava volesse insegnare a vivere (come ci si comporta in un forum) ad uno piu' grande di te che di mestiere fa l'Ufficiale di P.G. e che di denunce e querele quindi un pochino se ne intende, solo perchè secondo il mio parere non hai capito che di maltrattamento non ce ne è neppure un po'. Ripeto che non sono uno che addestra i suoi cani con quei metodi, che ripudio (parlo di collari elettrici e quanto altro), ed ho solo citato un metodo usato da addestratori di altri tempi (non solo Puttini), proprio come ultima ratio, quando il cane era ormai irrecuperabile con altri metodi. Ribadisco il concetto che maltrattamento non ce ne è, e che nè sangue nè dolore il cane proverà mai con questo, perchè abboccare o meno il selvatico sarà sempre una sua scelta libera e mai forzata. Ti garantisco che non si è mai fatto male nessun cane, ma, anzi quelli con cui ho provato, hanno sempre cercato di abboccare delicatamente, perchè per quanto si possa pensare sia intelligente un cane..... beh, sicuramente lui lo è ancora di più.
Del saccente poi non te l'ho dato ho parlato di prosopopea ed insolenza semmai, perchè insolente è colui che manca di rispetto ad altri giudicando a prescindere avendo già una convinzione sua ed aggiungendo appunto (lo hai detti tu stesso: "supponendo") cose non dette e neppure insite nel discorso. Se poi si vuole dare il contentino a qualche amnimalista che ci potrebbe leggere facendo i "puritani o le verginelle" allora questo è un altro discorso col quale non mi troverai mai daccordo, perchè chi è in malafede (e loro lo sono) non merita tante attenzioni, nè di condizionare la vita a chi la pensa diversamente. Se poi tutto questo non vi andasse bene prego i moderatori di bannarmi dal forum perchè di ipocrisia non ce ne è bisogno. Grazie a tutti e buona serata.
 
calmaaaa amici... PS VI COMUNICO CHE IL CANE HA INIZIATO A RIPORTARE =) NON USANDO NESSUN METODO DRASTICO... SOLO TANTA PAZIENZA...

Si sarà creato di nascosto un profilo nel Forum senza presentarsi per non farsi "sgamare"...letto quel che lo aspettava e...fatta in barba a tutti !!! E meno male che gli manca la parola !!! ;-)
Speriamo poverino non abbia letto l'ultima tesi di Marbizza ;-)...abituati come sono ai fatti e non alle parole, potrebbe stupirsi di quanto stia degenerando l'essere umano conduttore.
 
Si sarà creato di nascosto un profilo nel Forum senza presentarsi per non farsi "sgamare"...letto quel che lo aspettava e...fatta in barba a tutti !!! E meno male che gli manca la parola !!! ;-)
Speriamo poverino non abbia letto l'ultima tesi di Marbizza ;-)...abituati come sono ai fatti e non alle parole, potrebbe stupirsi di quanto stia degenerando l'essere umano conduttore.


allora ti riferisci a me ===??
 
Ecco, appunto, non si puo' paragonare un collare elettrico o una scudisciata, oppure una fucilata a sale od una anche semplice botta con una mano ad un cane ad un lancio di selvatico morto con un mezzo dissuasivo intorno. Sfido chiunque abbia un cane di normale intelligenza a vedere se il cane si fa male oppure se abbocca il "coso" con delicatezza proprio per non farsi male. Non ho sperimenetato il sale per quanto riguarda il riporto, ma l'ho solo riportato perchè s che il sale provoca il vomito, e magari se il cane ha il cosiddetto dente duro, forse per associazione di idee (abbocco del selvatico=vomito) forse magari la volta successiva non lo ingoia. Questo sempre ribadendo nel messaggio successivo, e ben prima della tua risposta, quanto il metodo sia pericoloso e propio da ultima ratio, infatti come ben hai potuto notare ho citato il Delfino e la pazienza. Quello che mi ha dato fastidio nel tuo intervento è stato il tono da moralista che sembrava volesse insegnare a vivere (come ci si comporta in un forum) ad uno piu' grande di te che di mestiere fa l'Ufficiale di P.G. e che di denunce e querele quindi un pochino se ne intende, solo perchè secondo il mio parere non hai capito che di maltrattamento non ce ne è neppure un po'. Ripeto che non sono uno che addestra i suoi cani con quei metodi, che ripudio (parlo di collari elettrici e quanto altro), ed ho solo citato un metodo usato da addestratori di altri tempi (non solo Puttini), proprio come ultima ratio, quando il cane era ormai irrecuperabile con altri metodi. Ribadisco il concetto che maltrattamento non ce ne è, e che nè sangue nè dolore il cane proverà mai con questo, perchè abboccare o meno il selvatico sarà sempre una sua scelta libera e mai forzata. Ti garantisco che non si è mai fatto male nessun cane, ma, anzi quelli con cui ho provato, hanno sempre cercato di abboccare delicatamente, perchè per quanto si possa pensare sia intelligente un cane..... beh, sicuramente lui lo è ancora di più.
Del saccente poi non te l'ho dato ho parlato di prosopopea ed insolenza semmai, perchè insolente è colui che manca di rispetto ad altri giudicando a prescindere avendo già una convinzione sua ed aggiungendo appunto (lo hai detti tu stesso: "supponendo") cose non dette e neppure insite nel discorso. Se poi si vuole dare il contentino a qualche amnimalista che ci potrebbe leggere facendo i "puritani o le verginelle" allora questo è un altro discorso col quale non mi troverai mai daccordo, perchè chi è in malafede (e loro lo sono) non merita tante attenzioni, nè di condizionare la vita a chi la pensa diversamente. Se poi tutto questo non vi andasse bene prego i moderatori di bannarmi dal forum perchè di ipocrisia non ce ne è bisogno. Grazie a tutti e buona serata.


Per me il filo spinato è come se stessi applicando gli altri metodi da te descritti. Io sono del parere che se proprio non c'è nulla da fare, è inutile costringere il cane a fare una cosa per cui non è portato a fare. Il mio ti torno a dire che non è stato moralismo, ti ho semplicemente spiegato il mio punto di vista e ho confutato ciò che tu hai detto e il mio pensiero è stato quello degli altri. Ora tu hai detto che ripudi i metodi di Puttini e meno male direi io, ma ciò non sta a significare comunque che è consigliabile adottare certi metodi, soprattutto come ti ho detto da chi è inesperto. Non credo di aver mancato di rispetto a nessuno, da come hai parlato hai fatto capire tutt'altro, ora ti sei spiegato, solo alla fine. Non c'è bisogno di bannarti perché non ce ne sono i motivi, ognuno può dire quello che vuole, tu hai detto la tua, io ho detto la mia e gli altri la loro. Starà poi a chi legge capire quali sono i metodi giusti e quelli sbagliati. Può essere anche che qualcuno sarà d'accordo nel provare il tuo metodo in extremis del filo spinato....ognuno è libero di fare quello che vuole, come ho detto anche prima la responsabilità è individuale...tu rimani delle tue convinzioni, io delle mie...a sto punto non ho altro da dire e fare...
 
.... e non ti sei perso nulla Nicola, anzi, hai risparmiato il tempo di leggerlo.[2]
Ti credo, però sono sicuro che qualcosa di utile si potrebbe trovare e con qualche piccola modifica si potrebbe applicare con gentilezza per addestrare il cane. La mia cagna quando non la vedo e gli capita qualche riccio a tiro di bocca me lo porta, prima me lo faccio consegnare, dopo la premio con qualche parolina, dopo rimetto il riccio per terra e se cerca di riprenderlo gli faccio capire la mia disapprovazione. Mi hanno sempre detto che il riccio rovina la bocca del cane, cioè al contrario di quello che si pensa, se il cane il dente duro non lo ha, il riccio glielo fa venire. Penso che ci sia qualcosa di vero, i vecchi cacciatori dicevano che il riccio fa venire ai cani la bocca amara o il dente amaro non ricordo bene, molto probabilmente lo rende nervoso, penso proprio per il motivo di non poterlo stringere, se dopo il riporto del riccio gli capita qualcosa di morbido dove poter sfogare il suo nervosismo lo fa volentieri. Il riccio con il filo spinato non centra niente. Martino il problema del dente duro è quello che il cane non sa controllare il morso, e non è abituato ad abboccare alcuni tipi di materiali, io uso la spugna e dopo uso qualcosa di duro e friabile come la fetta biscottata, e questo a prescindere se il cane ha o non ha il dente duro, prevenire è sempre meglio che curare.
 
Ti credo, però sono sicuro che qualcosa di utile si potrebbe trovare e con qualche piccola modifica si potrebbe applicare con gentilezza per addestrare il cane. La mia cagna quando non la vedo e gli capita qualche riccio a tiro di bocca me lo porta, prima me lo faccio consegnare, dopo la premio con qualche parolina, dopo rimetto il riccio per terra e se cerca di riprenderlo gli faccio capire la mia disapprovazione. Mi hanno sempre detto che il riccio rovina la bocca del cane, cioè al contrario di quello che si pensa, se il cane il dente duro non lo ha, il riccio glielo fa venire. Penso che ci sia qualcosa di vero, i vecchi cacciatori dicevano che il riccio fa venire ai cani la bocca amara o il dente amaro non ricordo bene, molto probabilmente lo rende nervoso, penso proprio per il motivo di non poterlo stringere, se dopo il riporto del riccio gli capita qualcosa di morbido dove poter sfogare il suo nervosismo lo fa volentieri. Il riccio con il filo spinato non centra niente. Martino il problema del dente duro è quello che il cane non sa controllare il morso, e non è abituato ad abboccare alcuni tipi di materiali, io uso la spugna e dopo uso qualcosa di duro e friabile come la fetta biscottata, e questo a prescindere se il cane ha o non ha il dente duro, prevenire è sempre meglio che curare.



------------------------------------------------------------------
[sconvolto.gif] Hai lasciato andare il riccio??? PAZZO! Si vede che non ne capisci! [birra.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto