Trento: Wwf, abbatete gli orsi pericolosi! e la Bramby? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Rudi4x4
Autore
Registrato
11 Agosto 2008
Messaggi
8,666
Punteggio reazioni
49
Età
60
Località
Jesolo Lido
Il Wwf del Trentino: “Gli orsi pericolosi vanno abbattuti”
Proposta choc dell’associazione ambientalista per favorire la convivenza fra gli orsi e la popolazione: “Si dovrà avere il coraggio e la forza di togliere dal territorio gli orsi che andranno a manifestare continui comportamenti pericolosi o troppo invasivi“

TRENTO. Per favorire la convivenza fra gli orsi e la popolazione del Trentino dovrà essere consentito abbattere gli esemplari pericolosi.

Lo sostiene il rappresentante Wwf nel Comitato provinciale fauna Alessandro de Guelmi. “Si dovrà avere il coraggio e la forza di togliere dal territorio gli orsi che andranno a manifestare continui comportamenti pericolosi o troppo invasivi”, sottolinea de Guelmi secondo cui “qualora tutte le strategie previste dal protocollo di intervento internazionale, adottato anche dalla Provincia autonoma di Trento, si rivelassero insufficienti e l’animale continuasse ad assumere atteggiamenti inaccettabili, dovrà essere consentito intervenire anche attraverso il suo abbattimento”.

“L’abbattimento di questi individui problematici – prosegue de Guelmi – è indispensabile per impedire la trasmissione, sia per imitazione diretta, sia per via genetica ai discendenti, di comportamenti eccessivamente confidenziali, inaccettabili per una corretta convivenza uomo-orso. Si contribuirebbe inoltre a creare una popolazione di orsi maggiormente diffidente ed elusiva e perciò con maggiori possibilità di sopravvivenza”.

Il recinto di Casteller, alle porte di Trento, dove è stata rinchiusa per lungo tempo l’orsa Jurka, giudicata problematica, è costato molto più di quanto si sia speso per il risarcimento di tutti i danni da orso, sottolinea de Guelmi, secondo cui “non ha alcuna valenza nè biologica nè culturale costruire recinti al fine di imprigionare a vita altri orsi”.

Un altro orso trentino, Bruno, che era figlio di Jurka, venne abbattuto in Baviera dove aveva sconfinato.

http://trentinocorrierealpi.gelocal.it
 
Re: Trento: Wwf, abbatete gli orsi pericolosi! e la Bramby?

non solo ad abbatere gli orsi ma li manderei pure a fare la selezione dei cinghiali, caprioli e nocivi in genere non essere noi cacciatori a togliere le castagne dal fuoco quando gli agricoltori chiedoni i danni alle province; ma si sa noi siamo una specie [censored.gif] [censored.gif]
vorrei vedere un ambientalista a prendere un cingiale di 100kg al laccio [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
      M @ marbizzu: Prova
      Indietro
      Alto