S
Autore
Da sempre appassionato di cani da cerca,dopo aver avuto COCKER e SPRINGER ,ho comprato due cuccioli di SPANIEL TEDESCO.Il primo all ormai cessato ALLEVAMENTO DI SPICCIANO, ma mi e morto prestissimo,a 7 mesi a causa di una malattia genetica,era di colore ROSSO CERVO macchia BIANCA sul petto,era un cane molto forte di taglia robusta ,ma purtroppo ho avuto sfortuna.Il secondo l ho comprato in SLOVENIA dal responsabile del CLUB WACHTELHUND SLOVENO.era di colore ROANO MARRONE, dico era perche purtroppo mi e morto a 6 anni causa vipera.Ho cacciato con lui selvaggina vera in ROMANIA,era un bravissimo scovatore e riportatore dall acqua riportava piccola selvaggina a fior di labbra.Unico suo difetto non era bravissimo sulla selvaggina da pelo e sinceramente sono rimasto un po stupefatto,in quanto questa razza nel suo paese di origine viene quasi esclusivamente usato per cinghiale ,capriolo e lepre,il mio cacciava il capriolo,ma non scagnava sulla passata,al cinghiale abbaiava a fermo ma non era tenace sulla ferma.Ma la cosa che piu mi ha dato fastidio,non cacciava la MINILEPRE,qui nelle mie zone c e ne sono parecchie ma niente da fare.Leggendo questo forum di caccia e altri ho visto che molti cacciatori di PIEMONTE e LOMBARDIA lo usano e dicono che sia eccezzionale per la MINILEPRE, ho pure letto pero che molti SPANIEL TEDESCHI fossero stati incrociati,con lo SPRINGER SPANIEL inglese,cosi scriveva un cacciatore del BRESCIANO.Attualmente ho una SPRINGER buona cacciatrice ma presto voglio riprovare ancora con lo SPANIEL TEDESCO
