cacciatore.jpg
Aggiornate le norme per la protezione della fauna selvatica, per la tutela dell'equilibrio ambientale e la disciplina dell'attività venatoria. La proposta di legge, approvata a maggioranza, interviene sulla norma regionale del 1995, allineandola alle nuove norme statali, con il passaggio di alcune competenze dalla Provincia alla Regione, e prendendo atto dei cambiamenti ambientali, sociali, economici e amministrativi intercorsi. All'interno degli articoli approvati, in totale 35, le competenze e il funzionamento degli Ambiti territoriali di caccia, il controllo della fauna selvatica, la commissione consultiva regionale, la gestione degli appostamenti fissi e delle zone addestramento cani. Per la copertura della legge sono stati stanziati a bilancio nel triennio fino al 2026 circa 9 milioni di euro.
  • Like
Reazioni: Franuliv