- Registrato
- 28 Agosto 2009
- Messaggi
- 941
- Punteggio reazioni
- 10
- Età
- 47
- Località
- grumolo delle abbadesse VI
.Che cazzate...smettetela si di postare stè grandi cazzate.....articoli montati ad arte dagli ambientalisti...accecati? messi all'ingrasso?...ma fatemi ridere va là....se poi anche noi li prendiamo sul serio chissà chi non sa un bel nulla.......poi ribadisco quanto ho detto in altri post...smettetela di commentare usanze e tradizioni altrui senza nemmeno conoscere la realtà di quei luoghi....se in quelle lande la caccia all'ortolano è sempre esistita e fa da sempre parte delle loro tradizione..e che quindi piuttosto che col fucile si caccia con altri metodi...trappole..vischio ecc...ben venga...non esiste differenza tra una fucilatà o una trappola...non è consentito??sarà il loro governo a pensare alla punizione della pratica illecita..senza che anche da noi si alzi un coro di protesta....perchè di santi non ne esistono solo che fa parte dell'italianità pensare che l'illeceità altrui sia sempre più grave e meno consentita della propria....
Che poi, chi ha detto che in francia è illegale, per il semplice fatto che lo è da noi !?!?!?!? se noi i nostri amministratori ci hanno abituato a rinunciare ogni anno a qualche nostra tradizione venatoria, quella è solo colpa nostra, e gli altri oltre che a continuare senza problemi, o seccature, se la ridono guardando noi. Questo ci dovrebbe far abbassare la testa, certamente non darci il diritto di criticare. Ho visto alcuni documentari su sky: Lo sapevate che in certi paesi delle americhe, ci sono cacciatori professionisti, dedicati alla caccia di animali da pelliccia? e non crediate si faccia col fucile! si fa con trappole, lacci, e in certi casi anche con bocconi avvelenati. Evidentemente animalisti così laboriosi ed efficienti esistono solo in italia. oppure davanti al mondo siamo soltanto 4 bigotti.