G
Autore
Vorrei rinnovare i legni di una doppietta Bernardelli ma non so il passo dello zigrino per poter comprare gli utensili per la zigrinatura. Qualcuno mi può aiutare?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
purtroppo è rimasto ben poco c'è da rifare quasi completamente grazieesatto per ripassare basta il singolo ed e' abbastanza semplice, una passatina di olio e poi sei a posto.
Se devi ripassare, ti basta l'utensile singolo, la traccia da seguire è già esistente. Quando si fa da zero e necessario un passo costante per fare l'incavo successivo.
Nel tempo ho riscontrato zigrinature con passo da 2,0-1,5-1,0 e 0,8mm su armi di diversa qualità realizzativa. Ovviamente la misura del passo è inversamente proporzionale alla finezza dell'arma. Non esiste una misura unica, soprattutto nei fucili realizzati su ordinazione per i quali il cliente può richiedere all'armaiolo qualsiasi tipo di personalizzazione. Per eseguire il ripasso degli zigrini non basta essere un buon bricoleur; serve un'ottima manualità, ancor più se la traccia dei precedenti è inesistente ed è un attimo far danni che poi nemmeno un professionista può recuperare. Diverso il discorso se l'arma è di poco conto, al proprietario questo esercizio è necessario per fare esperienza e il risultato finale passa in secondo (o terzo) piano. A questo link trovi tutto ciò che ti potrà servire (e molto altro): https://www.omps2.it/it/920-ricambi-ferri-zigrino. Oltre le misure indicate sopra c'è anche lo zigrino con passo da 1,25mm.Sono completamente da rifare grazie, Ma è possibile che non c'é nessuno che conosce il passo?
Meglio due foto: Prima e dopoNel tempo ho riscontrato zigrinature con passo da 2,0-1,5-1,0 e 0,8mm su armi di diversa qualità realizzativa. Ovviamente la misura del passo è inversamente proporzionale alla finezza dell'arma. Non esiste una misura unica, soprattutto nei fucili realizzati su ordinazione per i quali il cliente può richiedere all'armaiolo qualsiasi tipo di personalizzazione. Per eseguire il ripasso degli zigrini non basta essere un buon bricoleur; serve un'ottima manualità, ancor più se la traccia dei precedenti è inesistente ed è un attimo far danni che poi nemmeno un professionista può recuperare. Diverso il discorso se l'arma è di poco conto, al proprietario questo esercizio è necessario per fare esperienza e il risultato finale passa in secondo (o terzo) piano. A questo link trovi tutto ciò che ti potrà servire (e molto altro): https://www.omps2.it/it/920-ricambi-ferri-zigrino. Oltre le misure indicate sopra c'è anche lo zigrino con passo da 1,25mm.
Buon lavoro e quando avrai terminato l'opera... metti una foto per farci vedere?
Da accordo ma sarà lunga lo farò a tempo perso dopo ordinati i ferri grazieNel tempo ho riscontrato zigrinature con passo da 2,0-1,5-1,0 e 0,8mm su armi di diversa qualità realizzativa. Ovviamente la misura del passo è inversamente proporzionale alla finezza dell'arma. Non esiste una misura unica, soprattutto nei fucili realizzati su ordinazione per i quali il cliente può richiedere all'armaiolo qualsiasi tipo di personalizzazione. Per eseguire il ripasso degli zigrini non basta essere un buon bricoleur; serve un'ottima manualità, ancor più se la traccia dei precedenti è inesistente ed è un attimo far danni che poi nemmeno un professionista può recuperare. Diverso il discorso se l'arma è di poco conto, al proprietario questo esercizio è necessario per fare esperienza e il risultato finale passa in secondo (o terzo) piano. A questo link trovi tutto ciò che ti potrà servire (e molto altro): https://www.omps2.it/it/920-ricambi-ferri-zigrino. Oltre le misure indicate sopra c'è anche lo zigrino con passo da 1,25mm.
Buon lavoro e quando avrai terminato l'opera... metti una foto per farci vedere?