Uccellini scappati (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Bigrillo
Autore

Bigrillo

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
23 Luglio 2007
Messaggi
2,037
Punteggio reazioni
663
Età
68
Località
Varese
Osei scampai!!!
Saluti a tutti! Dopo anni di licenze di Caccia dobbiamo vivere al meglio anche questo periodo, con la Fiducia alimentata dalla Speranza che questo stato di cose, trascorra veloce. Quassù il passo è stato scarsissimo, i carnieri molte volte, vuoti. Personalmente non ho visto un turdide volare: zero.
In mancanza di uccellini da padella o spiedo ci dobbiamo arrangiare con questa ricetta frutto di antico Sapere e Sapore.
Fettine di vitello o meglio ancora di lonza fresca di maiale, abbondanti foglie di salvia, bacche di ginepro, pancettina meglio il guancialino, vino, sale pepe e...... aggiungerei fegatini di pollo q.b. .
Si appiattiscono le fettine di carne, si guarniscono con una fettina di pancetta (non esagerare) una foglia di salvia, una bacca di ginepro schiacciata, sale e pepe e qui se volete uno strisciolino di (poco) fegatino di pollo che dono quel gustoso “amarotico” proprio degli uccellini.
Arrotorarli e sistemarli su uno spiedino 4/5 alternandoli con quadrelli di guanciale e salvia, ho omesso il numero delle fettine di carne dato che dipende da quanto mangiano gli invitati commensali.
Padella con olio caldo e rosolare da tutte le parte a fiamma viva, sfumare con vino, coprire e cuocere lentamente per una 20ina di minuti.
Se avete voglia preparate una bella polenta, raffreddata, tagliata a fette e sistemata su una placca una accanto all’altra, appena dorata sistemare gli spiedini sulla polenta irrorare con il fondo di cottura e ripassare al grill per una doratura che darà ancora sapore.
Se non avete voglia di fare la polenta........ tante belle fette di pane vicine messe a dorare e poi una volta capovolte sistemate gli spiedini una botta di grill e vai ........ rimarranno solo gli spiedini nudi a conferma della bontà di questi osèeti scampai!
PS: Gli uccellini son di un altro pianeta culinario, quest’anno è andata così! State bene.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto