Allora Dottor Inferno, tu sei partito nel dire questo:
Avvolgi del Filo spinato intorno ad una quaglia e poi fagliela riportare. Altrimenti lasciagliela ingoiare (senza filo spinato naturalmente) e poi una bella manciata di sale grosso in gola, così da indurre il vomito.... Assocerà il fatto del disgusto e la prossima volta non la mangerà, ma sono entrambi metodi rischiosi; potrebbe non voler più riportare.
Poi hai fatto riferimento a Felice Delfino, consigliando il metodo giusto, per poi dire che a mali estremi estremi rimedi, bisogna ricorrere a sale e filo spinato.
Io poi in maniera sicuramente veemente ti ho detto che i metodi da te suggeriti in riferimento al sale e al filo spinato sono sbagliati per come la vedo io (tesi sostenuta anche da Jack70 e Springerfollia ad esempio) e ti ho fatto anche degli esempi confutando ogni tuo singolo discorso. Hai parlato del sale per indurre il cane al vomito se mangia un cibo potenzialmente mortale per lui quando il sale usato ai fini del riporto secondo me non centra nulla con il caso da te fatto; hai parlato di filo spinato quando tu stesso dici che il filo spinato potrebbe creare controindicazioni. Io poi ho fatto riferimento a Puttini e al suo modo di addestrare il cane. Io ho letto "Quarant'anni di addestramento" e vi posso garantire, per chi non l'avesse letto, che Puttini addestrava i suoi cani solo con scudisciate, cartucce al sale, filo spinato e così via. Ora, se tu fai riferimento a Puttini parlando di addestramento al riporto, ho supposto che tu in generale usi i metodi di Puttini. Magari mi sarò sbagliato perché magari di Puttini applichi solo il metodo del filo spinato e del sale. Bene, mi scuso per questo, se tu per questo hai detto che sono insolente e saccente. Ma ciò non sta a significare comunque, A MIO PARERE SEMPRE PERCHE' OGNUNO FACCIA COME MEGLIO CREDA CON I PROPRI CANI, che questo metodo sia in ogni caso sbagliato PER COME LA VEDO IO e ti ho detto il perché. E a maggior ragione che tu affermi di essere del mestiere che io non so quale sia (a sto punto ti dico anche che io sono studente al quarto anno di giurisprudenza), penso che tu converrai con me che se ti becca ad esempio qualcuno con la quaglia avvolta nel filo spinato ad esempio usata per addestrare il tuo cane al riporto magari anni fa non ti facevano niente, ma oggigiorno se vieni beccato ti becchi una denuncia per maltrattamento di animale sicuro con tanto di s*******mento tramite i mass media. E non dico cazzate perché di questi casi ne ho letti su internet, purtroppo oggigiorno non possiamo dire "Me ne frego degli animalisti, degli anticaccia e così via". Fino ad un certo punto ce ne possiamo fregare, ma quando ci mettono alle spalle al muro non possiamo poi più fregarcene. Per farti capire meglio il mio discorso: gli animalisti sostengono che il cacciatore maltratta i suoi cani. Noi diciamo che non è vero. Ma quando loro vogliono le prove della loro tesi le possono reperire facilmente, basti pensare a quanti cani da caccia abbandonati hanno nei rifugi e quanti casi di maltrattamento si leggono. Magari poi ogni cosa viene strumentalizzata da parte loro come ad esempio fa Edoardo Stoppa (a tal proposito io ho uscito fuori il discorso dei collari elettrici e di Edoardo Stoppa facendo riferimento al suo servizio recente sui collari elettrici e perché tu appunto hai menzionato Stoppa dandomi del moralista come a lui, non ho detto che tu usi i collari elettrici, forse mi sarò espresso male scrivendo), ma ciò non toglie che gli anticaccia su queste cose ci campano eccome! Non possiamo dire solo "me ne frego"; è per questo nostro fregarcene, pensare sempre di essere nel giusto e gli altri nel sbagliato se ormai a noi cacciatori non ci possono vedere. Come ti ha detto Springerfollia, SIAMO IN UN FORUM E CI POSSONO LEGGERE TUTTI e come ha detto sempre giustamente Springerfollia, CERTE COSE PUBBLICAMENTE NON SI POSSONO PROMUOVERE! Finché certi discorsi si fanno in privato o certe cose ognuno le fa senza dirle fate un po' come vi pare, ma pubblicamente no e te l'abbiamo spiegato tutti il perché, nonostante tu non ci trovi niente di male! Secondo me tu non puoi dire che usare il filo spinato non è sbagliato, anche usato pur ammesso in casi estremi quando tutti i metodi hanno fallito, proprio perché io ti ho detto secondo me che a prescindere dal fatto che il cane capisce o non capisce che non deve stringere in presenza del filo spinato (io personalmente non userei neanche il riccio per insegnare al cane a non riportare con dente duro ad esempio), comunque sia è un metodo RISCHIOSO come hai anche detto tu stesso, potenzialmente PERICOLOSO perché il cane potrebbe ferirsi e potrebbe perdere piacere nell'abboccare e ILLEGALE perché proprio perché una delle fattispecie del reato di maltrattamento di animale è il cagionare delle lesioni al cane. Per me possiamo fare anche intervenire avvocatocb per vedere cosa sostiene lui in proposito, se personalmente ho ragione o torto. Quindi perché dobbiamo consigliare a gente inesperta magari metodi che possono nuocere ai loro cani e a loro stessi? Se ci sono altri metodi, come ti avevo fatto riferimento io, al selvatico avvolto in un panno, lasciando perdere Gianni Puttini, perché rischiare?
Se poi tu non vuoi sentire ragioni perché tu sei più grande di noi e cani ne hai avuti e tutti sbagliano tranne te, allora fai un po' come ti pare, io personalmente non smetterò mai e poi mai in questi casi di dire la mia, poi comunque saranno gli altri a giudicare chi ha torto e chi ha ragione e ognuno è responsabile delle proprie azioni, io personalmente voglio dissentire da certe cose quando leggo determinate cose e per certi versi mi in***** pure! Tutto qui!