Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Un'accurata selezione di articoli, guide dettagliate, report esclusivi e materiali multimediali pensati per offrirti una prospettiva più approfondita dell' attività venatoria. Per sbloccare in anteprima i contenuti del sito accedi con un account premium.
Il fucile calibro 28, a lungo considerato un "piccolo" e relegato a nicchie di appassionati o alla caccia da capanno, sta vivendo una vera e propria rinascita. La sua leggerezza, la maneggevolezza e la minore rumorosità lo rendono un'opzione sempre più interessante per i cacciatori che cercano...
Il presente report di ricerca analizza il recente declino delle popolazioni di capriolo (Capreolus capreolus) in Italia, un fenomeno che contrasta con la precedente fase di forte espansione della specie. Vengono esaminate le principali cause sottostanti, tra cui le alterazioni e la...
Capita a volte, quando si sta per boschi, di fare incontri inaspettati. Alcuni possono essere solo buffi, altri decisamente meno. Se vi trovate a tu per tu con una bestia selvatica, o anche solo con un nugolo di insetti inferociti, la prima regola è non farsi prendere dal panico. Ricordatevi...
L'alba del secondo giovedì di novembre sorgeva come una lama di ghiaccio sulle valli di Comacchio. Un freddo pungente si attaccava alle ossa, un vento sottile fischiava tra i canneti secchi, intonando la sua lugubre melodia invernale. A malapena si scorgeva la sagoma del campanile di San Guido...
Gli anni '70. Un'epoca in cui il tempo sembrava scorrere più lento, le domeniche avevano il sapore di polvere da sparo e le albe erano dipinte con i colori della speranza. Per Nanni, un uomo con il viso segnato dal sole e dal vento, e gli occhi che riflettevano la profondità dei boschi e la...
Cari amici cacciatori,
Sono qui, tra una battuta e l'altra, a condividere con voi una delle mie più grandi passioni: le beccacce. Non c'è nulla che mi accenda come il fischio delle ali di una regina del bosco che si alza in volo, o la ferma decisa del mio ausiliare. Questa non è solo caccia, è...
Immagina una mattina d'autunno del 1923, il sole ancora pigro che si faceva strada tra le nebbie leggere che avvolgevano la campagna toscana. Non la Toscana delle cartoline, ma quella selvaggia, aspra, dove i boschi si facevano fitti e le tracce degli animali erano l'unica mappa.
Il Duca...
Il bracconaggio e la caccia illegale di uccelli, in particolare attraverso l'uso di reti, rappresentano una delle minacce più gravi per la biodiversità aviaria a livello globale. Questa pratica, spesso condotta su larga scala, mina gli sforzi di conservazione e contribuisce al declino delle...
La caccia, un'arte antica quanto l'uomo, si evolve. Non più solo istinto e conoscenza del territorio, ma anche scienza, tecnologia e una profonda etica. "Caccia 2.0" è la tua guida per affrontare le sfide e le opportunità del cacciatore moderno, combinando saggezza tradizionale con le...
Benvenuti, appassionati cacciatori! Questa guida è stata creata per voi, che siate novizi desiderosi di apprendere i fondamenti o esperti in cerca di affinare le proprie tecniche. La caccia è un'arte antica, fatta di rispetto per la natura, conoscenza del territorio e un pizzico di intuizione...
La caccia è un'arte antica, una danza millenaria tra uomo e natura che si evolve con ogni alba e tramonto. Non si tratta solo di premere un grilletto, ma di comprendere il selvatico, di leggere il vento, di sentire il battito del bosco. E ogni cacciatore che si rispetti sa che non si smette mai...
La caccia alla cornacchia grigia è un'arte che richiede pazienza, astuzia e una profonda conoscenza del comportamento di questo intelligente selvatico. Estremamente adattabile e resistente, la cornacchia rappresenta una sfida avvincente per ogni cacciatore. Per avere successo, è fondamentale...
Lo Springer Spaniel è una delle razze più amate e apprezzate dai cacciatori, noto per la sua energia inesauribile, il suo olfatto finissimo e la sua spiccata attitudine al riporto. Addestrare uno Springer per la caccia non è solo possibile, ma è un'esperienza gratificante che trasforma un...
Le prime luci dell'alba, con la loro luce soffusa e l'aria ancora intrisa di umidità, rappresentano uno dei momenti più magici e produttivi per la caccia al tordo. In queste condizioni, dove la visibilità è ridotta e gli uccelli tendono a volare a breve distanza, la cartuccia dispersante diventa...
Un soffio di vento antico accarezza le fronde, un richiamo lontano dall'anima del bosco. Non è solo un racconto, ma un’eco di passi lenti e sguardi acuti, di silenzi densi e attese pazienti. È la storia della caccia, dei cacciatori di un tempo che fu, quando il rito era più sacro e il dono della...
Questo sito utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, personalizzare la tua esperienza e per mantenerti connesso se ti registri.
Continuando a utilizzare questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.