CALENDARIO VENATORIO REGIONE SARDEGNA 2024 2025

Art. 1 di esprimere, ai sensi dell’art. 5 DPR 357/97 e s.m.i., giudizio positivo di valutazione di incidenza per il Calendario Venatorio della Regione Autonoma della Sardegna, annualità 2024-2025, a condizione che vengano puntualmente recepite, all'interno dei siti della rete Natura 2000, le seguenti prescrizioni:


1. dovrà essere sospesa l’attività venatoria sulle seguenti specie: moriglione, pavoncella, marzaiola, mestolone e tortora selvatica;


2. in relazione alla pernice sarda l’attività venatoria potrà essere consentita esclusivamente all’interno delle autogestite di caccia che possiedono un piano di prelievo e censimenti con risultanze positive;


3. nelle zone umide, per le specie acquatiche germano reale, alzavola, codone, canapiglia, fischione, beccaccino, frullino, gallinella d'acqua, porciglione e folaga, l’inizio dell’attività venatoria dovrà essere posticipata al 3 ottobre 2023 e la chiusura anticipata al 19 gennaio 2024;


4. in relazione alla quaglia, l’inizio della stagione venatoria dovrà essere posticipato al 3 ottobre e la chiusura al 31 ottobre 2024;


5. la chiusura dell’attività venatoria dei turdidi (tordo bottaccio, tordo sassello e cesena) dovrà essere anticipata al 9 gennaio 2024, al fine di tutelare le specie nel periodo della migrazione prenuziale, secondo le indicazioni derivanti dai Key concepts;

👉SCARICA (TESTO COMPLETO DEL CALENDARIO VENATORIO REGIONE PIEMONTE)​