zimbello (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione picchio
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
P
Autore

picchio

c'è qualcuno di voi che usa lo zimbello ??
se si come vi comportate con un eventuale ispezione da parte delle guardie ?
a riguardo mi sembra ci sia confusione,perchè a seconda della campana che si sente,sembra che qualcuno lo usi senza problemi,mentre x altri è vietatissimo.
 
in alcune regioni nn esistono queste controversie.Es la mia (veneto) che esplicitamante vieta l'utilizzo degli zimbelli.Problema risolto.Cmq so di diverse sentenze della cassazione abbastanza controverse in materia di maltrattamanto causa zimbelli.
 
Ma se prendiamo una gabbia di rete sintetica d.1,5m alta 2m in pratica un cilindro messo in verticale con dentro un paio di "tochete"e una cordicella da attaccare sul fondo e tirare al momento giusto???da noi quest'anno e' stato usato x le allodole con ottimi risultati e nessun verbale in merito.
Se lo usassi in Veneto??
ciao :wink:
 
nada non ti possono dire nulla mi hanno controllato piu' volte e anche se incuriosite non ti possono dire nulla in quanto e' la stessa cosa che usare il corridoio.E si' che a verona gli agenti nn sono dei piu' buoni del mondo quindi puoi star tranquillo. :lol:
 
Stefano 123 ha scritto:
Ma se prendiamo una gabbia di rete sintetica d.1,5m alta 2m in pratica un cilindro messo in verticale con dentro un paio di "tochete"e una cordicella da attaccare sul fondo e tirare al momento giusto???da noi quest'anno e' stato usato x le allodole con ottimi risultati e nessun verbale in merito.
Se lo usassi in Veneto??
ciao :wink:

Potresti essere più dettagliato per favore? Che cosa è una "tochete" e con quali uccelli la utilizzi?

Ti ringrazio
 
La tocheta come l'ha anche chiamata Diego,non e' altro che l'uccello che vuoi cacciare imbragato.Siccome lo zimbello non si puo' usare,con questo sistema si ottiene lo stesso risultato ma si e' in regola.Noi mettiamo la femmina dell'allodola ma penso funzioni benissimo anche con i turdidi.
devi prendere questa"voliera"e fissarla in verticale con un telaietto di ferro,alla base puoi mettere un disco di compensato e tienilo un po' rialzato,legaci una cordina e quando arrivano gli uccelli,tira un paio di volte per far svolazzare le tochete...e vedrai il risultato
ciao :wink:
 
Quella che si vede nel video per quanti animali è adatta? E poi gli uccelli sono liberi o imbracati?
Quindi lo zimbello dovrebbe essere tirato con un apposita corda per farlo volare?

Io lo scorso anno ho usato una normale corridora a terra, ma ho deciso di non utilizzarla in quanto cacciando da solo al capanno e non potendo tenere gli uccelli nelle immediate vicinanze perdevo troppo tempo a sgabbiare e poi ingabbiare.

Di nuovo....grazie
 
Dipende dal diametro della rete,se e' 1,5m ci stanno benissimo 4-5 allodole libere,non imbragate,la cordicella va attaccata al pianale dove appoggiano gli uccelli e scuotendolo questi svolazzano...
ciao e colgo l'occasione x complimentarmi x la tua tabella alba fissa...in pratica la mia e' risultata quasi uguale...ciao pecos :wink:
 
la mia e' di 1,5 m ma ci metto non piu' di 3 allodole altrimenti svolazzano troppo e rischiano di far casino.Il filo con un ramo per spaventarle passa tra il terreno e la rete che sta nela parte inferiore.Vedendo il movimento si impauriscono e volano.Io adopero pure gli storni per le cesene son eccezzionali solo che per poterli usare li devi avere in deroga 8)
 
Grazie ragazzi per le esaustive spiegazioni, capito tutto alla perfezione... :D :D

Per Stefano: ti ringrazio per la tabella, ma quella che ho inserito come file da scaricare è indietro di un ora, infatti ho dovuto fare la modifica con alba fissa alle h. 6,00. Il resto è invariato. Con questa tabella credo di aver raggiunto risultati fino ad ora mai avuti... :wink:
 
botahv79 ha scritto:
la mia e' di 1,5 m ma ci metto non piu' di 3 allodole altrimenti svolazzano troppo e rischiano di far casino.Il filo con un ramo per spaventarle passa tra il terreno e la rete che sta nela parte inferiore.Vedendo il movimento si impauriscono e volano.Io adopero pure gli storni per le cesene son eccezzionali solo che per poterli usare li devi avere in deroga 8)

Noi in toscana gli storni si cacciano in deroga ma senza richiami vivi .
i richiami vivi si intendono in gabbia o anche liberi in una corridora per che se nel secondo caso sono consentiti allora mi mordo le mani.
Andrea
 
grazie per l'informazione hai il nome e l'indirizzo del negozio, sai se me la potrebbero spedire? io abito in valsugana
 
le vendono in molti negozi di caccia e pasca però non ne conosco che facciano anche spedizioni comunque ti consiglio di andare alle fiere della caccia o alle gare di uccelli canori dove al 99% trovi ambulanti che le vendono e le producono e quindi puoi farti fare le misure personalizzate
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto