D
Autore
Una domanda agli esperti di mercato: quanto può valere una Bernardelli anni 50 tenuta molto bene, meccanica HeH, calibro 12, canne di 68 4-2 stelle?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Per quel prezzo non la fanno neanche toccare, si parla dai 6000 in sù con le caratteristiche da lei elencate, tipo certificati e cassetta [meaculpa.gif]morto ha scritto:cosa vuol dire molto bene? cassetta certificati originali, come mai sparato? Poi che doppietta è? che modello? difficile dirlo senza qualche foto...in ogni caso è un arma abbastanza di pregio...diciamo dai 2500/3000 in su se in ordine di canne.
[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]Aldoutintu ha scritto:minkia che nikname indubbiamente originale io in ogni caso mi tocco....
dottorPagni ha scritto:Come ho scritto all'inizio del post, il fucile è anni '50... esattamente 1953. Unico lavoro fatto: la brunitura esterna delle canne, l'anno scorso.
Non dargli più di 6000dottorPagni ha scritto:Nessun segreto istruttorio. 7 mila trattabili. Secondo me è troppo ma per 5-5,5 un pensierino ce lo farei...
Per Apache: le incisioni sono tipo inglesina con rose ecc, quindi direi che è la VB "classica".
[allah.gif] chiedo venia.titusmax ha scritto:http://www.bernardelli.com/it/zoom/batteria_holland.html
Nel 1960 costava circa lire 330,000 Holland V.B. modello liscio- lire 490.000 modello inciso. canne internamente cromate , bindella concava, chiusura Purdey, estrattori automatici, grilletto destro snodato, con grani riportati, calcio in noce, con finiture artistiche , incisioni a rabescatura finissima.
Il prezzo attuale "nuovo" è di euro 30.000,00 ......................
Aldoutintu ha scritto:minkia che nikname indubbiamente originale io in ogni caso mi tocco....
Le roma si riconoscono da lontano che sono delle buone A&D vestite a festa... [1]palomba 70 ha scritto:Chiedo venia per quello che stò per dire.
Siamo sicuri che si tratti di una H&H,attenzione perchè avendo avuto una roma 6,posso dire che i finti perni son fatti talmente bene da indurre all'errore l'occhio dei meno esperti.
dottorPagni ha scritto:Sono tornato a vederla... molto bella davvero... bei legni, calcio all'inglese, bigrillo... se riesco a far scendere il prezzo ancora un po'...