winchester sx3 calibro 20 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
7
Autore

72filippo72

Cacciatore (10/100)
Registrato
19 Novembre 2008
Messaggi
496
Punteggio reazioni
0
Località
Sardegna
Sto cercando informazioni su questo fucile "winchester sx3 calibro 20" vorrei sapere un pò le caratteristiche.. peso lunghezze canne ecc.. ecc.. è da tempo che sto cercando di entrare nel sito ma pare sia bloccato.. si apre solo la pagina iniziale..
 
Re: winchester sx3 calibro 20

a quanto pare nel sito principale la versione con canna da 66 pesa 2,9 kg 6 lbs e qualcosa... a questo punto direi che è meglio tenersi il Fusion che ne pesa 3 di kg.. che ne pensate?
Anche se ho visto una versione Super X3 Compact Field di cui però non parla di pesi
 
Re: winchester sx3 calibro 20

lucas ha scritto:
Benelli, Beretta, Breda. Ecco la risposta.


mah guarda io sparo da anni col browning fusion e come rinculo e bilanciamento non è da mettere a paragone con nessuno dei fucili che mi hai elencato.. Naturalmente questo è un mio parere..anzi per quanto riguarda il beretta a recupero di gas non è da mettere a paragone sicuramente.. in quasi dieci anni di uso l'ho sempre e solo pulito a fine stagione e non si è mai inceppato a differenza del beretta di un mio amico che a metà stagione si inceppa per colpa dei gas e che deve versare quest anno per un maxus..Che avrei intenzione di acquistare anche io..il solo problema è il peso 3,1kg mentre io ora vorrei un fucile più leggero ed è qui che ho visto il benelli M2 confort tech solo che sarebbe da provare.. Fino a poco tempo fa ho avuto tra le mani un franchi fast pro cal 12 dal peso di 2,7 kg con canna da 66 cm eche ho usato tre volte e venduto quest'anno stesso..Però questo M2 magari essendo un cal 20 credo dovrebbe essere più addomesticabile rispetto al franchi fast pro.. però si dovrebbe provare...nessuno che ha informazioni su questo M2????
 
Re: winchester sx3 calibro 20

72filippo72 ha scritto:
lucas ha scritto:
Benelli, Beretta, Breda. Ecco la risposta.
.....Che avrei intenzione di acquistare anche io..il solo problema è il peso 3,1kg mentre io ora vorrei un fucile più leggero ed è qui che ho visto il benelli M2 confort tech solo che sarebbe da provare.. Fino a poco tempo fa ho avuto tra le mani un franchi fast pro cal 12 dal peso di 2,7 kg con canna da 66 cm eche ho usato tre volte e venduto quest'anno stesso..Però questo M2 magari essendo un cal 20 credo dovrebbe essere più addomesticabile rispetto al franchi fast pro.. però si dovrebbe provare...nessuno che ha informazioni su questo M2????


Segnalo, a mero titolo informativo, post di collega sul forum di un M1 cal.20:
mercatino/m1-con-prolunga-al-serbatoio-t18582.html
 
Re: winchester sx3 calibro 20

72filippo72 ha scritto:
lucas ha scritto:
Benelli, Beretta, Breda. Ecco la risposta.


Fino a poco tempo fa ho avuto tra le mani un franchi fast pro cal 12 dal peso di 2,7 kg con canna da 66 cm eche ho usato tre volte e venduto quest'anno stesso..Però questo M2 magari essendo un cal 20 credo dovrebbe essere più addomesticabile rispetto al franchi fast pro.. però si dovrebbe provare...nessuno che ha informazioni su questo M2????

Che problemi ti ha dato il Franchi Fast pro..?
 
Re: winchester sx3 calibro 20

lucas ha scritto:
72filippo72 ha scritto:
lucas ha scritto:
Benelli, Beretta, Breda. Ecco la risposta.


Fino a poco tempo fa ho avuto tra le mani un franchi fast pro cal 12 dal peso di 2,7 kg con canna da 66 cm eche ho usato tre volte e venduto quest'anno stesso..Però questo M2 magari essendo un cal 20 credo dovrebbe essere più addomesticabile rispetto al franchi fast pro.. però si dovrebbe provare...nessuno che ha informazioni su questo M2????

Che problemi ti ha dato il Franchi Fast pro..?


Qualcuno vede forse frequentemente questo altro fucile "fantasma" nelle mani di Cacciatori di valle o che viene utilizzato x cacce impegnative od è oggetto di cui si parla con frequenza ed entusiasmo nei forum ed anche nei bar ?? ASSOLUTAMENTE NO. In america ..... non esiste praticamente, soppiantato da benelli-beretta e dai fucili nazionali.
Fucile che statisticamente ha dato problemi meccanici di riarmo e che non ha brillato in niente ..... ridico niente; risultato: "fucile anonimo, dimenticato e progressivamente abbandonato anche da molti dei già pochi cacciatori acquirenti".
 
Re: winchester sx3 calibro 20

Difficile vedere un fucile piuma in mano ai cacciatori di valle... Per non parlare degli americani che sparano con dei cannoni.
Se non sbaglio è fatto dalla Benelli e mi risulta difficile pensar che non funzioni.
Io ho un Franchi Grifone cal. 20, altro fucile fantasma come dici tu, ma va benissimo, non si è mai inceppato e le cartucce rendono.
 
Re: winchester sx3 calibro 20

Qualcuno vede forse frequentemente questo altro fucile "fantasma" nelle mani di Cacciatori di valle o che viene utilizzato x cacce impegnative od è oggetto di cui si parla con frequenza ed entusiasmo nei forum ed anche nei bar ?? ASSOLUTAMENTE NO. In america ..... non esiste praticamente, soppiantato da benelli-beretta e dai fucili nazionali.
Fucile che statisticamente ha dato problemi meccanici di riarmo e che non ha brillato in niente ..... ridico niente; risultato: "fucile anonimo, dimenticato e progressivamente abbandonato anche da molti dei già pochi cacciatori acquirenti".[/quote]


Non ho capito a quale fucile ti riferisci.. ma più che altro si acquista per nome e non per aver provato.. Io ho il Browning Fusion da quasi dieci anni e non ha mai dato nessun problema di nessun tipo..eppure molti a sentir parlare di browning rabbrividiscono.. Figurati poi a sentir parlare di recupero di gas.. Eppure io che l'ho utilizzo non so neanche cosa c'è da pulire nel recupero di gas... perchè ha un funzionamento talmente semplice che praticamente non si sporca da arrivare ad incepparsi...Poi per quanto riguarda il franchi fast pro a solo la meccanica benelli.. si è voluto diminuire il peso ma i risultati secondo me non sono stati dei migliori.. ringrazio solo di essermene liberato.. Ora vorrei un secondo fucile ma credo che alla fine acquisterò di nuovo un browning.. Il benelli M2 mi piace ma non potendolo provare non me la sento di acquistarlo..
 
Re: winchester sx3 calibro 20

Ciao Filippo, io sparo da oltre 25 anni con un Browning B80 SL cal. 12 e non ho mai avuto problemi d'inceppamento o quant'altro e ti assicuro che lo pulisco due volte l'anno e va benissimo. E' risaputo che la meccanica è su brevetto Beretta 302. Quindi se dovessi acquistare un altro automatico prenderei il Browning ad occhi chiusi. Saluti.
 
Re: winchester sx3 calibro 20

Riferimento: Franchi, era chiaro.

Sul Browning vari amici li hanno ed il Gold va molto bene con cartuccie adeguate.

Un progetto magnum x un fucile leggero NON va mai troppo bene.
Sulla meccanica segnalati invece non rari casi di malfunzionamento ..... Franchi.
 
Re: winchester sx3 calibro 20

sulla meccanica per quanto riguarda il franchi non saprei.. però tu parli di un progetto magnum x un fucile leggero che giustamente dici che non và.. ma io ti assicuro che era già un problema con delle cartucce semplici come una 32 gr.. non oso immaginare cosa sia sparare una magnum con un fucile del genere...
 
Re: winchester sx3 calibro 20

Per Beppe e Filippo, scusatemi se parlo in questo modo ma posseggo un fucile semiautomatico Franchi Raptor cal. 20 a recupero di gas e Vi dico che va benissimo, ben bilanciato, leggero ed ha una resa balistica veramente eccezionale. Capisco che qua nel forum son tutti benellisti o berettisti ma la Franchi ha anche costruito e costruisce tutt'ora degli ottimi fucili e credo che non bisogna sottovalutarla. D'altra parte qualche fiasco lo fanno anche le marche da Voi blasonate no?. Saluti.
 
Re: winchester sx3 calibro 20

si si come no... Ma poi sono io che non mi sono trovato bene.. molti invece ci si trovano.. quindi alla fine credo sia una questione di abbitudine...
Sapete comunque quant'è il costo medio di un pacco di cartucce calibro 20?
 
Re: winchester sx3 calibro 20

X me, la Franchi è una gloriosissima azienda di fucili ..... soprattutto del passato.

Oggi, a mio avviso, fermo restando che sono critico anche con benelli (crioevo docet) o x i prezzi di beretta troppo alti rispetto alle prestazioni effettive, è rimasta indietro ed insegue-copia le aziende leader del gruppo stesso in termini di prodotto: mi permetto un epiteto in termini di progettazione-innovazione-qualità-prestazioni-mercato di fucili e auto di uno stesso gruppo: oggi benelli è l'audi, beretta è la volkswagen, franchi è la skoda.

Il brand Franchi è conosciutissimo in Italia; moltissimi usano ancora i loro gloriosi rinculanti con gli acciai micidiali Cogne o sovrapposti anni 60-70 con grandissima soddisfazione, ma oggi di Franchi moderni ..... se ne vedono pochi pochi, in valle manco uno, mentre molti cacciatori "franchisti" hanno abbandonato la "fedeltà alla marca", fatto non successo a benellisti e berettisti e qualcosa vuole dire: a chi compete in primis tirar fuori prodotti di qualità x non deludere il proprio affezionato cliente ??
 
Re: winchester sx3 calibro 20

In cal 12 uso quasi esclusivamente presa gas (Breda, Beretta e ho appena preso un XLR5. Vedremo come va), ma in cal 20 ho scelto e uso senza rimpianti un Benelli e consiglio comunque un inerziale. Leggero, bilanciato, manutenzione minima. Il rinculo del cal 20 è decisamente inferiore al cal 12, almeno finché si usano grammature fino a 28 g: per sparare con continuità dai 29-30 g in su meglio il calibro maggiore, più performante.

Ciao
 
Re: winchester sx3 calibro 20

Non so che materiale stiano usando alla Franchi ma dopo una mattina di settembre con un pò di umidità sono rientrato a casa dopo una mezza giornata di caccia " visto che fino all'anno scorso le prime giornate erano solo x metà" e il franchi fast pro nella canna presentava già dell'ossidazione.. Cosa che nel browning in dieci anni non ho mai visto e che non ho visto neanche nel beretta sovrapposto di mio suocero o della beretta doppietta a cani esterni di mio padre del 1983.......
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto