vendere richiami (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
allodola maschio
Autore

allodola maschio

Moderatore in pensione
Registrato
23 Luglio 2007
Messaggi
6,541
Punteggio reazioni
98
Località
toscana - firenze
Ragazzi se mi venisse la voglia di vendere i richiami, come posso fare per il passaggio di proprietà e coi documenti? io sono della regione Toscana, grazie per l'aiuto, voglio vendere la mia Batteria al Giovy e al Franz così forse ammazzano qualcosa.....
 
Ragazzi se mi venisse la voglia di vendere i richiami, come posso fare per il passaggio di proprietà e coi documenti? io sono della regione Toscana, grazie per l'aiuto, voglio vendere la mia Batteria al Giovy e al Franz così forse ammazzano qualcosa.....
se sono di allevamento, c'e' un modulo da riempire, dove dichiari di cederli a titolo gratuito, mi sembra in comodato d'uso, basta riempirlo con i numeri degli anelli e sei apposto, per noi toscani e' cosi', non so' se per l' emilia basta pero', devono informarsi loro.
se son di cattura credo sia piu' complicato.
se ti serve una copia del modulo da riempire, mandami la tua e-mail che te lo spedisco.
 
Io ho comprato i miei richiami l'anno scorso da un ex cacciatore della prov di Lecco.
Per quelli di cattura con la fascetta della provincia di Lecco mi ha fatto un modulo di cessione gratuita dove ci sono scritti i dati del "cedente" e poi specie e numero di fascette per gli uccelli.Per quelli di allevamento invece niente.....qui in prov di Brescia per il momento non c'è l'obbligo della provenienza: basta che siano muniti di regolare anello inamovibile FOI e stop.


Non so se in Toscana funziona allo stesso modo però.....
 
copiato da Regolamenti Regionali n 13/R del 25/02/2004
(Boll. n 9 del 03/03/2004, parte Prima , SEZIONE I )
(modificato con DPGR 12 agosto 2010 n. 48R)


Art. 53

Cessione degli uccelli catturati a fini di richiamo



1.18 Tutti i soggetti catturati devono essere registrati e inanellati con anello inamovibile e numerato subito dopo la cattura.



2. La vendita a qualsiasi titolo degli uccelli di cattura utilizzati a fi ni di richiamo è vietata.



3. I richiami di cattura possono essere ceduti con le modalità indicate nei commi 6, 7 e 8.



4. Le richieste dei richiami vivi di cattura, comprese quelle relative a soggetti da sostituire perché non idonei, conformi al modello-tipo predisposto dalla competente struttura della Giunta regionale, sono presentate dai cacciatori alla provincia di residenza entro il 20 maggio di ogni anno.



5. Le richieste di cui al comma 4 hanno validità annuale e possono essere ripresentate negli anni successivi.



6. La provincia predispone, entro il 31 maggio di ogni anno, liste di prenotazione per la cessione dei richiami vivi, accordando, in ogni caso, priorità nella cessione ai cacciatori che hanno optato per l’esercizio venatorio in via esclusiva da appostamento fisso ai sensi dell’articolo 28, comma 3, lettera b) della l.r. 3/1994.



7. La cessione avviene previo versamento su apposito conto corrente intestato alla provincia dell’importo fissato annualmente per ciascuna specie dalla struttura competente della Giunta regionale.



8. La cessione dei soggetti catturati è di norma effettuata presso il luogo di stabulazione degli impianti

di cattura dalle ore diciotto alle ore venti; comunque ed in via eccezionale non prima delle ore quindici, ad opera dell’operatore.



9. Entro il 31 maggio di ogni anno la provincia trasmette copia delle liste di cui al comma 6 alla competente struttura della Giunta regionale per la determinazione del contingente di uccelli da catturare.



Art. 54

Comodato e cessione dei richiami di cattura



1. I cacciatori che detengono richiami di cattura possono cederli in comodato gratuito ad altri cacciatori.



2. I cacciatori che detengono richiami di cattura, qualora cessino l’attività venatoria, possono cederli ad altri cacciatori. In caso di decesso del detentore dei richiami, la cessione può avvenire ad opera di uno degli eredi.



3.19 (Abrogato)



Art. 54 bis 20

Registrazione dei richiami di cattura



1. La provincia provvede a registrare nel sistema informativo regionale la cessione dei richiami di cattura e tutte le successive variazioni secondo le regole stabilite dalla competente struttura della Giunta regionale.



2. Tutte le variazioni riguardanti i richiami di cattura devono essere comunicate dal cacciatore alla provincia di competenza entro trenta giorni.
 
mah...un po di cautela scrivendo meno dettagli sarebbe meglio.....visto che gli articoli son interpretabili ..e visto ciò che decise un magistarto lumbard..sui fringuelli...
firmando una sentenza ...non mi sento + sicuro di nulla su ciò che riguarda le ns leggi...
ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto