Varazze, sorpreso bracconiere nel Parco del Beigua: denunciato (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
titusmax
Autore

titusmax

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
1 Gennaio 2010
Messaggi
998
Punteggio reazioni
4
Località
Lazio/Marche
In data 13 ottobre 2013 personale del Comando Stazione Forestale di Varazze percorreva la strada di servizio del Parco regionale del Beigua che da località Pratorotondo conduce alla Frazione Faje per compiere i consueti controlli finalizzati al rispetto delle normative a tutela delle aree protette e del prelievo venatorio.

All’altezza della località Priata, gli uomini della Forestale hanno incrociato cani da caccia vaganti, per cui hanno subito sospettato che fosse in corso una attività di caccia illecita all'interno del Parco del Beigua.

Il sospetto è stato immediatamente confermato, in quanto dopo pochi minuti è sopraggiunto un cacciatore in evidente atteggiamento di caccia con il fucile in spalla carico e pronto all'uso.

Costituendo il fatto violazione della normativa sulla caccia e sulle aree protette gli uomini del Corpo Forestale dello Stato hanno proceduto alla denuncia a piede libero del cacciatore ed al sequestro del fucile calibro 20.
 
Probabilmente un ingenuo che senza volere ha sconfinato... Poveretto finisce descritto da delinquente e chissà se riandrà a caccia.


QUOTO! Il sensazionalismo di alcuni non mette davanti al fatto che lo sbaglio ci puo' essere per tutti e che se si vuole essere bracconieri non lo si fa di certo di giorno e con i cani al seguito ma di notte e lontano dagli occhi di tutti.....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto