Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
titusmax
Autore

titusmax

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
1 Gennaio 2010
Messaggi
998
Punteggio reazioni
4
Località
Lazio/Marche
– Valerio Luchini ha finalmente rotto l’incantesimo che ha tenuto l’Italia del Tiro a Volo lontano dalla vetta del podio in questi primi Giochi Europei. Il carabiniere romano è riuscito nell’impresa portando nel forziere azzurro una meritatissima medaglia d’oro che conferma il suo ottimo stato di forma. Rientrato tra i migliori sei con lo score di 123/125 in qualificazione, secondo miglior punteggio alle spalle del 124 siglato dal Francese Anthony Terras, l’azzurro è stato il più forte della semifinale con 15/16 e si è assicurato il primo posto nel gold match. Per determinare il suo avversario è stato necessario uno spareggio tra quattro tiratori. Alla fine, a rientrare nel duello per la vetta del podio è stato lo svedese Stefan Nilsson. La sua ultima serie è iniziata in salita con uno zero nel primo piattello. Un errore che Luchini ha saputo sfruttare al meglio e, malgrado una contestazione per uno zero attribuito erroneamente al nostro tiratore, è riuscito a mantenere i nervi saldi, chiudendo la gara con un perfetto 16/16. “Ho contestato lo zero perché ho visto una piccola fumata rossa – ci ha spiegato il tiratore che quest’anno nella prima Coppa del Mondo di stagione ha centrato l’argento e la prima delle due carte olimpiche di specialità – Fortunatamente i giudici l’hanno confermata ed ho potuto proseguire con il punteggio netto. E’ stata una gara bellissima, tirata ed emozionante fino all’ultimo. Il vento ha rischiato in molte occasioni di condizionarci, ma ero molto concentrato ed il risultato è arrivato. Mi serviva come conferma del valore del lavoro che sto facendo con Andrea (il Direttore Tecnico Benelli, ndr) a cui va un immenso grazie. Un ringraziamento voglio farlo anche allo staff federale, al Gruppo Sportivo dell’Arma e a mio padre che mi sostiene sempre” Sul secondo gradino del podio Nilsson a cui è andato l’argento con 14/16 e la seconda carta olimpica svedese per i Giochi di Rio 2016. Terzo il finlandese Marko Kemppainen, medaglia d’argento ad Atene 2004, vincitore dello scontro con il danese Jesper Hansen, battuto 15 a 13. Molto il dispiacere di Riccardo Filippelli. Il toscano portacolori dell’Esercito è stato tra i migliori in classifica fino al termine della quarta serie. Purtroppo, le ambizioni di semifinale del pistoiese si sono infrante sul mark della quinta pedana dell’ultima serie. “Era un piattello che temevo e probabilmente l’ho affrontato con troppa tensione. Alla fine mi è sfuggito sia in singolo che in doppia. Mi dispiace davvero molto perché stavo sparendo bene ed il doppio zero mi ha buttato fuori dalla semifinale”. Per Filippelli, bronzo e Carta Olimpica nella Coppa del Mondo di Acapulco, i Giochi Europei si sono chiusi con la dodicesima piazza ed il punteggio di 121/125. “Esattamente come ieri, sono pienamente soddisfatto dei miei ragazzi – ha commentato il DT Benelli – Nello specifico, Valerio è stato protagonista di una grande gara. Buono il punteggio di qualificazione e la decisione che ha sfoderato in semifinale e nel medal match. E’ un ragazzo che sta lavorando con grande serietà e passione, come tutto il resto della squadra. Questo oro mi fa ben sperare per gli altri appuntamenti di stagione che affronteremo con la consueta serietà ed il massimo impegno” Domani le competizioni si chiuderanno con la gara a Squadre Miste, novità assoluta per questa prima edizione dei Giochi continentali. A rappresentare l’Italia ci saranno Diana Bacosi (Esercito), autrice del nuovo Record del Mondo di 75/75 e medaglia d’argento qui a Baku, e Luchini. La formula di gara prevede tre fasi. Nella prima tutte le compagini si misureranno sulla distanza di 100 piattelli, 50 per ogni tiratore, al termine dei quali si determineranno i sei migliori team che accederanno alla semifinale. Nella seconda le squadre verranno divise in due gruppi da tre e affronteranno la serie di scrematura definitiva per i medal match. Dopo i primi 10 piattelli per ogni tiratore, la squadra con il punteggio più basso verrà eliminata, mentre le altre due proseguiranno con gli ultimi 5 piattelli per acquisire il punteggio di qualifica ai medal amtches. Nella terza ed ultima fase, la prima e la seconda squadra qualificate si scontreranno per l’oro e l’argento, mentre la terza e la quarta se la vedranno per il bronzo. La semifinale è prevista per le nostre 10.30. RISULTATI Skeet Maschile: 1° Valerio LUCHINI (ITA) 123/125 – 15/16 – 16/16; 2° Stefan NILSSON (SWE) 122 (+7) – 14 (+12) – 14; 3° Marko KEMPAINEN (FIN) 123 – 14 (+11) – 15; 4° Jesper HANSEN (DEN) 123 – 14 (+11) – 13; 5° Jan SYCHRA (CZE) 123 -14 (+3); 6° Anthony TERRAS (FRA) 124 – 13; 12° Riccardo FILIPPELLI (ITA) 121/ 125 LA SQUADRA AZZURRA DI SKEET Senior: Riccardo Filippelli (Esercito) di Pistoia; Valerio Luchini (Carabinieri) di Roma. Ladies: Diana Bacosi (Esercito) di Cetona (SI); Chiara Cainero (Forestale) di Cavalicco di Tavagnacco (UD). Commissario Tecnico: Andrea Benelli PROGRAMMA Lunedì 22 giugno Ore 10.30 Semifinale e Medal Matches Trap a Squadre L’orario è indicato in ora locale italiana, l’ora locale di Baku è +3 ore rispetto all’Italia.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto