Vermicelli con telline al profumo d’arancia di Sicilia (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
A
Autore

axel69

Cacciatore oro (1000/2500)
Registrato
9 Gennaio 2014
Messaggi
2,822
Punteggio reazioni
993
Località
anagni
750x750xok.jpg.pagespeed.ic.zp1u3LYZfW.jpg

Ingredienti per 4 persone:
1litro di acqua fredda
1 kg di telline fresche del Tirreno
2 cucchiai di olio evo
acqua di mare depurata ad uso alimentare
prezzemolo fresco oppure cerfoglio fresco
2 spicchi d'aglio
peperoncino fresco
vino bianco secco
qualche pomodoro Fiaschetto
pepe bianco
1 cucchiaio di olio extravergine aromatizzato all'arancia di Sicilia 0 stelle in base a 0 recensioni
Difficoltà:
Preparazione: Cottura: •Lasciar spurgare le telline, che sono molto sabbiose, in una boule dove avremo unito acqua corrente, 2/3, e 1/3 di acqua alimentare depurata ad uso alimentare.
•Lasciare le telline in ammollo per almeno 4 ore. Si apriranno se sono freschissime. Lavarle sotto l’acqua corrente. Farle scolare.
•Tritare finissimo il cerfoglio e il prezzemolo fresco su un tagliere.
•Mettere su l’acqua salata per la pasta, portarla a bollore.
•Ricavare l’acqua dai pomodori Fiaschetti incidendoli a croce. Lasciarli in acqua bollente pochi secondi, recuperare l’acqua eliminando la pelle e la polpa.
•Far ridurre l’acqua di pomodoro a calore moderato aggiungendo una nota di zucchero per spegnerne la spiccata acidità.
•Far sudare uno spicchio d’aglio con olio evo, unire prezzemolo e peperoncino, aggiungere le telline, sfumare con vino bianco secco, lasciar andare a fiamma viva qualche istante, poi abbassare il fuoco e coprire per qualche minuto ancora. Spegnere il fuoco.
•Portare la pasta a cottura al dente. Unire l’acqua di pomodoro alle telline. Mantecare la pasta con i frutti di mare e l’acqua di pomodoro, tenendo da parte un pò del liquido di cottura (l’acqua delle telline, l’olio di condimento, l’acqua di pomodoro formeranno un mix eccezionale). Aggiungere una nota di delicato pepe bianco alla pasta.
•Composizione del piatto: disporre una cucchiaiata di condimento liquido sul fondo del piatto. Creare con una pinza per pasta e un mestolo il primo vortice di vermicelli. Poggiarci sopra, al centro, telline sgusciate a mò di effetto sorpresa. Disporre sopra al primo nido, un secondo nido di vermicelli. Irrorare con condimento di cottura, gocce di olio all’arancia di Sicilia, briciole finissime di prezzemolo fresco o cerfoglio, solo al centro del piatto. (Useremo un piatto bowl con circonferenza concava, piano all’esterno).




www.frescopesce.it
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto