Novità

Un bracconaggio tollerato: l'ortolano (1 utente sta leggendo)

Che cazzate...smettetela si di postare stè grandi cazzate.....articoli montati ad arte dagli ambientalisti...accecati? messi all'ingrasso?...ma fatemi ridere va là....se poi anche noi li prendiamo sul serio chissà chi non sa un bel nulla.......poi ribadisco quanto ho detto in altri post...smettetela di commentare usanze e tradizioni altrui senza nemmeno conoscere la realtà di quei luoghi....se in quelle lande la caccia all'ortolano è sempre esistita e fa da sempre parte delle loro tradizione..e che quindi piuttosto che col fucile si caccia con altri metodi...trappole..vischio ecc...ben venga...non esiste differenza tra una fucilatà o una trappola...non è consentito??sarà il loro governo a pensare alla punizione della pratica illecita..senza che anche da noi si alzi un coro di protesta....perchè di santi non ne esistono solo che fa parte dell'italianità pensare che l'illeceità altrui sia sempre più grave e meno consentita della propria....
.

Che poi, chi ha detto che in francia è illegale, per il semplice fatto che lo è da noi !?!?!?!? se noi i nostri amministratori ci hanno abituato a rinunciare ogni anno a qualche nostra tradizione venatoria, quella è solo colpa nostra, e gli altri oltre che a continuare senza problemi, o seccature, se la ridono guardando noi. Questo ci dovrebbe far abbassare la testa, certamente non darci il diritto di criticare. Ho visto alcuni documentari su sky: Lo sapevate che in certi paesi delle americhe, ci sono cacciatori professionisti, dedicati alla caccia di animali da pelliccia? e non crediate si faccia col fucile! si fa con trappole, lacci, e in certi casi anche con bocconi avvelenati. Evidentemente animalisti così laboriosi ed efficienti esistono solo in italia. oppure davanti al mondo siamo soltanto 4 bigotti.
 
Se per animalisti intendiamo la Brambilla, allora siamo a posto. E se ci mettiamo dentro anche vari giornalisti pagati dalle varie lobby per diffamare il mondo venatorio italiano allora abbiamo fatto strike. Quante volte abbiamo letto e sentito per televisione: è stato ammazzato un orso, un lupo, un cervo ecc.ecc... sulla strada x o sull'autostrada y e quante volte avete sentito dire: povero automobilista che ha distrutto il suo mezzo ? Mai. ma puntualmente si disperano facendo credere che il malcapitato automobilista lo ha fatto apposta. Ma di che stiamo a parlare ? Fino a che c'è questa gente in giro che parla perchè è pagata o perchè ha sentito dire, senza sapere nulla del mondo venatorio ( tradizioni e usanze comprese che si perpetuano da centinaia di anni se non addirittura da millenni ) e senza verificare, il bavaglio diventerà talmente grande che arriverà sugli occhi rendondoci oltre che muti, anche ciechi.
 
Ricordiamo pero' in merito cosa dice la tradizione francese, così facciamo un po' di cultura per i pistoiesi meno ferrati.Era tradizione la vigilia di natale per i re e i regnanti d'oltralpe mangiare l'ortolano, rigorosamente ingrassato come le oche, questo era ritenuto il pranzo del Re.
La tradizione dice pure che ne va mangiato solo uno, e solo la vigilia di natale.La leggenda narra che il generale De Gaulle nella sera dell'8 novembre ne volle mangiare 2 e il giorno dopo fu trovato senza vita.
 
Ricordiamo pero' in merito cosa dice la tradizione francese, così facciamo un po' di cultura per i pistoiesi meno ferrati.Era tradizione la vigilia di natale per i re e i regnanti d'oltralpe mangiare l'ortolano, rigorosamente ingrassato come le oche, questo era ritenuto il pranzo del Re.
La tradizione dice pure che ne va mangiato solo uno, e solo la vigilia di natale.La leggenda narra che il generale De Gaulle nella sera dell'8 novembre ne volle mangiare 2 e il giorno dopo fu trovato senza vita.

questo vale anche per te, non prendere mai piu' di un uccello alla volta..................
 
...questa storia degli ortolani me la raccontava mio nonno....ve la riporto integralmente:quando il nonno era bambino "suo" nonno,che se non sbaglio è il mio trisnonno,qrandissimo appassionato di caccia praticava anche l'uccellagione e quando era stagione catturava in buon numero anche ortolani,che poi finivano in un basso gabbione in cucina,si' avete capito bene in cucina;qui rimanevano e venivano alimentati a più non posso fintanto che non riuscivano neanche a volare tanto erano grassi...a questo punto si tirava il collo e via in padella.
Naturalmente le donne di casa accennavano mugugni di protesta ma pare che il mitico trisnonno se ne sbattesse altamente...anzi per tutta risposta si accendeva il toscano.....
Praticamente tutto come adesso....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita box per cani
    Cedo box per cani come da foto in metallo zincato ottime condizioni
    • DELLO (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Mosin Nagant 91/30 7.62 x 54R
    Vendo Mosin Nagant 91/30 anno 1942, arsenali Russi di IZHVESHK, legni e canna in ottime...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Vendo Benelli 121 cal.12
    canna 70** cam.70 for. 18.3 CANNONERIE MANUFRANCE SAINT ETIENNE, ottimo stato
    • red78 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
Indietro
Alto