Questi del WWF stanno monopolizzando tutte le catene alimentari (nazionali e non) con la scusante dell'ecologico.
Biscotti, pasta, carne, pesce, frutta , ora diventano partner attivo sulla GDO Italia .....
con un costo elevato a scapito dei consumatori, ogni prodotto con il marchietto WWF costa in media 25% in piu' del pariatario senza il loro logo........ma che caxxo di ambientalanimalari sono=???????????????????
Geggete qui......
Il mondo della distribuzione è in corsa e fortunatamente sembra aver capito che le scorciatoie non portano al vero traguardo: fare le cose fatte bene premia con un incremento di clienti fidelizzati.
Per citare solo alcuni casi: Billa, Sma, Auchan. Grandi nomi che hanno intrapreso azioni in favore del Pianeta. Il gruppo Rewe per esempio, attivo su tutto il territorio italiano ed europeo con le insegne Billa e Bipa ha reso noto che tutti i propri punti vendita sono alimentati da fonti di energia rinnovabile certificata; azione comunicata su larga scala e ben riassunta dalle dichiarazioni dell’amministratore delegato di Rewe Italia, Gotthart Klingan: “Come azienda leader siamo consapevoli del ruolo che la grande distribuzione può e deve avere per salvaguardare l’ambiente in cui viviamo”.
Altro nome di rilievo nel mondo della grande distribuzione, Sma spa ha da pochi mesi inaugurato punti vendita ecologici, sia sul fronte strutturale, sia dal punto di vista dei prodotti.
Numerose le soluzioni adottate per il risparmio energetico degli edifici coinvolti, con grande attenzione alla qualità dei prodotti in vendita: detersivi alla spina, alimenti biologici, carrelli derivati da bottiglie di plastica. Ogni dettaglio è stato curato all’insegna della regola delle tre “r”: ridurre, riciclare, riutilizzare.
Notizia degli ultimi giorni: anche il gruppo Auchan si tinge di verde grazie ad una partnership con il WWF. Dai primi di luglio infatti sarà in vendita in tutti i supermercati Auchan una borsa milleusi firmata e illustrata dalla famosa associazione ambientalista, motivo in più per acquistarla e diminuire l’uso di inutili buste di plastica.
Ai clienti che sceglieranno la shopper ecologica verrà inoltre offerto un ingresso omaggio per visitare le Oasi WWF e immergersi per una giornata in un angolo di natura.
Biscotti, pasta, carne, pesce, frutta , ora diventano partner attivo sulla GDO Italia .....
con un costo elevato a scapito dei consumatori, ogni prodotto con il marchietto WWF costa in media 25% in piu' del pariatario senza il loro logo........ma che caxxo di ambientalanimalari sono=???????????????????
Geggete qui......
Il mondo della distribuzione è in corsa e fortunatamente sembra aver capito che le scorciatoie non portano al vero traguardo: fare le cose fatte bene premia con un incremento di clienti fidelizzati.
Per citare solo alcuni casi: Billa, Sma, Auchan. Grandi nomi che hanno intrapreso azioni in favore del Pianeta. Il gruppo Rewe per esempio, attivo su tutto il territorio italiano ed europeo con le insegne Billa e Bipa ha reso noto che tutti i propri punti vendita sono alimentati da fonti di energia rinnovabile certificata; azione comunicata su larga scala e ben riassunta dalle dichiarazioni dell’amministratore delegato di Rewe Italia, Gotthart Klingan: “Come azienda leader siamo consapevoli del ruolo che la grande distribuzione può e deve avere per salvaguardare l’ambiente in cui viviamo”.
Altro nome di rilievo nel mondo della grande distribuzione, Sma spa ha da pochi mesi inaugurato punti vendita ecologici, sia sul fronte strutturale, sia dal punto di vista dei prodotti.
Numerose le soluzioni adottate per il risparmio energetico degli edifici coinvolti, con grande attenzione alla qualità dei prodotti in vendita: detersivi alla spina, alimenti biologici, carrelli derivati da bottiglie di plastica. Ogni dettaglio è stato curato all’insegna della regola delle tre “r”: ridurre, riciclare, riutilizzare.
Notizia degli ultimi giorni: anche il gruppo Auchan si tinge di verde grazie ad una partnership con il WWF. Dai primi di luglio infatti sarà in vendita in tutti i supermercati Auchan una borsa milleusi firmata e illustrata dalla famosa associazione ambientalista, motivo in più per acquistarla e diminuire l’uso di inutili buste di plastica.
Ai clienti che sceglieranno la shopper ecologica verrà inoltre offerto un ingresso omaggio per visitare le Oasi WWF e immergersi per una giornata in un angolo di natura.